Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Fantix77
Buongiorno,

ho notato da un po' di tempo la comparsa di una riga orizzontale sempre uguale e nello stesso punto su tutte le fotografie scattate...
Questa riga orizzontale diventa pi� visibile con l'aumentare dell'ISO e fotografando di notte con poca luce... mentre facendo fotografie con il copri obiettivo non compare...
Cosa pu� essere? Un problema al sensore?

Grazie
Marco
nipponkogakutokyo
QUOTE(Fantix77 @ Sep 8 2013, 11:02 PM) *
Buongiorno,

ho notato da un po' di tempo la comparsa di una riga orizzontale sempre uguale e nello stesso punto su tutte le fotografie scattate...
Questa riga orizzontale diventa pi� visibile con l'aumentare dell'ISO e fotografando di notte con poca luce... mentre facendo fotografie con il copri obiettivo non compare...
Cosa pu� essere? Un problema al sensore?

Grazie
Marco

Che macchina hai....
la mia D700, usata ed acquistata difettosa ad un prezzo irrisorio, lo f� regolarmente a partire da iso 800.
Una riga colorata, a volte nera a volte rossa o blu, che dal centro del fotogramma va verso destra ed occupa tutta la met� dello stesso, ma fino a 640 iso le immagini sono perfette.
Ho chiesto un preventivo per riparazione e mi sono sentito chiedere cifre assurde dell'ordine del migliaio di euro per cui la uso, con somma soddisfazione
con gli iso bloccato ad un max di 640.


QUOTE(Fantix77 @ Sep 8 2013, 11:02 PM) *
Buongiorno,

ho notato da un po' di tempo la comparsa di una riga orizzontale sempre uguale e nello stesso punto su tutte le fotografie scattate...
Questa riga orizzontale diventa pi� visibile con l'aumentare dell'ISO e fotografando di notte con poca luce... mentre facendo fotografie con il copri obiettivo non compare...
Cosa pu� essere? Un problema al sensore?

Grazie
Marco


Scusa una curiosit�... e cmq benvenuto.....
come fai a scattare fotografie col copriobbiettivo? unsure.gif
Fantix77
QUOTE(nipponkogakutokyo @ Sep 8 2013, 11:11 PM) *
Che macchina hai....
la mia D700, usata ed acquistata difettosa ad un prezzo irrisorio, lo f� regolarmente a partire da iso 800.
Una riga colorata, a volte nera a volte rossa o blu, che dal centro del fotogramma va verso destra ed occupa tutta la met� dello stesso, ma fino a 640 iso le immagini sono perfette.
Ho chiesto un preventivo per riparazione e mi sono sentito chiedere cifre assurde dell'ordine del migliaio di euro per cui la uso, con somma soddisfazione

HO UNA D80 CHE E' SEMPRE STATA PERFETTA DOPO 5 ANNI DI USO... HO PROVATO A GUARDARE IL SENSORE ALZANDO LO SPECCHIO E RISULTA PULITO... NON PENSO SIA UN HOT PIXEL O UN DEAD PIXEL... E COMUNQUE LO FA A TUTTI GLI ISO (OVVIAMENTE A ISO BASSI E CON FOTO SCATTATE DI GIORNO NON SI VEDE QUASI)...


con gli iso bloccato ad un max di 640.
Scusa una curiosit�... e cmq benvenuto.....
come fai a scattare fotografie col copriobbiettivo? unsure.gif



SCATTO CON FUOCO IN MANUALE
nipponkogakutokyo
QUOTE(Fantix77 @ Sep 8 2013, 11:22 PM) *
SCATTO CON FUOCO IN MANUALE

Beh.. Visto come mi hai risposto, e scusami ma proprio non riesco a capirti, posso solo darti un consiglio.....
Smetti di fotografare righe rosse e cambia soggetto.....
Magari una bella riga azzurra messicano.gif
skyler
Quella del copri obbiettivo me la rivendo....troppo forte...smile.gif..Ovvio che le righe non le f�. Il sensore non legge niente.
Andrea Meneghel
QUOTE(skyler @ Sep 10 2013, 04:48 PM) *
Quella del copri obbiettivo me la rivendo....troppo forte...smile.gif..Ovvio che le righe non le f�. Il sensore non legge niente.


sbagli.... altrimenti non esisterebbe la funzione Riduzione rumore per le lunghe esposizioni che scatta una foto pari ad aver il tappo sull'ottica per rilevare proprio queste anomalie ( righe, death/hot pixel ) e sottrarle al frame scattato in precedenza...se hai una riga verticale sempre sullo stesso posto appare anche se fotografi al buio completo

andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.