Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
valerio.oddi
Ho intenzione di allestire una sala posa in un garage (circa 35mq) per fare pratica con i ritratti. Ho gi� un flash Nissin Di466 e due stativi Dynasun, pensavo di prendere un secondo Nissin, un paio di staffe portaflash e due ombrelli riflettenti, in modo da contenere al massimo la spesa (dovrei cavarmela con meno di 150�).

Primo problema "tecnico": gli stativi non hanno il perno filettato, ma sono fatti cos�

IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine

secondo voi posso sostituire il supporto (che come vedete � estraibile) con uno dotato di filettatura? Oppure devo cercare le staffe con la vite "a farfalla" (anche se il fissaggio non mi sembra molto stabile)?

Altro problema, i flash per forza di cose saranno orientati verso l'ombrello, posso comandarli lo stesso da remoto col pop up della reflex (il nissin � compatibile col cls) oppure devo dotarmi di trigger?
Antonio Canetti
QUOTE(valerio.oddi @ Sep 3 2013, 12:09 PM) *
secondo voi posso sostituire il supporto (che come vedete � estraibile) con uno dotato di filettatura? Oppure devo cercare le staffe con la vite "a farfalla" (anche se il fissaggio non mi sembra molto stabile)? l'accessorio che ti manca � il "codolo" adatto se cerchi su sito della manfrotto troverari certamnete quello che ti serve

Altro problema, i flash per forza di cose saranno orientati verso l'ombrello, posso comandarli lo stesso da remoto col pop up della reflex (il nissin � compatibile col cls) oppure devo dotarmi di trigger? se il Nissin � compatibile puoi comandarlo tranquillamente dalla fotocamera, ma attenzione che il sensore ad infrarossi del flash sia in modo ben visibile verso la fotocamera, mentre se devi usare i flash in remoto ma nascosti � meglio usare i radiocomandi (trigger)



antonio
valerio.oddi
Grazie antonio, purtroppo il nissin non ha la testa orientabile sul piano orizzontale (altrimenti avrei potuto ruotarla di 180� e avere cos� la fotocellula rivolta verso la reflex) quindi a meno che l'ombrello non rifletta anche l'impulso infrarosso credo che dovr� usare i trigger.
Vado a vedere questo "codolo" Pollice.gif altrimenti user� un supporto come questo
IPB Immagine
Antonio Canetti
scusa, ma prima cono stato un po' superficiale, il codolo che dovrebbe andare bene � questo

http://mediacdn.shopatron.com/media/mfg/27....jpg?1378138418

ma rimane fisso e solidale con lo stativo, mentre il "portaombrelli" che hai postato non hanno bisogno di altro, e sufficiente che lo infili nel codolo che hai gi�, serri e sei a posto.


Antonio
valerio.oddi
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 3 2013, 12:58 PM) *
scusa, ma prima cono stato un po' superficiale, il codolo che dovrebbe andare bene � questo

http://mediacdn.shopatron.com/media/mfg/27....jpg?1378138418

ma rimane fisso e solidale con lo stativo, mentre il "portaombrelli" che hai postato non hanno bisogno di altro, e sufficiente che lo infili nel codolo che hai gi�, serri e sei a posto.
Antonio


Su quel codolo (e tutti gli altri che ho trovato) ho solo un dubbio, non riesco a capire se ha le 2 scanalature come il mio (nella seconda foto si vede la sezione del tubo centrale del mio stativo che non � circolare)...mmmh credo che alla fine prender� quelle staffe col serraggio a vite.
Sui trigger avete consigli particolari? Vado con i "soliti cinesi"?
Antonio Canetti
QUOTE(valerio.oddi @ Sep 3 2013, 01:04 PM) *
(nella seconda foto si vede la sezione del tubo centrale del mio stativo che non � circolare)...mmmh credo che alla fine prender� quelle staffe col serraggio a vite.
Sui trigger avete consigli particolari? Vado con i "soliti cinesi"?


gia anche il codolo Dynasun a la scanalatura per l'incastro, allora bisognavede se il produttore ne fa altri, ma se poi come gia detto con la staffa porta ombrelli non ci sono pi� problemi.


Antonio
riccardobucchino.com
Gli stativi come i tuoi dynasun che suppongo siano come i miei che arrivano mi pare a 2,5 metri o 2,7 (se sono quelli, ottima scelta sono solidi ed economici) hanno sia il codolo che il filetto da 1/4, ma quello che si vede in foto non � un codolo standard e neppure un codolo con il filetto, su qeul perno per� credo che tu riesca a fissare i flash con quegli adattatori da codolo (spigot manfrotto) a slitta flash. Una cosa che ti consiglio se hai gli stativi alti � di comprare uno o 2 bassi, vedrai che ti serviranno, altra cosa a cui io non posso rinunciare � la giraffa, serve sempre anche solo per appendere qualcosa, un oggetto o chess� io, la giraffa � utile all'ennesima potenza!

Evita gli ombrelli sono una cosa tremebonda perch� sono poco direzionali, prenditi i softbox, vendono anche delle staffe per softbox standard con il supporto per i flash a slitta, il softbox se lo trovi prendilo di quelli che hanno sia la tela davanti che un'altro strato pi� interno che diffonde meglio la luce.

Il CLS � un sistema comodissimo, regoli tutto dalla macchina, i trigger servono quando usi flash da studio che quindi non supportano ne ttl ne cls e controllo remoto. Il commander Nikon � magnifico, controlli tutti i parametri anche in manuale e tutto con il banale pop up... non puoi usare il sinc ad alta velocit� ma per iniziare va pi� che bene.
gambit
a seconda della grandezza della stanza, anche io ti consiglio dei softbox perch�, soprattutto se metti una griglia davanti, riesci a controllare meglio la luce rispetto all ombrello che tender� a diffonderti la luce per tutta la stanza.
valerio.oddi
Allora, il locale � circa 35mq, pareti tutte bianche, una sola finestra. Lo stativo se non ricordo male arriva a 2,2 metri e si, su quel codolo al momento uso dei portalampada col fissaggio a vite come quelli postati su per illuminare una gabbia di luce.
Ai softbox ci ho pensato in effetti, ma di che dimensioni dovrei prenderli, anche considerando la non eccessiva potenza dei flash che userei?
Il nissin in realt� non � pienamente compatibile col cls, funziona come slave ma la potenza devi regolarla sul flash stesso (mi pare arrivi fino a 1/64), comunque poco male, mi va bene lo stesso.
gambit
QUOTE(valerio.oddi @ Sep 4 2013, 11:04 AM) *
Allora, il locale � circa 35mq, pareti tutte bianche, una sola finestra. Lo stativo se non ricordo male arriva a 2,2 metri e si, su quel codolo al momento uso dei portalampada col fissaggio a vite come quelli postati su per illuminare una gabbia di luce.
Ai softbox ci ho pensato in effetti, ma di che dimensioni dovrei prenderli, anche considerando la non eccessiva potenza dei flash che userei?
Il nissin in realt� non � pienamente compatibile col cls, funziona come slave ma la potenza devi regolarla sul flash stesso (mi pare arrivi fino a 1/64), comunque poco male, mi va bene lo stesso.


se vuoi massimo controllo della luce, dipingi le pareti di nero. softbox per flash da slitta non superano i 90cm - e costosicchiano.
Memez
QUOTE(gambit @ Sep 4 2013, 12:34 PM) *
se vuoi massimo controllo della luce, dipingi le pareti di nero. softbox per flash da slitta non superano i 90cm - e costosicchiano.

anche dei pannelli di polistirolo con un lato nero e uno bianco possono aiutare a controllare la luce
valerio.oddi
QUOTE(Memez @ Sep 4 2013, 01:17 PM) *
anche dei pannelli di polistirolo con un lato nero e uno bianco possono aiutare a controllare la luce

Si si infatti gi� avevo messo in preventivo un acquisto del genere.

QUOTE(gambit @ Sep 4 2013, 12:34 PM) *
se vuoi massimo controllo della luce, dipingi le pareti di nero. softbox per flash da slitta non superano i 90cm - e costosicchiano.


Ma c'� relazione tra la grandezza del softbox e la potenza del flash? O faccio come mi pare?
gambit
QUOTE(valerio.oddi @ Sep 4 2013, 02:33 PM) *
Si si infatti gi� avevo messo in preventivo un acquisto del genere. ottimo
Ma c'� relazione tra la grandezza del softbox e la potenza del flash? O faccio come mi pare? solo se ti metti usare softbox per luci da studio adattati per speedlight. si pu� fare. per� faresti fatica secondo me ad avere una luce uniforme per tutta la superficie del softbox


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.