Proprio perch� sperimento il mangiare all'estero tutto l'anno, o quasi, che sono il primo a dire che come si mangia in Italia, altrove se lo scordano

perlomeno a casa dei miei...poi quelle coppie in "carriera" o i single che comprano precotti e insalate impacchettate, o al discount supereconomico perch� in ufficio devono sfoggiare il macchinone se no non sono credibili, quelli mangiano male pure in Italia
QUOTE(Fel68 @ Aug 31 2013, 10:32 PM)

L'olio di oliva lo compero ogni anno nel frantoio... ci metto il bidone sotto mentre esce l'olio appena spremuto.
Anche quello, devi vedere cosa fa il produttore per essere sicuro, se vuoi essere proprio puntiglioso...non ti dico gente che produce DOP che porcherie fa...il vicino di prato di mio pap� fa il DOP, e lo vende a peso d'oro, ma solo ai turisti milanesi che abboccano... (mio pap� non fa DOP ufficialmente perch� non gli interessa, produce solo per noi, amici e parenti, ma per curiosit� fa analizzare l'olio ogni anno, e la qualit� � quella dei DOP super buoni)
Per il DOP dovresti raccogliere le olive e accatastarle in vaschette piuttosto piccole, e portarle al frantoio se non in giornata, comunque nel giro di pochissimi giorni, adesso non ricordo...beh, sai che fanno? accatastano le olive in cantina per giorni e giorni, ma tanti e in montagne vere e proprie (fermentano!), li ho visti io perch� la finestrella della cantina � sulla strada, poi quando vanno al frantoio, le mettono nelle vaschette per fare scena

e siccome li ho visti anche a raccogliere, visto che il loro prato � confinante col nostro, sono andato a vedere sotto le loro piante, e non c'era nulla! tutto hanno raccolto, anche quelle marce per terra, fino all'ultima...
E non � finita qui...li hanno visti arrivare a casa e scaricare dall'auto dei fusti belli grossi di olio di semi o non so cosa...non penso che mangino fritto tutti i giorni a colazione, pranzo e cena

--------------------------------------
Ma tornando al Mac (e simili, sono uguali), io, oltre al fatto che mi fanno schifo, li evito anche perch� odio assolutamente la loro politica di sprechi, non � ammissibile per me che per ogni cazz@ta che acquisti da loro ci sia un pacchetto di carta o di plastica! ma avete visto cosa rimane sul tavolo dopo un men�?! � allucinante, una montagna di rifiuti!
Andare da loro significa contribuire a produrre rifiuti inutilmente...e gi� ne produciamo troppi, se posso evitare i fast food, tanto meglio...
E rispetto i boliviani, la prima nazione che dal 2012 ha costretto McDonald's a chiudere ogni ristorante perch� non fatturavano, praticamente nessuno ci andava

Graziano