Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
89stefano89
salve a tutti, ho fatto una foto in toscana nella val d'orcia. il classicissimo paesaggio del luogo! bellissimo. in pi� tra due cascine c'� un arcobaleno.
il problema � che nella foto � molto tenue, vorrei dargli una calcatina in postproduzione, ma detto sinceramente, non so da dove cominciare!!
consigli?

grazie!!
MarcoD5
Posta qualche esempio almeno da vedere quanta � marcata l'arcobaleno nel cielo
89stefano89
QUOTE(marcomc76 @ Sep 2 2013, 08:30 AM) *
Posta qualche esempio almeno da vedere quanta � marcata l'arcobaleno nel cielo


chiedo scusa, avevo impostato la notifica per mail ma a quanto pare qualcosa non ha funzionato. allego il file jpgClicca per vedere gli allegati
MarcoD5
Bella foto per l'arcobaleno credo si possa fare ben poco o niente, in quanto � posizionato come quinta nell'inquadratura non vedo il bisogno di farlo esplodere, fotograficamente trovo interessante il primo piano, comunque � tutto ben equilibrato
capannelle
Per evidenziare l'arcobaleno avresti dovuto utilizzare un tele. Avresti ottenuto una foto molto pi� interessante inquadrando soltanto la parte destra.
Spesso col tele si fanno paesaggi molto pi� belli che col grandangolo smile.gif
89stefano89
QUOTE(marcomc76 @ Sep 9 2013, 10:55 AM) *
Bella foto per l'arcobaleno credo si possa fare ben poco o niente, in quanto � posizionato come quinta nell'inquadratura non vedo il bisogno di farlo esplodere, fotograficamente trovo interessante il primo piano, comunque � tutto ben equilibrato


il fatto � che volevo stamparla in fomrato panoramico, e ho paura che nella stampa mi si scialaqui ulteriormente l�arcobalento rendendolo praticamente invisibile

QUOTE(capannelle @ Sep 9 2013, 11:00 AM) *
Per evidenziare l'arcobaleno avresti dovuto utilizzare un tele. Avresti ottenuto una foto molto pi� interessante inquadrando soltanto la parte destra.
Spesso col tele si fanno paesaggi molto pi� belli che col grandangolo smile.gif


eheheh fatto anche quello biggrin.gif poco dopo infatti ho montato il 50ino ed ho fotografato proprio quella zona. li � risaltato di pi� penso anche per maggiori doti cromatiche dell�obiettivo.

cmq la foto devo ancora tagliarla e postprodurla un pochetto, quindi mi dite che per l�arcobalento c�� poco da fare?

ps grazie per i complimenti, cmq di merito mio ce ne � davvero poco, i posti di quella zona sono magnifici. un po�come le foto dei bambini, vengono sempre belle agl�occhi dei genitori biggrin.gif
maxbunny


pi� di cos� non mi viene in mente nulla

Clicca per vedere gli allegati
MarcoD5
Appena rientro ci provo sempre se non hai fretta, speriamo che la trasparenza anche se � leggera dell'arcobaleno con le nuvole non crea grossi problemi
89stefano89
QUOTE(maxbunny @ Sep 9 2013, 11:14 AM) *
pi� di cos� non mi viene in mente nulla

Clicca per vedere gli allegati


posso chiederti i passaggi? ad occhio hai aumentato la saturazione...
pensavo, si potrebbe fare una via di mezzo? vale a dire aumentare la saturazione solo nella zona dell�arcobalento, per evitare colori troppo marcati sul resto della foto? a casa ho provato un po�con gimp ma la linea di demarcazione poi e� troppo evidente...

QUOTE(marcomc76 @ Sep 9 2013, 11:18 AM) *
Appena rientro ci provo sempre se non hai fretta, speriamo che la trasparenza anche se � leggera dell'arcobaleno con le nuvole non crea grossi problemi


nessunissima fretta. anzi preziosi consigli, ci mancherebbe altro che gli pretenda subito!! biggrin.gif
come dicevo giusto un attimo fa ho provato anche io in maniera spannometrica (purtroppo ci ho perso la mano con la grafica...) ma si nota troppo la linea di demarcazione perdendo naturalezza.
certo dal nef si pu� magari scorgere del dettaglio in pi� a livello di profondit� colore...
maxbunny
Ecco, pi� che altro con una maschera ho cercato di eliminare la bruciatura del cielo per recuperare dettaglio sull'arcobaleno, servendomi anche di saturazione e contrasto

Clicca per vedere gli allegati
maxbunny
scusami ma l'ho fatta al volo, con un po' pi� di tempo si riesce ad ottenere un risultato soddisfacente senza artefatti, soprattutto lavorando almeno sul tif
89stefano89
le bruciature non sono un problema, il nef � abbastanza sano, quindi basta un po�di comune correzione dellesposizione e delle ombre e si recupera.
posso chiederti, se non � troppo disturbo, i passaggi che hai fatto? cos� provo sul file originale (che avevo provato a postare all�inizio ma non finiva pi� di caricare...)
MarcoD5
Carica il nef nella drop-box e condividi la cartella a marcomc76@alice.it
maxbunny
QUOTE(89stefano89 @ Sep 9 2013, 02:54 PM) *
le bruciature non sono un problema, il nef � abbastanza sano, quindi basta un po�di comune correzione dellesposizione e delle ombre e si recupera.
posso chiederti, se non � troppo disturbo, i passaggi che hai fatto? cos� provo sul file originale (che avevo provato a postare all�inizio ma non finiva pi� di caricare...)



Pi� facile a farsi che a spiegare. ci provo:

- creo un livello valori tonali quindi da normale metto su moltiplica
- tenendo premuto il tasto ALT clicco sulla maschera bianca del livello valori tonali ( l'immagine diventa tutta bianca )
- In alto Clicca su Immagine--> applica immagine --> canale da RGB impostare blu quindi ok
- Sempre Immagine --> regolazioni--Curve
- nelle curve spostando il cursore in basso verso destra scurisci tutto ci� che non ti interessa modificare, mentre con il cursore di sopra spostandolo verso sinistra vedrai i bianchi diventare pi� bianchi ( in verit� stai eliminando le bruciature ) quindi ok
- per non creare posterizzazioni ---> Filtro--> sfocatura--> controllo sfocatura --> raggio 3 pixel--> ok
- clicca sul livello valori tonali e vedrai il risultato-
- Ora per esaltare l'arcobaleno io ho agito sul contrasto, ci sono vari metodi io uso il plugin ALCE, se non lo hai puoi provare con nitidezza avanzata, accentua passaggio ecc... ricordati di creare per� una maschera di livello per mascherare ci� che non ti interessa ( tutto il resto tranne l'arcobaleno ). Stessa cosa per il livello saturazione.

Il raw se lo zippi lo puoi caricare anche qui credo, sarei curioso di provare.
MarcoD5
il mio risultato dal tuo Jpeg

maxbunny
QUOTE(marcomc76 @ Sep 9 2013, 09:47 PM) *
il mio risultato dal tuo Jpeg


Hai pompato di brutto smile.gif sei arrivato a 10 MB. Direi buona, per� lui non voleva colori pi� saturi dei suoi
MarcoD5
QUOTE(maxbunny @ Sep 9 2013, 09:56 PM) *
Hai pompato di brutto smile.gif sei arrivato a 10 MB. Direi buona, per� lui non voleva colori pi� saturi dei suoi



diversamente non si pu�, a meno di incollarci un finto arcobaleno wink.gif in questo modo si conserva tutto il fotogramma e si lavoro solo su un livello separato con l'arcobaleno,
89stefano89
intanto grazie a tutti.
non volevo marcare eccessivamente i colori per non snaturalizzare la foto, ma mi sembra siamo ancora nei limiti.
stasera quando sono a casa monto il nef.
grazie per la spiegazione dei passaggi, approfondir� wink.gif
AlbertoBedo
QUOTE(89stefano89 @ Sep 10 2013, 07:47 AM) *
intanto grazie a tutti.
non volevo marcare eccessivamente i colori per non snaturalizzare la foto, ma mi sembra siamo ancora nei limiti.
stasera quando sono a casa monto il nef.
grazie per la spiegazione dei passaggi, approfondir� wink.gif


Se hai la possibilit�, scatta in HDR quando c'� un arcobaleno. Questo � un arcobaleno scattato in HDR, non � aggiunto in post-produzione � esattamente come si presentava, solo fatto risaltare wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
89stefano89
intanto riscusate il ritardo.. settimanaccia...
per l'hdr lo volevo fare anche io ma non avevo il cavalletto!!

ho caricato su un server il nef
https://www.wetransfer.com/downloads/5da3b2...15175800/106669
AlbertoBedo
QUOTE(89stefano89 @ Sep 15 2013, 08:19 PM) *
intanto riscusate il ritardo.. settimanaccia...
per l'hdr lo volevo fare anche io ma non avevo il cavalletto!!

ho caricato su un server il nef
https://www.wetransfer.com/downloads/5da3b2...15175800/106669


Non so, che macchina hai? Scusami sono al volo per guardare i dati exif e/o il profilo, comunque se ne hai una che permette il braketing 3 scatti, impostalo e metti scatto rapido: riesci a fare HDR anche a mano libera, con allineamento automatico delle immagini in PP wink.gif
89stefano89
ho una d90, uso spesso il braketing, ma lo scatto non � cos� rapido da pemettermi un hdr a mano libera, anzi a dire il vero non ho mai provato, ed effettivamente a 10mm... tenter�.
dimenticavo, complimenti per la foto!
AlbertoBedo
QUOTE(89stefano89 @ Sep 17 2013, 09:07 AM) *
ho una d90, uso spesso il braketing, ma lo scatto non � cos� rapido da pemettermi un hdr a mano libera, anzi a dire il vero non ho mai provato, ed effettivamente a 10mm... tenter�.
dimenticavo, complimenti per la foto!


Fidati, prova, se non sei al buio ovviamente:

- metti modalit� A
- imposti diaframma e ISO in modo che il tempo di scatto calcolato sia abbastanza veloce (1/100 va gi� bene)
- inquadri, metti a fuoco, disattivi l'autofocus
- Attivi il bracketing
- Metti scatto continuo veloce
- Scatti a raffica tenendo premuto il pulsante di scatto

Fondi con PS o photomatix con allineamento automatico wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.