felice falsino
Aug 30 2013, 06:14 PM
Buon giorno a tutti.
Sottopongo alla vostra attenzione questa foto, vorrei che mi aiutaste a capire se � sfocata o se c'� del micro mosso, io non riesco a stabilirlo, e che errore � stato commesso se presenta una di queste anomalie.
Grazie
franzzz77
Aug 30 2013, 07:02 PM
Non mi sembra sfocata e cmq co 1/250 di scatto non credo che ci sia micromosso
aluba
Aug 30 2013, 07:15 PM
Come detto sopra ad 1/250 non puo' essere mossa anche a 80mm. La trovo troppo sparata di luce, e questo appiattisce molto il volto (che piatto non e') per cui si fa fatica a percepire una messa a fuoco "pulita". Il flash diretto fa' questi effetti di "appiattimento" appunto.
Almeno a me sembra scattata col flash.
Banci90
Aug 30 2013, 07:32 PM
Flash!
Comunque qualora anzich� una D300 fosse stata una D800 ci sarebbe stato il rischio di micromosso gi� sotto i 250.
felice falsino
Aug 30 2013, 07:41 PM
Grazie per le risposte.
Si la foto � stata scattata col flash delle macchina, sicuramente con un flash impostato con luce diffusa l'immagine sarebbe risultata meno appiattita.
Ma perch� con una d800 si sarebbe rischiato il mosso? 1/250 non mi mette a riparo del mosso?
walter lupino
Aug 30 2013, 08:17 PM
QUOTE(felice falsino @ Aug 30 2013, 08:41 PM)

Ma perch� con una d800 si sarebbe rischiato il mosso? 1/250 non mi mette a riparo del mosso?
Si � diffusa l'opinione che con la D800 il micromosso � sempre presente se non usi il cavalletto e mirror up
Naturalmente che non ce l'ha ci crede, chi come me la usa no: stesso micromosso di tutte le reflex che ho avuto, dal 1968 ad oggi.
Per uso futuro: se vuoi opinioni in termini di nitidezza, posta le relative foto con l'opzione "Salva originale", cos� le vediamo come tu le vedi a monitor; altrimenti passi attraverso il ricampionamento del gallery, che di suo fa perdere molta nitidezza.
felice falsino
Aug 30 2013, 08:26 PM
QUOTE(walter lupino @ Aug 30 2013, 09:17 PM)

Si � diffusa l'opinione che con la D800 il micromosso � sempre presente se non usi il cavalletto e mirror up
Naturalmente che non ce l'ha ci crede, chi come me la usa no: stesso micromosso di tutte le reflex che ho avuto, dal 1968 ad oggi.
Per uso futuro: se vuoi opinioni in termini di nitidezza, posta le relative foto con l'opzione "Salva originale", cos� le vediamo come tu le vedi a monitor; altrimenti passi attraverso il ricampionamento del gallery, che di suo fa perdere molta nitidezza.

Grazie per la risposta e scusami per la mi ignoranza, ma come si fa a postare una foto con l'opzione "salva originale"?
walter lupino
Aug 30 2013, 08:51 PM
QUOTE(felice falsino @ Aug 30 2013, 09:26 PM)

Grazie per la risposta e scusami per la mi ignoranza, ma come si fa a postare una foto con l'opzione "salva originale"?
Devi selezionare "s�" in risposta alla penultima domanda "VUOI PERMETTERE IL DOWNLOAD DEL FORMATO ORIGINALE? "
felice falsino
Aug 30 2013, 09:11 PM
QUOTE(walter lupino @ Aug 30 2013, 09:51 PM)

Devi selezionare "s�" in risposta alla penultima domanda "VUOI PERMETTERE IL DOWNLOAD DEL FORMATO ORIGINALE? "
Forse io uso un sistema diverso dal tuo per caricare le foto.
Io faccio cos�: vado su forum Nikon e in alto clicco su Gallery poi su indice e infine su carica foto dove c'� un riquadro su cui mi viene chiesto di trascinarci la foto, e in nessun passaggio mi viene chiesto la domanda che dici tu, mi indichi cortesemente il tuo sistema per caricare foto?
Grazie
walter lupino
Aug 30 2013, 09:25 PM
QUOTE(felice falsino @ Aug 30 2013, 10:11 PM)

Forse io uso un sistema diverso dal tuo per caricare le foto.
Io faccio cos�: vado su forum Nikon e in alto clicco su Gallery poi su indice e infine su carica foto dove c'� un riquadro su cui mi viene chiesto di trascinarci la foto, e in nessun passaggio mi viene chiesto la domanda che dici tu, mi indichi cortesemente il tuo sistema per caricare foto?
Grazie
Ok, quando carica non chiede niente, poi compare la pagina "Modifica i dati della tua foto", che puoi utilizzare in qualunque momento per completare/modificare anche una foto gi� caricata in precedenza.
Paolo56
Aug 30 2013, 09:25 PM
QUOTE(felice falsino @ Aug 30 2013, 10:11 PM)

Forse io uso un sistema diverso dal tuo per caricare le foto.
Io faccio cos�: vado su forum Nikon e in alto clicco su Gallery poi su indice e infine su carica foto dove c'� un riquadro su cui mi viene chiesto di trascinarci la foto, e in nessun passaggio mi viene chiesto la domanda che dici tu, mi indichi cortesemente il tuo sistema per caricare foto?
Grazie
Puoi farlo anche dopo aver caricato la foto in galleria; clicchi su "modifica" e vai in fondo alla pagina e poi metti la spunta sul SI di "vuoi permettere il download del formato originale?"
Ci siamo sovraposti.
walter lupino
Aug 30 2013, 09:29 PM
felice falsino
Aug 30 2013, 09:36 PM
QUOTE(Paolo56 @ Aug 30 2013, 10:25 PM)

Puoi farlo anche dopo aver caricato la foto in galleria; clicchi su "modifica" e vai in fondo alla pagina e poi metti la spunta sul SI di "vuoi permettere il download del formato originale?"
Ci siamo sovraposti.
Scusatemi ma mi sto innervosendo un po.
Ma dopo aver caricato la foto in galleria dove trovo "modifica"
walter lupino
Aug 30 2013, 09:52 PM
QUOTE(felice falsino @ Aug 30 2013, 10:36 PM)

Scusatemi ma mi sto innervosendo un po.
Ma dopo aver caricato la foto in galleria dove trovo "modifica"
Apri le tue foto: sulle anteprime vedi "cancella" e "modifica", selezionando "modifica" vai sulla pagina di cui parliamo.
Mi sembra strano che non ti compaia automaticamente subito dopo aver caricato una foto!
walter lupino
Aug 30 2013, 10:01 PM
Prova a cliccare su "I AM", quindi "Carica foto", nella maschera relativa al carico della foto deve comparire verso il basso questa frase: "Una volta terminato l'invio del file, verrai automaticamente reindirizzato alla pagina per inserire le informazioni aggiuntive di ogni immagine. "
felice falsino
Aug 30 2013, 10:01 PM
QUOTE(walter lupino @ Aug 30 2013, 10:52 PM)

Apri le tue foto: sulle anteprime vedi "cancella" e "modifica", selezionando "modifica" vai sulla pagina di cui parliamo.
Mi sembra strano che non ti compaia automaticamente subito dopo aver caricato una foto!
Subito dopo aver caricato la foto, la pagina che dici tu mi compare, ma l'ho sempre trascurata, adesso dovendo caricare una nuova foto posso seguire la procedura che dici tu, il mio problema � che non so andare su questa pagina quando la foto � stata gi� caricata.
Ci siamo sovrapposti.
walter lupino
Aug 30 2013, 10:05 PM
I AM -> Le mie foto -> Visualizza foto (nella anteprime compare il comando "modifica").
felice falsino
Aug 30 2013, 10:12 PM
QUOTE(walter lupino @ Aug 30 2013, 11:05 PM)

I AM -> Le mie foto -> Visualizza foto (nella anteprime compare il comando "modifica").
Bravo.
Sei stato grande nelle spiegazioni, ho capito tutto e fatto anche una prova e tutto � andato a buon fine.
Grazie di nuovo.
walter lupino
Aug 30 2013, 10:22 PM

Ora s�, la foto del bimbo la vedo nitida !
sarogriso
Aug 30 2013, 10:38 PM
Io direi che il fuoco migliore si trova appena davanti alla punta del nasino, ovviamente in zona non visibile.
saro
davis5
Aug 31 2013, 12:31 AM
Premesso che la foto non � assolutamente da scartare, occorre tener presente che la profondit� di campo scattando a 80mm su Dx con quell'ottica a distanze ravvicinate � molto ridotta purtroppo.
Detto questo, volendo esaminare a fondo la foto, per avere un buon ritratto, il punto esatto dove puntare la messa a fuoco � la parte interna dell'occhio, in modo che l'estensione della profondit� di campo ti vada a coprire perfettamente gli occhi, essendo un ritratto frontale, e ti vada gradualmente a sfumare il resto sfuocando gradualmente.
Esaminando la tua foto, le orecchie del bimbo sono totalmente fuori fuoco, mentre dovrebbero trovarsi all'inizio del bokeh, e infatti le sopracciglia sono parzialmente sfuocate mentre dobbero essere a fuoco e il punto esatto del centro della messa a fuoco, si trova davanti alla punta del nasino.
Fotografando bimbi o animali, l'unica alternativa � quella di scattare a raffica almeno 4-5 scatti avvicinandoti lentamente se il soggetto � fermo o stando fermo con soggetti in movimento, hai la d300 e hai molta autonomia in raffica, scattando in raw ovviamente... Cosi correggi le alte luci un p� troppo spinte in questa foto...
Su questo scatto escludo micromosso
felice falsino
Aug 31 2013, 01:40 PM
Ho cancellato alcune foto vecchie e distrattamente ho cancellato anche la foto che � stato oggetto delle discussione.
L'ho inserita di nuovo.
Ringrazio tutti quelli che hanno collaborato a risolvere alcuni miei dubbi e il Sig. davia5 per il suo dettagliato commento alla mia foto e per i suoi utili consigli.
Grazie
federico777
Aug 31 2013, 02:03 PM
QUOTE(walter lupino @ Aug 30 2013, 09:17 PM)

Si � diffusa l'opinione che con la D800 il micromosso � sempre presente se non usi il cavalletto e mirror up
Naturalmente che non ce l'ha ci crede, chi come me la usa no: stesso micromosso di tutte le reflex che ho avuto, dal 1968 ad oggi.
Poi c'� anche chi ce l'ha, la usa e ci crede, guarda un po'.
F.
Paolo56
Aug 31 2013, 03:03 PM
QUOTE(federico777 @ Aug 31 2013, 03:03 PM)

Poi c'� anche chi ce l'ha, la usa e ci crede, guarda un po'.
F.
Ah si quello lo conosco, � il presidente del club ufologico italiano.
federico777
Aug 31 2013, 03:23 PM
QUOTE(Paolo56 @ Aug 31 2013, 04:03 PM)

Ah si quello lo conosco, � il presidente del club ufologico italiano.

Non sapevo che mi avessero fatto addirittura presidente

F.
Paolo56
Aug 31 2013, 04:19 PM
QUOTE(federico777 @ Aug 31 2013, 04:23 PM)

Non sapevo che mi avessero fatto addirittura presidente

F.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.