QUOTE(GiulianoPhoto @ Aug 28 2013, 09:20 AM)

Assolutamente NO
Il vetril cos� come altri detersivi contengono sostanze che possono danneggiare i trattamenti e rivestimenti delle ottiche.
Prova con un panno di microfibra e un p� di sapone neutro delicato, dopo aver tolto tutti i granelli di polvere con una pompetta e pennello

grazie !
QUOTE(pillopapaverolo @ Aug 28 2013, 03:11 PM)

io ho sempre usato un pannetto che le soluzioni apposite che si trovano in vendita (l'ultima 8 euro da mediamondo con pannetto, pennello, custodia e soluzione da 20cl)(o in assenza di soluzione, un'"alitata")

grazie !
QUOTE(sharkrunner @ Aug 28 2013, 03:12 PM)

leggo e pare che sia una soluzione "dannosa" a lungo andare
grazie !
QUOTE(horuseye @ Aug 28 2013, 03:49 PM)

Se hai il liquido eclipse (usato per pulire il sensore) usa quello con i pecpad
non lo conosco , dove posso trovarlo ?
il sensore va pulito spesso ? non l'ho mai fatto , ho una nikon d700
e scusami cosa � pecpad ?
giovanni
QUOTE(gian62xx @ Aug 28 2013, 07:31 PM)

io uso, quando ce l'ho, lo schizzetto per gli occhiali. ma solo se si inzozzano fuori misura, tipo ditata, che anche se sto attento, capita.....
(e l'ho usato anche per il sensore)
assolutamente no vetril e simili di altre marche.
grazie !
QUOTE(scattoman @ Aug 28 2013, 09:33 PM)

Alito e pelle di daino, azione morbida circolare
grazie !
QUOTE(Lutz! @ Aug 29 2013, 07:50 AM)

il problemi sono 2 non si puo generalizzare
polvere e particolato sulla lente, dall'effetto abrasivo se si usa qsiasi panno. Si toglie con soffiate d'aria o pennello leggero
grasso, quali ditate, grasso, etc. Si toglie con un detergente e si rimuove con microfibra. Il detergente migliore � alcool isopropilico, in mancanza acqua distillata con sapone neutro e imbibinente, ad esempio, una goccia di brillantante per stoviglie in acqua distillata.
calcare, lasciato da goccie d'acqua, pioggia, etc.. si deve prima diluire con acqua distillata. Poi consiglio sempre passaggio con microfibra per asciugare.
benissimo
che differenza c'� tra l'acqua distillata e l'acqua es. di bottiglia o di rubinetto ? per un obiettivo
per acqua distillata va bene quella per stirare i panni ?
giovanni
QUOTE(ciao-ceo @ Aug 29 2013, 08:44 AM)

Ciao!
Io sono andato dall'ottico di fiducia e mi ha dato un panno in microfibra specifico per lenti (da vista). Lo uso anche per le ditate dopo aver spompettato via la polvere.
Se proprio ho combinato un casino o le bambine mi hanno insozzato pesantemente un obiettivo uso o un liquido sempre per lenti (che riporta la dicitura "non rovina il trattamento abtiriflesso") o il liquido di un kit Hama e asciugo con foglietti di carta di riso (sempre del kit).
Ciao
Riccardo
grazie
QUOTE(bluesun77 @ Aug 29 2013, 08:51 AM)

per le ditate occasionali uso LensPen....micidiale e veloce

Andrea
dove posso trovare lens pen ?
giovanni
QUOTE(GiulianoPhoto @ Aug 28 2013, 09:20 AM)

Assolutamente NO
Il vetril cos� come altri detersivi contengono sostanze che possono danneggiare i trattamenti e rivestimenti delle ottiche.
Prova con un panno di microfibra e un p� di sapone neutro delicato, dopo aver tolto tutti i granelli di polvere con una pompetta e pennello

il panno in microfibra come � oppurtuno lavarlo ?????
giovanni