Ginolatino
Apr 7 2006, 01:00 PM
Salve a tutti.
Ho preso un SB 600 usato e delle batterie ricaricabili Ni-Cd da 1.2 V e da 700 mAh.
La sensazione per� � che ci stiano un sacco a ricaricarsi, e che durino davvero poco, al max una trentina di scatti, o gi� di l�.
La prima volta le ho lasciate ricaricare 12 ore almeno. Adesso ho riprovato a lasciarle tutta una nottata.
Sbaglio qualcosa? Ci sono dei tempi prefissati di carica? Sulla confezione parlava di 2,5 ore...
Grazie dei consigli.
cesaranto
Apr 7 2006, 01:04 PM
Dipende dall'apparecchio che le ricarica, ci sono anche da 1/2 ora.
7/8 ore sei nella media.
Cmq. 700 mah � roba vecchia, quelle che vendono ora sono almeno da 2100 mah fino a 2300 - 2500 mah, probabilmente se sono state tanto usate sono esaurite : sono ricaricabili ma non eterne.
Ciao.
Fabio Blanco
Apr 7 2006, 01:10 PM
Come tutte le batterie ricaricabili anche quelle da te acquistate danno il meglio di se dopo una serie di cariche e scarica complete che va da 5 a 7.
Ci� nonostante prendere delle ricaricabili da 700 mAh mi sembra un p� riduttivo, ormai la capacit� media in commercio � intorno ai 2100 mAh.
Non credo sia un problema del Flash... continua a caricarle e scaricarle completamente per 4-5 volte poi vedrai.
La prossima volta per� cerca di comprare delle batterie Ni-Mh durano di pi� � hanno molto meno effetto memoria.
Fabio Blanco
Apr 7 2006, 01:13 PM
QUOTE(cesaranto @ Apr 7 2006, 02:04 PM)
...
Cmq. 700 mah � roba vecchia, quelle che vendono ora sono almeno da 2100 mah fino a 2300 - 2500 mah, ...
Ciao.
Ci siamo sovrapposti nella risposta... meglio pi� certezza per Ginolatino.
... Antonio, non sono sicuro di aver capito: le batterie le hai prese nuove ho erano usate come il Flash?
Ginolatino
Apr 7 2006, 01:16 PM
QUOTE(Fabio Blanco @ Apr 7 2006, 02:13 PM)
Ci siamo sovrapposti nella risposta... meglio pi� certezza per Ginolatino.
... Antonio, non sono sicuro di aver capito: le batterie le hai prese nuove ho erano usate come il Flash?
Fabio, ti spiego.. il flash era usato ma poi ho comperato a 10 euri un caricabatterie e 4 batterie nuovo insieme.
flavio06
Apr 7 2006, 01:54 PM
Ciao,
anche io uso lo Sb600 con pile ricaricabili.
Il tempo di ricarica dipende tutto dagli ampere del caricabatteria e da quelli delle batterie.
Pu� andare da poche ore (3/4) ad anche 12. I prodotti moderni, di marca, impiegano poche ore e il numero di lampi possibili dalle pile � veramente notevole.
Con 15/20euro puoi comperare kit composti da 4 pile di marca(2500mha) e caricabatteria veramente efficienti.
ciao e buon lavoro
flavio
Fabio Blanco
Apr 7 2006, 03:24 PM
QUOTE(Ginolatino @ Apr 7 2006, 02:16 PM)
Fabio, ti spiego.. il flash era usato ma poi ho comperato a 10 euri un caricabatterie e 4 batterie nuovo insieme.


avrei puntato su un prodotto con qualche mAh in pi�, ma comunque credo che dopo qualche ciclo completo il regime delle tue batterie sara sicuramente migliore.
Franco_
Apr 7 2006, 03:55 PM
Ciao, come ti ha gi� suggerito Flavio ti consiglio di spendere una ventina di euri e comprare batterie ricaricabili da 2500 mA con un buon carica-batterie; non c'� niente di peggio che restare a secco quando meno te lo aspetti ... quelle che hai potrai sempre tenerle come scorta
Ginolatino
Apr 7 2006, 05:15 PM
QUOTE(Fabio Blanco @ Apr 7 2006, 04:24 PM)

avrei puntato su un prodotto con qualche mAh in pi�, ma comunque credo che dopo qualche ciclo completo il regime delle tue batterie sara sicuramente migliore.
Con "ciclo completo" intendi un ciclo di 8 o 12 ore?
Fabio Blanco
Apr 7 2006, 05:33 PM
QUOTE(Ginolatino @ Apr 7 2006, 06:15 PM)
Con "ciclo completo" intendi un ciclo di 8 o 12 ore?

Con ciclo completo intendo carica come da indicato sul manuale del caricatore e consecutivo utilizzo fino al pieno esaurimento, questo per 5 o 6 volte.
In questa maniera le batterie dovrebbero entrare a pieno regime.
Ma certo rimarranno NiCd da 700 mAh, lontane dalle prestazioni delle NiMh da 2100 o +
flavio06
Apr 7 2006, 06:48 PM
QUOTE(Fabio Blanco @ Apr 7 2006, 05:33 PM)
Con ciclo completo intendo carica come da indicato sul manuale del caricatore e consecutivo utilizzo fino al pieno esaurimento, questo per 5 o 6 volte.
In questa maniera le batterie dovrebbero entrare a pieno regime.
Ma certo rimarranno NiCd da 700 mAh, lontane dalle prestazioni delle NiMh da 2100 o +
_Lucky_
Apr 8 2006, 01:08 AM
allora,
la ricarica di questi tipi di batterie prevede la "fornitura" alle batterie di una corrente TOTALE pari "all'incirca" alla loro capacita' + un 10-20% dato dalle perdite intrinseche del processo.
Mi spiego meglio con un esempio:
se le tue batterie hanno una capacita' di 800 mA, una volta messe in serie tra di loro, dovrai fornire al circuito una corrente costante TOTALE pari a 900-950 mA.
Ovviamente questo potrai farlo mediante una ricarica lenta, erogando una corrente di 90-95 mA per la durata di 10 ore (90mA x 10h = 900mA) oppure con una carica veloce erogando ad esempio una corrente di 450 mA per due ore... (che fa' sempre 900 mA totali)
naturalmente non e' necessario che ti dica che le ricariche rapide stressano molto di piu' le batterie e ne accorciano la vita....
a questo punto devi vedere tu' le caratteristiche del caricabatterie che hai acquistato, per quanto riguarda la corrente erogata e la disposizione in circuito delle batterie.
Quelli piu' recenti e costosi hanno circuiti interni che interrompono la ricarica automaticamente al momento giusto, e poi continuano ad erogare solo una debole corrente di mantenimento. Quelli piu' economici non hanno nessun circuito di controllo e quindi devi spegnerli tu dopo aver verificato che corrente erogano e dopo aver fatto il calcoletto di cui sopra in rapporto alla capacita' delle batterie che usi, al loro numero ed alla loro disposizione.
Tieni conto che l'utilizzo di questi caricabatterie molto economici e' sconsigliato anche per un'altro motivo: le batterie NiCd e NiMh devono essere ricaricate a corrente costante e non a tensione costante (come le batterie al piombo delle macchine, tanto per intenderci...) e questi caricabatterie molto economici non hanno circuiti di stabilizzazione efficienti, quando non ne sono addirittura privi....
Spero di non averti confuso le idee...
Luciano
Fabbry
Apr 12 2006, 07:06 AM
Ciao
Secondo me faresti meglio a cambiare le batterie che hai con delle batterine ni-mh almeno da 2500 mA, con relativo caricabatterie dedicato. Se fai cerimonie, � obbligatorio un "treno" di batterie di scorta.
Le ricaricabili (almeno a me) non danno preavviso di scarica: si ricaricano in 3 secondi (da tutta potenza), fanno 2 scatti con ricarica da 5 secondi, poi muoiono.
Ciao
Fabrizio
ciro207
Apr 12 2006, 07:29 AM
Ho preso delle 2500Mah mi pare a 18euro ed il caricabatteria a 10. All'inizio non lo sapevo, ma credo il caricabatterie sia rapido e mi restituisce le batterie cariche in 3h circa. Un vantaggio mica da niente!!
Preferisco abbiano una vita pi� breve, ma possa ricaricarle velocemente!
Andry81
Apr 13 2006, 08:15 AM
scusate, se ho ben capito per l'sb600 occorrono normali pile stilo vero???
Sciamano
Apr 13 2006, 10:37 AM
S�, normalissime pile stilo AA.
Io ho comprato su eBay due "pacchi" da 4 batterie ricaricabili NiMH da 2600 mAh a circa 18� inclusa la spedizione.
Ok che non uso il flash per ogni scatto, per� non le ho ancora dovute ricaricare (e non ho ancora dovuto neanche aprire il secondo pacco)...
Andry81
Apr 13 2006, 10:54 AM
quante ne occorrono??
Sciamano
Apr 13 2006, 11:00 AM
quattro
Fabbry
Apr 13 2006, 01:52 PM
QUOTE(Andry81 @ Apr 13 2006, 10:54 AM)
4 + 4 di scorta, obbligatorie se fai le cerimonie
Fabrizio
Andry81
Apr 13 2006, 01:58 PM
QUOTE
se fai le cerimonie
magari
Marino_de_Falco
Apr 21 2006, 02:29 PM
Ero un po' indeciso riguardo le ricaricabili, ma visto che alcuni di voi le usano e le consigliano pure mi decider�. Ero in dubbio ma poi ho visto che facendo poche foto con flash spendo un sacco di soldi a comprare batterie fresche che poi, anche se tolgo da dentro, si perdono da sole!
Quindi ricaricabili almeno da 2500 mAh? Per la ricarica non mi preoccupo, le metto la sera e la mattina dopo sono cariche. In pi� terr� sempre un treno di alkaline di scorta, ben sigillate. Ok cos�?
Ginolatino
Apr 24 2006, 01:41 PM
QUOTE(bladerunner @ Apr 21 2006, 03:29 PM)
Ero un po' indeciso riguardo le ricaricabili, ma visto che alcuni di voi le usano e le consigliano pure mi decider�. Ero in dubbio ma poi ho visto che facendo poche foto con flash spendo un sacco di soldi a comprare batterie fresche che poi, anche se tolgo da dentro, si perdono da sole!
Quindi ricaricabili almeno da 2500 mAh? Per la ricarica non mi preoccupo, le metto la sera e la mattina dopo sono cariche. In pi� terr� sempre un treno di alkaline di scorta, ben sigillate. Ok cos�?
Si, credo di si... se non usi molto il flash possono bastarti delle 2500 mAh a pieno ciclo (dopo 3-4 cariche) e di scorta delle alkaline non ricaricabili.
Questo � quello che far� io.
Fabbry
Apr 27 2006, 05:44 PM
occhio che se il treno di batterie di scorta cariche le tieni del caricabatterie ti si scaricano in 3/4 giorni
contardo
Apr 28 2006, 07:43 AM
Anch'io ho un SB600 e volevo acquistare le ricaricabili. Ho sentito dire che ne esistono anche a 1,5 V ma non mi pare che se ne parli. Io avevo sempre inteso che le ricaricabili fossero da 1,2 V. Mi chiarite la questione per favore ?
Nei prossimi giorni c'� una mostra mercato radioamatoriale dalle mie parti e pensavo di approffitarne per fare scorta.
Grazie
Gianpiero Contaro
belvesirako
Apr 28 2006, 07:52 AM
Ciao Antonio,
la capacita' in mAh indica la quantita' di energia che le batterie possono "contenere": alti mAh garantiscono maggiore durata.
Un parametro molto importante invece che influenza il tempo di ricarica e' lo spunto in A che le batterie possono dare. Piu' e' alto minore sara' il tempo impiegato tra un flash e l'altro a piena potenza.
Sfortunatamente questo parametro non e' quasi mai specificato.
Infatti potrebbe accadere di comprare batterie di alta capacita' 2500mAh ma con basso spunto di corrente.
Ne deriva una grande autonomia ma alti tempi di ricarica.
ti consiglio di prendere batterie di marca da almeno 2100mAh la hama ne fa di buone e basso costo (11 Euro 4+caricabatterie).
spero di essere stato chiaro
gaetano
Fabbry
Apr 28 2006, 08:37 AM
Ciao
di Batterie da 1,5 volts ricaricabili non ho mai sentito parlare, non � che voglioni rifilarti quelle al lithio NON ricaricabili?
Il tempo di ricarica delle mie batterie con sb600 � di circa 3 sec con flashata alla massima potenza.
Quando ne passano 4, ne fa 2 0 3 di lampi e poi si blocca
Questo � la cosa che non mi piace tanto delle ricaricabili.... ma se st� in difficolt� e non ho tempo di cambiare le pile staco il flash ed attacco quello della macchina
ciao
Fabrizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.