Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2
Gabriele1983
Ho provato entrambi i programmi, e importando da raw e sviluppando il file con lightroom (che mi sembra ottimo come semplicit� e rapidit�) non riesco ad avere l'immagine nitida come ho invece su lightroom. Ho provato praticamente tutti i tipi di settaggi ma nulla.

Su viewNX apro do un p� di contrasto, un p� di nitidezza e voil�..

Peccato perch� trovo lightroom molto piu facile e potente..

Voi avete riscontrato la stessa cosa?
southernman
View NX2 legge anche i settaggi che hai impostato sulla macchina, come nitidezza, contrasto ecc...

Lightroom no, legge il file cos� come viene creato dal sensore; per questo ti appare un p� scialbo

ciao
Gabriele1983
Lo so. Ma il fatto � che dopo aver lavorato il raw modificando nitidezza e contrasto non riesco a raggiungere i livelli di nitidezza che raggiungo con viewnx.

Cio� a fine sviluppo i tiff di viewnx cono molto pi� nitidi di quelli di lightroom.
maxbunny
QUOTE(Gabriele1983 @ Aug 19 2013, 09:11 AM) *
Lo so. Ma il fatto � che dopo aver lavorato il raw modificando nitidezza e contrasto non riesco a raggiungere i livelli di nitidezza che raggiungo con viewnx.

Cio� a fine sviluppo i tiff di viewnx cono molto pi� nitidi di quelli di lightroom.


Dipende da come lavori il file, tutto qua. Carica un nef tu lo sviluppi con nx io con ACR e poi confrontiamo :-)
yeshua911
QUOTE(maxbunny @ Aug 19 2013, 09:24 AM) *
Dipende da come lavori il file, tutto qua. Carica un nef tu lo sviluppi con nx io con ACR e poi confrontiamo :-)


Ciao, non vorrei dire una castroneria, non ho capito ancora il motivo o altro rimane il fatto che riscontro la stessa cosa...

Ho una D600 e ho confrontato il nef con Capture nx

Gabriele1983
Su tutto lightroom va alla grande. Il problema � solo la nitidezza. Non c'� verso, con viewnx e pi� nitida.

Pu� essere sbagli qualcosa io, ma non riesco a capire cosa..
Danilo Ronchi
QUOTE(yeshua911 @ Aug 19 2013, 09:29 AM) *
Ciao, non vorrei dire una castroneria, non ho capito ancora il motivo o altro rimane il fatto che riscontro la stessa cosa...

Ho una D600 e ho confrontato il nef con Capture nx


Che valore mettete in nitidezza ed in chiarezza?
La nitidezza aggiusta i dettagli fini, e la chiarezza il microcontrasto.
A quanto tenete la mascheratura nella nitidezza?

Come salvate il file? Avete messo jpg 100% ?

Postate il link ad un nef, poi voi sviluppatelo in capture e postatelo, io faccio altrettanto... e vedremo le differenze
maxbunny
ogni raw converter ha i propi algoritmi quindi tratta in modo diverso i raw. I raw converter Nikon sono gli unici che leggono le impostazioni settate on camera ( nitidezza, saturazione ecc..) quindi aprendo un file con questi software si ha un impatto diverso. Ripeto, caricate un nef, voi lo sviluppate con software nikon io con ACR e confrontiamo
Gabriele1983
Sono fuori casa e non riesco a lavorarci su ora. Lasciami la mail che ci sentiamo li. Ok?

Grazie per l'aiuto
maxbunny
QUOTE(Gabriele1983 @ Aug 19 2013, 09:54 AM) *
Sono fuori casa e non riesco a lavorarci su ora. Lasciami la mail che ci sentiamo li. Ok?

Grazie per l'aiuto



hai MP
Gabriele1983
QUOTE(Danilo Ronchi @ Aug 19 2013, 09:37 AM) *
Che valore mettete in nitidezza ed in chiarezza?
La nitidezza aggiusta i dettagli fini, e la chiarezza il microcontrasto.
A quanto tenete la mascheratura nella nitidezza?

Come salvate il file? Avete messo jpg 100% ?

Postate il link ad un nef, poi voi sviluppatelo in capture e postatelo, io faccio altrettanto... e vedremo le differenze


Io lo sviluppo con viewnx2. Il programma gratuito nikon.

Con lightroom ho provato tutti i settaggi della nitidezza (mascheratura e dettagli) e della chiarezza e vividezza ma nulla.

Esporto in tff con nitidezza per schermo lucido.
yeshua911
QUOTE(maxbunny @ Aug 19 2013, 09:39 AM) *
ogni raw converter ha i propi algoritmi quindi tratta in modo diverso i raw. I raw converter Nikon sono gli unici che leggono le impostazioni settate on camera ( nitidezza, saturazione ecc..) quindi aprendo un file con questi software si ha un impatto diverso. Ripeto, caricate un nef, voi lo sviluppate con software nikon io con ACR e confrontiamo



e io? come posso fare per confrontare? perche con lui si e io no?! messicano.gif

Scherzo, perooooo, posso partecipare? grazie.gif
Danilo Ronchi
QUOTE(Gabriele1983 @ Aug 19 2013, 09:56 AM) *
Con lightroom ho provato tutti i settaggi della nitidezza (mascheratura e dettagli) e della chiarezza e vividezza ma nulla.

Esporto in tff con nitidezza per schermo lucido.


Se esporti con nitidezza per schermo lucido tutto quello che hai fatto prima conta poco. Esporta normale.
Cmq tutti i settaggi cosa intendi? le mie foto spaccano il capello, con capture/viewNX forse ottenevo con pi� facilit� certe cromie, ma per la nitidezza non c'� proprio storia... secondo me
Gabriele1983
QUOTE(yeshua911 @ Aug 19 2013, 10:01 AM) *
e io? come posso fare per confrontare? perche con lui si e io no?! messicano.gif

Scherzo, perooooo, posso partecipare? grazie.gif


Certo che si. Girami mail in pvt
giuliomagnifico
Si � una cosa che ho notato anche io.

La nitidezza di ViewNx corrisponde allo sharpening di Photoshop, mentre con LR5 la niditezza non � un vero e proprio sharpening, ha degli algoritmi diversi, aumenta il dettaglio ma non le linee, si vede la differenza, confermo! � una questione di algoritmi, per� � anche vero che viewnx tira fuori molto pi� rumore di LightRoom. Dovresti provare qualche PlugIn per LR...
yeshua911
QUOTE(Gabriele1983 @ Aug 19 2013, 10:05 AM) *
Certo che si. Girami mail in pvt


Spiegami come posso avere la tua email?
Gabriele1983
QUOTE(yeshua911 @ Aug 19 2013, 10:28 AM) *
Spiegami come posso avere la tua email?


L'invito era a inviarmi la tua in pvt..
Gabriele1983
QUOTE(giuliomagnifico @ Aug 19 2013, 10:26 AM) *
Si � una cosa che ho notato anche io.

La nitidezza di ViewNx corrisponde allo sharpening di Photoshop, mentre con LR5 la niditezza non � un vero e proprio sharpening, ha degli algoritmi diversi, aumenta il dettaglio ma non le linee, si vede la differenza, confermo! � una questione di algoritmi, per� � anche vero che viewnx tira fuori molto pi� rumore di LightRoom. Dovresti provare qualche PlugIn per LR...


Esatto. Proprio cos�.

Che plug in consigli?
yeshua911
QUOTE(Gabriele1983 @ Aug 19 2013, 10:42 AM) *
L'invito era a inviarmi la tua in pvt..


Questa � la versione con Capture lavorata al minimo...
Danilo Ronchi
QUOTE(yeshua911 @ Aug 19 2013, 12:27 PM) *
Questa � la versione con Capture lavorata al minimo...


linka il nef...
yeshua911
QUOTE(Danilo Ronchi @ Aug 19 2013, 12:41 PM) *
linka il nef...


Come faccio? non sono riuscito a fare la stessa cosa con il nef
giuliomagnifico
QUOTE(Gabriele1983 @ Aug 19 2013, 12:06 PM) *
Esatto. Proprio cos�.

Che plug in consigli?


Bella domanda biggrin.gif non ho idea perch� non ne ho mai sentito il bisogno dato che scatto gi� prevalentemente con vetri ultra-nitidi come Sigma 35mm 1.4 Art e nikkor 105AFS micro...
Adesso sono fuori, in caso stasera posso provare a vedere se c'� qualcosa! Altrimenti cerca su google "LightRoom PlugIn sharpness" e vedi che trovi!
Danilo Ronchi
QUOTE(giuliomagnifico @ Aug 19 2013, 01:18 PM) *
Bella domanda biggrin.gif non ho idea perch� non ne ho mai sentito il bisogno dato che scatto gi� prevalentemente con vetri ultra-nitidi come Sigma 35mm 1.4 Art e nikkor 105AFS micro...
Adesso sono fuori, in caso stasera posso provare a vedere se c'� qualcosa! Altrimenti cerca su google "LightRoom PlugIn sharpness" e vedi che trovi!


secondo me non c'� bisogno... caricate un nef su mediashare, su dropbox, google drive e condividetene il link...
maxbunny
il file per essere caricato qui non pu� superare i 24 mb.
yeshua911
QUOTE(maxbunny @ Aug 19 2013, 01:31 PM) *
il file per essere caricato qui non pu� superare i 24 mb.


Ho provato in tutti i modi ma non riesco ed il mio supera i 28 mb
giuliomagnifico
QUOTE(Danilo Ronchi @ Aug 19 2013, 01:27 PM) *
secondo me non c'� bisogno... caricate un nef su mediashare, su dropbox, google drive e condividetene il link...

Cosa vuol dire che "non c'� bisogno"? Non se una questione di bisogno, � una questione di algoritmi diversi, con LR ottieni risultati di gran lunga superiori a VN2 ma ci� non toglie che comunque applicano in modo diverso lo sharpening!


Non capisco perch� dovrei caricare un RAW, di PP qualcosa so e anche se lavori il mio file te o chiunque altro, non cambia il modo in cui interpola l'immagine un programma piuttosto di un altro smile.gif

Per chi ha problemi con le dimensioni dei files usi google drive, dropbox, copy, Droplr, cloudapp, ecc... wink.gif
pes084k1
QUOTE(Gabriele1983 @ Aug 19 2013, 12:19 AM) *
Ho provato entrambi i programmi, e importando da raw e sviluppando il file con lightroom (che mi sembra ottimo come semplicit� e rapidit�) non riesco ad avere l'immagine nitida come ho invece su lightroom. Ho provato praticamente tutti i tipi di settaggi ma nulla.

Su viewNX apro do un p� di contrasto, un p� di nitidezza e voil�..

Peccato perch� trovo lightroom molto piu facile e potente..

Voi avete riscontrato la stessa cosa?


Nikon sa come sfocano le sue macchine e le corregge, la nitidezza di ACR generica fa pena, come Lightroom del resto.

A presto telefono.gif

Elio
maxbunny
QUOTE(pes084k1 @ Aug 19 2013, 02:37 PM) *
Nikon sa come sfocano le sue macchine e le corregge, la nitidezza di ACR generica fa pena, come Lightroom del resto.

A presto telefono.gif

Elio


Senti... qui come in altri post a chiacchiere vai bene, ma i risultati? ti ho gi� chiesto di postare qualcosa per confrontare i risultati, ma nulla.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Nella mia gallery trovi tutti file sviluppati con ACR




capannelle
QUOTE(maxbunny @ Aug 19 2013, 02:59 PM) *
Senti... qui come in altri post a chiacchiere vai bene, ma i risultati? ti ho gi� chiesto di postare qualcosa per confrontare i risultati, ma nulla.









Nella mia gallery trovi tutti file sviluppati con ACR


Ma non vedi che sono tutte sfuocate?????? messicano.gif

telefono.gif
Pino
Danilo Ronchi
QUOTE(giuliomagnifico @ Aug 19 2013, 02:21 PM) *
Cosa vuol dire che "non c'� bisogno"? Non se una questione di bisogno, � una questione di algoritmi diversi, con LR ottieni risultati di gran lunga superiori a VN2 ma ci� non toglie che comunque applicano in modo diverso lo sharpening!
Non capisco perch� dovrei caricare un RAW, di PP qualcosa so e anche se lavori il mio file te o chiunque altro, non cambia il modo in cui interpola l'immagine un programma piuttosto di un altro smile.gif


Semplicemente usando LR5 riesci a fare di pi� e meglio di NX e soprattutto in una frazione del tempo. Quindi per lo sharpening, a mio modesto avviso, non c'� bisogno di usare NX... semplice
Gabriele1983
Ecco un esempio:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
Gabriele1983
Per me tra i due file a livello di nitidezza siamo su 2 livelli diversi..
sharkrunner
sbaglio o cambia anche la saturazione?
Danilo Ronchi
QUOTE(Gabriele1983 @ Aug 19 2013, 06:37 PM) *
Ecco un esempio:


non si vedono in alta definizione e cmq non c'entra...

metti un nef e poi vediamo le differenze...

QUOTE(sharkrunner @ Aug 19 2013, 08:56 PM) *
sbaglio o cambia anche la saturazione?


ovviamente cambia il motore di sviluppo dell'immagine, quindi le cromie non saranno mai identiche, si possono rendere identiche lavorandoci sopra ma non avrebbe senso, secondo me
maxbunny
Questa � la prima che hai inserito, ma con un file cos� piccolo si pu� fare poco

Clicca per vedere gli allegati

meglio lavorare sul raw
fedeanimation
Mi aggiungo pure io alla conversazione.

Possiedo lightroom 5 e viewnx2 e devo dire che non appena ho aperto quest'ultimo per caso, le foto erano molto pi� nitide che con lightroom.

Non capivo infatti perch� sul display delle fotocamera le foto erano chiare, esposte correttamente mentre quando le mettevo su lightroom l'esposizione era sempre sbagliata, poi ho letto questa conversazione e ho iniziato a capire.

Domanda; per aver la stessa nitidezza e le stesse impostazioni che uso in macchina devo per forza usare viewnx2 oppure per lightroom esistono dei preset????
maxiclimb
QUOTE(fedeanimation @ Sep 23 2013, 11:28 AM) *
Domanda; per aver la stessa nitidezza e le stesse impostazioni che uso in macchina devo per forza usare viewnx2 oppure per lightroom esistono dei preset????


Certo che esistono dei preset.
A migliaia, che si possono scaricare o acquistare in millemila siti diversi.
Oppure puoi costruirteli e salvarteli tu stesso.

Per� dovete ficcarvi in testa che NON ESISTE un modo "giusto" per elaborare i files, dipende dal gusto personale.
L'impostazione base di Lightroom � VOLUTAMENTE molto neutra e poco contrastata.

I software nikon spesso sembrano pi� nitidi intanto perch� chiudono dannatamente le ombre (e in questo modo mascherano il rumore...), e poi siccome applicano le impostazioni scelte in macchina, � ovvio che se in macchina abbiamo messo un valore di nitidezza alto, all'apertura sembrer� pi� nitido della versione base di LR.

Per avere gli stessi COLORI dei picture control Nikon, basta scegliere il corrispondente profilo nella scheda Calibrazione Fotocamera, per la nitidezza (che va valutata esclusivamente con zoom al 100%) un valore intorno a 40 come intensit� � un buon punto di partenza.
MarcoD5
La risposta � la medesima: iSW proprietari leggono i PC della macchina anche scattando in raw per forza o di cosa hai un PC impostato ( paesaggio, ritratto, standard) la foto aperta con Capture nx2 o VNx2 appare pi� nitida e vivida, mentre,ightroom non riconoscendo i PC della macchina apre la foto completamente piatta. Ho riscontrato lo stesso"problema" tutto qua.

La nitidezza di LR � molto conservativa mentre quella di CNX � molto aggressiva con un bonus dell'opacit� che puoi regolare, se fai semplici sviluppi di conversione per uscire in tiff meglio CNX o VNX mentre per passaggi in photishop per comodit� meglio LR.
MarcoD5
QUOTE(Gabriele1983 @ Aug 19 2013, 06:37 PM) *


Se permetti di salvare l'originale si valuterebbe meglio, ancor meglio se stampi
pes084k1
QUOTE(giuliomagnifico @ Aug 19 2013, 10:26 AM) *
Si � una cosa che ho notato anche io.

La nitidezza di ViewNx corrisponde allo sharpening di Photoshop, mentre con LR5 la niditezza non � un vero e proprio sharpening, ha degli algoritmi diversi, aumenta il dettaglio ma non le linee, si vede la differenza, confermo! � una questione di algoritmi, per� � anche vero che viewnx tira fuori molto pi� rumore di LightRoom. Dovresti provare qualche PlugIn per LR...


S� e no. Lo sharpening Nikon NON allarga i bordi, � un deblur precalcolato da chi sa come vanno lenti e sensore, quello Lightroom � una maschera di contasto migliorata generica, inferiore all'ottima Nitidezza Avanzata di PS CC e ancora di pi� ai deblur programmabili specifici. Il problema di NX � che lo sharpening va applicato dopo il denoising, che in View NX � pi� scarso di ACR. Passate a PS/PSE per dormire tranquilli!

A presto telefono.gif

Elio
MarcoD5
QUOTE(pes084k1 @ Aug 19 2013, 02:37 PM) *
Nikon sa come sfocano le sue macchine e le corregge, la nitidezza di ACR generica fa pena, come Lightroom del resto.

A presto telefono.gif

Elio


Ho sempre avuto sti dubbi, aggiungo che Capture. One 7 sviluppa molto meglio di LR
Giuliano58
QUOTE(marcomc76 @ Sep 23 2013, 03:13 PM) *
La risposta � la medesima: iSW proprietari leggono i PC della macchina anche scattando in raw per forza o di cosa hai un PC impostato ( paesaggio, ritratto, standard) la foto aperta con Capture nx2 o VNx2 appare pi� nitida e vivida, mentre, Lightroom non riconoscendo i PC della macchina apre la foto completamente piatta. Ho riscontrato lo stesso"problema" tutto qua.


Se scatto in RAW e imposto PC "neutral" in macchina, dovrei avere una foto completamente "piatta" anche in VNX, oppure applica comunque una leggera PP?
MarcoD5
QUOTE(Giuliano58 @ Sep 23 2013, 03:25 PM) *
Se scatto in RAW e imposto PC "neutral" in macchina, dovrei avere una foto completamente "piatta" anche in VNX, oppure applica comunque una leggera PP?


Ti si apre piatta puoi comunque cambiare e mettere quello che ti piace
MarcoD5
QUOTE(maxbunny @ Aug 19 2013, 02:59 PM) *
Senti... qui come in altri post a chiacchiere vai bene, ma i risultati? ti ho gi� chiesto di postare qualcosa per confrontare i risultati, ma nulla.











Nella mia gallery trovi tutti file sviluppati con ACR


Il merito � tutto delle ottiche e del fotografo, che vetri altro che la concorrenza 💪🙏👏
maxiclimb
QUOTE(Giuliano58 @ Sep 23 2013, 03:25 PM) *
Se scatto in RAW e imposto PC "neutral" in macchina, dovrei avere una foto completamente "piatta" anche in VNX, oppure applica comunque una leggera PP?


Non esiste una foto "piatta", QUALSIASI immagine visualizzabile su monitor ha subito una PP.
Se scatti in Raw lo fa il computer, se scatti in jpeg lo fa il processore della reflex, ma non � possibile visualizzare lo scatto "tale e quale", semplicemente perch�... non esiste.

Se volete una buona corrispondenza, fate cos�:

Scegliete in macchina un Picture Control (neutro, standard, portrait etc...) e lasciate sempre quello. E lasciate la nitidezza di default.
Su CameraRaw/Lightroom, andate nella scheda Calibrazione Fotocamera e scegliete il profilo corrispondente a picture Control che avete scelto in macchina.
Nella scheda Dettagli, impostate la nitidezza che ritenete opportuna, quanto meno come base di partenza.
Nella scheda Correzioni Obiettivo, attivate la correzione profilo e la rimozione dell'aberrazione cromatica, e nella sotto-scheda profilo, scegliete "automatico".
Poi nel menu Sviluppo, scegliete Imposta impostazioni predefinite. (su Camera Raw aprite il menu cliccando l'iconcina presente sulla destra in tutte le schede e scegliete "salva nuove mpostazioni Camera Raw")

Fatte queste operazioni, le foto avranno lo stesso aspetto sia che vengano aperte con i software nikon che con LR/ACR, a patto che non modifichiate le impostazioni in macchina.

NB: Per la nitidezza, dal momento che i software usano algoritmi diversi, non � possibile ottenere un risultato perfettamente sovrapponibile, fate qualche esperimento per trovare la combinazione pi� adatta.
MarcoD5
La calibrazione fotocamera in LR dovrebbe essere come una delle prime schede dall'alto ( come succede x Capture one e CNX2), francamente i PC di LR non piacciono tanto preferisco Adobe standard
maxiclimb
QUOTE(marcomc76 @ Sep 23 2013, 04:04 PM) *
francamente i PC di LR non piacciono tanto preferisco Adobe standard


I profili di Lightroom (i PC - picture control sono una definizione Nikon...) replicano praticamente alla perfezione i colori Nikon, e sono stati creati per soddisfare quegli utenti che volevano appunto i "colori Nikon" ma continuando ad usare i software Adobe.
Se non piacciono, vuol dire che non piace nemmeno la resa di CaptureNX2 e ViewNX2, e nemmeno dei jpeg on-camera.

Niente di male, � questione di gusti. smile.gif

A me il Portrait piace, ed � il mio profilo di default, in alternativa uso un profilo personalizzato realizzato con la tavoletta X-rite.
L'Adobe Standard invece non mi piace, mi sembra abbia una dominante rosso-magenta sgradevole, poca differenziazione in alcune tinte, e scarsa saturazione.
Ma, appunto, � questione di gusti, non c'� una resa "giusta".

Concordo sul fato che la Scheda Calibrazione Fotocamera dovrebbe essere messa in cima alla lista, anche perch� � appunto la PRIMA cosa da fare.
Probabilmente hanno pensato che � una regolazione che, una volta impostata e salvata, raramente si va a modificare...e in effetti per chi ha un workflow ben strutturato e consolidato, non c'� motivo di metterci mano.
sarogriso
QUOTE(Giuliano58 @ Sep 23 2013, 03:25 PM) *
Se scatto in RAW e imposto PC "neutral" in macchina, dovrei avere una foto completamente "piatta" anche in VNX, oppure applica comunque una leggera PP?


Se vai a vedere il controllo immagine nikon/neutro di default applica una nitidezza +2, per cui se vogliamo siamo gi� in leggera PP, in view nx2 lo vedi nell'utility e in capture nx2 nell'avanzate dei controlli immagine, stessa cosa accade on camera ma tutto questo ovviamente pu� venire modificato in tutti e tre i casi, con l'azzeramento del relativo cursore on camera e lasciando non modificato nel sw avrai nitidezza a valore zero oppure azzeri al bisogno nei sw, altra possibilit� ti crei un nuovo controllo immagine con l'utility magari nominandolo zero sharp tongue.gif ,

la post produzione non � certo la mia specialit� ma sembra che l'applicazione di una maschera di contrasto abbinata a accentua passaggio renda leggermente meglio in assenza di nitidezze extra.

saro
MarcoD5
Sviluppando il raw in modo cronologico dall'alto verso il basso ovviamente stiamo sviluppando in Adobe standard e quando si arriva alla scheda fotocamera non � fattibile o accettabile cambiare il PC per il motivo che andrebbe a sballare tutto il sviluppo.

A questo punto bisogna ricordarsi prima qualora si vorrebbe usare i PC della calibrazione fotocamera
maxiclimb
QUOTE(marcomc76 @ Sep 23 2013, 04:44 PM) *
Sviluppando il raw in modo cronologico dall'alto verso il basso ovviamente stiamo sviluppando in Adobe standard e quando si arriva alla scheda fotocamera non � fattibile o accettabile cambiare il PC per il motivo che andrebbe a sballare tutto il sviluppo.

A questo punto bisogna ricordarsi prima qualora si vorrebbe usare i PC della calibrazione fotocamera


Hai ragione, � cos�, ma solo SE hai lasciato come impostazione di default Adobe Standard. smile.gif
Ma come dicevo, per chi ha un metodo di sviluppo stabile e consolidato, non ha alcun motivo di cambiare in continuazione i Profili nella scheda di calibrazione.

Nel mio caso per esempio, se non tocco niente in quella scheda, NON sto affatto sviluppando con profilo Adobe standard, perch� come impostazione di default ho il Portrait.

Anche tutti i Preset personali che mi sono costruito, si basano su profili di partenza differenti, che vengono richiamati automaticamente quando ne scelgo uno.
In generale, ho usato Adobe Standard in quei preset che applicano degli stravolgimenti importanti alla foto (cross processing, elaborazioni molto spinte tipo dragan e simili). In quei casi importava poco il profilo di partenza visto che i colori sarebbero stati comunque stravolti, e quindi ho preferito usare il profilo di base.
I preset pi� "normali" invece ho preferito basarli sul portrait oppure sul profilo generato con x-rite, perch� mi forniscono una base pi� gradevole per i miei gusti.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.