guinness1907
Aug 16 2013, 08:56 PM
Buonasera a tutti , volevo una breve informazione , a febbraio ho acquistato una d800 , la uso praticamente solo per lavoro , specialmente timelapse , ora la macchina ha 182.000 scatti e si � rotto l'otturatore , visto che non ha nemmeno 7 mesi ho diritto ha una riparazione in garanzia oppure l'otturatore � garantito per un tot sped� scatti ?
Ps la macchina � nital
Grazie
mariomarcotullio
Aug 16 2013, 09:10 PM
QUOTE(aurelioanna @ Aug 16 2013, 09:56 PM)

Buonasera a tutti , volevo una breve informazione , a febbraio ho acquistato una d800 , la uso praticamente solo per lavoro , specialmente timelapse , ora la macchina ha 182.000 scatti e si � rotto l'otturatore , visto che non ha nemmeno 7 mesi ho diritto ha una riparazione in garanzia oppure l'otturatore � garantito per un tot sped� scatti ?
Ps la macchina � nital
Grazie
182.000 scatti in 6 mesi?

Io non arrivo a 5000 in un anno. Comunque, ricordo d'aver letto che l'otturatore � collaudato per almeno 200.000 scatti. Scusa, ma non fai prima a fargli una telefonata? a Nital, ovviamente...
guinness1907
Aug 16 2013, 09:14 PM
QUOTE(mariomarcotullio @ Aug 16 2013, 10:10 PM)

182.000 scatti in 6 mesi?

Io non arrivo a 5000 in un anno. Comunque, ricordo d'aver letto che l'otturatore � collaudato per almeno 200.000 scatti. Scusa, ma non fai prima a fargli una telefonata? a Nital, ovviamente...
Ho provato a telefonare ma prendere la linea almeno oggi era un impresa , facendo timelapse gli scatti sono tantissimi , ad esempio ad un fiume che scorre uno scatto ogni 5 secondi ,con le nuvole ad esempio puoi prenderetela pi� comoda
Grazie
walter lupino
Aug 16 2013, 10:05 PM
Nella brochure della D800 era indicato che l'otturatore � stato testato per cicli di 200.000 scatti.
Per� � usata la parola "testato", non "garantito" ...
pes084k1
Aug 16 2013, 10:10 PM
QUOTE(aurelioanna @ Aug 16 2013, 09:56 PM)

Buonasera a tutti , volevo una breve informazione , a febbraio ho acquistato una d800 , la uso praticamente solo per lavoro , specialmente timelapse , ora la macchina ha 182.000 scatti e si � rotto l'otturatore , visto che non ha nemmeno 7 mesi ho diritto ha una riparazione in garanzia oppure l'otturatore � garantito per un tot sped� scatti ?
Ps la macchina � nital
Grazie
Che cosa ti aspettavi? Quandi si dice durata media (MTBF) di 200.000 scatti (e non ci credo che sia un valore certificato MIL-STD), facendo due conti con i modelli di affidabilit� solo il 37% degli otturatori dovrebbe funzionare dopo quel valore.
Una pro pu� rompersi anche a 30.000! 182.000 scatti in 7 mesi non � l'uso normale richiamato in garanzia, non credo che Nital lo accetti, visto che fa storie per molto meno (e spesso a ragione per me).
A presto
Elio
Paolo56
Aug 16 2013, 10:16 PM
Immagino che tu abbia acquistato la macchina con fattura, quindi la garanzia ha una durata di due anni, all'interno di questo periodo la sostituzione dell'otturatore non dovrebbe essere un problema.
guinness1907
Aug 16 2013, 10:21 PM
QUOTE(pes084k1 @ Aug 16 2013, 11:10 PM)

Che cosa ti aspettavi? Quandi si dice durata media (MTBF) di 200.000 scatti (e non ci credo che sia un valore certificato MIL-STD), facendo due conti con i modelli di affidabilit� solo il 37% degli otturatori dovrebbe funzionare dopo quel valore.
Una pro pu� rompersi anche a 30.000! 182.000 scatti in 7 mesi non � l'uso normale richiamato in garanzia, non credo che Nital lo accetti, visto che fa storie per molto meno (e spesso a ragione per me).
A presto
Elio
Non mi aspettavo nulla era solo per sapere
cuscinetto
Aug 16 2013, 11:46 PM
Mi dispiace enormemente, spero che possano aggiustarti il danno con poco, poi chiss�? non li hai ancora sentiti
pu� darsi che sia una bischerata! nonostante gli scatti siano tanti, uno scatto ogni 5 secondi non mi sembra
debba essere stressante! come sempre entra in gioco la fortuna, con una D80 ho superato abbondantemente
i 300.000 scatti e come otturatore ... non mi ha dato cenni di alcun problema, facevo molte raffiche!
Per curiosit�! non ho mai fatto questo genere di riprese ( devono essere bellissime ) mi viene da pensare che
uno dei problemi potesse essere l'alimentazione? non so se usate solo le batterie, o anche alimentazione esterna?
ma non potreste usare il Live View... ?? verrebbe sempre conteggiato il numero di scatti, per� l'otturatore
rimarrebbe a riposo per tutto il periodo! � solo per curiosit� e conoscenza.
ciao.
Metalslug
Aug 17 2013, 01:01 AM
Le garanzie in generale non coprono ogni singolo elemento, specie se soggetto ad usura. Credo che valga lo stesso per la nikon/nital.
La durata dell otturatore si pu� paragonare al chilometraggio di un atuo. Se in 20 anni fai 200000 km non superando mai i 70 all ora � pi� probabile che ne farai altrettanti, invece di chi ne fa 200000 in 2 mesi a 200km.
sarogriso
Aug 17 2013, 06:16 AM
Secondo il mio parere la garanzia deve coprire la spesa, dove � che c'� scritto il limite di scatti che devo fare all'interno del periodo garantito?
182.000 scatti non sono incuria dell'apparecchio, sono curioso nel sentire il proseguo dell'operazione.
saro
a_deias
Aug 17 2013, 06:29 AM
Se non dichiarato espressamente nella garanzia Nital � tenuta a sostituire l'otturatore nel primo anno di garanzia.
Se cos� non fosse, prendendo a motivazione un uso professionale, tutta la fotocamera rimarrebbe priva di copertura. Si sarebbe potutto rompere lo specchio o altro, il numero degli scatti pu� essere una motivazione per non sostituire il pezzo?
Pensate ad una macchina a pellicola, li il numero scatti non era rilevabile (almeno a suo tempo ora pu� anche darsi), se dopo 10 mesi arrivava in assistenza una macchina usata professionalmente con l'otturatore rotto che facevano non glielo sostituivano?
Nulla toglie che se dovesse scoppiare la mania del timelapse e cominciassero ad arrivare in LTR vagonate di macchine da riparare potrebbero esplicitare condizioni di utilizzo che portino a limitazione della garanzia tipo gli autoveicoli che hanno garanzia a tempo e/o chilometraggio.
D'altronde sono sempre 180.000 scatti , si tanti ma entro i tanto sbandierati 200.000 scatti per cui � testato l'otturatore, li ha fatti in 7 mesi e non in un giorno.
E allora se io faccio 30.000 scatti in un mese che fanno non me lo sostituiscono l'otturatore?
La garanzia � un contratto, se non ci sono elementi che ne facciano cadere la validit� va rispettato.
marce956
Aug 17 2013, 07:44 AM
Anche secondo me la garanzie dovrebbe coprire, non mi risulta che ci siano delle condizioni limitanti sui due anni (sulle auto per es. dicono 2 anni o xxx Km.) dovute al numero massimo di scatti ...
Tienici aggiornati, siamo curiosi di sapere

...
DighiPhoto
Aug 17 2013, 10:20 AM
Secondo me il danno dovrebbe essere coperto dalla garanzia che come giustamente � stato scritto essa � un contratto.
Poich� si tratta di rottura di un componente, non manomesso manualmente (spero!), a mio avviso ci sono tutti i requisiti per una sostituzione gratuita.
Penso che il costo della riparazione si aggiri sui 300 euro, se ti viene detto che � a carico tuo (non so per quale motivo ma la fantasia nel mondo � sempre tanta) prova almeno a contrattare per un 50/50...
Io comunque insisterei...
Lightworks
Aug 17 2013, 10:57 AM
Sulla garanzia recita (non applicabile):
� manutenzione necessaria, riparazioni o sostituzioni di componenti dovuti al normale deterioramento nel tempo.
L'otturatore non si � guastato per un deterioramento nel tempo, avendo la fotocamera pochi mesi, quindi...
gargasecca
Aug 17 2013, 11:07 AM
Anche a me non convince la "sostituzione in garanzia"...anche xch� il componente si � guastato per "usura"...� come x l' auto...quelle a "noleggio" ti fanno minimo 10mila km al mese...le auto hanno 2 anni di garanzia...pensate che a 200mila km vi cambiano il motore??
Il tizio NON usa la D800 x "piacere"...� anche vero che NON c' � scritto che l' otturatore viene sostituito "entro" un tot numero di scatti...ma � anche vero che la si � stra-usata proprio x lavoro...quindi...al massimo se proprio gli volessero venire in contro mi aspetto un 50/50...
Lightworks
Aug 17 2013, 11:16 AM
Non contano i se e i ma, conta quel che � scritto sulla garanzia, che parla di normale deterioramento nel tempo.
riccardoerre
Aug 17 2013, 11:28 AM
QUOTE(Lightworks @ Aug 17 2013, 12:16 PM)

Non contano i se e i ma, conta quel che � scritto sulla garanzia, che parla di normale deterioramento nel tempo.
scusate, per come la interpreto io (che ovviamente non sono nessuno) la voce "normale deterioramento nel tempo" indica proprio l'usura da lavoro. perch� un otturatore in, cos'� kevlar, se sta li 100 anni senza lavorare mica si rompe. e allora ..
comunque la verit� potr� solo dircela il proprietario dopo l'intervento
sarogriso
Aug 17 2013, 11:36 AM
Se nella garanzia esiste spazio per dubbi e contrattazioni il risultato � caos completo,
nell'arco dei quattro anni di garanzia quanti scatti posso fare al mese?
posso scattare tutti i sette giorni della settimana o devo fare delle pause?
se faccio 200.000 scatti in un anno mi ciuccio i danni mentre se li faccio in tre anni e undici mesi sono coperto?
Stento a credere che esista una situazione simile.
saro
Lightworks
Aug 17 2013, 11:37 AM
Ma infatti viene lasciato nel vago in modo che la riparazione possa essere discrezionale, peccato che invece nella pubblicit� siano cos� precisi riguardo i test eseguiti sull'otturatore.
Io credo che la riparino in garanzia e senza storie, in caso contrario con un avvocato penso si possa avere tranquillamente ragione in considerazione del target "pro" e della durata pubblicizzata che � superiore.
maurizio angelin
Aug 17 2013, 11:46 AM
Se l'hai acquistata con fattura (per lavoro come dici) la garanzia dovrebbe essere di un anno.
Credo, correggetemi se sbaglio, che tu sia fuori garanzia e pertanto la riparazione rimane a tuo carico.
Se invece l'hai acquistata come privato dovrebbe essere a carico Nital.
Sono anch'io curioso di conoscere il prosieguo e ti ringrazio se ci terrai aggiornati.
Ciao
a_deias
Aug 17 2013, 12:01 PM
Nel mercatino la maggior parte delle macchine cambiano padrone con pochi scatti sulle spalle.
In assistenza, a parte i professionisti, penso arrivino poche macchine con otturatori rotti per usura.
In questo caso siamo a 180.000, sotto i tanto sbandierati 200.000 scatti per cui sono testati.
Il che significa che, a meno di rotture per anomalie ,si pubblicizza e garantisce il consumatore che l'otturatore debba durare almeno 200.000 scatti.
Se compro una D800 confidando su una sua presunta affidabilit� non mi si pu� dire poi che la Nikon la ritiene affidabile per meno scatti.
E poi nella garanzia questi vincoli non ci sono, il resto sono nostre considerazioni.
Aspetteremo con curiosit� il responso di LTR.
gargasecca
Aug 17 2013, 12:54 PM
QUOTE(a_deias @ Aug 17 2013, 01:01 PM)

Nel mercatino la maggior parte delle macchine cambiano padrone con pochi scatti sulle spalle.
In assistenza, a parte i professionisti, penso arrivino poche macchine con otturatori rotti per usura.
In questo caso siamo a 180.000, sotto i tanto sbandierati 200.000 scatti per cui sono testati.
Il che significa che, a meno di rotture per anomalie ,si pubblicizza e garantisce il consumatore che l'otturatore debba durare almeno 200.000 scatti.
Se compro una D800 confidando su una sua presunta affidabilit� non mi si pu� dire poi che la Nikon la ritiene affidabile per meno scatti.
E poi nella garanzia questi vincoli non ci sono, il resto sono nostre considerazioni.
Aspetteremo con curiosit� il responso di LTR.
E' qui che ti sbagli...si fa una "stima"...e dopo un' attenta statistica si pu� affermare che "almeno" x 200mila scatti si � tranquilli...poii ci sono quelle che si rompono prima...e quelle che NON si rompono affatto.
Converrai con me che fare 180mila in 7 mesi (xch� fa fede la data di acquisto)...l' assistenza (secondo me) pu� tranquillamente rispondergli..."usura --> NON garanzia"....la garanzia copre un "difetto di fabbrica"...mica l' usura...fosse stata "difettata" si sarebbe rotto molto prima...
DighiPhoto
Aug 17 2013, 01:02 PM
Andiamo a Forum! Ah ah!
Qui sul forum invece dobbiamo aspettare la risposta della Nital.
P.S. Qualcuno ha in mano il testo sta benedetta garanzia? La risposta sta l�...Anzi, dovrebbe stare l�!
Paolo56
Aug 17 2013, 01:24 PM
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 17 2013, 12:46 PM)

Se l'hai acquistata con fattura (per lavoro come dici) la garanzia dovrebbe essere di un anno.
Credo, correggetemi se sbaglio, che tu sia fuori garanzia e pertanto la riparazione rimane a tuo carico.
Se invece l'hai acquistata come privato dovrebbe essere a carico Nital.
Sono anch'io curioso di conoscere il prosieguo e ti ringrazio se ci terrai aggiornati.
Ciao
La macchina ha sette mesi e comunque la garanzia per reflex acquistate con fattura � di un anno pi� uno di estensione ad avvenuta registrazione.
a_deias
Aug 17 2013, 01:51 PM
QUOTE(gargasecca @ Aug 17 2013, 01:54 PM)

E' qui che ti sbagli...si fa una "stima"...e dopo un' attenta statistica si pu� affermare che "almeno" x 200mila scatti si � tranquilli...poii ci sono quelle che si rompono prima...e quelle che NON si rompono affatto.
Converrai con me che fare 180mila in 7 mesi (xch� fa fede la data di acquisto)...l' assistenza (secondo me) pu� tranquillamente rispondergli..."usura --> NON garanzia"....la garanzia copre un "difetto di fabbrica"...mica l' usura...fosse stata "difettata" si sarebbe rotto molto prima...
Ah quindi se si rompe subito � difetto di fabbrica se si rompe pi� avanti � usura. Quindi se ti vendono un oggetto "professionale" testato per 200.000 scatti, e non ci siamo arrivati, il rischio sta sull'utente non su Nikon.
Se mi vendono una macchina garantita per 2 anni o 100.000 Km. e io ci faccio 1.000 chilometri al giorno, usandola correttamente, e dopo 90 giorni a 90.000 chilometri si rompe ol motore, possono parlare di usura?
Ma come hai fatto 90.000 chilometri in 90 giorni!
Si, sono cavoli miei, e allora?
Se sono un amatore e entro i termini della garanzia a 180.000 scatti mi muore l'otturatore, perch� mai non dovrebbero sostituirmelo in garanzia?
Troppi scatti? E dove sta scritto?
Le macchine si comprano per usarle, l'anomalia sta in tutte quelle macchine che si e no arrivano a 50.000 scatti, una stragrande maggioranza.
Se Nikon non pu� garantire senza controversie l'otturatore per un certo numero di scatti o lo scrive in garanzia o ne fa di migliori.
Ricordiamoci poi che se non lo possono scrivere esplicitamente un limite di scatti perch� controproducente alla immagine di affidabilit�, quando acquistiamo una macchina la garanzia non � a gratis, nel prezzo ci sono anche i costi per coprire i rischi della garanzia e quindi anche della sostituzione dell'otturatore del caso in oggetto.
gargasecca
Aug 17 2013, 02:07 PM
QUOTE(a_deias @ Aug 17 2013, 02:51 PM)

Ah quindi se si rompe subito � difetto di fabbrica se si rompe pi� avanti � usura. Quindi se ti vendono un oggetto "professionale" testato per 200.000 scatti, e non ci siamo arrivati, il rischio sta sull'utente non su Nikon.
Se mi vendono una macchina garantita per 2 anni o 100.000 Km. e io ci faccio 1.000 chilometri al giorno, usandola correttamente, e dopo 90 giorni a 90.000 chilometri si rompe ol motore, possono parlare di usura?
Ma come hai fatto 90.000 chilometri in 90 giorni!
Si, sono cavoli miei, e allora?
Se sono un amatore e entro i termini della garanzia a 180.000 scatti mi muore l'otturatore, perch� mai non dovrebbero sostituirmelo in garanzia?
Troppi scatti? E dove sta scritto?
Le macchine si comprano per usarle, l'anomalia sta in tutte quelle macchine che si e no arrivano a 50.000 scatti, una stragrande maggioranza.
Se Nikon non pu� garantire senza controversie l'otturatore per un certo numero di scatti o lo scrive in garanzia o ne fa di migliori.
Ricordiamoci poi che se non lo possono scrivere esplicitamente un limite di scatti perch� controproducente alla immagine di affidabilit�, quando acquistiamo una macchina la garanzia non � a gratis, nel prezzo ci sono anche i costi per coprire i rischi della garanzia e quindi anche della sostituzione dell'otturatore del caso in oggetto.
Forse non hai ben chiaro come funzionano le garanzia...e continui a sbagliare...non c' � scritto da nessuna parte "garantito x 200mila scatti"...c' � scritto "testato" (oltretutto a campione)...� una cosa ben diversa...
Te lo dico in quanto anche io applico la garanzia sui nostri prodotti...ti faccio un es: quando mi torna indietro 1 pc che si � "cotto" dopo 1 settimana...e vengo a scoprire "x incauto utilizzo"...o xch� � caduto un fulmine e ha bruciato tutto...io NON applico la garanzia...
Certo qui il caso � leggermente diverso...ma x le auto ti dicono: "garantita 2 anni o 100mila"...a patto di fare i tagliandi ad ogni scadenza presso la casa madre...qui l' oggetto a 180mila scatti in 7 mesi...dubito sia stato mandato in assistenza visto che funzionava bene...al massimo avr� pulito il sensore...fatto � che si � rotto x usura...non si � rotto x un difetto "congenito"...a meno che quando lo si spedir� in LTR questi ultimi vedranno cose che noi non possiamo sapere...ma cos� su 2 piedi a domanda rispondo --> usura...riparazione a carico dell' acquirente.
Lightworks
Aug 17 2013, 03:14 PM
Ma in una auto � magari specificato 100.000km, qui no! E dato che una fotocamera professionale se uno ci lavora non viene chiusa in una teca di cristallo per essere ammirata ma viene usata per scattare foto, non ė normale che si rompa dopo soli sette mesi di uso intensivo.
Io penso proprio che ltr applicher� la garanzia. Vedremo!
cuscinetto
Aug 17 2013, 05:52 PM
QUOTE(Lightworks @ Aug 17 2013, 04:14 PM)

Ma in una auto � magari specificato 100.000km, qui no! E dato che una fotocamera professionale se uno ci lavora non viene chiusa in una teca di cristallo per essere ammirata ma viene usata per scattare foto, non ė normale che si rompa dopo soli sette mesi di uso intensivo.
Io penso proprio che ltr applicher� la garanzia. Vedremo!
Mh�!!! speriamo! la vedo dura! anche su l'auto.... se cominciano a dire che dipende da una conduzione errata?
magari mostrandoti un elemento che fa da spia, cosa fai? fai portare l'auto in un altra officina per l'autopsia?
pagando e aspettando tempi biblici i risultati di una causa incerta?
Spero e confido in LTR, visto che tutti ci assumiamo l'onere della garanzia, che non � poca cifra specie su fotocamere
come la D800, proviamo a sommare le garanzie aggiuntive di tutti i prodotti! e vediamo che cifre si raggiungono!
dico aggiuntive! perch� qualcosa paghiamo lo stesso, sempre per la garanzia!
Quindi dopo 7 mesi ... una D800... spero che glielo cambino in garanzia!
o perlomeno che l'aiutino ammortizzando il costo! mi sembrerebbe il minimo!
ps: ho risposto a te, per farlo in generale, ciao
cuscinetto
Aug 17 2013, 06:29 PM
Per curiosit�! quanto costa circa! la garanzia aggiuntiva Nital sui prodotti, sia obiettivi che fotocamere ecc..
qualche centinaio d'euro? +/-
2 anni di garanzia aggiuntiva, la maggior parte delle assicurazioni, la offrono a 10/20� magari anche contro il furto!
considerando che questi oggetti sono gi� ben caricati di tutte le spese, l'aggiunta Nital mi sembra cospicua!
con tutto il rispetto per gli operatori ( che avranno sicuramente le loro difficolt� ) mi aspetto delle ottime risposte
in caso di problemi, altrimenti la cosa cade! risparmio l'aggiunta Nital! e in caso di problemi faccio valere la normale
garanzia tramite legale! tanto problemi o guasti avvengono prevalentemente nel primo o secondo anno
anche nell'uso amatoriale, vengono acquistati diversi prodotti, il risparmio potrebbe tradursi anche in migliaia d'euro!
a soggetto, pertanto invito Nital a rispondere bene! ai suoi affezionati.
riccardoerre
Aug 17 2013, 08:07 PM
si questo, come darle torto.. una d800 nital costa mediamente 300 EURO in pi�. alla faccia dell'assicurazione ...
QUOTE(cuscinetto @ Aug 17 2013, 07:29 PM)

Per curiosit�! quanto costa circa! la garanzia aggiuntiva Nital sui prodotti, sia obiettivi che fotocamere ecc..
qualche centinaio d'euro? +/-
2 anni di garanzia aggiuntiva, la maggior parte delle assicurazioni, la offrono a 10/20� magari anche contro il furto!
considerando che questi oggetti sono gi� ben caricati di tutte le spese, l'aggiunta Nital mi sembra cospicua!
con tutto il rispetto per gli operatori ( che avranno sicuramente le loro difficolt� ) mi aspetto delle ottime risposte
in caso di problemi, altrimenti la cosa cade! risparmio l'aggiunta Nital! e in caso di problemi faccio valere la normale
garanzia tramite legale! tanto problemi o guasti avvengono prevalentemente nel primo o secondo anno
anche nell'uso amatoriale, vengono acquistati diversi prodotti, il risparmio potrebbe tradursi anche in migliaia d'euro!
a soggetto, pertanto invito Nital a rispondere bene! ai suoi affezionati.
pes084k1
Aug 17 2013, 08:22 PM
QUOTE(Metalslug @ Aug 17 2013, 02:01 AM)

Le garanzie in generale non coprono ogni singolo elemento, specie se soggetto ad usura. Credo che valga lo stesso per la nikon/nital.
La durata dell otturatore si pu� paragonare al chilometraggio di un atuo. Se in 20 anni fai 200000 km non superando mai i 70 all ora � pi� probabile che ne farai altrettanti, invece di chi ne fa 200000 in 2 mesi a 200km.
Non � proprio la stessa cosa. L'intensit� dell'usura per scatto � simile. Otturatori giovano possono guastarsi per errata lubrificazione iniziale, rottura molle, elettromagneti, quelli anziani e usati molto SALTUARIAMENTE tendono a rompersi per ossidazione, contatti alle tendine e perdita di lubrificazione (olio secco, se usato) o a perdere la sincronizzazione consistente tra le tendine (irreparabile). Fare molti scatti in poco tempo riduce i rischi da ossidazione e snervamento (l'otturatore delle DSRL � sempre carico!), quindi � meglio una macchina recente con molti scatti che una anziana con molti meno, ma usata una volta e riposta in cassetto.
La macchina non � garantita 200.000 scatti e quell'esemplare particolare non � stato testato per durare tanto o ispezionato a norme MIL. Non c'� garanzia che tenga, � solo "speranza matematica" che duri e significa che in media il 37% delle macchine funzioneranno dopo 200.000 ore (e quante ne hanno provate?)
A presto
Elio
Elio
maurizio angelin
Aug 17 2013, 08:24 PM
QUOTE(gargasecca @ Aug 17 2013, 03:07 PM)

Forse non hai ben chiaro come funzionano le garanzia...e continui a sbagliare...non c' � scritto da nessuna parte "garantito x 200mila scatti"...c' � scritto "testato" (oltretutto a campione)...� una cosa ben diversa...
Te lo dico in quanto anche io applico la garanzia sui nostri prodotti...ti faccio un es: quando mi torna indietro 1 pc che si � "cotto" dopo 1 settimana...e vengo a scoprire "x incauto utilizzo"...o xch� � caduto un fulmine e ha bruciato tutto...io NON applico la garanzia...
Certo qui il caso � leggermente diverso...ma x le auto ti dicono: "garantita 2 anni o 100mila"...a patto di fare i tagliandi ad ogni scadenza presso la casa madre...qui l' oggetto a 180mila scatti in 7 mesi...dubito sia stato mandato in assistenza visto che funzionava bene...al massimo avr� pulito il sensore...fatto � che si � rotto x usura...non si � rotto x un difetto "congenito"...a meno che quando lo si spedir� in LTR questi ultimi vedranno cose che noi non possiamo sapere...ma cos� su 2 piedi a domanda rispondo --> usura...riparazione a carico dell' acquirente.
Premesso che la garanzia europea � disciplinata dalla Direttiva 1999/44/CE del 25/05/1999 e s.m.i., credo che la questione si debba porre in termini diversi.
Sono d'accordo sul fatto che "testato" non significa "garantito".
Detto ci�, la fotocamera � garantita per un
periodo definito. Se acquistata con fattura 1 anno altrimenti 2 eventuamente raddoppiati da Nital.
Se entro quel periodo si verifica un guasto che NON sia dovuto a incuria (urti, cadute, sovratensioni) e non vi sia stata manomissione la garanzia va applicata.
Quanti scatti ha fatto ritengo sia ininfluente perch� la garanzia � relativa al tempo e non mi risulta vi siano clausole che contemplino gli scatti effettuati (come nelle autovetture il numero di km) n� riguardante l'usura.
Marcus Fenix
Aug 17 2013, 08:39 PM
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 17 2013, 09:24 PM)

Premesso che la garanzia europea � disciplinata dalla Direttiva 1999/44/CE del 25/05/1999 e s.m.i., credo che la questione si debba porre in termini diversi.
Sono d'accordo sul fatto che "testato" non significa "garantito".
Detto ci�, la fotocamera � garantita per un periodo definito. Se acquistata con fattura 1 anno altrimenti 2 eventuamente raddoppiati da Nital.
Se entro quel periodo si verifica un guasto che NON sia dovuto a incuria (urti, cadute, sovratensioni) e non vi sia stata manomissione la garanzia va applicata.
Quanti scatti ha fatto ritengo sia ininfluente perch� la garanzia � relativa al tempo e non mi risulta vi siano clausole che contemplino gli scatti effettuati (come nelle autovetture il numero di km) n� riguardante l'usura.
E si c'hai ragione pure te, ma i tagliandi sono stati fatti ogni 30.000 scatti con cambio olio e filtri, nell'officina autorizzata?
Pi� seriamente, nelle condizioni d'uso non � menzionato il limite di scatti quindi come in tutti i contratti quello che non � escluso si deve intendere come sotto garanzia.
umbertomonno
Aug 17 2013, 08:52 PM
Ci risiamo: l'otturatore non � garantito per TOT scatti, ma progettato per effettuare TOT scatti (in base a tale numero si effettua il calcolo dimensionale dei particolari che lo costituiscono ed i materiali con cui realizzarli).
In nessuna delle reflex, digitali/analogiche, da me avute si faceva riferimento, nei relativi manuali/garanzie, ad ipotetiche limitazioni della garanzia relative a parti soggette a normale usura / materiali di consumo (compresi lubrificanti).
Non ho la D800, ma non vedo perch� questa debba avere una simile limitazione.
Pertanto la garanzia, secondo il mio modesto parere, � solo di tipo temporale (1,2..4 anni..) dal momento dell'acquisto e se l'otturatore si rende inefficiente in detto periodo dovr� essere sostituito a cura e spese Ditta senza se e senza ma.
Ciao
1berto
Metalslug
Aug 17 2013, 09:24 PM
QUOTE(pes084k1 @ Aug 17 2013, 09:22 PM)

Non � proprio la stessa cosa. L'intensit� dell'usura per scatto � simile. Otturatori giovano possono guastarsi per errata lubrificazione iniziale, rottura molle, elettromagneti, quelli anziani e usati molto SALTUARIAMENTE tendono a rompersi per ossidazione, contatti alle tendine e perdita di lubrificazione (olio secco, se usato) o a perdere la sincronizzazione consistente tra le tendine (irreparabile). Fare molti scatti in poco tempo riduce i rischi da ossidazione e snervamento (l'otturatore delle DSRL � sempre carico!), quindi � meglio una macchina recente con molti scatti che una anziana con molti meno, ma usata una volta e riposta in cassetto.
La macchina non � garantita 200.000 scatti e quell'esemplare particolare non � stato testato per durare tanto o ispezionato a norme MIL. Non c'� garanzia che tenga, � solo "speranza matematica" che duri e significa che in media il 37% delle macchine funzioneranno dopo 200.000 ore (e quante ne hanno provate?)
A presto
Elio
Elio
Sara' io non comprerei mai un usato di pochi mesi che ha fatto una valanga di foto....
Ossidazione o no, un uso ragionevole garantisce risultati piu' duraturi...
3000 foto al giorno sono tante, professionista o no, si porta al limite l attrezzatura.
Non ci vedo comunque niente di strano... otturatore testato(non garantito) per 200000 scatti, ci saranno molte macchine che ne fanno anche il doppio altre molte meno. Un componente meccanico soggetto ad usura la rottura e' una normale conseguenza.
Saro' fortunato la d80 che ho non ha manco 10000 scatti e' stata usata pochissimo, un caso isolato o la teoria del piu' si USA e meglio funziona e' un po' una pirlata?
In certi casi pu� essere vero ma in assoluto e' un affermazione da prendere con le pinze.
guinness1907
Aug 17 2013, 10:01 PM
Allora , primo contatto telefonico con l'assistenza , praticamente ho gi� capito che mi devo arrangiare , il tecnico al telefono mi ha detto : quindi lei ha fatto un uso troppo intensivo della macchina? " io gli ho risposto che ho fatto "uso" della macchina e il troppo intensivo lo ha aggiunto lui , morale della favola si deve informare con un'altra persona sul da farsi , ma penso che la strada � gi� tracciata.
Pazienza purtroppo per lavorare ho dovuto acquistare un'alta macchina
Ringhjos
Aug 17 2013, 10:39 PM
Certo che Nital ti deve sostituire/riparare l'otturatore in garanzia!!!! Non � scritto da nessuna parte che 2000.000 scatti vanno effettuati entro un certo limite di tempo! Quindi non vedo il perch� non ti debbano riparare la D800 in garanzia!!!!!!!
Che sia Nital o no!
tryko
Aug 17 2013, 10:46 PM
QUOTE(aurelioanna @ Aug 17 2013, 11:01 PM)

Allora , primo contatto telefonico con l'assistenza , praticamente ho gi� capito che mi devo arrangiare , il tecnico al telefono mi ha detto : quindi lei ha fatto un uso troppo intensivo della macchina? " io gli ho risposto che ho fatto "uso" della macchina e il troppo intensivo lo ha aggiunto lui , morale della favola si deve informare con un'altra persona sul da farsi , ma penso che la strada � gi� tracciata.
Pazienza purtroppo per lavorare ho dovuto acquistare un'alta macchina
Non esiste. Se la garanzia NON � legata in alcun modo a limitazioni relative agli scatti effettuati ( e non mi senbra d'aver mai visto ne letto una simile precisazione), DEVONO
cambiarti in garanzia ogni parte della macchina la cui rottura non sia stata causa di tua incuria (cadute, urti, uso improprio). Ci mancherebbe!!!
Robi
aleme
Aug 17 2013, 10:48 PM
QUOTE(Ringhjos @ Aug 17 2013, 11:39 PM)

Certo che Nital ti deve sostituire/riparare l'otturatore in garanzia!!!! Non � scritto da nessuna parte che 2000.000 scatti vanno effettuati entro un certo limite di tempo! Quindi non vedo il perch� non ti debbano riparare la D800 in garanzia!!!!!!!
Che sia Nital o no!
Portiamo il ragionamento all' estremo: poniamo che io acquisti la 800 per farne un utilizzo che comporti 200.000 scatti al mese, statisticamente romper� l' otturatore almeno 6 volte all' anno quindi, dato che le clausole di garanzia non prevedono il numero di scatti massimo, in 2 anni mi cambieranno 12 otturatori; non credo proprio.
L' obiezione sar� che per fare quel lavoro dovevo dotarmi di attrezzatura specifica adatta ad un uso cos� intensivo.
Ale
Paolo56
Aug 17 2013, 10:54 PM
QUOTE(aurelioanna @ Aug 17 2013, 11:01 PM)

Allora , primo contatto telefonico con l'assistenza , praticamente ho gi� capito che mi devo arrangiare , il tecnico al telefono mi ha detto : quindi lei ha fatto un uso troppo intensivo della macchina? " io gli ho risposto che ho fatto "uso" della macchina e il troppo intensivo lo ha aggiunto lui , morale della favola si deve informare con un'altra persona sul da farsi , ma penso che la strada � gi� tracciata.
Pazienza purtroppo per lavorare ho dovuto acquistare un'alta macchina
Scusami questa � una conclusione alla quale sei arrivato tu oppure te la detto il tecnico?
Perch� mi sembra impossibile che, senza nemmeno verificare il danno, con una semplice diagnosi telefonica l'assistenza ufficiale Nikon, LTR, si possa esprimere in questi termini.
guinness1907
Aug 17 2013, 11:01 PM
QUOTE(Paolo56 @ Aug 17 2013, 11:54 PM)

Scusami questa � una conclusione alla quale sei arrivato tu oppure te la detto il tecnico?
Perch� mi sembra impossibile che, senza nemmeno verificare il danno, con una semplice diagnosi telefonica l'assistenza ufficiale Nikon, LTR, si possa esprimere in questi termini.
Una mia impressione visto che mi hanno accennato a uso troppo intensivo ,
Vi terr� aggiornati
a_deias
Aug 17 2013, 11:24 PM
QUOTE(aleme @ Aug 17 2013, 11:48 PM)

Portiamo il ragionamento all' estremo: poniamo che io acquisti la 800 per farne un utilizzo che comporti 200.000 scatti al mese, statisticamente romper� l' otturatore almeno 6 volte all' anno quindi, dato che le clausole di garanzia non prevedono il numero di scatti massimo, in 2 anni mi cambieranno 12 otturatori; non credo proprio.
L' obiezione sar� che per fare quel lavoro dovevo dotarmi di attrezzatura specifica adatta ad un uso cos� intensivo.
Ale
Questo � un problema di Nikon che sa che statisticamente solo un utente su centomila potrebbe farne un uso cos� intensivo e preferisce non dichiarare un limite di scatti oltre il quale non garantisce le sue macchine.
Fa parte dei rischi di garantire i propri prodotti, rischi calcolati e a quanto mi risulta a vantaggio del produttore. per un utente su centomila che la usa oltre i limiti ( che si guardano bene dal dichiarare) ci sono altri centomila che la macchina la tirano fuori solo per i matrimoni o le vacanze e quando si rompono non � certo per colpa loro.
Metalslug
Aug 17 2013, 11:32 PM
Ripeto le garanzie non coprono totalmente e ogni parte di un prodotto.
Se scatto 200000 foto al giorno, come l esempio fatto da un altro utente, quanti otturatori mi devono cambiare in 6 mesi?
Nessuno � fesso, e nessuna garanzia accetterebbe una situazione del genere. E'un caso estremo ma applicabile al caso del topic.
vettori
Aug 17 2013, 11:35 PM
Sulle condizioni di garanzia � esplicitato che la garanzia non risponde per i componenti normalmente soggetti ad usura. Siccome l'otturatore � uno di questi e il tuo ha anche raggiunto una vita vicina a quella pubblicizzata come 'testata', temo che ti diranno che � normale usura e che quindi la riparazione � a tuo carico...
Auguri
Paolo56
Aug 17 2013, 11:43 PM
QUOTE(Paolo56 @ Aug 17 2013, 11:54 PM)

Scusami questa � una conclusione alla quale sei arrivato tu oppure te lal'ha detto il tecnico?
Perch� mi sembra impossibile che, senza nemmeno verificare il danno, con una semplice diagnosi telefonica l'assistenza ufficiale Nikon, LTR, si possa esprimere in questi termini.
Oppsss!
Da matita rossa, sorry!
Lightworks
Aug 17 2013, 11:46 PM
QUOTE(vettori @ Aug 18 2013, 12:35 AM)

Sulle condizioni di garanzia � esplicitato che la garanzia non risponde per i componenti normalmente soggetti ad usura. Siccome l'otturatore � uno di questi e il tuo ha anche raggiunto una vita vicina a quella pubblicizzata come 'testata', temo che ti diranno che � normale usura e che quindi la riparazione � a tuo carico...
Auguri
La parola usura non compare da nessuna parte. Se Dio non voglia volessero fare gli gnorri, io spedirei la macchina accompagnata da una lettera di avvocato ed eventuale minaccia di denuncia associzione consumatori.
Metalslug
Aug 18 2013, 12:04 AM
QUOTE(vettori @ Aug 18 2013, 12:35 AM)

Sulle condizioni di garanzia � esplicitato che la garanzia non risponde per i componenti normalmente soggetti ad usura. Siccome l'otturatore � uno di questi e il tuo ha anche raggiunto una vita vicina a quella pubblicizzata come 'testata', temo che ti diranno che � normale usura e che quindi la riparazione � a tuo carico...
Auguri
1gikon
Aug 18 2013, 12:34 AM
Con il Vostro permesso proverei ad ampliare il discorso:
- se l'uso che si fa dell' attrezzo � professionale il tutto si riduce ad un problema di costi ossia un time lapse di un fiume dovr� includere i costi di usura dell' otturatore (non conosco i "prezzi Nital" ma supponiamo 500 Euro suddivisi per 10 servizi stiamo parlando al peggio di cinquanta Euro)
- se la riparazione avviene in garanzia ben venga (come giusto che sia nel caso specifico poich� 182.000 scatti non sono ancora un' uso intensivo come potrebbero esserne 201.000 o su di l�), ma ricordiamo che i professionisti possono aderire ad un programma particolare diciamo NPS
- inoltre, e qui vi voglio, tutti quelli che prendono una D800 pensando di aver preso una D4 secondo me stanno facendo male i conti.
- infine, la D800 ha dato, sempre secondo me, ampia dimostrazione di un calo complessivo di qualit� costruttiva rispetto, ad esempio, a macchine del tipo D300 e D700. (spero che con la D900 questa tendenza s'inverta).
Non mi accusate di "detrazione" nei confronti della D800, poich� la mia fede Nikonista � arcinota. (ma non per questo bisogna far finta di non vedere)
Ciao a tutti e ciao Nital (che sicuramente cambier� "sto coso" che coster� al max qualche decina di euri visto che AurelioAnna ha addirittura acquistato un' altra D800).
Metalslug
Aug 18 2013, 12:55 AM
QUOTE(1gikon @ Aug 18 2013, 01:34 AM)

- infine, la D800 ha dato, sempre secondo me, ampia dimostrazione di un calo complessivo di qualit� costruttiva rispetto, ad esempio, a macchine del tipo D300 e D700. (spero che con la D900 questa tendenza s'inverta).
Quali sono questi cali di qualit� costruttiva rispetto alle mf da te citate?
Non � sarcasmo, vorrei capire le differenze :-)
guinness1907
Aug 18 2013, 08:51 AM
QUOTE(1gikon @ Aug 18 2013, 01:34 AM)

Ciao a tutti e ciao Nital (che sicuramente cambier� "sto coso" che coster� al max qualche decina di euri visto che AurelioAnna ha addirittura acquistato un' altra D800).
Ho preso 2 pentax k7