alkex95
Aug 11 2013, 12:37 AM
Salve a tutti! :) Vorrei avere qualche consiglio da voi...Sono un fiero possessore di d7000 e lungo la mia strada da quando avevo 13 anni (ora ne ho 18), sono arrivato ad oggi ad avere appunto una d7000 con il seguente corredo: Sigma 10-20 f/3.5, 18-200 f/3.5-5.6, 35mm f/1.8, 55-300 f/3.5-5.6...ora considerando il fatto che sono molto contento delle ottiche in mio possesso, vorrei chiedervi cosa mi consigliereste come teleobiettivo al posto del 55-300, che � diciamo l'unico rimasto appartenente a una fascia bassa o comunque medio-bassa di obiettivi...considerate il fatto che mi piace particolarmente fare fotografie architettoniche quindi i grandangolari sono il mio cavallo di battaglia, ergo non tiratemi fuori obiettivi da migliaia e migliaia di euro dei quali poi non saprei gustarne a pieno le capacit�...mi servirebbe un tele diciamo un po' pi� alto come livello di qualit� rispetto al 55-300, che sia in grado di regalarmi tramonti o paesaggi di grande qualit�, senza per� appunto spendere chiss� quanto (diciamo fino a 1400/1500 euro ci stiamo)...vorrei chiedervi anche se gentilmente quando mi consigliate l'obiettivo mi dite anche le ragioni e quindi i pro e i contro che avete riscontrato... (naturalmente qualsiasi cosa � bene accetta che sia Nikon, Sigma, Tokina, ecc...) grazie in anticipo! :)
alkex95
Aug 11 2013, 09:17 AM
ah una cosa...naturalmente pi� luminoso � meglio �....lo so che sembra una cosa scontata, ma nel senso che se mi proponete un obiettivo 4.5-5.6 non � a quel punto come se mi tengo il 55-300?
fabtr9
Aug 11 2013, 10:03 AM
ciao io se dovessi cambiare (o cambier�) il mio nikon 70-300 ho la superscimmia del 70-200 f4...ottimo come qualita/prezzo ed ingombro.....
ciao
fabio
a_deias
Aug 11 2013, 10:34 AM
Se la tua passione � sopratutto fare foto architettoniche, in alterntiva al pur ottimo Sigma 10-20 3.5 in tuo possesso potresti fare un pensiero al Tokina 11-16 f2.8 che ha una distorsione pi� bassa, praticamente il top dei grandangolari DX:
http://www.photozone.de/canon-eos/666-tokina1116f28eosQui invece la review del 10-20:
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...5_nikon?start=1Poich� non considereresti un Nikon o Tamron 70-300 un upgrade al tuo 55-300 perch� poco luminosi, e quindi dovresti andare su dei zoom f2.8 70-200 o 80-200 spendendo cifre importanti per una tipologia di foto per cui hai minore interesse, perch� allora non cercare di migliorare il corredo nelle focali che usi di pi�?
Destinare budget su uno zoom tele che userai poco solo per alzare il livello del tuo corredo potrebbe non esser la scelta migliore.
alkex95
Aug 11 2013, 11:29 AM
QUOTE(fabtr9 @ Aug 11 2013, 11:03 AM)

ciao io se dovessi cambiare (o cambier�) il mio nikon 70-300 ho la superscimmia del 70-200 f4...ottimo come qualita/prezzo ed ingombro.....
ciao
fabio
Grazie per il consiglio....considerato il fatto che poi io ho una D7000 il 70-200 diventerebbe un 105-300
alkex95
Aug 11 2013, 11:44 AM
QUOTE(a_deias @ Aug 11 2013, 11:34 AM)

Se la tua passione � sopratutto fare foto architettoniche, in alterntiva al pur ottimo Sigma 10-20 3.5 in tuo possesso potresti fare un pensiero al Tokina 11-16 f2.8 che ha una distorsione pi� bassa, praticamente il top dei grandangolari DX:
http://www.photozone.de/canon-eos/666-tokina1116f28eosQui invece la review del 10-20:
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...5_nikon?start=1Poich� non considereresti un Nikon o Tamron 70-300 un upgrade al tuo 55-300 perch� poco luminosi, e quindi dovresti andare su dei zoom f2.8 70-200 o 80-200 spendendo cifre importanti per una tipologia di foto per cui hai minore interesse, perch� allora non cercare di migliorare il corredo nelle focali che usi di pi�?
Destinare budget su uno zoom tele che userai poco solo per alzare il livello del tuo corredo potrebbe non esser la scelta migliore.
Caro a_deias,
non puoi immaginarti neanche la crisi che ebbi quando presi il sigma per l'indecisione tra quest'ultimo e il tokina 11-16 ahahahah...alla fine ho scelto il 10-20 perch� mi consentiva pi� lunghezza focale mentre il tokina � praticamente un fisso :( poi alla fine di di apertura focale non c'� neanche uno stop e se consideri il fatto che faccio foto con il cavalletto, � abbastanza inutile quel 2.8.... per il fatto del tele vorrei qualcosa di pi� alto livello perch� comunque capita molte volte di usare il tele e il 55-300 lo sento un po' troppo "entrylevel"
a_deias
Aug 11 2013, 12:02 PM
QUOTE(alkex95 @ Aug 11 2013, 12:44 PM)

Caro a_deias,
non puoi immaginarti neanche la crisi che ebbi quando presi il sigma per l'indecisione tra quest'ultimo e il tokina 11-16 ahahahah...alla fine ho scelto il 10-20 perch� mi consentiva pi� lunghezza focale mentre il tokina � praticamente un fisso :( poi alla fine di di apertura focale non c'� neanche uno stop e se consideri il fatto che faccio foto con il cavalletto, � abbastanza inutile quel 2.8.... per il fatto del tele vorrei qualcosa di pi� alto livello perch� comunque capita molte volte di usare il tele e il 55-300 lo sento un po' troppo "entrylevel"

E vabb� io c'ho provato a metterti la pulce nel naso!
Di sicuro hai avuto il tuo bel da fare nella scelta. Il Tokina ha meno distorsione alla focale estrema ma se ti senti a posto vuol ire che hai fatto la scelta giusta.
alkex95
Aug 11 2013, 01:16 PM
QUOTE(gargasecca @ Aug 11 2013, 02:01 PM)

Ciao...ma ti serve un "tele" o un "tele-zoom"...non si capisce bene dalla tua richiesta...
scusa hai ragione ogni tanto per abbreviare tendo a scrivere solo "tele"...comunque la domanda riguarda telezoom
marce956
Aug 11 2013, 03:00 PM
Considererei un Nikkor 70/200 F2.8 VRI usato (sei sui 1.200 �)

...