Ciao ragazzi, vi chiedo di aiutarmi con un problema sulla D7000 che mi sta facendo uscire di testa. Di istinto mi sa una di quelle cosa per cui basta solo cambiare un piccolo settaggio per risolvere tutto ma non so proprio dove mettere le mani.
Arrivata la D7000 da qualche giorno, stavo facendo un po' di prove con la distanza iperfocale dalla finestra di casa mia.
Arrivando da una D60, per motivi di budget ho tenuto ancora il terribile 18-55 VR (lo so che con la D7000 � una bestemmia, ma lo cambier� presto).
Allora, mi affaccio alla finestra di casa, lunghezza focale 55mm, metto in priorit� priorit� diaframma, imposto f16, l'esposimetro fa impostare alla macchina un tempo di 1/100, scatto una foto al panorama, e qui tutto a posto, esposizione corretta, anche se ovviamente l'immagine non � tutta nitida avendo messo a fuoco su un palazzo a caso.
Poi, vedendo con DOF che con queste impostazioni la distanza iperfocale � a 9,5 m, mi metto da un lato del salone per mettere fuoco a tale distanza, tengo premuto a met� il pulsante di scatto (per cui ho impostato SOLO il blocco del fuoco), torno alla finestra, scatto e...sorpresa!!! La foto � assolutamente sovraesposta!!! E infatti cosa vedo? che il tempo � stato impostato a 1/10!!!
Cosa diavolo � successo? La cosa strana � che spostandomi dal salone alla finestra effettivamente il tempo cambia (mettendo fuoco sulla parete il tempo era di 1", quindi l'esposizione NON � bloccata), solo che tornando alla finestra invece di impostare di nuovo 1/100 la macchina decide di mettere quasi una via di mezzo!
Da cosa dipende? Come � possibile una cosa del genere?