Salve a tutti,
sono nuova del forum e vi confesso che sono molto ignorante nell'argomento oggetto della domanda.
Mia madre vorrebbe regalare a mio padre un telescopio/binocolo per l'osservazione terrestre. Vi dico telescopio perch�, profanamente, pensiamo che possa essere migliore di un binocolo ma sinceramente io non ci capisco molto!
Per aiutarvi nel darmi dei consigli vi spiego l'uso che ne farebbe mio padre: abbiamo una casa al mare con una splendida vista e abbiamo due binocoli datati (di uno sono riuscita a reperire la scatola � un Konus 10x50 non sono riuscita a trovare altro e non ce l'ho con me comunque guardando dal sito penso sia la versione army perch� � verde militare rivestito in gomma) e mio padre si diletta ad osservare il mare, le montagne e il paesaggio in generale (nulla di che insomma un uso abbastanza "semplice").
L'idea sarebbe regalargli un prodotto che sia pi� potente sia nella qualit� dell'immagine che nella potenza dell'ingrandimento per poter meglio osservare i dettagli di tutta la costa che ci circonda.
Ho letto vari post sulla scelta dei binocoli ma sinceramente non sono riuscita a trarre conclusione e ho anche letto varie guide a riguardo come questa http://www.ebnitalia.it/Qb/QB002/binocoli.htm e questa http://www.acalandrostour.it/binocoli.htm
per�, per quanto utili e illuminanti per una che non ne capisce nulla, non mi aiutano nella scelta.
Sinceramente stavo valutando il telescopio CELESTRON Travel Scope 70 5000815 (penso che possa nominarlo come prodotto, sbaglio?) che a quanto ho letto in internet � un telescopio "ideale per i terrestri, cos� come l'osservazione astronomica casual" quindi ecco penso farebbe al caso nostro in quanto l'osservazione terreste � l'attivit� principale e se poi dovessimo dare uno sguardo anche alla luna o stelle varie ben venga. Il problema � che non so se questo articolo sia in sostanza decisamente inferiore a un buon binocolo Nikon e quindi vorrei sapere quale modello mi consigliate in alternativa o se pensate che possa andare bene anche il telescopio.
Il budget non � per niente alto perch� tale non � n� la passione e n� la professionalit� a riguardo quindi ecco diciamo intorno ai 150 se poi si dovesse spendere anche meno non sarebbe male ma se salendo a 200 si potesse avere un ottimo prodotto non lo escluderei.
Vi ringrazio e chiedo scusa per il romanzo
ps: ho scritto in nikon sushi bar perch� ho visto che le altre discussioni erano riportate in quell'area tematica qualora avessi sbagliato sezione ditemi pure dove inserire