Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
7ilippo
Ciao a tutti,
ho iniziato quasi un anno fa con la mia "NikoNina" e l'obbiettivo 18-105.

Secondo voi (o secondo prove tecniche) come qualit� di immagine il 18-200 � migliore o no ? Pesa tanto di pi�...?

Perch� al 105 manca sempre quel qualcosina in termini di zoom per essere davvero ottimo e pensavo di cambiarlo con il 18-200.

Grazie davvero a tutti per i consigli
Filippo Senesi
Dr Fafnir
Ogni zoom � un compromesso quindi va da s� che un 18-200 sia pi� scadente, a livello qualitativo, rispetto ad un 18-105. Potresti prendere invece un 70-300 se ti trovi corto in termini di zoom, dove la qualit� � buona sia nel nikkor che nel tamron (il "di vc USD" per�, non il macro)
7ilippo
QUOTE(Dr Fafnir @ Jul 22 2013, 03:44 AM) *
Ogni zoom � un compromesso quindi va da s� che un 18-200 sia pi� scadente, a livello qualitativo, rispetto ad un 18-105. Potresti prendere invece un 70-300 se ti trovi corto in termini di zoom, dove la qualit� � buona sia nel nikkor che nel tamron (il "di vc USD" per�, non il macro)



Grazie davvero per la risposta. Cos� poi avr� due ottiche...era per tenerne solo una.
Allora forse � meglio optare su un ottimo Sigma 120-400 che ne pensi ?

Grazie
Filippo
gargasecca
QUOTE(Dr Fafnir @ Jul 22 2013, 03:44 AM) *
Ogni zoom � un compromesso quindi va da s� che un 18-200 sia pi� scadente, a livello qualitativo, rispetto ad un 18-105. Potresti prendere invece un 70-300 se ti trovi corto in termini di zoom, dove la qualit� � buona sia nel nikkor che nel tamron (il "di vc USD" per�, non il macro)



Beh...questo � tutto da dimostrare...e ci sono sia i Club e tante discussioni in merito...solo x la costruzione gi� non c' � storia...e x la resa...sono praticamente identici con il vantaggio che l' altro arriva a 200mm.
Mi dirai invece che x fare il "cambio" prendendo la 2� versione del 18~200 ci vorr� una differenza di circa 300� dando indietro il 18~105... rolleyes.gif
Ps...cmq � la sezione sbagliata.
danielg45
Io ho visto su un sito la prova a confronto con foto fatte alle stesse focali e aperture tra un 18/105 e 18/200. Il 18/200 perdeva leggermente il confronto, e questo � ovvio. Se si mettono tutti e due a f8 saranno uguali, ma allora vuol dire utilizzarli prevalentemente di giorno a mano libera con buona luce. Poi la comodit� di arrivare a 200 in una sola ottica � un fatto personale e di convinzione personale. Sempre compromessi. Da notare che comunque il 18-200 nikon � il migliore della sua categoria.
7ilippo
QUOTE(gargasecca @ Jul 22 2013, 10:45 AM) *

Beh...questo � tutto da dimostrare...e ci sono sia i Club e tante discussioni in merito...solo x la costruzione gi� non c' � storia...e x la resa...sono praticamente identici con il vantaggio che l' altro arriva a 200mm.
Mi dirai invece che x fare il "cambio" prendendo la 2� versione del 18~200 ci vorr� una differenza di circa 300� dando indietro il 18~105... rolleyes.gif
Ps...cmq � la sezione sbagliata.



Grazie a tutti per il tempo dedicatomi.

Dove posso fare lo "scambio" aggiungendo 2-300 � ?
gargasecca
QUOTE(7ilippo @ Jul 22 2013, 12:54 PM) *
Grazie a tutti per il tempo dedicatomi.

Dove posso fare lo "scambio" aggiungendo 2-300 � ?



Appunto...il tuo se lo rivendi ci farai 150�...l' altro a prenderlo di 2� mano ma diciamo in ottimo stato dubito tu possa trovarlo sotto i 450�...senn� devi "ripiegare" sulla 1� versione...(alla fine sono quasi identici)...lo riconosci x la scritta "VR" rossa anzich� ORO...e sei sui 350�...quindi una differenza di circa 200�.
grazie.gif
danielg45
QUOTE(7ilippo @ Jul 22 2013, 12:54 PM) *
Grazie a tutti per il tempo dedicatomi.

Dove posso fare lo "scambio" aggiungendo 2-300 � ?

Non e' che devi fare scambi, o compri prima il 18-200 e cpntemporaneamente metti in vendita il 18-105. D solito amici, siti di annunci, mercatino di questo forum pero non so se dve essere solo nital.
7ilippo
Grazie davvero !
Adesso mi comincio a muovere un attimo e guardarmi intorno sui prezzi ecc. ;-)

Lightworks
Io ho venduto il mio 18-200 prima serie 6 mesi fa a 450 in pochi giorni. Era Nital fuori garanzia ma era perfetto. Tra prima e seconda serie non cambia nulla, prendi quello in migliori condizioni.

Come qualit� foto � simile al 105, non noterai differenza alcuna, ma come costruzione e vr � molto migliore.
7ilippo
QUOTE(Lightworks @ Jul 22 2013, 02:27 PM) *
Io ho venduto il mio 18-200 prima serie 6 mesi fa a 450 in pochi giorni. Era Nital fuori garanzia ma era perfetto. Tra prima e seconda serie non cambia nulla, prendi quello in migliori condizioni.

Come qualit� foto � simile al 105, non noterai differenza alcuna, ma come costruzione e vr � molto migliore.


Grazie mille.
Sapreste indicarmi dove poterlo prendere a buon prezzo e dare via il mio 18-105 nuovo nuovo con sole 400-500 foto tenuto in maniera maniacale ?

Grazie ancora
ifelix
QUOTE(7ilippo @ Jul 23 2013, 01:15 AM) *
Grazie mille.
Sapreste indicarmi dove poterlo prendere a buon prezzo e dare via il mio 18-105 nuovo nuovo con sole 400-500 foto tenuto in maniera maniacale ?

Grazie ancora


Il tuo 18-105 usato pari al nuovo ha un valore di circa 150/170 euro.
Mettilo in vendita sul mercatino dell'usato qui dentro in NITAL e vedrai che qualcuno trovi che te lo compra. smile.gif

Per il resto.........
probabilmente il 18-200 � qualitativamente simile al 18-105,
e questa non � che sia una cosa della quale potersi rallegrare..........
ma per un uso amatoriale sulla D3200 sicuramente va benissimo !!!

Se invece vuoi qualcosa di meglio,
allora devi cominciare a riflettere su una questione tecnica fondamentale...................
pi� il range delle focali � ampio e minore sar� la resa qualitativa.
Questo vale sugli zoom di un certo livello figuriamoci su quelli da kit come i due sopracitati !!!

Oltre allo zoom...............
procurati uno tra il 50 AFS f/1.8 G e il 35 AFS f/1.8 G,
cos� che tu possa capire le differenze tra un fisso e uno zoom economico. smile.gif
7ilippo
QUOTE(ifelix @ Jul 23 2013, 07:43 AM) *
Il tuo 18-105 usato pari al nuovo ha un valore di circa 150/170 euro.
Mettilo in vendita sul mercatino dell'usato qui dentro in NITAL e vedrai che qualcuno trovi che te lo compra. smile.gif

Per il resto.........
probabilmente il 18-200 � qualitativamente simile al 18-105,
e questa non � che sia una cosa della quale potersi rallegrare..........
ma per un uso amatoriale sulla D3200 sicuramente va benissimo !!!

Se invece vuoi qualcosa di meglio,
allora devi cominciare a riflettere su una questione tecnica fondamentale...................
pi� il range delle focali � ampio e minore sar� la resa qualitativa.
Questo vale sugli zoom di un certo livello figuriamoci su quelli da kit come i due sopracitati !!!

Oltre allo zoom...............
procurati uno tra il 50 AFS f/1.8 G e il 35 AFS f/1.8 G,
cos� che tu possa capire le differenze tra un fisso e uno zoom economico. smile.gif


Grazie,
Vorrei riuscire davvero a capire la diversa qualit� fra un ottica "buona" ed una meno buona che ancora non riesco a notare le differenze...
7ilippo
QUOTE(ifelix @ Jul 23 2013, 07:43 AM) *
Il tuo 18-105 usato pari al nuovo ha un valore di circa 150/170 euro.
Mettilo in vendita sul mercatino dell'usato qui dentro in NITAL e vedrai che qualcuno trovi che te lo compra. smile.gif

Per il resto.........
probabilmente il 18-200 � qualitativamente simile al 18-105,
e questa non � che sia una cosa della quale potersi rallegrare..........
ma per un uso amatoriale sulla D3200 sicuramente va benissimo !!!

Se invece vuoi qualcosa di meglio,
allora devi cominciare a riflettere su una questione tecnica fondamentale...................
pi� il range delle focali � ampio e minore sar� la resa qualitativa.
Questo vale sugli zoom di un certo livello figuriamoci su quelli da kit come i due sopracitati !!!

Oltre allo zoom...............
procurati uno tra il 50 AFS f/1.8 G e il 35 AFS f/1.8 G,
cos� che tu possa capire le differenze tra un fisso e uno zoom economico. smile.gif



Tra i due quale mi consiglieresti ? Per quali usi sarebbe migliore il 50 o il 35 mm ?

Grazie
Lightworks
Io mi son trovato bene a vendere e comprare con ebay ed ebay annunci e subito.it.
ifelix
QUOTE(7ilippo @ Jul 23 2013, 02:35 PM) *
Tra i due quale mi consiglieresti ? Per quali usi sarebbe migliore il 50 o il 35 mm ?

Grazie

Dipende dal tuo modo di fotografare............ smile.gif
il 35mm sulla tua DX equivale ad inquadrare un angolo di campo di circa 50mm,
per capirci meglio sarebbe un p� la visuale del campo visivo umano.

Con il 50mm hai gi� un'inquadratura molto pi� stretta.....che andrebbe bene per i ritratti !!!
7ilippo
Adesso vedo innanzitutto il negozio di fiducia...poi valuto un attimo dove acquistare/vendere fra i siti sopracitati wink.gif

Quindi per i ritratti sarebbe pi� opportuno il 50mm... Adesso faccio qualche prova con il mio 18-105 per vedere un attimo...

Ma la,reale differenza fra 1.4 ed 1.8 ? � tanta ?

Grazie a tutti
ifelix
QUOTE(7ilippo @ Jul 23 2013, 06:14 PM) *
Adesso vedo innanzitutto il negozio di fiducia...poi valuto un attimo dove acquistare/vendere fra i siti sopracitati wink.gif

Quindi per i ritratti sarebbe pi� opportuno il 50mm... Adesso faccio qualche prova con il mio 18-105 per vedere un attimo...

Ma la,reale differenza fra 1.4 ed 1.8 ? � tanta ?

Grazie a tutti

Non saprei dirti.....mai usato un f/1.4 !!!!
Se intendi.....
se vale la pena spendere quasi il doppio per prendere il cinquantone f/1.4 al posto del cinquantino f/1.8,
qualcuno a suo tempo mi ha consigliato che � meglio risparmiarsi quei soldi.
Il 50mm AFS f/1.8 va benissimo smile.gif
7ilippo
QUOTE(ifelix @ Jul 23 2013, 06:31 PM) *
Non saprei dirti.....mai usato un f/1.4 !!!!
Se intendi.....
se vale la pena spendere quasi il doppio per prendere il cinquantone f/1.4 al posto del cinquantino f/1.8,
qualcuno a suo tempo mi ha consigliato che � meglio risparmiarsi quei soldi.
Il 50mm AFS f/1.8 va benissimo smile.gif


Era proprio quello...se la spesa valeva la differenza di qualit� wink.gif

Ho provato a fare due foto con il mio abbiettivo a 35mm e a 50mm ... In effetti il 50 credo che a volte pu� risultare "un po' troppo zoomato" mentre il 35 per fare i ritratti credo che distorci un pochettino...

Grazie a tutti degli ottimi consigli
danielg45
QUOTE(7ilippo @ Jul 23 2013, 08:48 PM) *
Era proprio quello...se la spesa valeva la differenza di qualit� wink.gif

Ho provato a fare due foto con il mio abbiettivo a 35mm e a 50mm ... In effetti il 50 credo che a volte pu� risultare "un po' troppo zoomato" mentre il 35 per fare i ritratti credo che distorci un pochettino...

Grazie a tutti degli ottimi consigli

Quqndo avevo il dx usavo sempre o quasi il 50 per i ritratti, e il 180mm . Va benissimo il 50. Anzi dipende a che distanza li fai , tutta li la questione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.