Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Video - tecnica di ripresa
magodaniel
Ragazzi, ho un problema:
dopo aver registrato un filmato con la D3200, e dopo averlo trasferito sul computer, il formato del video non � di 16:9 o di 5:4, ma di un formato pi� allungato come quello dei film.
Con Windows Movie Maker, inoltre, ho provato a cambiare le proporzioni del filmato.
Ma dopo aver impostato 16:9 il video mi viene con le bande nere in alto e in basso.
Se, invece, imposto 5:4 il video � circondato da bande nere (anche a destra e a sinistra).

Come faccio per risolvere questo problema?
Esiste qualche funzione nel menu?

Daniele
AlbertoBedo
QUOTE(magodaniel @ Jul 16 2013, 10:12 AM) *
Ragazzi, ho un problema:
dopo aver registrato un filmato con la D3200, e dopo averlo trasferito sul computer, il formato del video non � di 16:9 o di 5:4, ma di un formato pi� allungato come quello dei film.
Con Windows Movie Maker, inoltre, ho provato a cambiare le proporzioni del filmato.
Ma dopo aver impostato 16:9 il video mi viene con le bande nere in alto e in basso.
Se, invece, imposto 5:4 il video � circondato da bande nere (anche a destra e a sinistra).

Come faccio per risolvere questo problema?
Esiste qualche funzione nel menu?

Daniele


Curioso, davvero...

Puoi caricarci un pezzettino di video non modificato su un servizio di scambio file come wetransfer o dropbox?


magodaniel
QUOTE(AlbertoBedo @ Jul 16 2013, 05:38 PM) *
Curioso, davvero...

Puoi caricarci un pezzettino di video non modificato su un servizio di scambio file come wetransfer o dropbox?


Ecco, ti carico un' istantanea del video che ho caricato su YouTube
AlbertoBedo
QUOTE(magodaniel @ Jul 16 2013, 09:14 PM) *
Ecco, ti carico un' istantanea del video che ho caricato su YouTube


Questo fotogramma � esattamente in 16:9, prova a misurare i lati del contenuto video (dove si vede l'immagine) wink.gif

Anche il rettangolo nero intorno � in 16:9, ma sembra essere di una risoluzione maggiore.

Essenzialmente devi procedere cos� quando crei un video con un qualsiasi programma:

- Guarda la risoluzione del tuo video: esempio 1280x720 o 1920x1080.
- Imposta nel tuo programma la dimensione della sequenza video a quella dimensione
- Importa il video
magodaniel
QUOTE(AlbertoBedo @ Jul 17 2013, 03:03 PM) *
Questo fotogramma � esattamente in 16:9, prova a misurare i lati del contenuto video (dove si vede l'immagine) wink.gif

Anche il rettangolo nero intorno � in 16:9, ma sembra essere di una risoluzione maggiore.

Essenzialmente devi procedere cos� quando crei un video con un qualsiasi programma:

- Guarda la risoluzione del tuo video: esempio 1280x720 o 1920x1080.
- Imposta nel tuo programma la dimensione della sequenza video a quella dimensione
- Importa il video



S�, ma il problema � che la D3200, quando registra, inserisce le bande nere solo sopra e sotto, allungando in larghezza il video.
Allora, io per ripristinare il giusto formato (16:9) ho impostato il video a 5:4. Cos� il video "interno" � da 16:9 ma ha le bande nere tutte intorno.
PS: forse prima mi ero spiegato male.....
AlbertoBedo
QUOTE(magodaniel @ Jul 18 2013, 04:46 PM) *
S�, ma il problema � che la D3200, quando registra, inserisce le bande nere solo sopra e sotto, allungando in larghezza il video.
Allora, io per ripristinare il giusto formato (16:9) ho impostato il video a 5:4. Cos� il video "interno" � da 16:9 ma ha le bande nere tutte intorno.
PS: forse prima mi ero spiegato male.....


Ti assicuro che la tua 3200 registra in 16:9 senza alcuna banda nera.

Mandaci un piccolo spezzone video non modificato, cos� come � tirato fuori dalla reflex!
magodaniel
QUOTE(AlbertoBedo @ Jul 18 2013, 07:15 PM) *
Ti assicuro che la tua 3200 registra in 16:9 senza alcuna banda nera.

Mandaci un piccolo spezzone video non modificato, cos� come � tirato fuori dalla reflex!


Scusate!
Ho risolto!
Dovevo solo editare il video con ViewNX e non direttamente con Windows Movie Maker!
Scusate ancoora
konus74
Buongiorno a tutti,
Io ho notato sulla mia D3200 sia con obiettivo 18-55vr che 55-300vr che durante un ripresa video si sente il rumore del obiettivo che gira durante la messa a fuoco.
Vorrei capire se esiste un modo per eliminare questo rumore di fondo, e se � una cosa normale.
Spero che qualcuno possa aiutarmi.

Grazie a tutti
Antonio Canetti
per risolvere il problema devi usare un microfono esterno, solo cos� puoi evitare di sentire il rumore dell'ottica.


Antonio
konus74
Grazie, avevo il sospetto adesso mi hai tolto il dubbio.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.