QUOTE(xaci @ Jul 16 2013, 01:50 PM)

Infatti, si vedrebbero (anche se dipenderebbe dalle dimensioni e dalle aperture usate)...perche' non dovrebbero vedersi?
Con tutto il rispetto! ho un po spinto a provocazione, tutto puo succedere, ma come si fa a rigare cosi un sensore
o meglio l'ultimo strato del filtro, che � vetro! bisognerebbe che ci fosse stato un bel truciolo di metallo?
va bene che dice che non ha tentato di pulire solo le righe non preoccupandosi degli altri schizzi, ma � stato
provocatorio anche lui, visto che � esperto! per me delle striscie cosi larghe e nere come gli schizzi, sono sporco
non rigature, se il vetrino � ben pulito, qualche righina o anche pi� di una, ribadisco che non si vedono nella foto
come a volte una scheggiatura sulla lente dell'obiettivo, bisogna propio che sia particolare o andarla a cercare
sul fatto poi che questo filtro / vetrino sia parte integrante del sensore ? bisogna che abbiano deciso cosi!
perch� in 10minuto, dal retro, 3 viti e si toglie il gruppo sensore, il filtro � appoggiato su guarnizione sopra
il vetro sensore, perch� dovrebbero cambiare tutto?? il riposizionamento � a sede obbligata! diciamo antibischero!
quale dovrebbe essere il problema? si pu� togliere, provare un vetro trasparente autocostruito, rimontare quello!
chiaramente un minimo di attenzione � d'obbligo ( ho risposto a te per farlo in generale ) ma chi sostiene che:
hai rigato il sensore! buttala via perch� va sostituito e costa pi� della macchina, lo fa solo per speculazione!
mai successo, non ho notizia come si comporti LTR in questi casi, ma non credo che sostituiscano il sensore?
comunque sia, spero in una felice e rapida soluzione, un saluto a tutti.