Tamron 70-300 VC, lo uso... lo sto "imparando" ancora...
Il VC � diverso da quello che ho sul plasticone 18-105 Nikon bundle preso con la D90; proprio la filosofia � diversa, a mio parere.
Nel 18-105 (leggendo il manuale) si scopre che il VR � studiato per ridurre le vibrazioni "ad alta frequenza" (cita, se non erro, quelle prodotte da un elicottero se si fotografa da quel mezzo, o da un'auto in marcia), mentre per il Tamron, credo che sia un VC per eliminare i movimenti di braccia a lunghe distanze e con scarsa luminosit�.
Per le foto che faccio (se volete andatele a guardare, non le posto perch� poi qualcuno dice che si fa "vetrina"

), se scatto ad elementi "statici" o non troppo mobili, con il Tamron, uso il VC; se devo fare foto ad animali in volo lascio attivo solo l'autofocus e disabilito il VC che fa "perdere tempo" nella MAF.
E' normale anche un sottile ronz�o, e una (im)percettibile vibrazione appena prima della disattivazione del VC.