QUOTE(alexseventyseven @ Jul 11 2013, 02:06 PM)

Grazie per le dritte e complimenti per la foto (D700 con 70-200?). Avevo gi� intenzione di prendere il traghetto da Stresa e non da Arona che effettivamente � pi� a sud mentre da Stresa all'Isola Bella sono circa 10 min di traghetto. Come dicevi tu, ho visto sul sito ufficiale dei traghetti che c'� un biglietto che costa 16,90€ a testa per "Stresa - Isola Bella - Isola Pescatori - Isola Madre - Stresa" e gli orari sono: prima partenza da Stresa alle 08:20 e ultima dall'Isola Bella alle 18:45. Potrei al massimo fare una prima tappa ad Arona e poi dritti a Stresa per i traghetti e poi sera a Stresa.
In effetti penso proprio che non riuscirei in una sola giornata a visitare Orta, Isola San Giulio, Isola Bella, Isola Pescatori, Isola Madre e Stresa tenendo conto che vengo da Torino che dista circa 150km.
Io sono amante del sushi ma purtroppo mia moglie no, lo mangia ma non ne va pazza! Del viaggio in Giappone � l'unica cosa che non l'ha fatta impazzire (ve b� che in Giappone il sushi non � il piatto di tutti i giorni un po' come la bagna cauda a Torino... mai mangiata e mai la manger� con tutto quell'aglio!!)
Si D700 e 70-200II
Oltre al biglietto del traghetto cumulativo c'� anche il biglietto per le 2 isole su cui si paga (bella e madre), sulla madre qualcosa puoi vedere senza pagare, sulla bella puoi vedere solo il molo senza pagare, gli ingressi non sono particolarmente a buon mercato quindi conviene fare il biglietto per entrambe assieme cos� da spendere meno che comprando i biglietti singoli. Di certo non riesci a vedere in giornata le 3 isole (in realt� sono pi� di 3, ma 3 sono le famose) e andare anche ad orta!
Tua moglie non � amante del sushi? Chiedi il divorzio!
La bagna cauda si pu� fare anche con poco, pochissimo aglio e viene buona uguale, io ho assaggiato la bagna cauda di una che ha vinto una "gara di bagne caude", c'era 1 testa d'aglio a persona e quella di mia madre con 3-4 spicchi in un pentolone per 10 persone, il gusto � lo stesso identico, il giorno dopo invece la differenza � drastica, dopo aver mangiato quella con 1 testa a persona volevo morire, mi sono risvegliato in una camera a gas e volevo scappare da me stesso, da li ho iniziato a detestare l'aglio in ogni sua forma e ne tollero solo minime quantit� nella bagna cauda mentre non mangio nient'altro che contenga aglio.
Se di ritorno volete mangiare tanto e bene vi consiglio l'albergo Nazionale a Lenta (VC), se vuoi andare ti consiglio di prenotare e di arrivare in orario ossia massimo alle 20:30 perch� � a men� fisso, li mangi bene e spendi poco con vino incluso. Tra le specialit� che fanno c'� il fritto misto alla piemontese, vale la pena di andare li anche solo per mangiare la lingua con il bagnetto, il riso coi fagioli borlotti e il fritto misto alla piemontese, la cosa bella � che se non ti piacciono queste cose non morirai di fame perch� primi ce ne sono forse 3, ci sono 2 secondi, tonnellate di antipasti, c'� il dolce, i formaggi e il bello � che non devi scegliere tra le varie proposte le hai tutte le portate!!! Dentro il locale non � mai staro rimodernato da praticamente... uhm... sempre? sar� cos� da almeno 40 anni ma si mangia bene, tanto e si spende poco, fidati, ne vale la pena!
Ca**o mi sono fatto venir voglia di andare a Lenta a mangiare!
QUOTE(alexseventyseven @ Jul 11 2013, 02:16 PM)

Mi avete messo il tarlo del Lago d'Orta e ci sto pensando ma.... in una sola giornata non riuscirei a fare tutti..
Secondo voi tra Lago Maggiore e Lago d'Orta, cio�:
1) Arona + Isola Bella + Isola Pescatori + Isola Madre + Stresa
2) Orta San Giulio + Isola San Giulio
In una giornata, quale merita di pi�?
Sar� che ne ho la nausea di Orta direi la 1, per� se torni a farti un giro in zona vacci a Orta, c'� anche un bel sacromonte dove fare buone foto.