Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
claudio957
Ciao,

ho fatto un servizio matrimoniale recentemente, lavorando, su consiglio di esperti, in RAW. Ora ho la necessit� di passare le foto scattate al pap� della sposa che me li ha chiesti in formato JPEG. Ho trovato nel programma della NIkon corredato con la mia D90 un converti file ,ma che � molto lento (ho pi� di 300 scatti da trasfornare..).
C'� un'altra soluzione che voi sappiate ? E poi. la prossima volta, mi converr� scattare nel formato RAW + JPEG ?

Grazie per i suggerimenti Claudio
marco98.com
In che senso lento?
-che tu ogni volta devi selezionare un' immagine e poi convertirla?
-oppure il computer � lento, di conseguenza il programma?

Per fare pi� velocemente basta che selezioni tutti i 300 scatti e fai tasto DX, converti e via!

wink.gif

Ciao,
Marco
fil_de_fer
Penso che il programma cui ti riferisci sia ViewNx2, in tal caso ti conviene scaricare l'ultima versione che se non altro pu� lavorare a 64bit (non so la versione in corredo ala D90 fosse ancora a 32bit).
A meno che tu non abbia un PC molto datato trasformare 300 nef in jpg non dovrebbe tenerci una vita, certamente non � un fulmine.
Per quanto riguarda se scattare in raw + jpg molto dipende dalla tua voglia/capacit� di effettuare un minimo di post-produzione, con il file raw puoi intervenire su alcuni parametri come se fossero impostati on camera, mentre se scatti solo in jpg gli interventi in pp si riducono notevolmente.
Io personalmente scatto solo in raw.... ma � un mio modo di agire...

Filippo
LucaCorsini
Se hai un sistema 32bit inutile istallare un software a 64bit rolleyes.gif
Tutto dipende dalla velocit� del sistema e dalla grandezza dei nef
ma calcolando una media di 10sec a nef con una 50ina di minuti dovresti cavartela (con ViewNX2)
oppure prova a cercare un programma gratuito tipo RawExtractor che appunto estrae il jpg contenuto nel nef
� leggermente piu veloce
certo non puoi pretendere di fare un click e ritrovarti 300 jpg istantaneamente
tornando a ViewNX2 puoi ridurre la grandezza dei jpeg , dovrebbe velocizzare un po'

Ovviamente se scatti in raw+jpg occupi piu spazio nella skeda ma se questo non � un problema la prossima volta sai come fare
Umbi54
Inoltre, sei sicuro che valga la pena di convertirli tutti?
Saluti
Umberto
LucaCorsini
QUOTE(Umbi54 @ Jul 9 2013, 02:42 PM) *
Inoltre, sei sicuro che valga la pena di convertirli tutti?
Saluti
Umberto

Bh� per farli vedere come provini secondo me si
se ti metti a fare anche una cernita allora si che ci metti una vita
fai prima a selezionare tutto e inviare
Simone.....
Non capisco il senso di scattare in raw se poi gli stessi non si elaborano hmmm.gif
davidemartini.net
QUOTE(Simone..... @ Jul 14 2013, 05:15 PM) *
Non capisco il senso di scattare in raw se poi gli stessi non si elaborano hmmm.gif

Quoto. Anche perch� convertire cos�, senza Pp, da nef a jpg otterrai file poco saturi e ben peggiori del jpg creato dalla macchina.
Consiglio di usare un Camera Raw (anche solo trial) e un minimo di pp o quantomeno preset.
LucaCorsini
QUOTE(davidemartini.net @ Jul 15 2013, 01:20 AM) *
Quoto. Anche perch� convertire cos�, senza Pp, da nef a jpg otterrai file poco saturi e ben peggiori del jpg creato dalla macchina.
Consiglio di usare un Camera Raw (anche solo trial) e un minimo di pp o quantomeno preset.

Evidentemente non avete capito il concetto di "provino"
Cio� rendere immediatamente visibili al "cliente" i nef scattati
Il fatto poi che si ottengano file poco saturi dove lo hai visto?
Se hai impostato la fotocamera con Saturazione alta , Viewnx2 la applicher� al jpg cos� come tutte le altre impostazioni.
Il jpg che ottieni da una coversione anche senza modifiche sar� sempre migliore del jpg prodotto dalla fotocamera.
Questo � poco ma sicuro, perch� gli algoritmi di qualsiasi convertitore sul pc sono sicuramente molto migliori di quelli di qualsiasi fotocamera.
Tornando ai provini � ovvio che non saranno le immagini finali ma se il cliente li vuole vedere subito (ovviamente � sempre cos�)
se provi a dirgli "Aspetta che ti elaboro 300 nef con Camera Raw e poi ti faccio vedere"
non fai a tempo a finire la frase rolleyes.gif
t_raffaele
QUOTE(LucaCorsini @ Jul 15 2013, 09:04 AM) *
Evidentemente non avete capito il concetto di "provino"
Cio� rendere immediatamente visibili al "cliente" i nef scattati
Il fatto poi che si ottengano file poco saturi dove lo hai visto?
Se hai impostato la fotocamera con Saturazione alta , Viewnx2 la applicher� al jpg cos� come tutte le altre impostazioni.
Il jpg che ottieni da una coversione anche senza modifiche sar� sempre migliore del jpg prodotto dalla fotocamera.
Questo � poco ma sicuro, perch� gli algoritmi di qualsiasi convertitore sul pc sono sicuramente molto migliori di quelli di qualsiasi fotocamera.
Tornando ai provini � ovvio che non saranno le immagini finali ma se il cliente li vuole vedere subito (ovviamente � sempre cos�)
se provi a dirgli "Aspetta che ti elaboro 300 nef con Camera Raw e poi ti faccio vedere"
non fai a tempo a finire la frase rolleyes.gif


wink.gif Pollice.gif .....

ciao

raffaele
Simone.....
QUOTE(LucaCorsini @ Jul 15 2013, 09:04 AM) *
Evidentemente non avete capito il concetto di "provino"
Cio� rendere immediatamente visibili al "cliente" i nef scattati


Leggendo il post non mi sembra si tratti di "provino" professionale per visione immediata....
E' chiaro che l'utente � inesperto (almeno sotto l'aspetto digitale poi non s� smile.gif )e scatta per la prima volta in raw credendo che di ottenere un risultato migliore solamente impostandone il formato on camera.
E questo scusate � un nonsense smile.gif


QUOTE(LucaCorsini @ Jul 15 2013, 09:04 AM) *
Il jpg che ottieni da una coversione anche senza modifiche sar� sempre migliore del jpg prodotto dalla fotocamera.
Questo � poco ma sicuro, perch� gli algoritmi di qualsiasi convertitore sul pc sono sicuramente molto migliori di quelli di qualsiasi fotocamera.


Questo ,secondo me ,� un mito che in parte bisogna sfatare.
Quello che dici tu � vero ,ma si tratta di una miglioria talmente futile....che conviene cmq scattare direttamente in jpeg smile.gif

Lo scatto in raw si giustifica presupponendo un'elaborazione successiva ideale all'output scelto ,tramite la quale si riesce a sfruttare tutte le potenzialit� del formato.

Per tutte intendo ,non una piccola miglioria di nitidezza che si ha con la semplice conversione dall'algoritmo del software di turno.....ma tutti quei benefici tecnici che si hanno su tutta la gamma tonale da una mole di dati quale pu� essere quella di un raw a 14 bit.

Scattare in raw per poi fare una semplice conversione ,a parer mio ,non ha proprio senso.
LucaCorsini
Simone,
forse hai ragione
ho sopravvalutato la domanda iniziale e l'esperienza di chi l'ha fatta
Allora
proverei a rispondere cos� alla domanda iniziale
Il formato raw serve solo se sai/puoi fare lo sviluppo con apposito software
altrimenti dalla prossima volta ti conviene scattare solo in jpg
Per questa volta questi 300 nef li devi necessariamente convertire in jpg.
Nel frattempo puoi iniziare a imparare lo sviluppo con un programma come ViewNX2 o altri gratuiti tipo Gimp
Adesso dovremmo essere tutti daccordo



Simone.....
Direi proprio che siamo d'accordo a tutto guadagno dell'utente smile.gif
giuliocirillo
QUOTE(claudio957 @ Jul 9 2013, 01:39 PM) *
Ciao,

ho fatto un servizio matrimoniale recentemente, lavorando, su consiglio di esperti, in RAW. Ora ho la necessit� di passare le foto scattate al pap� della sposa che me li ha chiesti in formato JPEG. Ho trovato nel programma della NIkon corredato con la mia D90 un converti file ,ma che � molto lento (ho pi� di 300 scatti da trasfornare..).
C'� un'altra soluzione che voi sappiate ? E poi. la prossima volta, mi converr� scattare nel formato RAW + JPEG ?

Grazie per i suggerimenti Claudio


La tua domanda,come molti hanno fatto notare non � molto chiara, non si capisce cosa vuoi fare esattamente.
Comunque se tu intendi semplicemente convertire i raw in jpeg, a me il programma che hai citato con un noteboock (nulla di stratosferico un centrino duo) ci mette una trentina di minuti per fare circa le 300 conversioni......il tempo di prepararmi il caffe.

ciao
Umbi54
QUOTE(LucaCorsini @ Jul 15 2013, 01:26 PM) *
Simone,
forse hai ragione
ho sopravvalutato la domanda iniziale e l'esperienza di chi l'ha fatta
Allora
proverei a rispondere cos� alla domanda iniziale
Il formato raw serve solo se sai/puoi fare lo sviluppo con apposito software
altrimenti dalla prossima volta ti conviene scattare solo in jpg
Per questa volta questi 300 nef li devi necessariamente convertire in jpg.
Nel frattempo puoi iniziare a imparare lo sviluppo con un programma come ViewNX2 o altri gratuiti tipo Gimp
Adesso dovremmo essere tutti daccordo

Ciao,
vi faccio presente che le nostre beneamate Nikon permettono di scattare in raw + jpeg, e che questo � proprio il caso in cui serve tale opzione.
Saluti
Umberto




QUOTE(LucaCorsini @ Jul 15 2013, 01:26 PM) *
Nel frattempo puoi iniziare a imparare lo sviluppo con un programma come ViewNX2 o altri gratuiti tipo Gimp
Adesso dovremmo essere tutti daccordo

Ciao,
come sicuramente ben sai, visto che hai risposto, Gimp non elabora i nef
Saluti
Umberto
MarcoD5
Il post non parla di provini anzi a leggerlo bene sospetto che l'utente (fotografo) abbia provato a consegnare direttamente il Raw,

Da quello che ho capito che va in cerca di un SW pi� veloce per la conversione.

Detto terra terra potevi scattare in jpeg diretto e facevi prima.

Tanto se hai bruciato delle foto e le convert� in jpeg senza nemmeno guardarle tanto vale le scattavi in jpeg.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.