Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
Abe77
Questa lente mi ha sempre affascinato, non solo perche nelle varie versioni � ormai diventata leggenda, ma anche perch� avendo potuto provarne uno, devo dire che a parte il peso non proprio contenuto, � davvere notevole.

Qual'� quindi il problema per una lente che so gi� che mi piace?

I problemi sono in relat� 2:

1) Scegliere la versione tra tra le varie nikon (compreso il nuovo f4 e l'80-200), i sigma e i tamron.

2) il secondo problema � il prezzo, che mi porta a dover cercare un usato.

Chiedo cortesemtente consigli su che lente abbinare alla mia D90 tra i vari modelli disponibili.

Grazie!
moretti2610
Ciao abe77,
io ho acquistato il 70-200 nikon quello in 2.8, ed ho provato il tamron sempre 70-200 f2.8 e apparte il costo ti consilio il nikon.
Abe77
QUOTE(moretti2610 @ Jun 30 2013, 02:59 PM) *
Ciao abe77,
io ho acquistato il 70-200 nikon quello in 2.8, ed ho provato il tamron sempre 70-200 f2.8 e apparte il costo ti consilio il nikon.


Grazie per la risposta, in effetti ero gi� abbastanza indirizzato verso il nikon, ma mi sembra ce ne siano varie versioni e nel settore e vorrei capire quale modello acquistare e il giusto prezzo dell'usato.
danielg45
Se e' questione di prezzo andrei sul tamron 70-200 f2.8 liscio , sul nuovo 70-200 f4 vr nikon. Gli 2.8 nikon son veramente pesanti e ingombranti oltre a costare anche usati. I vari bighiera 80-200 gli lascierei stare troppi problemi di fb focus
moretti2610
In alternativa al nikon io darei un occhiata al sigma, io l'ho provato (su canon) e secondo me e migliore di tamron,
per� non aspettarti che te lo regalino costa parecchio
Cesare44
sul problema n� 2 non posso darti nessun consiglio se non cercare un buon esemplare usato, per limitare le spese.

Sul resto, se prendiamo in considerazione solo i 70 200 mm, vediamo che i due maggiori marchi che si contendono il mercato, hanno in comune tre cose: il costo elevato, il peso e gli ingombri, la qualit� globale della loro offerta sul 70 200 mm f/2.8.

Tutto ci�, porta inevitabilmente a delle conclusioni, ovvero che, materiali e lenti di qualit� hanno un costo che necessariamente si ripercuotono sul costo finale, che per arrivare ad una qualit� globale, non si pu� scendere pi� di tanto a compromessi con materiali e precisione di assemblaggio, per non compromettere l'affidabilit� nel tempo del prodotto, e al tempo stesso, garantire quella qualit� che ci si aspetta da queste realizzazioni.

Uso da anni, dopo la sostituzione del bighiera 80 200 mm, un 70 200 mm VRI, concordo sul peso e l'ingombro, e quando ho avuto modo di provare il nuovo 70 200 mm f/4, oltre alle sue indiscusse qualit�, sono rimasto favorevolmente colpito dalla sua leggerezza.

Detto questo, secondo me, la domanda che dovresti porti � questa: qual'� la lente pi� adatta ai miei scopi? in quali situazioni fotografiche user� questo obiettivo?
Perch� se intendi servirtene prevalentemente in palazzetti, in occasioni sportive dove non sempre la luce � ottimale, oppure in naturalistica dove la lunghezza non � mai troppa, inevitabilmente, la scelta cade sul 2.8, e peso ingombri e prezzo passano in secondo piano. In ultimo, considera che sul f/2.8 puoi usare un TC 2X che ti porta a duplicare le focali passando al diaframma f/5.6.

my two cents

ciao
Abe77
Grazie a tutti, in effetti sul prezzo sono preparato, non mi aspetto di trovare questa lente per pochi �, anche usata.

Il dubbio � che i nikon usati hanno prezzi un'ampia fascia prezzo, che a volte si avvicina ai Sigma o Tamron nuovi, vedi questo
Alex_Murphy
Fondamentalmente dipende dall'utilizzo che ne farai di tale obiettivo. Volendo generalizzare (e spessi si sbagli facendo ci�) possiamo suddividere in 3 gruppi i principali utilizzatori di 70-200:

1) Ritrattistica
2) Naturalistica
3) Viaggi

Metodi per risparmiare (rispetto al Nikkor 70-200 2.8 nuovo) ce ne sono. Per esempio io la vedrei cos�:

1) Ritrattistica -> prendi l'ottimo Nikkor AF-S 85mm f/1.8 G
2) Naturalistica -> il pi� economico � il Tamron 70-200 f/2.8 liscio ma ha un pessimo AF e per inseguire un animale pu� essere un problema. Puoi risparmiare con il 70-200 f/4 VR ma aggiungendo poco prendi l'ottimo Tamron 70-200 f/2.8 VR con ottimo AF. Nell'usato puoi cercare un Nikkor 70-20 f/2.8 VR I che dicono abbia qualche piccolo problemino di vignettatura (facilmente eliminabile in post) solo su full frame ma su DX � identico al VR II. Il Sigma 70-200 f/2.8 OS non brilla per nitidezza a 2.8
3) Viaggi - > prendi l'ottimo Nikkor AF-S 70-300 VR oppure Tamron 70-300 VC perch� hanno un'ottima qualit� d'immagine a prezzo basso tenendo conto che in genere in viaggio l'utilizzo di un teleobiettivo mediamente ha una bassa percentuale.

Ovviamente queste sono mie personalissime considerazioni, tu le leggi e se rispecchiano il tuo modo di fotografare possono esserti utili nel prendere una decisione, altrimenti come non detto...
Cesare44
QUOTE(Abe77 @ Jul 1 2013, 09:55 AM) *
Grazie a tutti, in effetti sul prezzo sono preparato, non mi aspetto di trovare questa lente per pochi �, anche usata.

Il dubbio � che i nikon usati hanno prezzi un'ampia fascia prezzo, che a volte si avvicina ai Sigma o Tamron nuovi, vedi questo

non ho mai approfondito le norme della baia, ma conosco abbastanza il mercato di questi obiettivi, ma se quella quotazione, dovesse rimanere intorno a quella cifra, o verr� ritirato, oppure, mi interrogherei sulle sue condizioni d'uso.

ciao

P.S. quello pi� o meno � ancora il prezzo di un bighiera Af 80 200 mm in ottime condizioni
Abe77
In effetti l'utilizzo � un fattore che non avrei dovuto trascurare messicano.gif anche se in realt�

Ritratti: uso il 50 1.8 (amo mezzo busto, piano americano, ecc...) quindi magari una focale pi� spinta per viso o dettagli ci starebbe bene . . .

Naturalisticha: non ne faccio moltissima, salvo qualche battuta di pesca o il trovarmi per caso davanti un soggetto interessante.
Per il discorso VR1 o VR2, prima o poi credo che il passaggio alla FF sar� inevitabile e non vorrei sentire il bisogno di cambiare l'obiettivo.

Viaggio: il 70-300 VR2 ha un rapporto qualit� prezzo notevole e l'escursione elevata la rende una lente molto versatile, ma volevo qualcosa in grado di lavorare in condizioni difficili, e penso che in condizioni di scarsa luminosita il 2,8 guadagni qualche stop . . . o sbaglio?

Infine c'� il discorso eventi e ceirmonie, dove in ambienti bui come chiese, ristoranti, saloni e musei dove la luce � poca o artificiale il mio povero 18-105 fa davvero fatica.

Queste sono le motivazioni per cui puntavo a questa lente.
Alex_Murphy
QUOTE(Abe77 @ Jul 1 2013, 10:29 AM) *
Ritratti: uso il 50 1.8 (amo mezzo busto, piano americano, ecc...) quindi magari una focale pi� spinta per viso o dettagli ci starebbe bene . . .

Naturalisticha: non ne faccio moltissima, salvo qualche battuta di pesca o il trovarmi per caso davanti un soggetto interessante.
Per il discorso VR1 o VR2, prima o poi credo che il passaggio alla FF sar� inevitabile e non vorrei sentire il bisogno di cambiare l'obiettivo.

Viaggio: il 70-300 VR2 ha un rapporto qualit� prezzo notevole e l'escursione elevata la rende una lente molto versatile, ma volevo qualcosa in grado di lavorare in condizioni difficili, e penso che in condizioni di scarsa luminosita il 2,8 guadagni qualche stop . . . o sbaglio?

Infine c'� il discorso eventi e ceirmonie, dove in ambienti bui come chiese, ristoranti, saloni e musei dove la luce � poca o artificiale il mio povero 18-105 fa davvero fatica.

Queste sono le motivazioni per cui puntavo a questa lente.


Tutte queste motivazioni portano da una sola parte: 70-200 f/2.8 stabilizzato.

Senza dubbio l'originale Nikkor � il migliore ma se proprio volessi prendere un compatibile ti consiglierei il Tamron 70-200 f/2.8 VC piuttosto che il Sigma 70-200 f/2.8 OS che non brilla per la nitidezza a 2.8.

Per quanto riguarda il Nikkor 70-200 f/2.8 VR I qui sul forum si parla di vignettatura su full frame anche se qualcuno dice di non avere di questi problemi. Una cosa � certa: su DX il problema non si presenta mentre su full frame se il risparmio tra il VR II nuovo ed il VR I usato � notevole forse ne vale la pena correggere in post in pochi secondi l'eventuale vignettatura (con Lightroom si pu� fare su pi� foto contemporaneamente) sempre se c'�...

Poi nel passaggio al full frame potresti considerare di tenerti la D90 da utilizzare come secondo corpo con il 70-200...
Gian Carlo F
il fatto � che ha un costo ancora abbastanza sostenuto, ma anche il 70-200mm/4 non sarebbe male come soluzione.
Lo dico perch� penso che il peso sia un fattore assolutamente da non sottovalutare, quando si viaggia e si cammina molto, avere un corredo non troppo pesante conta, almeno per me, molto di pi� che avere maggior luce disponibile...
rolix7000
QUOTE(Abe77 @ Jun 30 2013, 02:48 PM) *
Questa lente mi ha sempre affascinato, non solo perche nelle varie versioni � ormai diventata leggenda, ma anche perch� avendo potuto provarne uno, devo dire che a parte il peso non proprio contenuto, � davvere notevole.

Qual'� quindi il problema per una lente che so gi� che mi piace?

I problemi sono in relat� 2:

1) Scegliere la versione tra tra le varie nikon (compreso il nuovo f4 e l'80-200), i sigma e i tamron.

2) il secondo problema � il prezzo, che mi porta a dover cercare un usato.

Chiedo cortesemtente consigli su che lente abbinare alla mia D90 tra i vari modelli disponibili.

Grazie!

Ciao se vuoi il massimo 70-200 VRII 2,8 lo stato dell'arte
maxrocca
Ho acquistato un vecchio, ma in ottime condizioni, 70/210 f4; l'ho pagato 170 euro ed e', a mio parere, un' ottima lente.
Tanta qualita' in poco prezzo ... che volere di piu' tongue.gif tongue.gif
Un saluto, Massimo
Abe77
Sto dando un occhiata ai prezzi e ho trovato questi:

NUOVO (NITAL)

F4 � 1.200
F2.8 VR II � 2.200


usato

F2.8 VR I � 1.000
F2.8 VR II � 1.600

In effetti i prezzi del VR II usati mi sembrano altini . . . .ne ho trovati di migliori ma su baia e vendite di privati, quindi roba da stare pi� attenti.

P.S. Mi confermate se questo � il VR I o II ? Grazie!
fedebobo
impossibile dirti di quale versione si tratta. Non si vede la foto.....

Saluti
Roberto
Abe77
QUOTE(fedebobo @ Jul 2 2013, 03:44 PM) *
impossibile dirti di quale versione si tratta. Non si vede la foto.....

Saluti
Roberto


Azz, vero il link non funziona, sai dirmi come distinguere le 2 versioni?


Chiedo un'altra cortesia, molti dicono che su DX i 2 obiettivi si equivalgono, ma le differenze su formato FF si vedono su tutti i modelli o solo sui pi� spinti?

Dato che io passer� al max ad una D600 (non prender� mai D4, D800, ecc...) chiedo se su questa macchina le differenza sono molto evidenti.

Grazie!
fedebobo
Il 70-200 prima versione si distingue dalla II per avere i tre bottoncini di blocco dell'AF vicino al paraluce. Poi ha l'ultima ghiera gommata (sempre verso il paraluce) che non � piatta, ma fa uno scalino a 45�.

Questo � il I tipo: http://www.kenrockwell.com/nikon/70200vr.htm

Mentre questo � il II: http://www.kenrockwell.com/nikon/70-200mm-ii.htm

Ho avuto per qualche anno il I tipo ed ora ho il II. Confermo che su DX sono praticamente identici, con un piccolo vantaggio in termini di contrasto nativo nel II.

Su FX non ho avuto modo di confrontarli.

Saluti
Roberto
Abe77
Grazie Roberto,

scusa se approfitto della tua disponibilit�, ma dato che ti vedo preparato, mi spiegheresti la storia del taglio della focale massima?

Potrei aver capito male, ma sotto una certa distanza certi dicono che funziona come un 70-135?

Grazie
fedebobo
Il II tipo � proprio cos�. Alle corte distanze di messa a fuoco la focale massima si riduce significativamente. Il fenomeno si chiama focus breathing ed affligge tutte le ottiche internal focus, chi pi�, chi meno.
Francamente non mi sono mai preoccupato troppo della cosa. Scatto e mi diverto lo stesso ora, ma anche prima con il vecchio tipo messicano.gif

Se stai decidendo tra uno dei due, direi che la discriminante sostanzialmente � il prezzo. Il II tipo nuovo, come hai avuto modo di vedere, costa circa il doppio di quanto vale un buon esemplare usato del I tipo.
Qualsiasi scelta farai tra le due, credo che sia difficile tu rimanga scontento (ovviamente a meno di malfunzionamenti dell'usato).
I due unici difetti che vedo in quest'ottica (entrambe le versioni) sono il prezzo ed il peso. Se quest'ultimo per te pu� essere un problema e se pensi di non aver bisogno di f2,8 (anche se dalle premesse che hai posto, non dovresti avere dubbi), il nuovo f4 dovrebbe essere comunque un'ottima scelta. Uso il condizionale perche quest'ultimo non l'ho mai provato.

Saluti
Roberto
Cesare44
QUOTE(Abe77 @ Jul 2 2013, 04:56 PM) *
Azz, vero il link non funziona, sai dirmi come distinguere le 2 versioni?
Chiedo un'altra cortesia, molti dicono che su DX i 2 obiettivi si equivalgono, ma le differenze su formato FF si vedono su tutti i modelli o solo sui pi� spinti?

Dato che io passer� al max ad una D600 (non prender� mai D4, D800, ecc...) chiedo se su questa macchina le differenza sono molto evidenti.

Grazie!

ho il 70 200 mm VRI, la prima versione, lievi differenze a favore del nuovo ci sono, nitidezza e niente CLB, inoltre, Il nuovo ha il trattamento ai nano cristalli, che da un contrasto maggiore, ombre pi� chiuse e passaggi tonali meno delicati alle foto prodotte con questi obiettivi, ma personalmente, non spenderei soldi per sostituire una lente, che mi da grandi soddisfazioni, con un'altra abbastanza simile in tutto.

Ti posto una foto del nuovo modello da dove puoi capire di che versione si tratti.

Osserva la N bianca al centro del barilotto, questo � il simbolo del trattamento di cui ti ho parlato e, per chi non li conosce, quello � il segno che contraddistingue da subito le due versioni. Ovviamente ci sono anche altre differenze, come il piedino cavalletto, il paraluce, il diametro pi� grande del barilotto, le dimensioni diverse delle ghiere...

Clicca per vedere gli allegati

ciao
Abe77
Grazie mille a tutti delle risposte, alla fine mi sto cnvincendo che indipendentemente da quello che prender� sar� un acquiasto azzeccato.

Il mio negoziante di fiducia ha in casa un VR I usato condizioni apri al nuovo � 1.150 (che proverei comunque a trattare minimo a 1.000).

Sulla baia invece ho trovato un VRII a � 990 (astanon ancora conclusa), il venditore dice che l'obiettivo non ha preso botte non ha graffi o muffe sulle lenti, solo leggeri segni di usura dove si aggancia il supporto per cavalletto.

C'� anche scritto "l'oggetto pu� essere restituito", a quella cifra sono molto tentato. . . .
fedebobo
Giusto per tuo riferimento, ho venduto l'anno passato il mio I tipo immacolato (import) ad un amico per 1100�.
Il II tipo a 990� � assai poco credibile.... Ma assai, assai, assai.... rolleyes.gif

Saluti
Roberto
Clood
QUOTE(Abe77 @ Jun 30 2013, 02:48 PM) *
Questa lente mi ha sempre affascinato, non solo perche nelle varie versioni � ormai diventata leggenda, ma anche perch� avendo potuto provarne uno, devo dire che a parte il peso non proprio contenuto, � davvere notevole.

Qual'� quindi il problema per una lente che so gi� che mi piace?

I problemi sono in relat� 2:

1) Scegliere la versione tra tra le varie nikon (compreso il nuovo f4 e l'80-200), i sigma e i tamron.

2) il secondo problema � il prezzo, che mi porta a dover cercare un usato.

Chiedo cortesemtente consigli su che lente abbinare alla mia D90 tra i vari modelli disponibili.

Grazie!

valuterei bene anche il 70 200 4 wink.gif
Cesare44
QUOTE(Abe77 @ Jul 2 2013, 06:13 PM) *
Grazie mille a tutti delle risposte, alla fine mi sto cnvincendo che indipendentemente da quello che prender� sar� un acquiasto azzeccato.

Il mio negoziante di fiducia ha in casa un VR I usato condizioni apri al nuovo � 1.150 (che proverei comunque a trattare minimo a 1.000).

Sulla baia invece ho trovato un VRII a � 990 (astanon ancora conclusa), il venditore dice che l'obiettivo non ha preso botte non ha graffi o muffe sulle lenti, solo leggeri segni di usura dove si aggancia il supporto per cavalletto.

C'� anche scritto "l'oggetto pu� essere restituito", a quella cifra sono molto tentato. . . .

a condizione che prima ti venga spedito... messicano.gif

tornando seri, un VRII, in ottime condizioni, credo sia molto difficile trovare a meno di 1400 1500 euro.

Riguardo all'altro, in condizioni pari al nuovo, e con una garanzia che ti dovrebbe dare il rivenditore, secondo me, vale la cifra richiesta. Prova a limare qualcosa, se dovesse essere irremovibile, al posto tuo, conoscendo le qualit� dell'obiettivo, lo prenderei in ogni caso.

ciao
Abe77
Ecco la domanda che fino ad ora ho avuto paura di fare . . . . ph34r.gif


Voi sulla D90 la vedete sprecata questa lente?
fedebobo
Una lente del genere non � mai sprecata su nessun corpo. Tu provala eppoi mi sai dire.....

Saluti
Roberto
danielg45
Premesso che per un 70-200 devi essere prorpio convinto perche ualunue marca lo prendi e' un pocco portarlo dietro in tutti i sensi. Venendo qlla scelta ma in modo mio personale, io proverei un tamron 70-200 f2.8 vc che costa meno del nikon vr II usato e penso non qbbia nienta da invidiare. Notevole anche il nikon f4 discretamente piu leggero e nitidissimo. Il tamron avrbbe anni di garanzia evtuale. O lo prendi stabilizzato o vai sul risparmio. Se fai foto sport ti sconsiglio il tamron 2.8 liscio, se non fai foto sport o da af velocissimo ' un bst buy
brata
QUOTE(alexseventyseven @ Jul 1 2013, 09:58 AM) *
Nell'usato puoi cercare un Nikkor 70-20 f/2.8 VR I che dicono abbia qualche piccolo problemino di vignettatura (facilmente eliminabile in post) solo su full frame ma su DX � identico al VR II.


Su DX � ottimo, su FF non ha un problemino di vignettatura, ha un problemone di spappolamento agli angoli con le focali sopra a 150 o anche un po' sotto, chi lo possiede se non � cieco lo sa ma purtroppo non � detto che lo dichiari, anzi mi aspetto come al solito un profluvio di interventi negatori del difetto. Basta comunque fare una piccola ricerca sul WEB per trovarne la conferma. Chi intende acquistarlo lo deve sapere, usa il pieno formato e gli interessano angoli decenti alle focali lunghe? Allora compri qualcos'altro o si pentir� amaramente dell'acquisto.
Cesare44
qui te l'hanno gi� detto in molti, ma se ti � capitato un esemplare fallato, mi dispiace per te, ma non puoi continuare a dire che siamo tutti bugiardi e che neghiamo l'evidenza.
brata
QUOTE(Cesare44 @ Jul 6 2013, 07:25 PM) *
qui te l'hanno gi� detto in molti, ma se ti � capitato un esemplare fallato, mi dispiace per te, ma non puoi continuare a dire che siamo tutti bugiardi e che neghiamo l'evidenza.



Anche a questo, che lavora con gli obiettivi, (e a molti altri) � capitato un esemplare fallato.



The 70-200/2.8 VR is awful on a full frame camera - it was designed when Nikon was all DX and it shows with very poor acuity in the corners, I mean really bad for this grade of lens. Either the 70-200 f/2.8 VR2 or the f/4 solves that problem

E.J. Peiker http://www.ejphoto.com/
Cesare44
QUOTE(brata @ Jul 7 2013, 06:17 AM) *
Anche a questo, che lavora con gli obiettivi, (e a molti altri?) � capitato un esemplare fallato.
The 70-200/2.8 VR is awful on a full frame camera - it was designed when Nikon was all DX and it shows with very poor acuity in the corners, I mean really bad for this grade of lens. Either the 70-200 f/2.8 VR2 or the f/4 solves that problem

E.J. Peiker http://www.ejphoto.com/

vedi, nella sfortuna non sei nemmeno l'unico a lamentare questo totale spappolamento agli angoli che vai ripetendo in ogni occasione.

La mia risposta, era un invito a non continuare ad offendere gli utenti di questo forum, dando degli imbroglioni, o nella migliore delle ipotesi incompetenti, ad utenti che nemmeno conosci e che al contrario tuo, non vedono quello che vedi tu.

Chiudo sperando che sia altrettanto chiaro, che l'invito � solo rivolto alle non tanto velate offese, per il resto, di quello che di negativo scrivi su questa ottica, a me, non ne ne pu� importare di meno.
Abe77
Rieccomi!

Ho trovato uno che vende un VR II di un anno e mezzo, NON nital a 1.100 (consegna a mano).

A quel prezzo sono tentato di andarlo a vedere . . .
Cesare44
QUOTE(Abe77 @ Jul 11 2013, 09:01 PM) *
Rieccomi!

Ho trovato uno che vende un VR II di un anno e mezzo, NON nital a 1.100 (consegna a mano).

A quel prezzo sono tentato di andarlo a vedere . . .

controllalo bene, chiedi di poter scattare delle foto per vedere che tutto sia a posto, perch� il prezzo, pur trattandosi di un esemplare import, mi sembra molto allettante.

ciao
Abe77
Mi sa che in giro ci sono tanti tirapacchi, quando chiedi lo scambio di persona, molti spariscono . . . .

Sul forum mi sembra si parli poco o nulla del nuovo 70-200 F4, che in rete si dice sia ottimo e grazie al nuovo VR possa quasi competere con il 2.8.

Ora sorge quindi un'altro dubbio (lasciamo momentaneamente perdere il VR2 che � fuori budjet), F2.8 VR1 usato o F4 nuovo??

Paolo66
Se ti serve aprire a f/2.8 mi sembra che la risposta sia scontata, se non ne hai necessit�...
danielg45
A poco pi� di 1200� c'� il tamron 70-200 f2.8 vc. Non vedo perch� puntare i Nikon usati. Poi un VR2 a 1100� puzza come un pesce sotto il sole d'agosto
nickthediver
QUOTE(Abe77 @ Jun 30 2013, 02:48 PM) *
Questa lente mi ha sempre affascinato, non solo perche nelle varie versioni � ormai diventata leggenda, ma anche perch� avendo potuto provarne uno, devo dire che a parte il peso non proprio contenuto, � davvere notevole.

Qual'� quindi il problema per una lente che so gi� che mi piace?

I problemi sono in relat� 2:

1) Scegliere la versione tra tra le varie nikon (compreso il nuovo f4 e l'80-200), i sigma e i tamron.

2) il secondo problema � il prezzo, che mi porta a dover cercare un usato.

Chiedo cortesemtente consigli su che lente abbinare alla mia D90 tra i vari modelli disponibili.

Grazie!

Io voto per il 70-200 f4 VR che possiedo. Ho venduto il vr1 per acquistarlo e sono stra felice. Innanzitutto a TA � nitidissimo. Il vr funziona alla stra grande non facendomi assolutamente tornar la voglia del 2.8. L'ho anche moltiplico anche con un tc-17 perdendo in temrini di nitidezza un pelo, solo riscontrabile zoommando oltre il 100%. Mentre l'af rimane invariato in termini di velocit� e stabilit�. A suo favore inoltre ha l'estrema leggerezza che ti aiuta in abbinata al vr a scattare con tempi bassissimo, molto al di sotto dei tempi di sicurezza. Ti allego uno scatto che feci in chiesa.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Abe77
Fermi fermal VRII hi praticamente rinunciato, tanto nuovo costa troppo e usato pure, quelli economici sono pacchi.

Sono in forse con un ragazzo di Milano che ha un VR1 e mi sembra onesto dato che � stato lui stesso a chiedermi lo scambio a mano, dato che dice che la lente funziona perfettamente, nonostante antiestetici segni di usura qua e la (solo sul corpo, le lenti sembrano perfette).

La sua richiesta � di 1.100 parecchio trattabili, ma quando gli ho detto che a quella cifra trovo il F4 nuovo, mi ha detto che � pronto a contrattare.
Se a parit� di prezzo forse avrei optato forse per il F4 nuovo (magari sbagliando?), se riuscissi a strappare il 2.8 VR1 a 1.000 o 900? cosa dite che sarebbe meglio??

Ho scartato i vari Sigma e Tamron dato che da pi� parti ho letto che non hanno la qualit� dei Nikon e i prezzi alla fine non sono molto distanti.
danielg45
QUOTE(Abe77 @ Jul 19 2013, 12:33 PM) *
Fermi fermal VRII hi praticamente rinunciato, tanto nuovo costa troppo e usato pure, quelli economici sono pacchi.

Sono in forse con un ragazzo di Milano che ha un VR1 e mi sembra onesto dato che � stato lui stesso a chiedermi lo scambio a mano, dato che dice che la lente funziona perfettamente, nonostante antiestetici segni di usura qua e la (solo sul corpo, le lenti sembrano perfette).

La sua richiesta � di 1.100 parecchio trattabili, ma quando gli ho detto che a quella cifra trovo il F4 nuovo, mi ha detto che � pronto a contrattare.
Se a parit� di prezzo forse avrei optato forse per il F4 nuovo (magari sbagliando?), se riuscissi a strappare il 2.8 VR1 a 1.000 o 900? cosa dite che sarebbe meglio??

Ho scartato i vari Sigma e Tamron dato che da pi� parti ho letto che non hanno la qualit� dei Nikon e i prezzi alla fine non sono molto distanti.

Fossi in te andrei su di un f4 nuovo. Chi ti dice che fra non molto possa tu avere problemi al vr sul Vr1? Anche lo avessi per 1000� avresti a poco pi� di 1200� un f4 vr. Ma sei proprio sicuro che il nuovo tamron vc 2.8 sia inferiore al nikon, a livello resa non penso. Per� provarli sarebbe sempre la prova del 9 se non 10
fabtr9
QUOTE(Clood @ Jul 2 2013, 06:52 PM) *
valuterei bene anche il 70 200 4 wink.gif



QUOTE(danielg45 @ Jul 19 2013, 04:42 PM) *
Fossi in te andrei su di un f4 nuovo. Chi ti dice che fra non molto possa tu avere problemi al vr sul Vr1? Anche lo avessi per 1000� avresti a poco pi� di 1200� un f4 vr. Ma sei proprio sicuro che il nuovo tamron vc 2.8 sia inferiore al nikon, a livello resa non penso. Per� provarli sarebbe sempre la prova del 9 se non 10



F4 nuovo.......che sogno........
Cesare44
QUOTE(Abe77 @ Jul 19 2013, 12:33 PM) *
Fermi fermal VRII hi praticamente rinunciato, tanto nuovo costa troppo e usato pure, quelli economici sono pacchi.

Sono in forse con un ragazzo di Milano che ha un VR1 e mi sembra onesto dato che � stato lui stesso a chiedermi lo scambio a mano, dato che dice che la lente funziona perfettamente, nonostante antiestetici segni di usura qua e la (solo sul corpo, le lenti sembrano perfette).

La sua richiesta � di 1.100 parecchio trattabili, ma quando gli ho detto che a quella cifra trovo il F4 nuovo, mi ha detto che � pronto a contrattare.
Se a parit� di prezzo forse avrei optato forse per il F4 nuovo (magari sbagliando?), se riuscissi a strappare il 2.8 VR1 a 1.000 o 900? cosa dite che sarebbe meglio?? Secondo me, senza alcun dubbio

Ho scartato i vari Sigma e Tamron dato che da pi� parti ho letto che non hanno la qualit� dei Nikon e i prezzi alla fine non sono molto distanti.

prendo spunto dalla tue richieste iniziali, dove dici di volere una lente luminosa, quindi il problema se prendere un 70 200 mm f/4, secondo me, non si pone nemmeno.

Al VR, che comunque non manca nemmeno sui 70 200 mm , si pu� supplire in vari modi, basta usare un po' di inventiva, oppure usare un mono piede, al contrario, alla luminosit�, non poni rimedio con niente.

Se stai in palazzetti bui, o in altre situazioni di luce scarsa e con soggetti in movimento, il VR lo puoi tranquillamente tenere spento, almeno risparmi la batteria messicano.gif

ciao
Abe77
QUOTE(Cesare44 @ Jul 20 2013, 10:15 AM) *
prendo spunto dalla tue richieste iniziali, dove dici di volere una lente luminosa, quindi il problema se prendere un 70 200 mm f/4, secondo me, non si pone nemmeno.

Al VR, che comunque non manca nemmeno sui 70 200 mm , si pu� supplire in vari modi, basta usare un po' di inventiva, oppure usare un mono piede, al contrario, alla luminosit�, non poni rimedio con niente.

Se stai in palazzetti bui, o in altre situazioni di luce scarsa e con soggetti in movimento, il VR lo puoi tranquillamente tenere spento, almeno risparmi la batteria messicano.gif

ciao


Anche alla mancanza di fondi � difficile porre rimedio!

E' logico che per me l'ideale sarebbe il 70-200 vr2 e con qualsiasi altra lente a qualcosina dovrei rinunciare, ho considerato anche il nuovo F4 solo perch� le recensioni ne parlano in modo entusiasmante.
Cesare44
QUOTE(Abe77 @ Jul 20 2013, 06:09 PM) *
Anche alla mancanza di fondi � difficile porre rimedio! Sicuramente

E' logico che per me l'ideale sarebbe il 70-200 vr2 e con qualsiasi altra lente a qualcosina dovrei rinunciare, ho considerato anche il nuovo F4 solo perch� le recensioni ne parlano in modo entusiasmante.

non ti aspettare chiss� quali miglioramenti tra la prima e la seconda versione del 70 200 mm, riguardo al nuovo f/4, � piaciuto anche a me, ma, secondo me, non vale il prezzo richiesto, tenuto conto che il collare va pagato a parte, e se devi usarlo per sport ed eventi con scarsa luce e soggetti in movimento, tanto vale prendersi un 70 300 mm che costa la met�.
ciao
Abe77
QUOTE(Cesare44 @ Jul 20 2013, 07:48 PM) *
non ti aspettare chiss� quali miglioramenti tra la prima e la seconda versione del 70 200 mm, riguardo al nuovo f/4, � piaciuto anche a me, ma, secondo me, non vale il prezzo richiesto, tenuto conto che il collare va pagato a parte, e se devi usarlo per sport ed eventi con scarsa luce e soggetti in movimento, tanto vale prendersi un 70 300 mm che costa la met�.
ciao


In effetti la storia del colalre � fastidiosa e quindi il prezzo finale sale.

Per il discorso differenze tr vr1 e vr2 lo so, ma il fatto � che sono entrambi difficili da trovare e anche i prezzi dellusato non sono molto differenti.
Abe77
Trovato un'altro, da via un VR2 con ancora 2 anni nital a 1350, vi tengo informati
DOMMY
QUOTE(Abe77 @ Jul 21 2013, 04:59 PM) *
Trovato un'altro, da via un VR2 con ancora 2 anni nital a 1350, vi tengo informati


troppo poco...dov'� il trucco ?
Cesare44
QUOTE(Abe77 @ Jul 21 2013, 04:59 PM) *
Trovato un'altro, da via un VR2 con ancora 2 anni nital a 1350, vi tengo informati

cercando alla fine qualcosa di buono si trova sempre, ma secondo me, quando sono in ballo cifre importanti, vale la pena valutare solo esemplari che si possono verificare con scambio a mano, per non avere sorprese di alcun genere.

ciao
Abe77
A proposito di verifica, io guarderei queste cose

stato di conservazione/usura soprattutto sulle lenti
zoom che si muova
af funzionante
borroni funzionanti
preseza collare

cosa dimentico??
Cesare44
QUOTE(Abe77 @ Jul 22 2013, 08:39 PM) *
A proposito di verifica, io guarderei queste cose

stato di conservazione/usura soprattutto sulle lenti
zoom che si muova
af funzionante
borroni funzionanti
preseza collare

cosa dimentico??

se ti pu� essere di aiuto guarda questo allegato:
Clicca per vedere gli allegati

ciao
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.