QUOTE(Grazmel @ Jul 1 2013, 12:50 AM)

D'accordo...se fosse cos�, vorrebbe dire che tu, cittadino italiano residente in Italia e solo
turista di passaggio in Francia, devi pagare l'IVA ai francesi? perch�?
Graziano
Non credo sia proprio cos�.
Premesso che ho fatto decine di voli, anche intercontinentali e ho dovuto aprire la borsa con le macchine fotografiche spesso... Una sola volta mi � stato chiesto di esibire i documenti dell'attrezzatura a Roma, avevo tutti gli scontrini fiscali...
Comunque se sei in aeroporto e rimani nella zona transiti non devi fare niente. Se entri in territorio francese, cosa molto probabile all'aeroporto di Parigi, in assenza di documenti devi fare la dichiarazione. Lo stesso vale quando esci dalla Francia e entri in Italia, sia via aereo sia via terra.
Se vieni in auto e alla frontiera italiana, normalmente al valico di frontiera, ti ferma la finanza per un controllo devi avere i documenti o la dichiarazione, poi se hai una compattina � un conto, se hai 20 D4 con 20 24-70 2.8 nuovi � un altro...
Lo stesso se ti ferma la polizia in Francia e ti are la borsa, se hai 30 chili di attrezzatura nuova � difficile slegargli che non la vuoi rivendere a qualche francese all'autogrill...
Meglio sempre avere la Nital Card, o ricevute fiscali, anche scadute o la garanzia, anche scaduta. Eviti tutte le dichiarazioni.