QUOTE(pes084k1 @ Jun 29 2013, 04:30 PM)

Queste immagini sono interessantissime (e mi sono sfuggite guardando i corpi): sembra che sulla D800 abbiano cercato di rendere lo specchio il pi� indeformabile possibile (bordo specchio massiccio) e di assorbirne il colpo su una spugnetta pi� consistente, forse per evitare errori di MAF, mentre sulla D4 sembra che abbiano alleggerito lo specchio, forse per ridurre le masse in movimento sotto raffica. Considerati gli fps in gioco, lo specchio della D4 va a velocit� circa doppia (energia cinetica quadrupla a parit� di peso), ma sar� pi� leggero del 30-40%, quindi deve ancora scaricare un'energia doppia a ogni scatto, contro un peso in ordine di marcia della macchina superiore del 40-50%. Quindi la botta della D4 rester� quasi certamente pi� forte di quella della D800, ma la D800 dovrebbe subire un maggior movimento in beccheggio a causa dei momenti dovuti alla rotazione dello specchio, meno contrastati sempre a causa dell'assenza di grip. Se questa � la diagnosi, sulla D800 sarebbe molto opportuno usare piastre larghe ben avvitate sul treppiede OPPURE il grip a mano libera. Da provare...
In ogni caso a mano libera D700 e D800 non fanno buona impressione se ci si � abituati a telemetro, FMx e FEx. Provate anche a mettere un dito sulla colonna del treppiede durante lo scatto.
A presto
Elio
Sacrosanto! Come nel film invertibile, bisogna anche evitare di sovraesporre ogni colore, anche per non impattare negativamente sulla risoluzione. L'istogramma ideale � centrato, con piccolo spazio a sx e dx e mediana tra 1/3 e 1/2 nella parte inferiore (PS la calcola per voi sul marker...). Questo fornisce immagini anche pi� sature. E' facile ottenerle, basta un esposimetro a luce incidente, sottoesponendo da 1/3 a 1/2 stop. Provare per credere!
A presto
Elio
Elio....
mi piace questa considerazione che hai trascritto riguardo all'istogramma ideale della D800.
Ma ti chiederei cortesemente di postare qualcosa di grafico....
sarebbe sicuramente pi� facile da interpretare delle nude parole !!!
Solo se hai tempo e voglia...grazie.
In merito al tema del post....
io con la D800 ci scatto solo a mano libera.
Le foto vengono fuori tutte molto nitide.................
sicuramente per merito della mia mano ferma e delle ottiche stabilizzate che uso.
Ma anche con il macro 60mm AFS ( non stabilizzato ),
a mano libera tutte le foto sono assolutamente nitide !!!
Credo sinceramente che questo problema del fantomatico " micromosso facile " sulla D800...........
sia soltanto un falso problema.
I vari 24-120 f/4 e 16-35 f/4 ti permettono di scattare con tempi di 1/8 - 1/10 - 1/15 a mano libera............
meglio di cos� non so !!!
Io sono assolutamente soddisfatto della D800.
Ottenere buoni scatti � ancora pi� facile di quanto lo era con la D7000.