Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Davide.varetto
Un saluto a tutti.
Da due giorni sono possessore di una D800, arrivando da D90 non mi sono totalmente perso nei men� di personalizzazioni, ma vi chiedo qualche consiglio per settare al meglio la mia macchina, principalmente su che valore impostare sulla nitidezza per avere un buon rapporto tra nitidezza e artefatti, con le prime prove mi sembra che questo valore si attesti tra 5 e 6, oltre, specialmente sui volti si nota un p� di grana anche a bassi iso, specialmente sui volti o capelli, la lente usata era il 70-300, che si comporta bene ma so che non posso pretendere che sia una lama, su d90 dava foto forse pi� incise ma con meno dettagli e meno, diciamo, tridimensionalit�.
Appena potr� lo sotituir� con il nuvo 70-200 f4 vr.
per il resto piano piano mi personalizzer� la macchina imparando a conoscerla, ma anche altri consigli sono sempre bene accetti.
Buone foto .. Davide
skyler
L'unico consiglio � di non maneggiare i men� adesso. Metti picture control su neutral e lascia tutto com'�. Scatta in raw e WB su auto. In seguito, quando ti serve fai le tue modifiche. Usa tempi di scatto non al limite in funzione delle ottiche che usi e buon divertimento.
Davide.varetto
sicuramente , non vedo l'ora di avere piu' tempo per uscire a scattare smile.gif
ggiordano58
QUOTE(davide.varetto @ Jun 23 2013, 11:26 PM) *
sicuramente , non vedo l'ora di avere piu' tempo per uscire a scattare smile.gif

Ciao, puoi trovare qui vari settings http://photokaz.com/2013/02/nikon-d800-and...-configuration/
Puoi caricarli direttamente copiando il file su Sd.
Comunque cerca su google "nikon d800 custom settings"

Saluti
danielg45
Io mi trovo bene con nitidezza 7 contrasto 1 e saturazione 1. Per il resto usa la d800 con tempi un po piu alti. Es il 50mm f1.8 lo uso mai sotto i 1/100 meglio 1/125-160.
gibi.elleci
Salve a Tutti.

Mi aggancio qu� per chiedere alcune INFO sul settaggio della D800 adatto alla ripresa di un evento importante (max qualit� quindi)

A- ho notato che la profondit� di BIT (12 o 14) incide decisamente sugli scatti disponibili (a parit� di card chiaramente); Ne vale la pena? voglio dire ... il vantaggio in qualit� giustifica la riduzione di "autonomia"?

B- ho notato altres� che tra "compressione senza perdita" e "no compressione" RAW, il numero di scatti utili non viene modificato. Allora quale � la differenza tra i due settaggi?

C- ho settato la SD come primaria e la CF come secondaria in "Eccedenza" solo perch� la microSDHC SanDisk, montata su supporto idoneo ovviamente � pi� grande (32GB) della CF Lexar 400x (8GB). La quantit� di scatti a disposizione a display sono solo quelli della primaria.(se tolgo la CF difatti, il numero max non cambia) E' normale? Una volta completata la primaria, il sistema passa automaticamente sulla secondaria? ed indica la nuova quantit� di scatti disponibili?

D- anche la capacit� del buffer di memoria dipende dalla "qualit� scelta"; e questo mi � chiaro. Ma con il settaggio che ho fatto e con le due carte di cui sopra, ho un buffer di soli (! si fa per dire) 16 scatti. Non moltissimi. Se scatto a raffica ed impegno l'intera memoria, il tempo di salvataggio e di ripristino di alcune funzionalit� � abbastanza lungo. C'� modo di migliorare? Forse la Lexar � pi� veloce della micro SDHC?

Scusate le domande "a raffica" ma .... sono quasi tutte sul medesimo argomento .... cool.gif .... mi perdonerete spero ..... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.