QUOTE(fotografiakepassione@libero.it @ Jun 22 2013, 06:24 PM)

Ciao a tutti , spero che qualcuno possa rispondere a queste domande perch� io non so trovare risposte ; SB-800 e 600 possono essere utilizzati tranquillamente su fotocamere analogiche non solo in TTL , ma anche in altre funzioni , SB-900/910/700 no (tranne la mitica F6) . Nel 2008 ho acquistato un SB-900 per F5 e F90 accorgendomi che in TTL non poteva essere utilizzato , ma anche in altre funzioni (luce assistenza af , impostazione automatica sensibilit� , diaframma , zoom automatico ) .Prima di passare al digitale ho dovuto far lampeggiare il flash per mantenere efficiente il condensatore , sulle analogiche ci faceva una bella figura e non usarlo in TTL mi rodeva . Questi tre flash che cosa hanno di diverso da SB-800 e 600 ? Cos' � che mi sfugge e non riesco a capire ?
Buon fine settimana
Il libretto delle istruzioni del flash sb 900 potrebbe essere d'aiuto, la pagina E-2 chiarisce i tuoi dubbi, mentre le pagine n� 8 e 9 del libretto dell'sb800 ti dicono precisamente quali sono le reflex compatibili
A mio parere non c'� niente da capire l'sb800 viene introdotto nel 2003 perch� Nikon propone un innovativo sistema di misurazione della luce che in questi ultimi 10 anni non � stato modificato, prima del sb 800 possiamo ricordare per un breve periodo il 28dx l'sb 80dx ed il 50dx, la sigla dx sta per digitale

.
Diciamo comunque che con l'sb 800 e poi il 600 la Nikon si � sforzata di mettere finalmente sul mercato un flash realmente retrocompatibile ed innovativo e non avendo cambiato nulla del sistema da allora incidentalmente detti flash sono ancora attuali.
L'sb 900 vede la luce nel 2008 con l'innovazione dei pattern di illuminazione ed una parabola pi� ottimizzata a fronte di una leggera diminuzione del numero guida, forse per i tecnici Nikon nel 2008 nessuno comprava un flash nuovo per metterlo su una reflex a pellicola vecchia e quindi probabilmente avranno risparmiato qualche circuito ed un p� di spiccioli e non avranno badato alla retrocompatibilit�
Concludendo A luglio 2008 veniva presentato il 900, nel tuo caso era meglio se prendevi l'800 magari risparmiavi anche e ti sarebbe stato pi� utile

, doppiamente sfortunato poi visto che il 910 viene presentato sul finire del 2011 per risolvere il piccolo problemino del blocco del 900 dovuto al surriscaldamento.
Ciao ciao
Ciao ciao