Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Pagine: 1, 2, 3
Vincenzo_R
Innanzitutto premetto un ringraziamento a chi mi vuol dare una mano a fare chiarezza in questo mondo perch� dire che ho le idee confuse � dir poco. Questa mattina mi sono arrivati i triggers YN-622N che hanno sostituito i cactus V5 che avevo precedentemente ed usavo con due 560EX ed un 568EX della YN. Ho fatto un p� di prove per il funzionamento del iTTL e tutto ok, sono andato poi per vedere se riuscivo a cambiare in remoto dal menu della D800 la potenza in manuale del flash (mettendolo in manuale appunto) ma non ci sono riuscito, dove sbaglio? O pi� semplicemente non si pu� fare? Oppure � un settaggio che devo fare dal trigger Tx?
gambit
forse ti pu� essere utile
http://flashhavoc.com/yn-622n-ittl-trigger...-full-features/
Vincenzo_R
questo pi� o meno l'avevo letto anche nel manuale...
quando dice:

No Master on Top � Without a master device on top of the Tx, you can also set the FEC/Manual Output (1/3 or 1 stop) of 3 group A/B/C.
significa che dovrei riuscire a modificare per step di 1 stop o 1/3 di stop la potenza in manuale dei flash.

Io ho provato dal menu della fotocamera ma la potenza nominale sul flash non cambiava (ma potrebbe essere non indicativa) e neanche quella effettiva al momento dello scatto. Mentre anche in manuale ruotando la ghiera dello zoom il flash riceveva i comandi.
Leggendo in giro ho visto che altri sistemi come PW o Phottix hanno un'unit� simile al SU-800 per cambiare la potenza dei flash e ancora non ho capito visto che viene riportato anche in altre recensioni se questi trigger ne hanno anch'essi bisogno o posso fare direttamente tutto dal menu alla voce commander. hmmm.gif

Aspettiamo qualche guru dell'illuminazione abbastanza in gamba... guru.gif

gambit
da quanto capisco per avere piena compatibilit� devi usare un flash master su TX.
se non ce lhai puoi modificare solo di 1/3 o 1 stop. hai provato a fare le modifiche solo con questi valori?
Vincenzo_R
non ancora perch� ho avuto solo quella mattina...certo che mettere su un SU-800 � una....speravo fosse pi� semplice come per i Canon, evidentemente il CLS Nikon funziona diversamente...questa � una parte che sto esplorando da poco ripeto. Fino ad ora cambiavo la potenza direttamente sul flash, fare tutto on camera sarebbe molto pi� comodo, specie quando per farlo devi puoi evitare di diventare una scimmia. laugh.gif
gambit
e gi�. per avere tutto ci� PW+AC3 sarebbe soluzione ideale ma economicamente impegnativa. o gli Odin che per� non ho mai provato.
poi dipende anche quanto scatti, se lo fai di professione o meno. e recentemente ho notato che dipende anche dall'et�. a volte settare le luci in manuale � una attivit� fisica non indifferente. smile.gif
Enrico_Luzi
essendo un nuovo modello speravo si potesse comandare la potenza dei flash remoti ma a quanto pare no! :(
escludendo Pocket Wizard che costano un botto, non ce ne sono che permettano la modifica della potenza flash dalla macchina ?
Vincenzo_R
horuseye (che bel nick) anche con i PW per� � la stessa cosa nel senso che non si pu� fare da quanto ho capito ma bisogna sempre aggiungere l'AC3 che � simile al SU-800...comunque non ho avuto ancora un acino di tempo per ritentare...ma i guru latitano? Forse troppi matrimoni in questo periodo... laugh.gif
Enrico_Luzi
il Guru dei flash � NonnoGG ma non lo vedo pi� spesso
contattalo in MP
Vincenzo_R
Grazie per il riferimento! Ci provo, se non mi manda... rolleyes.gif
nonnoGG
Buona sera,

tranquilli, ho solo qualche residuo problemino di vista, ma leggo e rispondo sempre, specie ai MP.

Stavolta sar� breve e sincero: non ho affatto capito lo schema operativo globale, perci� invito l'amico Morfeo a specificarlo con l'ordine necessario.

1. fotocamera e relativi settaggi;
2. tipo e marca di radio trigger: personalmente conosco e uso SOLO i Pixel King...
3. numero dei flash e relativi settaggi.

Nei limiti del possibile cercher� di studiare i manuali e dare una mano... wink.gif

Un salutone a tutti gli amici...

nonnoGG
Vincenzo_R
QUOTE(nonnoGG @ Jun 22 2013, 10:16 PM) *
Buona sera,

tranquilli, ho solo qualche residuo problemino di vista, ma leggo e rispondo sempre, specie ai MP.

Stavolta sar� breve e sincero: non ho affatto capito lo schema operativo globale, perci� invito l'amico Morfeo a specificarlo con l'ordine necessario.

1. fotocamera e relativi settaggi;
2. tipo e marca di radio trigger: personalmente conosco e uso SOLO i Pixel King...
3. numero dei flash e relativi settaggi.

Nei limiti del possibile cercher� di studiare i manuali e dare una mano... wink.gif

Un salutone a tutti gli amici...

nonnoGG

Urca nonno grazie cercher� di essere breve e concreto:
innanzitutto in bocca al lupo per il problemino alla vista sperando che tu lo possa risolvere quanto prima!

1. D800, commander con trasmettitore sull'hot shoe
2. quattro Yongnuo YN-622N (iTTL)
3. 3 flash di cui uno iTTL (YN 568 EX)e gli altri due manuali (YN 560 EX), in iTTL col primo nessun problema.

problema: setto anche uno solo dei flash in manuale (io ho provato col primo) trigger in manuale/iTTL (era uguale nel senso che non cambiava niente) vado per modificare la potenza di output del flash dal menu della D800 ma questa non cambia.

Dove sbaglio? tongue.gif
nonnoGG
Buona sera...

Non si possono mixare gli slave: o tutti in i-TTL o in M, come specifica il manuale dei trigger.

Normale amministrazione... wink.gif

Alla prox.

nonnoGG
Vincenzo_R
infatti tutto in manuale vale a dire flah e trigger la potenza non cambia NonnoGG (variandola appunto dal menu della D800), � normale questo?

mi spiego meglio (spero di essere chiaro), prendo due trigger di cui uno lo monto sulla fotocamera ed uno sul flash settato in manuale, i trigger sono settati tutti e due in manuale, gruppo A ch 1. Apro il menu ed imposto commander, vario la potenza del gruppo A che ne so da 1/1 a 1/64 ma il flash scatta sempre a piena potenza.
nonnoGG
Ciao,

utilizzando i radio trigger il men� della fotocamera non influisce minimamente, trattandosi di tutt'altro sistema.

Perci�, il settaggio delle singole potenze in manuale, va fatto direttamente su ogni flash.

Impossibile ottenerlo in maniera diversa... wink.gif

Buona serata.

nonnoGG
monopoli6946
Ciao,

utilizzando i radio trigger il men� della fotocamera non influisce minimamente, trattandosi di tutt'altro sistema.

Perci�, il settaggio delle singole potenze in manuale, va fatto direttamente su ogni flash.

Impossibile ottenerlo in maniera diversa... wink.gif

Buona serata.

nonnoGG
Buon giorno a tutti.
Una informazione.......ho gli stessi trigger ma con difficolt� sto tentando di usarli.......come ridurre o aumentare la potenza dal men� on camera???? Solo in ttl? Come??? Grazie in anticipo NonnoGG.Li uso con d800 d700 d300 ,sb900 ed sb800.
Enrico_Luzi
mi sembra che NonnoGG abbia detto che solo in ttl si pu� modificare la potenza dei flash.
messi in manuale solo dal flash si pu� regolare
pillopapaverolo
qui c'� una recenzione che spiega come funzionano.
Sono quelli per canon, e su questi si pu� fare... con quelli per nikon non sar� lo stesso??
Vincenzo_R
era quello che non capivo anch'io infatti...ce ne sono delle altre sempre per� per i modelli Canon in cui la potenza di output viene regolata dal menu della macchina...
nonnoGG
Buona sera,

da quel poco che conosco del commander per la concorrenza, si tratta di un approccio completamente diverso rispetto al CLS di Nikon.

Oltre questo non vado, visto che possiedo solo Nikon, qualche Fuji e una Pana/Olympus...

Mi spiace non potere essere utile, ma qualcosa da imparare me lo lascio per la sesta et�... biggrin.gif

Salutoni.

nonnoGG

PS: a volte piace troppo complicarsi la vita... wink.gif
Enrico_Luzi
a me dovrebbero arrivare tra domani e dopodomani.
li prover� su d700 con sb900 e sb800.
spero di farmi sentire con buone notizie
Vincenzo_R
Grazie Horus, tenendo conto del costo magari potrebbero essere appetibili per un sacco di buone ragioni, quindi se teniamo in vita questo topic man mano che prendiamo confidenza con gli aggeggi, potrebbe essere utile ad altri. Per quanto mi riguarda se non arriva la prossima settimana sono carico di lavoro fino ai capelli quindi non ce la faccio a fare altre prove.

@NonnoGG non capisco quando parli di complicarsi inutilmente la vita...
Enrico_Luzi
Ok.
Essere di aiuto agli altri va bene
stepho
Ciao, io ho i suddetti trigger.
Dal menu della fotocamera non puoi, come ti hanno gi� detto, cambiare la potenza del flash.
Puoi farlo tramite i tastini dei trigger, ma non avendo nessun riscontro visivo � poco pratico.Per fare questo devi impostare il flash ricevente in ttl.
Un alternativa � mettere il su800 o un sb 700-900-910 come master.
Secondo me la yongnuo uscira tra un po con un controller proprietario.

Per quanto riguarda il "complicarsi la vita" un sistema rf 622 pi� controller nikon unirebbe la semplicit� di gestione dei flash ad una pi� sicura precisione rispetto al cls.
Vincenzo_R
si per� io ho preso dei trigger per lavorare con onde radio...vabb�, diciamo che in ittl con un flash off camera va bene ed � per il momento un plus insieme all'HSS rispetto ai cactus v5 che avevo, penso anch'io che prima o poi Yongnuo uscir� con un commander proprietario, spero per� che lavori con onde radio...
stepho
QUOTE(Morfeo7719 @ Jun 27 2013, 09:48 PM) *
si per� io ho preso dei trigger per lavorare con onde radio...vabb�, diciamo che in ittl con un flash off camera va bene ed � per il momento un plus insieme all'HSS rispetto ai cactus v5 che avevo, penso anch'io che prima o poi Yongnuo uscir� con un commander proprietario, spero per� che lavori con onde radio...

Se metti il su 800 o un sb come master sopra l' rf622 funzionera con onde radio pero avrai la possibilit� di controllare i flash da remoto, tipo PW
Vincenzo_R
QUOTE(stepho @ Jun 27 2013, 11:56 PM) *
Se metti il su 800 o un sb come master sopra l' rf622 funzionera con onde radio pero avrai la possibilit� di controllare i flash da remoto, tipo PW

quindi era come dicevo all'inizio di questo topic solo che non pensavo di poter comandare la potenza di output via radio con un SU-800...ancora non capisco perch� tutto sto giro e non come in Canon...ma mi fido... messicano.gif
stepho
QUOTE(Morfeo7719 @ Jun 28 2013, 12:06 AM) *
quindi era come dicevo all'inizio di questo topic solo che non pensavo di poter comandare la potenza di output via radio con un SU-800...ancora non capisco perch� tutto sto giro e non come in Canon...ma mi fido... messicano.gif

Sinceramente non ho provato personalmente messicano.gif , ma � quello che si deduce dal libretto e da conferme in altro forum.
Con canon funziona diversamente perche non ha il cls.
Il cls nella stragrande maggioranza delle foto in studio basta e avanza,ma in altri ambiti,tipo i matrimoni, � meglio affidarsi alle onde radio.
Enrico_Luzi
Domattina li avr� tra le mani. Ora sono fuori per lavoro
Enrico_Luzi
li ho appena presi e provati.
la parabola zoom dei flash viene comandata.
dalla macchina impostando la potenza in + o -, in commander, i flash non cambiano.
si pu� solamente modificare l'esposizione dei flash tramite il tasto dedicato del flash sulla macchina
saviothecnic
Interessante Discussione.

Ho una D800E e un SB910 ho ordinato una coppia di YN-622N e vorrei iniziare a giocherellare
con composizioni multiflash dato che non amo molto le soluzioni a luce continua
anche per via della loro non portabilit�
Per questioni di costi essendo un amatore vorrei evitare acquisto di altri SB910
e vorrei prendere due tre Yongnuo YN-568EX che mi costano quando uno solo SB910
comandando tutto con gli YN-622N
Domanda qualcuno di voi ha gi� soluzioni simili e mi sa dire come si trova se la comunicazione e gestione
anche di aventuali gruppi � OK ?

Grazie
dino57
Su Amazon usa � stato messo in vendita il Yongnuo YN-622N TX.
E' compatibile con i "vecchi" 622 ma con display e la possibilit� di comandare i ricevitori in manuale.
Il costo e di 66$.
Mi sembra troppo bello per essere vero....ma non resta che aspettare che arrivi in Italia e ulteriore informazioni.
saviothecnic
QUOTE(dino57 @ Feb 11 2014, 06:41 PM) *
Su Amazon usa � stato messo in vendita il Yongnuo YN-622N TX.
E' compatibile con i "vecchi" 622 ma con display e la possibilit� di comandare i ricevitori in manuale.
Il costo e di 66$

Si avevo letto del modello TX ho chiesto a questo venditore una 10 di giorni fa
http://stores.ebay.it/XiaozhuStore
ed ha detto che gli ha a 76$ ma dato che il capodanno Cinese � finito ieri per adesso tutti hanno i magazzini vuoti :(

Ma tornando al mio quesito mi dite cosa posso fare con un SB910 e Due YN-568EX pilotati con YN-622N ?

Per ora come detto ne ho ordinati due YN-622N mentre per i flash devo ancora oridnarli
per gli altri due YN-622N sto appunto attendendo perche se � non costa molto prenderei un YN-622N e un YN-622N TX
In modo da avere una configurazione 1 SB910 due YN-568EX Tre YN-622N e un YN-622N TX

Vorrei capire cosa posso fare e cosa non posso fare con la configurazione
1 SB910 e Due YN-568EX tutto pilotato con YN-622N

E cosa con

Una configurazione 1 SB910 due YN-568EX Tre YN-622N e un YN-622N TX

E cosa con una configurazione con tre SB910

Appunto voglio capire magari da chi ha una config come quella che vorrei fare io
Ovvero un SB910 e Due YN-568EX come si trova che limiti ha a confronto con altri sistemi

Tipo da fotocamera posso creare gruppi ?
Il sistema trasmette la distanza del soggetto manda i parla con la fotocamere sulle info distanza diaframma tmepo syncroi comanda la parabola e i vari comandi TTL ?

Grazie
gabrielmalanca
Un Saluto a tutti che stano seguendo i YN 622 N.

Vi chiedo gentilmente se avete ricevuto qualche aggiornamento riguardo la posibilita di usarli sul la D4 ?
Non trovo la D4 nella la lista dei ,,Compatible Cameras'', e non vedo neanche la D3 ...
Vuole dire che sul la D4 non potrei proprio usarli ?
Ho trovato qui
http://flashhavoc.com/yn-622n-nikon-ittl-t...r-full-details/
un comento di un utente che prorpio sostiene che la D4 e D3 sarebero proprio in incompatibilita :

,,Anyone else using these on a D4 with SB900?

I started playing with the order in which I power on the different devices to see if that made any difference. I tired tunring on the D4 first, then the yn622n and finally the SB900. Then turned on the remote yn622n and then the SB900 on top of it. The first time I did this everything was working perfectly. So I tried to repeat it. Turned everything off and then on in that same order. Nothing is working again and I�ve tried several different orderes for turning the devices on no go.

Maybe these things simply do not work with a D4.

Just tried them on my D3s, no go with it either. Really dissappointing. I think I�ll be sending them
''

Non mastico l'inglese ma la frasi

Maybe these things simply do not work with a D4.

lo capisco lo stesso,
sta dicendo che non lavorano con la D4 ...

Che ne dite ?
saviothecnic
QUOTE(gabrielmalanca @ Feb 12 2014, 03:52 AM) *
Un Saluto a tutti che stano seguendo i YN 622 N.
lo capisco lo stesso,
sta dicendo che non lavorano con la D4 ...Che ne dite ?


Da quello che vedo io a Pagina 4 del manuale preso direttamente dal sito cinese del produttore
Tra le fotocamere supportate non compare la D4 :(

Non compare neanche la D800E ma credo che D800 sia uguale la E cambia solo il sensore
non credo che il modo di comandare i flash sia diverso tra le due fotocamere
quindi su questo spero di andare tranquillo biggrin.gif

http://www.yongnuoebay.com/sm/YN-622Nen.pdf

Mentre sul Flash non ho capito se YN-568EXII va bene su Nikon
o se su Nikon va bene solo la versione secca senza il II
YN-568EX ?

http://yongnuo.com.cn/usermanual/pdf/YN568EXIIy.pdf

Grazie
saviothecnic
QUOTE(dino57 @ Feb 11 2014, 06:41 PM) *
Mi sembra troppo bello per essere vero....ma non resta che aspettare che arrivi in Italia e ulteriore informazioni.


Dino se ti interessa io l'ho ordinato poco fa ne ha pochi disponibili.
Mi ha appena risposto il venditore Ebay sono stati veloci solo due giorni dalla fine del capodanno Cinese biggrin.gif
Mi ha passato il Link diretto al suo sito lo vende a 66 Dollari spedito gratis in Italia o a partire da 4$ a salire
con spedizioni piu veloci e tracciate

http://www.eachshot.com/search/yn-622n-tx.html

Appena avete tempo se mi date due info sul sistema cosi mi regolo su cosa comprare
Per adesso resto con SB910 Due YN-622 in arrivo e YN-622N-TX LCD appena ordinato

Grazie
Enrico_Luzi
dato che anche io possido 3 Yongnuo YN-622N questo sarebbe una chicca.
Vorrei essere sicuro che con questa unit� posso modificare i parametri di ogni flash.
Si potrebbe anche organizzare un acquisto di gruppo se la distanza di chi lo vuole non � proibitiva
saviothecnic
QUOTE(horuseye @ Feb 18 2014, 02:58 PM) *
dato che anche io possido 3 Yongnuo YN-622N questo sarebbe una chicca

Bene Horuseye dato che ne hai tre mi sai dire come ti ci trovi in che configurazione e con che Flash gli usi
Io ho tutto in arrivo e qualcosa ancora devo dicedere cosa ordinare
Cosi magari quando mi arriva so gia come comportarmi biggrin.gif E cosaltro orinare per completare la mia sala posa a Flash che vorrei realizzare biggrin.gif

Grazie
Enrico_Luzi
li uso con un sb900 e un sb800.
dato che � uscita quest'unit� che permette di modificare le impostazioni dei flash e di usarli in misto (ttl e manuale) dopo aver preso il nuovo trasmettitore di ricevitori ne ho tre per cui prender� un altro sb900 o 800
saviothecnic
QUOTE(horuseye @ Feb 18 2014, 06:01 PM) *
li uso con un sb900 e un sb800

Grazie per la rapida risposta Domanda non sono poche solo due Unit� per creare un mini set di posa ?

Cercavo pi� esperienze miste tipo quella che mi si sta creando ovvero trasmettittone YN-622N
in comando misto a unita YN-568EX e SB910 se qualcuno in forum ha questa config
mi dica la sua esperienza o magari consigli di settaggio in merito.

Grazie
mario bollani
la differenza fra YN568 Mk II C e YN568N � solo nel fatto che lo YN568 Mk II C � anche master mentre lo YN568N no lo �.
Enrico_Luzi
con gli YN-622N, fino ad oggi, non puoi impostare i flash dalla macchina ma solo agendo direttamente sul flash e non in luce mista.
Con la nuova unit�, YN-622N-TX , invece non solo si potranno modificare i parametri per ogni singolo flash ma anche poter utilizzare per esempio 2 flash in ttl e 1 in manuale
saviothecnic
QUOTE(mario bollani @ Feb 19 2014, 01:03 PM) *
la differenza fra YN568 Mk II C e YN568N.

Grazie Mario della delucidazione
Dato che costano quasi uguali pero nei modelli Mk II C ho sempre letto for Canon e mai Nikon
ho escluso il loro acquisto be se � questa � la differenza tanto meglio tanto comando tutto con gli YN-622N
quindi che fa da master o meno mi importa poco tongue.gif
saviothecnic
QUOTE(horuseye @ Feb 19 2014, 01:07 PM) *
con gli YN-622N, fino ad oggi, non puoi impostare i flash dalla macchina ma solo agendo direttamente sul flash e non in luce mista.

Scusa Horuseye ma se YN-622N sono I-TTL non significa che prendono/mandano i comandi TTL alla macchina
e quindi si regolano di conseguenza ?

QUOTE(horuseye @ Feb 19 2014, 01:07 PM) *
Con la nuova unit�, YN-622N-TX , invece non solo si potranno modificare i parametri per ogni singolo flash ma anche poter utilizzare per esempio 2 flash in ttl e 1 in manuale


E anche qui non mi trovo non � che per fare questo si devono aggiornare anche gli YN-622N ?
E vero che io ho oridnato tutto ora quindi in teoria dovrebbero avere ultima ver di FW
Non vedo l' ora che arrivi il tutto per giocherellarci su biggrin.gif

Per quanto riguarda il flash invece cosa mi dite ?

Inizialmente volevo prendere un cononmk GE 5.0 ma poi ho visto essere troppo grande
e ingrombante e poi vorrei fare qualcosa che va bene sia come studio di posa portatile che per foto in esterno fuori usando piu unit� per distribuyire meglio luci ed ombre

Come detto prendere altri SB910 diventa improponibile per avere almeno tre flash servono circa 1.000�
Quindi Yongnuo YN568EX come gli vedete per quest' applicazione per ora ne ho ordinato solo uno per 130�
si puo provare

Ma se ho conferma da chi ne usa config a tre 4 che vanno bene inizio a prendere anche gli altri
visot i tempi di arrivo circa 60gg altrimenti dovrei orientarmi sul
Nissin Speedlite Di866 Mark II ma costa circa il doppio del Yongnuo :(

Vorrei poter scattare sogetti posati in ambiente chiuso a circa 100 200 ISO tra 1.8 e max 8 di diaframma
per voi esperti che configurazione di flash dovrei avere per questa config ?
Oltre le foto ad effetto in posa Bulb ho gia dei trigger audio/laser
che spero siano interfaciabili tramite il cavo sync a tutto il sistema

Grazie
mario bollani
mi spiace deluderti ma l'aggiornamento del Firmware si pu� fare solo con ill YN 622TX http://www.hkyongnuo.com/e-detail.php?ID=339 che, eventualmente, puoi prendere anche singolo.
ciao
saviothecnic
QUOTE(mario bollani @ Feb 19 2014, 03:55 PM) *
mi spiace deluderti ma l'aggiornamento del Firmware si pu� fare solo con ill YN 622TX

Inglese non � il mio forte quindi se non ho capito male
Dal unit� YN 622TX aggiorna anche il FW ddelle unit� YN 622N in wireless ? se � cosi OK biggrin.gif
Anche se forse dato che gli ho oridnati qualche settimana fa forse arrivano gia con l'ultimo FW su

Comunque come detto in arrivo ho due YN 622N e un YN 622TX + YN-568N
Mi sono fermato dal ordinare altro perche vorrei capire un po alcuni dubbi che ho esposto qualche topic dietro
Spero che il forum mi sia d' aiuto biggrin.gif

Grazie
Enrico_Luzi
QUOTE(saviothecnic @ Feb 19 2014, 03:32 PM) *
Scusa Horuseye ma se YN-622N sono I-TTL non significa che prendono/mandano i comandi TTL alla macchina
e quindi si regolano di conseguenza ? No. Dalla Macchina non puoi modificare le impostazioni
E anche qui non mi trovo non � che per fare questo si devono aggiornare anche gli YN-622N ? Non mi risulta

Come gi� ti ho detto con la nuova unit� potrai modificare le impostazioni direttamente dalla macchina
mario bollani
ne sei proprio sicuro che si possano comandare direttamente dalla macchina ? dal manuale del YN 622N-RX non sembra proprio.
Potrei, chiaramente sbagliarmi o aver letto male.
http://yongnuo.com.cn/usermanual/pdf/YN-62...manua_EN_CN.pdf
ciao
Enrico_Luzi
dal commander nikon non si possono modificare i parametri dei flash ne tantomeno utilizzare i flash a luce mista (o tutti ttl o tutti manuali)
Con la nuova unit� YN 622N-TX invece oltre che poter impostare ogni singolo flash direttamente dalla macchina (inteso come impostare tutto direttamente sul YN 622N-TX non dal commander) si possono usare sia ttl che manuale
mario bollani
ok, avevo capito male
ciao
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.