QUOTE(marcomc76 @ Jun 18 2013, 09:00 AM)

I profili colore della tua fotocamera e non solo sono 2, sRGB e Adobe 1998
Se scatti in Raw vengono letti solo da SW proprietari per appunto NX2 e view,
Non � proprio questo il punto.
I profili standard sRGB e AdobeRGB selezionabili da men� della fotocamera non sono i profili fotocamera ! E non vengono nemmeno letti da NX2 !
sRGB e AdobeRGB che si scelgono da men� servono solo ed esclusivamente a generare l'anteprima su monitor della fotocamera al momento dello scatto, oppure servono nel caso in cui si scelga di scattare in JPG anzich� in RAW ! In questi due casi, infatti, il firmware della fotocamera deve poter sviluppare il RAW e di conseguenza deve esportare l'immagine in un formato grafico (JPG appunto) con associato un profilo colore standard. Dunque quel sRGB o AdobeRGB serve solo ad indicare al firmware della fotocamera quale spazio colore standard scegliere nel momento in cui deve salvare il RAW sviluppato come immagine JPG.
Il Profilo Fotocamera invece � un altra cosa... � quello che serve ad interpretare colorimetricamente i numeri RAW prodotti dal sensore. Ogni nostra fotocamera ne contiene uno GENERICO, creato da Nikon, all'interno del firmware. E i software proprietari Nikon, come NX2, contengono anch'essi gli stessi profili generici; sono quindi in grado di interpretare i numeri RAW esattamente come fa la fotocamera. I software Adobe invece possono o utilizzare altre soluzioni per interpretare i numeri RAW (come ad esempio l'Adobe Standard che si trova in Calibrazione Fotocamera) oppure possono avvicinarsi alla resa di un profilo generico Nikon, tant'� che esso viene simulato dai vari profili come: Camera Standard v4, Camera Landscape v4, ecc... che si trovano anch'essi in Calibrazione Fotocamera.
Ovviamente il vantaggio di software come Lightroom � che si possono creare profili personali, potendosi quindi completamente svincolare da profili generici come quelli proposti da Nikon, che sicuramente possono andar bene per un fotoamatore, ma non troppo per i professionisti, dato che son pur sempre profili generici.
Dunque, ricapitolando, sRGB e AdobeRGB riguardano esclusivamente la conversione colore in fase di export finale (cio� quando i numeri RAW sono gi� descritti tramite il profilo fotocamera e quando si sono concluse tutte le operazioni di sviluppo)... e questo vale sia per lo sviluppo fatto dalla fotocamera, che per lo sviluppo fatto da NX2, che per lo sviluppo fatto con Lightroom/ACR.