Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
momo99
Buongiorno a tutti gli utenti di questo forum. Da poco ho acquistato una Nikon D7100 e non riesco a capire come mai pur seguendo le istruzioni sul libretto illustrativo, non riesco ad attivare il tempo di posa B per le lunghe esposizioni. Praticamente seleziono la ghiera su M (manual), poi con la ghiera principale cerco il tempo di posa B, ed invece si ferma ad un tempo di posa 1 che � quello minimo. Ho cercato qualcosa che potesse sbloccare la situazione dal men� di ripresa, ma invano. Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie.
buzz
Perch� non devi andare in M ma in B! smile.gif
Antonio Canetti
nel digitale mi sembra che ci non sia alcuna fotocamera con la posa T ( attendo smentite ). per tenere l'otturatore aperto a piacimento o tieni il dito sul tasto di scatto o acquisti un telecoando che permetta di tenere l'otturatore aperto per il tempo che desideri.


Antonio
Tambugk
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 15 2013, 01:21 PM) *
nel digitale mi sembra che ci non sia alcuna fotocamera con la posa T ( attendo smentite ). per tenere l'otturatore aperto a piacimento o tieni il dito sul tasto di scatto o acquisti un telecoando che permetta di tenere l'otturatore aperto per il tempo che desideri.
Antonio


Il tempo di posa T � quello usato con i telecomandi a infrarossi... Se con la posa B devi tenere premuto il pulsante di scatto per tutta la durata dell'esposizione (anche usando il comando di scatto remoto, quello col filo), con T premi all'inizio dell'esposizione e poi una seconda volta per finire... molto pi� comodo smile.gif
Cmq almeno cos� � per la mia d5000...
momo99
Intanto ringrazio tutti per la collaborazione.

Vi cito quanto riportato nel libretto delle istruzioni.

Esposizioni lunghe (solo modo M).

La fotocamera ha 4 modi P S A M, rilevabili in ghiera.

Poi recita: ruotare la ghiera su modo M e l'ho fatto.

Continua: quando gli esposimetri sono attivi, ruotare la ghiera anteriore principale per scegliere il tempo di posa B (bulb), che dovrebbe comparire
sul monitorino posto a dx nella parte alta dx del corpo.

La scritta bulb non compare sul monitorino e quando ruoto la ghiera il led luminoso interno riferito ai tempi, si ferma ad un tempo di 1 sec.

Francamente non riesco a comprendere, nell'analogica ruotavi la ghiera su B � andava, qui ruotando la ghiera principale sulla B non arriva proprio.

Grazie

Intanto ringrazio tutti per la collaborazione.

Vi cito quanto riportato nel libretto delle istruzioni.

Esposizioni lunghe (solo modo M).

La fotocamera ha 4 modi P S A M, rilevabili in ghiera.

Poi recita: ruotare la ghiera su modo M e l'ho fatto.

Continua: quando gli esposimetri sono attivi, ruotare la ghiera anteriore principale per scegliere il tempo di posa B (bulb), che dovrebbe comparire
sul monitorino posto a dx nella parte alta dx del corpo.

La scritta bulb non compare sul monitorino e quando ruoto la ghiera il led luminoso interno riferito ai tempi, si ferma ad un tempo di 1 sec.

Francamente non riesco a comprendere, nell'analogica ruotavi la ghiera su B � andava, qui ruotando la ghiera principale sulla B non arriva proprio.

Grazie
Antonio Canetti
QUOTE(momo99 @ Jun 15 2013, 02:01 PM) *
La scritta bulb non compare sul monitorino e quando ruoto la ghiera il led luminoso interno riferito ai tempi, si ferma ad un tempo di 1 sec.


� un comportamento strano, sulla mia D300s sia in M che i S va tranquillamente in Bulb rutotanto la ghiera principale (quella anteriore).


Antonio



buzz
infatti secondo � anche troppo poco. Qualsiasi macchina in M va dno a 30 secondi, senza fare intervenire la posa Bulb. controlla bene le impostazioni, se c'� qualche funzione speciale che limita la posa, eventualmente fai un reset della macchina e rprova
momo99
Grazie infinite per le risposte, ma purtroppo non sono riuscito a risolvere. Buona luce a tutti
lexio
non � assolutamente normale, deve andare in Bulb assolutamente, non trascurarlo perch� poi nel momento in cui ne avrai bisogno ti mangerai le dita..
In modalit� M, giri la ghiera in modo da far diminuire il tempo di scatto, deve arrivare fino a 30" e dopo il 30" si trova il tempo B .
t_raffaele
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 15 2013, 01:21 PM) *
nel digitale mi sembra che ci non sia alcuna fotocamera con la posa T ( attendo smentite ). per tenere l'otturatore aperto a piacimento o tieni il dito sul tasto di scatto o acquisti un telecoando che permetta di tenere l'otturatore aperto per il tempo che desideri.
Antonio


La D7100 ha anche la posa " T " wink.gif ( utilizzabile come la posa "B" bulb, sempre in esposizione "M" (manuale)
Per Momo99, vedere pag. 52 del manuale.

raffaele
Polt81
la D7100 ha tempi che vanno da 1/8000 a 30 secondi, poi c'� la posa B visualizzata con la scritta Bulb e la posa T visualizzata con due trattini

in B l'otturatore rimane aperto fintanto che si tiene premuto lo scatto

in T l'otturatore rimane aperto per 30 minuti o fino a una seconda pressione dello scatto

usando il telecomando ML-L3 anche impostando in B funziona in T

il fatto che non ti vada oltre ad 1 non � normale
Antonio Canetti
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 15 2013, 01:21 PM) *
nel digitale mi sembra che ci non sia alcuna fotocamera con la posa T ( attendo smentite ).
Antonio



QUOTE(t_raffaele @ Jun 15 2013, 11:28 PM) *
La D7100 ha anche la posa " T " wink.gif ( utilizzabile come la posa "B" bulb, sempre in esposizione "M" (manuale)





Grazie per la smentita...sapere tutto e di tutto � veramente difficile



smile.gif Antonio smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.