Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
tampe
AgilityDog

C biggrin.gif iao a tutti,
volevo chiedervi un parere tecnico di ripresa.
Devo documentare con delle gare di agilityDog, quelle in cui i cani devono affrontare ostacoli, tunnel e salti.
Ho provato una volta ed e' stato veramente complicato, tenete presente che suddetti cani vanno ad una velocita' impressionante e quindi la messa a fuoco deve essere simultanea allo scatto, inoltre i tempi di posa devono essere molto rapidi 1/350 come minimo.
Le foto devono entrare nel particolare quindi: teleobiettivo

Come mi consigliate di settare la macchina fotografica (D70) per poter al meglio ottimizzare i risultati, intendo a livello di modo programma, messa a fuoco sul particolare piu' vicino ecc...

guru.gif Grazie Ciao Tampe
Davide_C
Non ho mai fotografato questo tipo di manifestazione, ma io inizierei con priorit� di tempi e AF-C sulla testa del cane wink.gif

Non dimenticarti di far vedere i risultati Pollice.gif
Davide.
tampe
cioe' intendi dire autofocus continuo, quello nel porgramma sport??

grazie ciao
Davide_C
Se vuoi, ma puoi anche impostarlo dal men� della fotocamera. Dai un'occhiata al manuale come si selezione AF-C o AF-S anche per le modalit� A, S e P.
Qui dall'ufficio non ho i mezzi per indicartelo, mi spiace unsure.gif
tampe
ah ok ok ho capito gli do una occhiata!

grazie ciao
Davide_C
Fai poi sapere se � tutto ok e com'� andata wink.gif

Davide.
matteoganora
Un paio di consigli... non ho mai fotografato prove di agility, ma le ho viste dal vivo.

Il primo consiglio � quello di fare riprese da sdraiato e possibilmente frontali all'animale. Momenti come il salto di un'ostacolo o il cambio di direzione tra le porte sono molto di impatto e dinamici, e la messa a fuoco, con l'animale che ti corre incontro, � decisamente pi� facile.

Un tele da almeno 150mm, chiuso al massimo a f5.6, potr� esserti molto utile.
Prova tante modalit� di AF continuo, dall'area dinamica al fuoco sul soggetto pi� vicino...

Secondo consiglio, con un grandangolo piuttosto aperto, molto vicino alla scena, potrai ottenere scene di azione ambientata, con magari anche il proprietario, sono scatti meno "tecnici", ma ugualmente piacevoli e di pi� facile realizzazione, specie per l'autofocus.

Basta mettere un 18mm a f8 per avere comunque tempi rapidi e una grande PDC, che ti permetter� addirittura di prefocheggiare studiando bene la composizione della scena e ottenere scatti validissimi!
Peve
Matteo, ammiro la tua esperienza e sopratutto la tua disponibilit� a condividerla con noi, secondo me in poche righe hai fatto risparmiare un sacco di tempo e tentativi sprecati, complimenti e ...
grazie.gif
tampe
Grazie dei Consigli, ecco pero' il mio punto di vista:

wink.gif 1 problema- con diaframma a 5.6 e tele, il tempo che intercorre tra messa a fuoco e scatto mi porta il soggetto ripreso gia fuorifuoco! (sopratutto nelle riprese forntali), per quello che tenderei ad aprirlo un po di piu'

dry.gif 2 problema- La messa a fuoco sul soggetto piu' vicino mi prenderebbe quasi sempre qualche ostacolo che c'e' di mezzo..

hmmm.gif 3 problema- non posso entrare nella scena, perche' disturberei i cani ..

vi rimbalzo la palla...

grazie.gif ciao Tampe

allego qualche scatto.
tampe
2 e 3

ciao
Fabbry
Io metterei a fuoco l'ostacolo..... aspetterei che passi il cane... e via la raffica
Ciao
Fabrizio
Gennaro Ciavarella
come ti hanno consigliato niente autofocus focheggiatura prefissata in manuale con una pre verifica della profondit� di campo e vai wink.gif quando arriva scatti in raffica

Gennaro
tampe
OK prover� cos�!!

grazie.gif grazie.gif grazie.gif
matteoganora
Boh... sar� che io sti problemi di AF non li avevo neanche con la D100.

Comunque, non � chiudendo il diaframma che aumenti la velocit� di AF, perch� il diaframma si chiude solo prima dell'alzata specchio, � la luminosit� dell'ottica a far lavorare meglio l'AF, se hai un tele f2.8 l'AF sar� pi� preciso di un tele f4 o f5.6, ma se un f2.8 lo chiudi anche a f11 la prestazione dell'AF non cambia.

Sul modo AF, ti ho consigliato di fare varie prove perch� spesso in base alla scena pu� essere indicato uno o l'altro modo.

Viste le foto che hai postato, vedrei meglio una focale pi� lunga, in modo che sfochi maggiormente lo sfondo.

La prefocheggiatura, se non hai un occhio allenato, ti dar� una media scatti riusciti molto bassa.
tampe
Ok ce l'ho fatta!

5800 foto in 2 giorni, che lecca!

ho impostato la messa a fuoco continua e priorit� dei diaframmi a 5.6 - 8 per avere un tempo veloce!

vi posto qualche risultato!
tampe
secondo esempio:
tampe
terzo esempio:
tampe
quarto esempio:
pedrosimo
QUOTE(tampe @ Apr 12 2006, 12:40 PM)
quarto esempio:
*




molto bella
Peve
Molto belle, ma se posso permettermi un osservazione, io avrei tenuto i tempi un po' pi� lunghi, in modo da dare un leggero effetto mosso al cane.
non so se poi alla fine avrebbe reso bene o no, per� qalche prova l' avrei fatta wink.gif
Marvin
Bravo bel lavoro!
Devo farne anche io di foto simili pi� avanti e questo post mi ha dato ottimi suggerimenti.
Ciao
Franco_
QUOTE(Peve-146 @ Apr 12 2006, 09:12 PM)
Molto belle, ma se posso permettermi un osservazione, io avrei tenuto i tempi un po' pi� lunghi, in modo da dare un leggero effetto mosso al cane.
non so se poi alla fine avrebbe reso bene o no, per� qalche prova l' avrei fatta wink.gif
*



Sono d'accordo
marco62
Tampe i miei complimenti per gli scatti.
Sicuramente le avrai fatte ma personalmente avrei dato priorit� ai salti in tutte le salse.

Ottimi i consigli di Matteo che fral l'altro rispecchiano il suo stile e la sua passione ma che richiedono ottiche che non tutti hanno e non sempre � possibile piazzarsi in piena scena (sotto l'ostacolo). Ma il risultato � sicuramente diverso.

Bravo Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Marco
SimoneBaldini
Caspita 5800 foto in due gorni! A me sembrano un'enormit� tanto valeva riprenderli con una videocamera. Pensa un pochino se dovevi usare dei rullini, sarebbe stato un salasso finanziario.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.