Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON 1
Pagine: 1, 2
riccardobucchino.com
Esiste un alternativa economica al costosissimo nikon FT-1?
Roberto Forti
Se ne � parlato tanto, e non solo qui nel forum, ma esistono adattatori di terze parti "stupidi", cio� senza contatti elettrici per circa 50 euro, con le ovvie limitazioni....

Alternative "cloni", cio� con anche i contatti NON ci sono.

bimatic
QUOTE(Roberto Forti @ Jun 11 2013, 05:55 PM) *
Se ne � parlato tanto, e non solo qui nel forum, ma esistono adattatori di terze parti "stupidi", cio� senza contatti elettrici per circa 50 euro, con le ovvie limitazioni....

Alternative "cloni", cio� con anche i contatti NON ci sono.


messicano.gif
mich.martin
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 11 2013, 05:50 PM) *
Esiste un alternativa economica al costosissimo nikon FT-1?


In giro lo puoi trovare usato a 100� o poco pi�, prova a cercare, prima o poi salta fuori Pollice.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(Roberto Forti @ Jun 11 2013, 05:55 PM) *
Se ne � parlato tanto, e non solo qui nel forum, ma esistono adattatori di terze parti "stupidi", cio� senza contatti elettrici per circa 50 euro, con le ovvie limitazioni....

Alternative "cloni", cio� con anche i contatti NON ci sono.


pessima notizia

QUOTE(mich.martin @ Jun 14 2013, 10:24 AM) *
In giro lo puoi trovare usato a 100� o poco pi�, prova a cercare, prima o poi salta fuori Pollice.gif


sono comunque troppi, la J1 con il 10 l'ho pagata 250�, non posso spendere 100� per un adattatore, anche perch� lo prenderei solo per poter usare l'assurda accoppiata J1 + 70-200 f/2.8 VrII
mich.martin
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 14 2013, 05:00 PM) *
pessima notizia
sono comunque troppi, la J1 con il 10 l'ho pagata 250�, non posso spendere 100� per un adattatore, anche perch� lo prenderei solo per poter usare l'assurda accoppiata J1 + 70-200 f/2.8 VrII


X me sono assurdi 50� per un tubo vuoto... tongue.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(mich.martin @ Jun 14 2013, 05:20 PM) *
X me sono assurdi 50� per un tubo vuoto... tongue.gif


di certo non compro un tubo a 50�
mich.martin
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 14 2013, 05:25 PM) *
di certo non compro un tubo a 50�


Guarda, io l'FT1 l'ho preso per sfizio e a 100� (senza farmi problemi, se non mi andava lo rivendevo in un attimo senza perderci niente) mi permette di usare il 70-300 VR che non usavo da un paio d'anni e che con la V1 va proprio d'accordo (arrivando con molta leggerezza a 800mm), mi permette di arrivare a 1134mm effettivi con il 300 AF-S f4+ il TC 1,4 e questo mi � bastato per essere pi� che soddisfatto dell'acquisto Pollice.gif
bimatic
Della "sensatezza" del prezzo dell'adattatore se ne era gia' parlato...

e' il principio che regola anche la vendita delle console per videogiochi, tanto per evadere dal settore fotografico

la console ( j1 o v1 nel nostro caso ) si ribassa mentre i giochi (gli accessori tipo l'ft1 ) mantengono un certo prezzo

il prezzo pieno di 240 euro e' caro, a 100 devi essere fortunato ( o ritirare un mega kit ) ma tra i 150 e i 180 si trova senza difficolta' e, a queste condizioni, li vale ( tubo si o tubo no ) anche perche', come spesso accade, NON hai alternative

di recente un amico cercava su un noto sito di aste on-line una v1, ha trovato un annuncio di v1+ft1 a 260 euro...il venditore ha commesso l'errore di inserzionare una v1 mentre aveva una j1 e quindi non se ne e' fatto nulla ma il prezzo era competitivo ( comunque )

ribadisco che nikon non mi paga...
Roby C
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 11 2013, 05:50 PM) *
Esiste un alternativa economica al costosissimo nikon FT-1?


non non esistono oggetti paragonabili al FT 1, quelli in commercio fanno sono da collegamento meccanico e.. basta.. quindi a mio vedere servono a poco.. specialmente ora con l'aggiornamento del FT 1
riccardobucchino.com
QUOTE(Roby C @ Jun 14 2013, 11:46 PM) *
non non esistono oggetti paragonabili al FT 1, quelli in commercio fanno sono da collegamento meccanico e.. basta.. quindi a mio vedere servono a poco.. specialmente ora con l'aggiornamento del FT 1


che aggiornamento?
mich.martin
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 15 2013, 11:52 AM) *
che aggiornamento?


Un aggiornamento che finalmente permette l'AF-C Pollice.gif
Andrea Meneghel
non � un tubo vuoto, dentro c'� elettronica tra l'altro appena aggiornata con il nuovo FW
riccardobucchino.com
QUOTE(bluesun77 @ Jun 15 2013, 02:54 PM) *
non � un tubo vuoto, dentro c'� elettronica tra l'altro appena aggiornata con il nuovo FW


� un tubo con dei contatti e un chip elettronico, se nikon lo vendesse a 50� lo comprerei, a 200 � follia, pura follia!
Andrea Meneghel
che discorsi, se riesci a fartelo a casa con una spesa di 50� allora condivido il tuo pensiero; se invece � un prodotto esclusivo � ovvio che in quanto tale ha un costo non banale..i concorrenti difatti si limitano a fare il semplice "tubo".
Anche io la trovo una spesa eccessiva, ma come per i battery grip se vuoi il prodotto originale, garantito e con garanzia seria quelli sono i costi

Andrea
mich.martin
QUOTE(bluesun77 @ Jun 17 2013, 03:40 PM) *
che discorsi, se riesci a fartelo a casa con una spesa di 50� allora condivido il tuo pensiero; se invece � un prodotto esclusivo � ovvio che in quanto tale ha un costo non banale..i concorrenti difatti si limitano a fare il semplice "tubo".
Anche io la trovo una spesa eccessiva, ma come per i battery grip se vuoi il prodotto originale, garantito e con garanzia seria quelli sono i costi

Andrea


Quoto... comunque non � un il fatto di essere originale o meno, l'FT1 E' IL SOLO che ti permette di utilizzare gli automatismi, non c'� concorrenza... quindi o questo o niente, non ci sono storie wink.gif
maurolow
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 16 2013, 08:00 PM) *
� un tubo con dei contatti e un chip elettronico, se nikon lo vendesse a 50� lo comprerei, a 200 � follia, pura follia!

io l'ho comprato .... sono folle e poi mi son comprato un 35 1.8 DX(eccezziunale a 170 euro) e poi un pentacon sonnar 180 2.8(bellissimo a 220 euro)pi� adattatore (45 euro)son proprio folle!!
maurolow
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
QUOTE(maurolow @ Jul 31 2013, 01:55 PM) *
io l'ho comprato .... sono folle e poi mi son comprato un 35 1.8 DX(eccezziunale a 170 euro) e poi un pentacon sonnar 180 2.8(bellissimo a 220 euro)pi� adattatore (45 euro)son proprio folle!!

maurolow
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
maurolow
tutte e due le foto scattate con lo Zeiss jena 180 a parametri zero a 1/1000sec senza cavalletto
maurolow
QUOTE(maurolow @ Jul 31 2013, 02:19 PM) *
tutte e due le foto scattate con lo Zeiss jena 180 a parametri zero a 1/1000sec senza cavalletto.
Il 35mm mi piace molto veramente nitido gi� a 2.8 e la trasmissione dati per l'autofocus dall' FT1 alla V1 � impagabile.
a me piace molto questa macchinina.

riccardobucchino.com
ma il tiraggio degli obiettivi per il super 8 � superiore o inferiore a quello delle nikon cx? se fosse superiore si potrebbero usare con un adattatore, ma anche qui, gli adattatori senza contatti come fanno a funzionare se la macchina senza ottica dice "inserire un obiettivo" e non ti fa scattare?
Marcus Fenix
Ho provato a prendere un fujian 35mm f1.7 C-mount con adattatore Nikon CX, appena arriva ti faccio sapere se funziona.

Ho rischiato visto il costo ridicolo di 29 euro con adattatore compreso.
maurolow
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 1 2013, 12:32 AM) *
ma il tiraggio degli obiettivi per il super 8 � superiore o inferiore a quello delle nikon cx? se fosse superiore si potrebbero usare con un adattatore, ma anche qui, gli adattatori senza contatti come fanno a funzionare se la macchina senza ottica dice "inserire un obiettivo" e non ti fa scattare?

strano la mia scatta anche senza obbiettivo ....magari non � aggiornata
riccardobucchino.com
QUOTE(maurolow @ Aug 1 2013, 04:27 PM) *
strano la mia scatta anche senza obbiettivo ....magari non � aggiornata


allora provo ad aggiornarla
maurolow
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 1 2013, 05:49 PM) *
allora provo ad aggiornarla

cazzarola scusami....scatta perch� c� su l' adattatore ft1 mi sono sbagliato ho provato ora a controllare e senza non funziona. l'adattatore � stato anche aggiornato. naturalmente per� se gli altri funzionano si tratta di una questione meccanica tipo schiacciamento dei chip.
o erro?
a_deias
Ho acquistato l'adattatore insieme al kit con 10-30 in "offerta" a 500 euro, a costo zero in quel momento perch� tale era il prezzo corrente della V1.

Appena dopo(guarda caso...) il costo della V1 � repentinamente sceso quindi lo ho pagato in effetti non meno di 150 euro.

Il prezzo di listino di 240 euro dell'adattatore non � basso, ma anche se farebbe piacere a tutti pagarlo meno, 200 euro li vale tutti.

Per chi lo acquista per usarlo , e non per giocarci un po, permette di ampliare il parco ottiche della V1 con ottimi zoom a costo zero per chi li possiede gi�. Senza contare che anche un economico 50mm f1.8 afs diventa un ottimo 135mm da ritratto.

� poi Made in Japan, ben costruito, per gli sppassionati di caccia fotografica permette ora l'af continuo, anche un semplice 70-300 diventa una bestia da 190-810.

Certo se si vuole acquistare per giocare, per fare poche foto, il costo � alto, ma se si intende sfruttare vale tutto il suo prezzo.

Roberto Forti
Anche io contribuisco, da appassionato della V1....

Alcuni scatti con FT-1 e 35DX e 55-300DX dall'album condiviso NIKON IMAGE SPACE

NOTA: la scala metallica pi� ingrandita (JPG usciti pari-pari dalla macchina) � a 300mm cio� 810 mm equivalenti. Ero a circa 200 metri di distanza dal soggetto....

Io l'FT-1 lo uso concretamente, non per giocare, e con il 35DX � una ottima soluzione per i ritratti (vedi bambini in foto).

Ciao
riccardobucchino.com
QUOTE(a_deias @ Aug 2 2013, 11:38 AM) *
Per chi lo acquista per usarlo , e non per giocarci un po, permette di ampliare il parco ottiche della V1 con ottimi zoom a costo zero per chi li possiede gi�. Senza contare che anche un economico 50mm f1.8 afs diventa un ottimo 135mm da ritratto.


A me piacerebbe averlo per usarlo con il 70-200 f/2.8, ma dai 200� sono una vera assurdit�, ho pagato 250 la J1 con il 10mm non posso spendere 200� per un adattatore, dai non vale pi� di 50-60�!
a_deias
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 3 2013, 02:48 PM) *
A me piacerebbe averlo per usarlo con il 70-200 f/2.8, ma dai 200� sono una vera assurdit�, ho pagato 250 la J1 con il 10mm non posso spendere 200� per un adattatore, dai non vale pi� di 50-60�!

A quel prezzo in giro non ci trovi neanche anelli adattatori senza nessuna trasmissione di automatismo, e queto vale per tutte le macchine. Guarda poi quanto costa un anello adattatore Canon che permetta di lavorare a priorit� dei diaframmi.

Questo adattatore permette di lavorare in completo automatismo in esposizione e autofocus con la limitazione del solo punto centrale. inoltre ti permette l'uso del VR. che poi non valga la pena di spendere 200 euro per la J1 � altro conto.

Piacerebbe a tutti pagarle meno le cose, ma non per questo � corretto sminuirne il valore. Poi se vai a vedere � la J1 che hai pagato meno del suo valore in relazione ad altre macchine sul mercato pi� che ad essere troppo costoso l'adattatore. se pure fosse offerto a 200 euro di listino difficilmente sarebbe venduto a meno di 180 euro.

Poi si accusa sempre le case sui prezzi, vogliamo parlare allora dei privati che pretendono di vendere obiettivi pagati 950 import a 900 euro?
riccardobucchino.com
QUOTE(a_deias @ Aug 3 2013, 03:25 PM) *
A quel prezzo in giro non ci trovi neanche anelli adattatori senza nessuna trasmissione di automatismo, e queto vale per tutte le macchine. Guarda poi quanto costa un anello adattatore Canon che permetta di lavorare a priorit� dei diaframmi.

Questo adattatore permette di lavorare in completo automatismo in esposizione e autofocus con la limitazione del solo punto centrale. inoltre ti permette l'uso del VR. che poi non valga la pena di spendere 200 euro per la J1 � altro conto.

Piacerebbe a tutti pagarle meno le cose, ma non per questo � corretto sminuirne il valore. Poi se vai a vedere � la J1 che hai pagato meno del suo valore in relazione ad altre macchine sul mercato pi� che ad essere troppo costoso l'adattatore. se pure fosse offerto a 200 euro di listino difficilmente sarebbe venduto a meno di 180 euro.

Poi si accusa sempre le case sui prezzi, vogliamo parlare allora dei privati che pretendono di vendere obiettivi pagati 950 import a 900 euro?


La macchina l'ho pagata il giusto, j1 + 10mm f/2.8 a 250� va benone, vale quel che costa, ma vuoi dirmi che un pezzo di ferro con dei contatti e un chip vale quanto una macchina che contiene molte pi� componenti ed � certamente molto ma molto pi� complessa di qualsiasi adattatore sul mercato? io dico, o la macchina costa troppo poco o l'adattatore costa troppo, non c'� scampo o l'una o l'altra!
a_deias
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 4 2013, 02:08 AM) *
La macchina l'ho pagata il giusto, j1 + 10mm f/2.8 a 250� va benone, vale quel che costa, ma vuoi dirmi che un pezzo di ferro con dei contatti e un chip vale quanto una macchina che contiene molte pi� componenti ed � certamente molto ma molto pi� complessa di qualsiasi adattatore sul mercato? io dico, o la macchina costa troppo poco o l'adattatore costa troppo, non c'� scampo o l'una o l'altra!

Il prezzo di lancio della serie 1 fu di 529 e 849 per J1 e V1 e ne hanno vendute tante, certo per molti nikonisti era un bell'incentivo ricevere l'adattatore gratis.

Ora per esempio il 10mm non si trova a meno di 200 euro, forse conviene prenderlo con la j1!

Il prezzo dell'FT-1 non � mai calato invece, neanche sull'usato, � difficile trovarlo a meno di 150 euro. Anche chi lo ha avuto in omaggio, pagando per� la v1 800 euro, dubito sia disposto a cederlo a meno.

� distorsivo dare un valore ad un accessorio confrontandolo con una macchina pagata a prezzo di svendita, se vai a vedere hai pagato il corpo della J1 50 euro, cos� facendo non ha senso neanche una scheda SD da 30 euro da mettergli dentro, o una batteria di ricambio, tutti accessori che avranno un costro sproporzionato rispetto a quanto la hai pagata.

Legittimo � da parte tua fare coniderazioni di opportunit� sull'acquisto di un accessorio rispetto a quanto ti � costata la macchina.
riccardobucchino.com
Ho trovato degli adattatori senza contatti da 7-8 �, ma funzionano davvero? La mia J1 senza lente non vuole scattare come fanno i tubi a inibire il sistema che non ti fa scattare?
a_deias
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 12 2013, 09:29 PM) *
Ho trovato degli adattatori senza contatti da 7-8 �, ma funzionano davvero? La mia J1 senza lente non vuole scattare come fanno i tubi a inibire il sistema che non ti fa scattare?


Metti la macchina in manuale, scatta anche se non "vede" nessun obiettivo.
riccardobucchino.com
QUOTE(a_deias @ Aug 12 2013, 09:47 PM) *
Metti la macchina in manuale, scatta anche se non "vede" nessun obiettivo.


Non ci avevo mica provato, la mia J1 � perennemente in aperture! Fico funziona senza ottica, questa � la rivoluzione, compro quell'adattatore subitissimo!!!
Andrea Meneghel
tienici aggiornati sul funzionamento !

Andrea
riccardobucchino.com
QUOTE(bluesun77 @ Aug 13 2013, 08:49 AM) *
tienici aggiornati sul funzionamento !

Andrea


Ok, ma il finto ft-1 senza contatti � made in china e spedito con "ultra-mega super economy shipping" ci metter� almeno 20 giorni ad arrivare, ma proprio minimo.

IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine
maurolow
molto bello e leggero direi!

quelli di adriano lolli costano 50 ma arrivano in 3 giorni.visto oggi
riccardobucchino.com
QUOTE(maurolow @ Aug 13 2013, 09:00 PM) *
molto bello e leggero direi!

quelli di adriano lolli costano 50 ma arrivano in 3 giorni.visto oggi


quelli da 50� non hanno gran che senso, senza contatti sono dei tubi di metallo e niente pi�, io ho scelto di spendere il meno possibile, purtroppo non si possono usare con ottiche G a meno di mettere dello scotch che tiene la levetta del diaframma sempre aperta, per� chiaramente si scatta solo a TA.
maurolow
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 13 2013, 10:16 PM) *
quelli da 50� non hanno gran che senso, senza contatti sono dei tubi di metallo e niente pi�, io ho scelto di spendere il meno possibile, purtroppo non si possono usare con ottiche G a meno di mettere dello scotch che tiene la levetta del diaframma sempre aperta, per� chiaramente si scatta solo a TA.

perche?i G hanno la regolazione meccanica del diaframma da macchina?
nonno52
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 11 2013, 05:50 PM) *
Esiste un alternativa economica al costosissimo nikon FT-1?

Ioho l'FT-1 e lo adopero col 55-300 sia con la j2 che con la v2 e sono soldi spesi bene... non da alcun problema e le foto vengono molto bene, non spenderei 30 o 50 euro in adattatori alternativi senza tutti i contatti !
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 849.2 KB

nonno52
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 11 2013, 05:50 PM) *
Esiste un alternativa economica al costosissimo nikon FT-1?


Io ho l' FT-1 a � 120 e vale tutta la spesa, quelli in commercio a � 30 o 50 non hanno tutti i contatti e quindi sono limitati, meglio pensare se si utilizzano spesso focali per l'adattatore o meno, la spesa si valuta sempre in base al suo utilizzo, se lo adoperi solo 2 o 3 volte l'anno non prenderlo. Io lo utilizzo per fotografare uccelli e insetti con il 55-300 e ho degli ottimi risultati = spesa soddisfacente. Guarda la foto del merlo, ciao
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 849.2 KB
riccardobucchino.com
QUOTE(maurolow @ Aug 19 2013, 01:52 AM) *
perche?i G hanno la regolazione meccanica del diaframma da macchina?


i g non hanno la ghiera diaframmi quindi il controllo dell'apertura � elettronico ossia SOLO dalla macchina e di conseguenza non si pu� scegliere il diaframma senza contatti elettronici.
maurolow
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 22 2013, 01:45 AM) *
i g non hanno la ghiera diaframmi quindi il controllo dell'apertura � elettronico ossia SOLO dalla macchina e di conseguenza non si pu� scegliere il diaframma senza contatti elettronici.

a si che rimba anche il mio 35mm � un G e infatti la trovo un po una minchiata, anche esteticamente preferisco la ghiera diaframmi
riccardobucchino.com
QUOTE(maurolow @ Aug 23 2013, 02:21 PM) *
a si che rimba anche il mio 35mm � un G e infatti la trovo un po una minchiata, anche esteticamente preferisco la ghiera diaframmi


la ghiera diaframmi � meccanica e la meccanica costa, specie se pensi che l'ottica deve comunque avere la regolazione elettronica del diaframma!
maurolow
ma secondo te montare un grandangolo dx su cx ha senso?
maurolow
scusa non c'entra niente comunque mi ero accorto del problema diaframmi quando trovai un adattatore per montare al contrario il 35dx mediante il filetto filtri per farmi un macro ma il diaframma di questi G si chiude appena spegni la macchina ...a volte la tecnologia � inchiappettamento
riccardobucchino.com
QUOTE(maurolow @ Aug 23 2013, 08:09 PM) *
ma secondo te montare un grandangolo dx su cx ha senso?


non lo so, ma sicuramente far� prove stupide come il 15-30 fx su cx!

Per le ottiche G basta mettere un filo (filo per cucire, � sottilissimo e resistentissimo) sulla levetta che apre il diaframma, e tenerlo teso mentre si innesta l'ottica sull'adattatore, si pu� scattare solo a TA ma meglio che niente!
maurolow
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 24 2013, 08:04 PM) *
non lo so, ma sicuramente far� prove stupide come il 15-30 fx su cx!

Per le ottiche G basta mettere un filo (filo per cucire, � sottilissimo e resistentissimo) sulla levetta che apre il diaframma, e tenerlo teso mentre si innesta l'ottica sull'adattatore, si pu� scattare solo a TA ma meglio che niente!

ma sei un grande! grazie mille del passaggio!!
riccardobucchino.com
QUOTE(maurolow @ Aug 25 2013, 03:51 AM) *
ma sei un grande!


forse hai esagerato con i complimenti!
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.