Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gigiollo
Buonasera a tutti!
Dato che ad agosto sar� in Kenya ed effettuer� alcuni safari � mia intenzione comprare uno zoom adeguato all'occasione visto che al momento dispongo di una D7000 + 35mm + 18-105mm.

Ho letto un po' di thread in merito e se ho ben capito � buona cosa prendere uno zoom che arrivi ad almeno 300mm. Ma quale?
Quale � la migliore ottica rimanendo entro i 500� di prezzo?
Meglio rimanere su obiettivi Nikkor o esiste qualche buona ottica di altre marche (Tamron, etc.)?
Immagino che obiettivi che superino i 300mm abbiano costi molto pi� elevati, corretto?

Grazie mille!
Gigi
marco.lisbona
QUOTE(gigiollo @ Jun 6 2013, 12:24 AM) *
Buonasera a tutti!
Dato che ad agosto sar� in Kenya ed effettuer� alcuni safari � mia intenzione comprare uno zoom adeguato all'occasione visto che al momento dispongo di una D7000 + 35mm + 18-105mm.

Ho letto un po' di thread in merito e se ho ben capito � buona cosa prendere uno zoom che arrivi ad almeno 300mm. Ma quale?
Quale � la migliore ottica rimanendo entro i 500� di prezzo?
Meglio rimanere su obiettivi Nikkor o esiste qualche buona ottica di altre marche (Tamron, etc.)?
Immagino che obiettivi che superino i 300mm abbiano costi molto pi� elevati, corretto?

Grazie mille!
Gigi

A quella cifra penso che tu possa prendere in considerazione solo il 70-300 VR......arriva a 300mm, ha lo stabilizzatore, � Nikon (cosa non da poco)......non sar� luminosissimo ma presumo che il safari lo farai prevalentemente di giorno..... wink.gif
maxbunny
Per un safari un'ottica pi� lunga ci vuole. Buono il 70-300 Nikon suggerito, ad un prezzo inferiore ma di pari qualit� ottica, per alcuni addirittura superiore ( qui ) c'� il Tamron 70-300 f.4-5,6 SP Di VC USD.

Ciao

P.S. salutami l'Africa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
gigiollo
Grazie!
E volendo invece spendere qualche centinaia di euro in pi� si farebbe per caso un salto significativo di qualit�?

E come si pone il Nikon 70-300 rispetto al 18-300 (o 28-300)?
Al di l� della differente ampiezza focale mi piacerebbe capire se qualitativamente questi ultimi sono superiori/inferiori/in linea al 70-300 vr.

Ciaoe e grazie ancora,
Luigi
maxbunny
Come saprai gli zoom hanno dalla loro parte l'ampia estensione focale, per essere realizzati scendono a compromessi con le leggi dell'ottica. In linea di massima un obiettivo meno escursione focale ha meglio �. Per farla breve, il 70-300 � da preferire agli altri due in termini di resa finale. Tra il Nikon ed il Tamron, oggi spenderei di meno e prenderei quest'ultimo, il risultato � pari/superiore qualit� con costo minore.
Lightworks
Per quella cifra si dovrebbe trovare il nikkor 300 af-d f/4. Ci puoi abbinare un moltiplicatore kenko 1.4 e mantenere af.
gargasecca
QUOTE(gigiollo @ Jun 6 2013, 12:24 AM) *
Buonasera a tutti!
Dato che ad agosto sar� in Kenya ed effettuer� alcuni safari � mia intenzione comprare uno zoom adeguato all'occasione visto che al momento dispongo di una D7000 + 35mm + 18-105mm.

Ho letto un po' di thread in merito e se ho ben capito � buona cosa prendere uno zoom che arrivi ad almeno 300mm. Ma quale?
Quale � la migliore ottica rimanendo entro i 500� di prezzo?
Meglio rimanere su obiettivi Nikkor o esiste qualche buona ottica di altre marche (Tamron, etc.)?
Immagino che obiettivi che superino i 300mm abbiano costi molto pi� elevati, corretto?

Grazie mille!
Gigi


Puoi scegliere:

55~300 VR ma ottica DX

70~300 VR ottica FX

Il 18~300 da quello che ho letto ha una resa praticamente simile a 300mm ai 2 indicati...ma il vantaggio di avere una sola ottica x immortalare tutto...dovresti vendere il tuo 18~105...ma metterci sopra + di 500�...ci farei cmq un pensierino eventualmente.
grazie.gif

salud
QUOTE(gigiollo @ Jun 6 2013, 12:24 AM) *
Buonasera a tutti!
Dato che ad agosto sar� in Kenya ed effettuer� alcuni safari � mia intenzione comprare uno zoom adeguato all'occasione visto che al momento dispongo di una D7000 + 35mm + 18-105mm.

Ho letto un po' di thread in merito e se ho ben capito � buona cosa prendere uno zoom che arrivi ad almeno 300mm. Ma quale?
Quale � la migliore ottica rimanendo entro i 500� di prezzo?
Meglio rimanere su obiettivi Nikkor o esiste qualche buona ottica di altre marche (Tamron, etc.)?
Immagino che obiettivi che superino i 300mm abbiano costi molto pi� elevati, corretto?

Grazie mille!
Gigi



Secondo il mio modesto parere, se non vuoi salire troppo di prezzo, devi andare su obiettivi zoom del tipo 70-300mm che sulla tua Nikon con sensore APS-C diventano alla massima escursione un 450mm. Rimanendo sulla cifra che hai indicato posso suggerirti il 70-300 f/4.5-5.6 nikon, veramente un ottima lente rapporto qualit� prezzo!!! Dai un occhio a questo test che ho fatto.

Ciao ciao
maxbunny
QUOTE(Lightworks @ Jun 6 2013, 12:36 PM) *
Per quella cifra si dovrebbe trovare il nikkor 300 af-d f/4. Ci puoi abbinare un moltiplicatore kenko 1.4 e mantenere af.



ti quoto, la foto sopra infatti � scattata proprio con 300mm f/4 ED-IF AF-D su D200, il problema � l'AF, gi� lento di suo su quel modello, con il TC peggiora notevolmente. Questa invece stessa combinazione + TC 2X Tamron con MAF manuale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 683.2 KB


P.S. Il TC 1,4 Kenko l'ho avuto, ma non mi � piaciuto, l'ho rivenduto quasi subito :-(
rick_86
C'� anche il Sigma 120-400 volendo. Sei intorno ai 700�, stessa luminosit� del Nikon (fino a f5.6).

Infine anche il sigma 150-500 ma � mezzo stop pi� buio (f6.3) e costa 100� in pi�.
zaire1977
io proprio in previsione del safari in kenya ho acquistato il 55-300 con cui (dalle foto gia' fatte) mi trovo molto bene...se stai su dx per me vale la pena risparmiare e prendersi un 55-300 anziche' il 70-300...la differenzza di prezzo a mio parere nn vale la resa...
L'ho trovato nital a 310 euro spese di sped. comprese...su internet con servizio impeccabile smile.gif ... ovvio questo e' il mio parere
gigiollo
Grazie mille a tutti per i consigli!

In sintesi credo che prover� ad orientarmi sul Tamron 70-300!

Ciao!
cuscinetto
QUOTE(gigiollo @ Jun 7 2013, 11:14 AM) *
Grazie mille a tutti per i consigli!

In sintesi credo che prover� ad orientarmi sul Tamron 70-300!

Ciao!

Gi� fatto! su D7000, te ne penti! c'� un abisso in confronto al Nikon 70-300vr, credimi!
maxbunny
QUOTE(cuscinetto @ Jun 7 2013, 06:57 PM) *
Gi� fatto! su D7000, te ne penti! c'� un abisso in confronto al Nikon 70-300vr, credimi!


hmmm.gif mi sorge un dubbio, ho l'impressione che tu abbia questo: Tamron AF 70-300mm F4,0-5,6 Di LD non questo : SP AF 70-300 F/4-5.6 Di VC USD. Il discorso cambia...
riccardobucchino.com
entro i 500� prendi il 300mm f/4 AF ED, come qualit� non � neanche lontanamente paragonabile al 70-300VR, io lo venduto a malincuore per poter comprare il 70-200 VRII, un po' mi manca il mio 300mm

Senza TC



con tc 2x kenko pro300 DGX 2x
Pylsar
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 162.8 KB
QUOTE(gigiollo @ Jun 6 2013, 12:24 AM) *
Buonasera a tutti!
Dato che ad agosto sar� in Kenya ed effettuer� alcuni safari � mia intenzione comprare uno zoom adeguato all'occasione visto che al momento dispongo di una D7000 + 35mm + 18-105mm.

Ho letto un po' di thread in merito e se ho ben capito � buona cosa prendere uno zoom che arrivi ad almeno 300mm. Ma quale?
Quale � la migliore ottica rimanendo entro i 500€ di prezzo?
Meglio rimanere su obiettivi Nikkor o esiste qualche buona ottica di altre marche (Tamron, etc.)?
Immagino che obiettivi che superino i 300mm abbiano costi molto pi� elevati, corretto?

Grazie mille!
Gigi



Posso darti anche la mia esperienza diretta:
2 anni f� in attesa del mio primo safari in Africa mi sono comprato il nikon 70-300, ho fatto le mie foto e sono tornato, riguardandole mi sono detto, si belle, ma... niente di eccezzionale.
Quest'anno torner� in Africa e mi st� venendo il malditesta per cercare un'ottica migliore ad un prezzo decente, ma fin'ora non ci sono ancora riuscito.
Il 70-300 v� bene, ma quando sarai l� e quando tornerai avrai la sensazione di esserti perso qualcosa, almeno cos� � successo a me e quest'anno non voglio fare lo stesso errore.
Nella foto allegata c'� il massimo che sono riuscito a fare con un leopardo, "eee se avessi avuto un 400 o un 500..."
java script:void('none');
Buona serata
Marco
Felicione
QUOTE(Pylsar @ Jun 7 2013, 09:11 PM) *
Posso darti anche la mia esperienza diretta:
2 anni f� in attesa del mio primo safari in Africa mi sono comprato il nikon 70-300, ho fatto le mie foto e sono tornato, riguardandole mi sono detto, si belle, ma... niente di eccezzionale.
Quest'anno torner� in Africa e mi st� venendo il malditesta per cercare un'ottica migliore ad un prezzo decente, ma fin'ora non ci sono ancora riuscito.
Il 70-300 v� bene, ma quando sarai l� e quando tornerai avrai la sensazione di esserti perso qualcosa, almeno cos� � successo a me e quest'anno non voglio fare lo stesso errore.
Nella foto allegata c'� il massimo che sono riuscito a fare con un leopardo, "eee se avessi avuto un 400 o un 500..."
java script:void('none');
Buona serata
Marco

� anche questione di fortuna, personalmente all'interno del Ngorongoro ho visto gente "corta" con gli 800mm con i rinoceronti (con il 300 neanche c'ho provato a fotografare).
Ovvio che i mm sono come le tet... (ehm) cio� pi� se ne hanno e meglio � messicano.gif
300mm sono il minimo sindacabile e si tira fuori qualcosa di buono:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



e anche col 70-200:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Felicione
Uffa Max... ogni volta che si parla di Africa arrivi te con quel rinoceronte riflesso e mi fai rosicare! messicano.gif
maxbunny
QUOTE(Felicione @ Jun 7 2013, 11:11 PM) *
Uffa Max... ogni volta che si parla di Africa arrivi te con quel rinoceronte riflesso e mi fai rosicare! messicano.gif



allora cambiamo riflesso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
maxsalut
Maxbunny, ma a te il verde proprio non piace, vero?!.....

belle foto..!!

freddycream
la miglior lente da safari per Nikon sarebbe il 200-400 ma purtroppo anche con il mark I e' su altri livelli di costo ohmy.gif
danielg45
Il 300 f4 afs moltiplicato anche sarebbe ideale. Solo che sui 1000� ci vogliono.
apeschi
Ho fatto un safari in Kenya lo scorso febbraio.
Ho usato D800 con Nikkor AF-S 300 f4 praticamente sempre montato sul corpo. (l'ho usato per tutto, perche' avevo solo quello di qualita' sui 300 mm, il 70-300 VRII pur essendo piu' che buono e' nettamente inferiore a 300mm rispetto al fisso, non c'e' paragone). La D800 con i suoi 36 mpx mi ha consentito di fare dei crop fino a poco tempo fa impensabili.
In aggiunta come secondo corpo mi sono portato una nikon 1 V1 con i due zoom. (foto in emergenza, riprese video).
Qualche volta sulla D800 ho montato un Sigma Macro 150 stabilizzato (fiori, piante, animali da vicino) ed il Samyang 14mm per inquadrare il paesaggio e gli immensi spazi africani
Sul 300 ho montato qualche volta il TC1.4 nikkor.
Fotografavo appoggiando l'obiettivo al tettuccio del pullmino 4x4 (sull'obiettivo avevo messo una protezione mimetica elastica sintetica che proteggeva l'obiettivo ed attutiva i colpi e le vibrazioni). Avevo anche un bean bag che pero' ho usato tutto sommato poco.
Mia moglie aveva la mia 'vecchia' D200 con il 18-200 sempre montato e qualche volta con il 70-300 VRII.
Per la maggior parte delle situazioni, il 300 af-s si e' comportato benissimo, in certi casi avrei avuto bisogno di un 800 (ma non l'avevo e probabilmente non l'avro' mai). Non e' stabilizzato, ma con la luce del kenya ho sempre fotografato con tempi piu' che sicuri anche diafframmando ad f8 o f11 (e mi sono sempre appoggiato al tettuccio del pullmino) e non ho avuto particolari problemi di mosso.
davide.lomagno
QUOTE(freddycream @ Jun 14 2013, 11:04 AM) *
la miglior lente da safari per Nikon sarebbe il 200-400 ma purtroppo anche con il mark I e' su altri livelli di costo ohmy.gif



Allora rincuorati ...il biancone ne costa 13.000,00 e rotti...il Nerone e' economico....ehehe
maxbunny
QUOTE(maxsalut @ Jun 13 2013, 02:46 PM) *
Maxbunny, ma a te il verde proprio non piace, vero?!.....


se per verde intendi quello della vegetazione, ricordati di portartelo dietro se vai in Namibia a settembre ( periodo secco ). wink.gif
Aalbert
Ragazzi ma anzich� spendere follie per delle ottiche oltre i 300mm o comprare ottiche discutibili come il sigma 150-500 che sono molto morbide alla escursione massima non sarebbe forse pi� conveniente acquistare una nikon v1 da abbinare al 70/300?
Considerando il fattore moltiplicativo di 2.8x si otterrebbe un 196-840 mm con una lente sola....
Poi non so come varia la profondit� di campo su un sensore cos� piccolo..... Ad ogni modo fotografando in piena luce il sensore ridotto dovrebbe reggere benissimo

Non ho esperienza in questo e vorrei la vostra opinione
freddycream
l'opinione e' che appena tocchi gli iso (tipo al tramonto) e' finita la festa - poi non so se hai visto in giro foto del 70-300 montato sul sistema 1, ma se ti lamenti della morbidezza delle altre soluzioni, per questa devi farti venire la bocca parecchio buona per fartela andare bene
Aalbert
QUOTE(freddycream @ Jun 16 2013, 02:57 PM) *
l'opinione e' che appena tocchi gli iso (tipo al tramonto) e' finita la festa - poi non so se hai visto in giro foto del 70-300 montato sul sistema 1, ma se ti lamenti della morbidezza delle altre soluzioni, per questa devi farti venire la bocca parecchio buona per fartela andare bene



Freddy francamente in giro oltre alle porcate ho visto anche begli scatti....credo dipenda molto dalla mano del fotografo.
comq con un 70-300 montato su nikon 1 direi che il cavalletto � d'obbligo......

comq grazie per la risposta. se hai qualche link o test sottomano se me li passi mi fai un gran favore
gigiollo
Grazie mille a tutti dei consigli!
Credo che mi orienter� sul Tamron 70-300 Di VC USD.

Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.