Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
toro9970
Ho notato che la pompetta della Giottos (quella fatta a mo di razzo) non ha la valvola nel beccuccio.
Per migliorare le performance della pompetta basta fare come ho fatto io.
Inserire dal lato beccuccio met� panno (uno intero � troppo) cattura polvere e reinserire il beccuccio.
Ora l'effetto filtrante sar� sicuramente migliore ed eventuali impurit� verranno bloccate dalla trama del panno anche se aspirate dal beccuccio.
Ho fatto delle prove sulla mia d7000 e devo dire che funziona egregiamente anche se le differenze non sono visibili.

La pompetta resta ben utilizzabile lo stesso con maggiori garanzie. Una volta ogni anno il panno pu� essere sostituito ma visto l'uso penso sia definitivo (anche perch� secondo me il filtro originale fa pena. E' solo una valvola).

Il sistema si pu� utilizzare anche su pompette cinesi o senza valvola
buzz
La valvola ha la sua funzione... di valvola! serve ad aspirare l'aria da dietro e a spingerla in avanti.
inserire un filtro non � una cattiva idea, ma rallenta il flusso dell'aria, e inoltre non � che impedisca alla polvere presente nella zona di essere sparpagliata, ma solo di essere risucchiata dentro la pompetta stessa.
Un accorgimento efficace quanto superfluo.
toro9970
ma la valvola dietro non � che sparisca.
E' solo una protezione in piu' e non intacca la portata e la prevalenza.
buzz
non ho presente il modello, ma se c'� una valvola dietro ce ne sar� anche una davanti, altrimenti a cosa serve?
in ogni caso un filtro sulla mandata diminuisce la potenza del flusso comunque

se non ha la valvola prima del beccuccio, aspira aria anche da questo.
forse sfrutta il fatto he la valvola posteriore � grossa mentre il beccuccio � stretto, ma un minimo di rigurgito all'interno della pompetta avverrebbe lo stesso
toro9970
A parte una pompetta che costa un occhio della testa quasi nessuna ha la valvola davanti.
La giottos che � ritenuta tra le migliori non ce l'ha la valvola.

buzz
Gi�... neanche la mia hmmm.gif
mi domando quindi a cosa serva la valvolina in alto....
toro9970
a non far entrare l'aria. Ma a me me pare na st....z..t.a. In fondo sono tutte pippe mentali e non � che avendo la valvolina le cose cambiano. Sicuramente la mia soluzione da piu' sicurezza per l'eventuale polvere o la condensa perch� il panno assorbe un pochetto. Il resto lo fa una buona cura e una pulizia hard a 50000 e 100000 scatti.
panipf
Ragazzi, invece di spendere un sacco di soldi in pompette pro e dintorni, a parte quelle con pennello integrato, perch�, nelle versioni costose, � di vero pelo di martora e, quindi, una garanzia di non rigare le parti delicate. Se il vostro interesse � in un generoso getto d'aria e basta, vi consiglio un acquisto economico e notevolmente efficace, cos� come a me lo consigli� il responsabile di un Canon Service Center, il clistere della Chicco, modello piccola pera, si compra in farmacia, ha un beccuccio in plastica lucida indistruttibile, una generosissima pera per soffiare, almeno 10 volte pi� grossa delle pompette photo e viene venduto sterile, lo so che pu� sembrare una battuta di spirito, ma considerate che quei tecnici pulivano le lenti di fresnel solo con quello, credetemi, � una drittata, ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.