fox22
May 30 2013, 11:38 PM
Come da titolo... quanti di voi usano nelle loro reflex un battery grip?...vero che una volta che ci si fa l'abitudine diventa poi un'accessorio indispensabile?..
saluti.
giuliocirillo
May 30 2013, 11:44 PM
Io l'ho usato e lo uso su tutte le reflex, tranne sulla D7100 (perch� per fare foto migliori della D7000 non ne ha bisogno

)
Apparte gli scherzi......io lo trovo comodissimo ed indispensabile......soprattutto per chi come me ha le mani grandi.
ciao
dade.nurse
May 30 2013, 11:56 PM
Il battery era in regalo quando ho preso la D90.....l'ho montato e non l'ho pi� staccato....lo trovo comodissimo. All'altra reflex poi non lo potrei staccare neanche volendo....� una D3s
fox22
May 31 2013, 12:03 AM
QUOTE(giuliocirillo @ May 31 2013, 12:44 AM)

Io l'ho usato e lo uso su tutte le reflex, tranne sulla D7100 (perch� per fare foto migliori della D7000 non ne ha bisogno

)
Apparte gli scherzi......io lo trovo comodissimo ed indispensabile......soprattutto per chi come me ha le mani grandi.
ciao
Volevo capire se l'ergonomia e la praticit� che offre valgano il disagio che comporta in termini di peso ed ingombro.
saluti.
giuliocirillo
May 31 2013, 12:09 AM
QUOTE(fox22 @ May 31 2013, 01:03 AM)

Volevo capire se l'ergonomia e la praticit� che offre valgano il disagio che comporta in termini di peso ed ingombro.
saluti.
Ripeto nel mio caso si......perch� avendo le mani grandi, ed anche un problema all'articolazione del gomito dx, se non lo uso mi stanco prima. Quindi il peso in pi� � compensato dall'ergonomia migliore. Invece con reflex a riposo a tracolla, il peso chiaramente si sente, ma in questo caso cambio posizione al tutto e mi riposo. Per quanto riguarda l'ingombro non mi sono fatto e non ho mai avuto problemi.
ciao
stepho
May 31 2013, 02:11 AM
Se faccio qualche cerimonia o quando faccio caccia uso sempre il bg, sento di avere tutto sotto controllo.
Se faccio uscite con la famiglia e porto solo due fissi lo stacco, mi sento pi� discreto.
Antonio Canetti
May 31 2013, 06:42 AM
ho una D70 e con questa niente Battery Grip (BG) orignale.
acquistai la D300s anche per anche il BG
ad un mercatino fotografico trovai un BG no originale per la D70
quando montai il BG sulla D70...subito mi baleno in mente che se avrei acquistato il BG prima della D300s questa non la avrei presa. Come comodit� il BG veramente un altro mondo .
Antonio
GabrieleBielli
May 31 2013, 07:17 AM
io ce l'ho per la d90 e lo uso pochissimo, mi sembra un orpello inutile ed ingombrante, buono solo per fare i "grossi" davanti agli altri. Detto questo nel mio caso ha un pregio, anzi due, il primo � che permette di montare pile AA e l'altro � che bilancia meglio la macchina con il flash esterno montato... per il resto non lo uso quasi mai
vettori
May 31 2013, 07:25 AM
Io lo uso sempre su D800 anche perch� tra l'altro non uso la tracolla quindi la macchina la ho sempre in 'presa' (e ho le mani grandi).
paori
May 31 2013, 07:42 AM
Io lo uso da sempre; � un accessorio comodissimo che una volta messo non stacchi pi�.Certo che se esco per fare 1 foto una volta ogni tanto....lascia il tempo che trova, ma se lo usi in vacanza o per lunghe sessioni di lavoro lo trovo quasi indispensabile.
brunogalli
May 31 2013, 07:43 AM
Io lo uso sulla d600 e devo dire che sono estremamente soddisfatto Soprattutto per quanto riguarda l'ergonomia.
Sai quando si hanno le mani Grandi Questo diventa un accessorio quasi indispensabile.
Ciao Bruno
Marcus Fenix
May 31 2013, 07:54 AM
QUOTE(Antonio Canetti @ May 31 2013, 07:42 AM)

ho una D70 e con questa niente Battery Grip (BG) orignale.
acquistai la D300s anche per anche il BG
ad un mercatino fotografico trovai un BG no originale per la D70
quando montai il BG sulla D70...subito mi baleno in mente che se avrei acquistato il BG prima della D300s questa non la avrei presa. Come comodit� il BG veramente un altro mondo .
Antonio
Ci vogliono i sottotitoli per capire quello che scrivi, spero sia stata la fretta.
Clod73
May 31 2013, 08:17 AM
QUOTE(Marcus Fenix @ May 31 2013, 08:54 AM)

Ci vogliono i sottotitoli per capire quello che scrivi, spero sia stata la fretta.
Anche per me � un accessorio qusi insostituibile , anche io affetto da mani grandi , ma in tutti i modi mi aiuto e non poco con obiettivi non peso piuma e il fatto di scattare in verticale senza contorsionismi . Il peso in pi� non lo sento neppure anche perch� uso una seconda batteria e non le AA.
Antonio Canetti
May 31 2013, 08:22 AM
QUOTE(Marcus Fenix @ May 31 2013, 08:54 AM)

Ci vogliono i sottotitoli per capire quello che scrivi, spero sia stata la fretta.
purtroppo sono fatto cos�, non posso farci proprio niente, sono da prendere cosi come sono, mi puoi rompere la testa come e quando vuoi, che purtroppo non cambio.

Antonio
aantonelli
May 31 2013, 08:44 AM
Lo avevo sulla D90 ed � stato il primo acquisto per la D800. Per me � indispensabile. Oltre alla migliore ergonomia, lo apprezzo per la maggiore autonomia delle batterie, per l'aumento della velocit� nelle raffiche, per la possibilit� di scattare in verticale con il pulsante al posto giusto.
mrmako
May 31 2013, 09:03 AM
� molto utile, io l'ho messo anche sulla entry level pur non previsto da Nikon, migliora molto la presa del giocattolino e riesco a scattare a mano libera anche con tempi di esposizione abbastanza lunghi dove sarebbe necessario un cavalletto con risultati buoni (mai cmq equivalenti all'uso del cavalletto!). Per chi ha le mai grandi � fondamentali... certo le dimensioni della fotocamera aumentano...
Grazmel
May 31 2013, 09:27 AM
QUOTE(vettori @ May 31 2013, 08:25 AM)

Io lo uso sempre su D800 anche perch� tra l'altro non uso la tracolla quindi la macchina la ho sempre in 'presa' (e ho le mani grandi).

quindi se sei in giro per un p� di tempo, stai ore e ore con la D800 in mano?! non riesco a capire come sia possibile, parlo di farci una sessione fotografica intensa, street, reportage, ecc...
Tornando al BG, su D90 e D600 non ce l'ho, mentre su D300s si, principalmente lo acquistai per usarlo nei ritratti verticali, ed � comodissimo per quello, specialmente nei matrimoni, dove si scatta parecchio, e il non dover girare il braccio cos� spesso mi � comodo (si parla di molte foto).
Ma poi, quando ho acquistato il 70-200 2.8, l�, utilizzandolo con quest'ultimo, lo trovo indispensabile, bilancia la macchina perfettamente.
La D600 principalmente la usa la mia ragazza al momento, che ha mani piccole, ma nei ritratti spesso la uso io, e sto pensando di prendere un BG anche per questa.
La questione batteria extra invece la trovo secondaria, visto che con una singola batteria ci si fa quasi un matrimonio intero, considerando anche che alterno pi� corpi, e nel caso dovessi cambiarla, si perdono si e no 10/20 secondi...non perdi certamente lo scatto del giorno, visto che solitamente la batteria si scarica a tarda serata, durante il party finale

e l'occhio sullo stato di card e batterie ce l'ho sempre

Certo, se c'� tanto meglio.
Sul peso, ho risolto benissimo con il
Sun-Sniper, questo si che � utilissimo a mio avviso, specialmente in lunghe sessioni
(
QUESTO QUI)
Graziano
vettori
May 31 2013, 09:30 AM
QUOTE(Grazmel @ May 31 2013, 10:27 AM)


quindi se sei in giro per un p� di tempo, stai ore e ore con la D800 in mano?! non riesco a capire come sia possibile, parlo di farci una sessione fotografica intensa, street, reportage, ecc...
Per l'uso che faccio della macchina (quindi un paio d'ore al piu') si, la tengo sempre in mano o, se non la devo usare per un tot, la metto in borsa (una lowepro toploader) o nello zaino se ce l'ho (slingshot).
Se sto girando per macro, la lascio sul cavalletto e metto in spalla il cavalletto, se sto girando col monopiede lo stesso.
La tracolla mi d� fastidio, non la sopporto, � sempre in mezzo alle (biiiiip)
Grazmel
May 31 2013, 09:34 AM
QUOTE(vettori @ May 31 2013, 10:30 AM)

Per l'uso che faccio della macchina (quindi un paio d'ore al piu') si, la tengo sempre in mano o, se non la devo usare per un tot, la metto in borsa (una lowepro toploader) o nello zaino se ce l'ho (slingshot).
Se sto girando per macro, la lascio sul cavalletto e metto in spalla il cavalletto, se sto girando col monopiede lo stesso.
La tracolla mi d� fastidio, non la sopporto, � sempre in mezzo alle (biiiiip)

Allora ti consiglio il
Sun-Sniper che ho citato nel messaggio precedente, comodissimo, e riduce il peso sul collo, anzi lo elimina perch� va tutto sulla spalla, ma essendo a tracolla � bilanciato benissimo

Graziano
vettori
May 31 2013, 09:40 AM
QUOTE(Grazmel @ May 31 2013, 10:34 AM)

Allora ti consiglio il
Sun-Sniper che ho citato nel messaggio precedente, comodissimo, e riduce il peso sul collo, anzi lo elimina perch� va tutto sulla spalla, ma essendo a tracolla � bilanciato benissimo

Graziano
Ma � come una tracolla, non mi piace
valerio.oddi
May 31 2013, 09:41 AM
Mi aggiungo ai sostenitori del bg, sempre avuto sulle mie reflex (quando possibile) gi� dai tempi della pellicola. Lo smonto solo quando la rimetto a posto in borsa perch� altrimenti non entra (ma provveder� presto con una borsa nuova).
sandrofoto
May 31 2013, 10:17 AM
Io sono convinto che un buon 75% dei fotoamatori il BG lo usano per far la macchina pi� grossa, insomma bella da vedere.
Niente di male in questo, fa parte della passione per la fotograsfia con attrezzatura al seguito.
Io lo usavo sempre con D90 e D7000 poi da quando ho la D300s non lo adopero pi�, � gi� abbastanza grande e comoda cos�, ci� non significa che pi� in la magari lo prender�, specie per l'uso con l'80-200 2,8D.
Grazmel
May 31 2013, 10:43 AM
QUOTE(vettori @ May 31 2013, 10:40 AM)

Ma � come una tracolla, non mi piace
In alternativa c'� pure
QUESTA, con sgancio rapido...esteticamente non mi piace per nulla, bruttissima (mai la userei ad un matrimonio), ma sicuramente � funzionale (anche se sembra per cowboys ahah)

Certo, non � un problema mio

ma mi fa storcere un p� il naso, magari anche a te lo far� storcere la prima volta che ti scivoler� dalle mani

(non voglio portar iella

� solo una considerazione...)
PS: mi scuso per il leggero OT
Graziano
fox22
May 31 2013, 10:50 AM
Grazie a tutti per il vostro contributo,...credo che a breve lo comprer� anch'io,..poi vi sapr� dire.
saluti.
andreaalt
May 31 2013, 12:07 PM
Anche io per la D7100 vorrei prenderne uno. Ho fatto una piccola ricerca in rete ed ho notato che molti parlano bene dei Battery Grip Meike, tra i prodotti compatibili. Ne parlano bene per come sono costruiti, per i materiali e per la funzionalit�. Ed ho notato che rispetto all'originale MB-D15 (o agli altri originali) c'� una differenza abissale (50-60 euro contro 250-300...). Qualcuno li ha oppure tutti usate solo BG originali?
gabepix
May 31 2013, 12:43 PM
QUOTE(andreaalt @ May 31 2013, 01:07 PM)

Anche io per la D7100 vorrei prenderne uno. Ho fatto una piccola ricerca in rete ed ho notato che molti parlano bene dei Battery Grip Meike, tra i prodotti compatibili. Ne parlano bene per come sono costruiti, per i materiali e per la funzionalit�. Ed ho notato che rispetto all'originale MB-D15 (o agli altri originali) c'� una differenza abissale (50-60 euro contro 250-300...). Qualcuno li ha oppure tutti usate solo BG originali?
Anche la differenza in affidabilit� e qualit� � abissale, sinceramente io acquisterei solo un prodotto Nikon in questo caso senza prendere inutili rischi.
andreaalt
May 31 2013, 01:12 PM
Grazie, semplicemente cercavo di capire se c'� qualcuno che ha provato personalmente questi prodotti, e magari si � pentito dell'acquisto oppure ha acquistato successivamente un Nikon originale oppure se sono solo giudizi dati per sentito dire e/o per aver letto nei forum...
Perch� dalle recensioni di chi li utilizza non mi sembra di aver letto di malcontenti legati alla qualit� o affidabilit�.
mcardini
May 31 2013, 01:16 PM
Il bg � una gran comodit�, sia come ergonomia, che come estensione all'autonomia della camera.
Io ero titubante, ma una volta provato mi si � aperto un mondo nuovo, ora difficilmente ne faccio a meno, solo se devo fare una sessione veloce senza troppe pretese.
Ho notato un altra cosa, sar� una mia impressione ma con il bg ho molto meno micro-mosso sulle foto.
valerio.oddi
May 31 2013, 01:39 PM
QUOTE(andreaalt @ May 31 2013, 02:12 PM)

Grazie, semplicemente cercavo di capire se c'� qualcuno che ha provato personalmente questi prodotti, e magari si � pentito dell'acquisto oppure ha acquistato successivamente un Nikon originale oppure se sono solo giudizi dati per sentito dire e/o per aver letto nei forum...
Perch� dalle recensioni di chi li utilizza non mi sembra di aver letto di malcontenti legati alla qualit� o affidabilit�.
Io ce l'avevo originale Nikon sulla D90 e ora "cinese" sulla D300. Hanno fatto e fanno entrambi il loro lavoro, nulla da recriminare (anzi, quello "cinese" ha anche il telecomando per lo scatto a distanza ed � dotato di presa accendisigari per caricare la batteria in auto).
RobMcFrey
May 31 2013, 01:51 PM
praticamente sempre montato su d90 (forse per qualche mese senza..) e ora su d700 montato sin da subito e mai tolto !!!
non riuscirei ad usare la reflex senza... fa pesare un po di pi� la reflex, ingombra.. ma cavoli se � comodo
pes084k1
May 31 2013, 01:55 PM
QUOTE(fox22 @ May 31 2013, 12:38 AM)

Come da titolo... quanti di voi usano nelle loro reflex un battery grip?...vero che una volta che ci si fa l'abitudine diventa poi un'accessorio indispensabile?..
saluti.
Dai tempi della FE (che uso ancora alla grande) ho sempre acquistato prima o poi il grip/motore/booster. Utile (autonomia, bilanciamento a mano libera, inerzia nei tempi "lunghi", pulsanti di scatto e telecomandi supplementari...), ma mai indispensabile con macchine ben disegnate.
A presto
Elio
sbraghezzigialli
May 31 2013, 02:00 PM
comodissimo, montato su d7000 appena presa...lo ricomprerei subito, peccato x i prezzo astronomici

...
Grazmel
May 31 2013, 02:00 PM
QUOTE(gabepix @ May 31 2013, 01:43 PM)

Anche la differenza in affidabilit� e qualit� � abissale, sinceramente io acquisterei solo un prodotto Nikon in questo caso senza prendere inutili rischi.
Questa la vorrei vedere dimostrata, per�

Io ho un compatibile sulla D300s (se ricordo bene, Meike, ma non sono sicuro), da oltre due anni, ci ho fatto oltre 40.000 scatti, matrimoni, reportage...e mai un singolo problema, non uno che fosse uno

Pagato circa 100 euro (o poco meno) dal colombo di Merate...
Ottimo, gomma praticamente uguale a quella Nikon, e un multi-selettore sullo stesso.
Rischi, ZERO

Graziano
danielg45
May 31 2013, 02:02 PM
D90 prima e d800 poi e' la prima cosa che ho comprato. Comodo per scatti verticali e con tele, doppia batteria per durata lunga, maneggevolezza migliorata. Contro, ingombro maggiore in borsa, dvo togliere il battery se uso la borsa leggera ma lo so. Per il resto 99% sempre attaccato.
Alberto Gandini
May 31 2013, 02:12 PM
Mi sembra leggendo qui che i cultori del batterygrip siano persone che usano molto la macchina, direi forse per lavoro, matrimoni, eventi, insomma attivit� in cui si va proprio per fare foto, ecc., io che sono solo un fotovacanziero non penserei mai di usarlo. Al mare, in montagna, a sciare, in gommone...assolutamente leggero. Con un obiettivo in macchina ed un secondo mi sento gi� pesante.
Grazmel
May 31 2013, 02:18 PM
QUOTE(Alberto Gandini @ May 31 2013, 03:12 PM)

Mi sembra leggendo qui che i cultori del batterygrip siano persone che usano molto la macchina, direi forse per lavoro, matrimoni, eventi, insomma attivit� in cui si va proprio per fare foto, ecc., io che sono solo un fotovacanziero non penserei mai di usarlo. Al mare, in montagna, a sciare, in gommone...assolutamente leggero. Con un obiettivo in macchina ed un secondo mi sento gi� pesante.
Giusta osservazione

Graziano
Cesare44
May 31 2013, 02:35 PM
per me, il BG sulla D700 � indispensabile quando esco con il 24 70 e/o il 70 20 mm, perch�, oltre a bilanciare il peso, mi serve anche per la raffica e l'autonomia in termini di scatti.
Nelle situazioni dove non utilizzo gli zoom, preferendo scattare con obiettivi fissi, lo lascio tranquillamente a casa.
ciao
marco98.com
May 31 2013, 02:58 PM
Io utilizzo il bg solo quando:
-uso il 28-70 2.8
-uso il 75-300
-28-70 + sb900
-foto di sport; con il bg e pile AA la d700 arriva a 8fps, quindi davvero molto utile
-uso il grandangolo per foto verticali
-ritratti
Quando uso i fissi non lo metto mai...
L' impugnatura migliora tanto, e si AVVICINA alle ammiraglie D2, D3, D4. Quest' ultime per� hanno un corpo che fa paura!! Sono "stra"comodissime!!
Anche io avendo le mani grandi, il dito mignolo mi "scappa" sotto l' impugnatura... quindi metto il battery grip ...
Ciao,
Marco
gargasecca
May 31 2013, 04:48 PM
QUOTE(fox22 @ May 31 2013, 12:38 AM)

Come da titolo... quanti di voi usano nelle loro reflex un battery grip?...vero che una volta che ci si fa l'abitudine diventa poi un'accessorio indispensabile?..
saluti.
Lo comprai su D90...all' inizio non lo usavo...poi una volta montato e usata x bene la fotocamera...non l' ho + tolto.
X la D600...mi arriva domani...poi magari dopo un pochino ti sapr� dire se il feeling � rimasto oppure no.
pisistrate nelson
May 31 2013, 05:16 PM
Quando avevo comprato la D200 usata il vecchio proprietario mi aveva dato insieme addirittura due battery grip..... l'ho usato pochissimo.
Quando ho comprato la D700, uguale mi hanno dato il bg originale di corredo... ce l'ho provato un paio di volte ... ma il problema non � la scarsa comodit� durante l'utilizzo della fotocamera... bens� il disagio di portarlo in giro ... dal momento che, viste le dimensioni, in due delle tre borse che ho non mi entra e nella terza che non � rigida, c'entra ma sporge formando fastidiosi bozzi. Se devo montarlo e smontarlo di continuo per trasportarlo poi, ecco che il poco beneficio va a farsi benedire.... meglio le batterie di riserva. La raffica la uso poche volte e gi� mi basta quella base.
Enrico_Luzi
May 31 2013, 05:23 PM
All'inizio ho snobbato il BG perch� ritenevo ingigantisse troppo la macchina.
Un giorno mi � stata fatta provare una macchina con BG e da quel giorno � onnipresente
ifelix
May 31 2013, 06:20 PM
Quando avevo la D7000 mi ero deciso a metterci su il battery grip per bilanciare meglio il peso del 24-120 f/4...........
e l� mi sono accorto di quanto � utile.
Passato alla D800 non ci ho nemmeno pensato un attimo,
nonostante l'originale MB D12 costasse uno sproposito.........
e l� mi � diventato insostituibile.
Per chi come me ha delle mani che sembrano pale da forno,
il battery grip � utile, comodo, versatile ed assolutamente imprescindibile.
Che poi...........
quando ti sei abituato,
a non metterlo su ti sembra di uscire con sola mezza reflex !!!
E quindi finisci per metterlo anche se innesti un'ottica leggera
___
Comunque NIKON mi ha rapinato alla grande con il MB D12
porkchop
May 31 2013, 06:43 PM
FA e FM2 usate con il ......motore (non era un BG), D80 con BG Phottix, per la D7100 in arrivo un Meike: stabilit� e miglior impugnatura ne guadagnano
E non uno che scatta di continuo
aarez23
May 31 2013, 07:59 PM
QUOTE(Marcus Fenix @ May 31 2013, 08:54 AM)

Ci vogliono i sottotitoli per capire quello che scrivi, spero sia stata la fretta.
Perch� "un altro mondo" in neretto?
m�do
May 31 2013, 08:12 PM
il battery grip della d700 � comodo, ma pesa dio solo sa quanto, da portare al collo a lunga � dura!!!
detto questo io consiglio sempre battery grip originali, le cinesate lasciamole in oriente
CARLO81
May 31 2013, 09:10 PM
Una volta che lo provi, poi non ne fai pi� a meno, � semplicemente comodissimo.
Carlo
danielg45
May 31 2013, 09:34 PM
QUOTE(m�do @ May 31 2013, 09:12 PM)

il battery grip della d700 � comodo, ma pesa dio solo sa quanto, da portare al collo a lunga � dura!!!
detto questo io consiglio sempre battery grip originali, le cinesate lasciamole in oriente
Anche i furti lasciamoli a nikon.
Antonio Canetti
May 31 2013, 09:40 PM
QUOTE(danielg45 @ May 31 2013, 10:34 PM)

Anche i furti lasciamoli a nikon.
se per questo anche Leica, Hasselblad, Zeiss, etc.etc,
Antonio
Grazmel
May 31 2013, 10:28 PM
QUOTE(danielg45 @ May 31 2013, 10:34 PM)

Anche i furti lasciamoli a nikon.
Nikon che anch'essa � in oriente...

Graziano
danielg45
May 31 2013, 10:28 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ May 31 2013, 10:40 PM)

se per questo anche Leica, Hasselblad, Zeiss, etc.etc,
Antonio
Parlo esclusivamente di battery. Uno per d800 non puo costare 350� nital