Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
hroby7

IPB Immagine


http://www.corriere.it/esteri/13_maggio_15...938f31864.shtml

Ciao
Roberto
tosiandrea
non c'è niente da fare, non capirò mai l'arte.. blink.gif
Grazmel
Questo a mio avviso, e per quanto mi riguarda, è la spiegazione di dove sta andando l'"arte" odierna.... cerotto.gif

Boh, vorrei sentire un critico d'arte che c@zzate mi inventa spiegandomi questa tela blu con linea bianca, e soprattutto vorrei sapere come mi giustifica tale prezzo.

E mi piacerebbe fare viaggiare nel tempo Leonardo da Vinci, Michelangelo, Caravaggio, Vermeer, Rembrandt, Fidia, Canova, ecc.... e sentire che opinione avrebbero in merito biggrin.gif biggrin.gif

Graziano
hroby7
QUOTE(Grazmel @ May 17 2013, 12:05 PM) *
Boh, vorrei sentire un critico d'arte che c@zzate mi inventa spiegandomi questa tela blu


Non saprei, io vedo solo un divieto di sorpasso laugh.gif

Roberto
Antonio Canetti
Villa Panza, Varese tutelata dal FAI

all' inizio di questo Museo vi erano(ci saranno ancora) diversi pannelli di vari colori, pensai che ci era stata una mostra di recente e che erano rimasti ancora...questi pannelli! Ma poco dopo mi accorsi che i pannelli erano catalogati come opere d'arte.. dopo di che cenere sulla testa e ammirari...i capolavori.

il quadro in questione ha una barra in più rispetto a quelli che vidi...quindi hanno un valore in più messicano.gif


Antonio
davide.lomagno
un insulto all'intelletto umano
Calamastruno
QUOTE(hroby7 @ May 17 2013, 12:13 PM) *
Non saprei, io vedo solo un divieto di sorpasso laugh.gif

Roberto

telefono.gif Pronto, Sgarbi? Boh, io sarò una capra, chiuso, ottuso, ma non lo capisco!
il donda
QUOTE(Grazmel @ May 17 2013, 12:05 PM) *
Questo a mio avviso, e per quanto mi riguarda, è la spiegazione di dove sta andando l'"arte" odierna.... cerotto.gif

Boh, vorrei sentire un critico d'arte che c@zzate mi inventa spiegandomi questa tela blu con linea bianca, e soprattutto vorrei sapere come mi giustifica tale prezzo.

E mi piacerebbe fare viaggiare nel tempo Leonardo da Vinci, Michelangelo, Caravaggio, Vermeer, Rembrandt, Fidia, Canova, ecc.... e sentire che opinione avrebbero in merito biggrin.gif biggrin.gif

Graziano


non sono per nulla un critico, ma un grande appassionato di arte contemporanea
dopo averla studiata per molto tempo sono arrivato alla conclusione che l'arte (di qualunque forma) non va capita o studiata, ma va solo ammirata

ci sono dei quadri che mi danno delle sensazioni incredibili, dentro i quali mi ci perdo
ad altre persone quei quadri non dicono nulla
benissimo in entrambi i casi, ogni persona ha una sensibilità diversa e dei gusti diversi


per quanto riguarda il prezzo, come in tutte le cose, viene fatto dal mercato
se ci sono persone disposte a spendere quella cifra per un artista, il prezzo di mercato di una sua opera sarà quello


non vale lo stesso discorso per la fotografia?
Antonio Canetti
QUOTE(Calamastruno @ May 17 2013, 12:21 PM) *
telefono.gif Pronto, Sgarbi? Boh, io sarò una capra, chiuso, ottuso, ma non lo capisco!



telefono.gif " allora sei proprio: capra, capra, capra, capra, capra, capra, capra, capra, capra, capra, capra, capra,"


smile.gif antonio smile.gif


riccardobucchino.com
QUOTE(Grazmel @ May 17 2013, 12:05 PM) *
Boh, vorrei sentire un critico d'arte che c@zzate mi inventa spiegandomi questa tela blu con linea bianca, e soprattutto vorrei sapere come mi giustifica tale prezzo.


Il valore dell'arte è imposto esclusivamente dal mercato, l'arte è una delle poche cose che seguono ancora le vere regole di mercato, ossia se piace a tante persone assume valore, se non piace lo perde. L'arte è un ottimo investimento, se tu oggi compri questa tela a 34 milioni, di sicuro se la rivendi riprendi tutti i tuoi soldi e molto probabilmente riuscirai a venderla ap rezzo maggiore perché il tuo acquisto a 34 milioni crea un precedente e le opere di quell'autore aumentano di valore, è razionale no? se tu sei disposto a pagare 34 milioni significa che credi nel valore di quella tela e quindi ne consegue che tutte le opere di quell'artista avranno un valore più o meno alto.

Come si spiega l'arte contemporanea? E' difficile perché l'arte contemporanea è arte pura senza inutili orpelli quali gli stili, le regole, la realtà, è arte e basta.
L'arte contemporanea a volte non ha neppure una spiegazione (anzi raramente ne ha solo una e raramente è ufficiale) perché l'arte contemporanea la devi interpretare tu, quello che dicono i critici è un modo di interpretarla, non IL modo. Come si interpreta? beh è molto, ma molto soggettivo e hai 2 parametri oggettivi per interpretare: 1 è la data di realizzazione che è fondamentale, oggi se fai una lattina con scritto "mer*a d'autore" non è arte, se tu fossi stato il primo a farla avrebbe valore (e in effetti chi l'ha fatta per primo ha creato dell'arte, perché l'arte è anche provocazione), il secondo parametro è la realtà ossia com'è l'opera. Tutto il resto è fuffa, pura fuffa!

Cosa significa questo quadro? Beh tante cose e il bello è proprio cercare il significato, io credevo di essere folle quando dicevo "a me piace andare a vedere l'arte contemporanea ma non me ne frega niente del significato reale, voglio dare la MIA interpretazione e se poi l'opera mi da una qualche emozione non mi importa se è per via di un interpretazione giusta o sbagliata, mi importa solo che l'arte mi abbia dato qualcosa!" poi ho scoperto ascoltando interviste di critici ed artisti che è proprio quello il senso, e gran parte dei critici fanno come faccio io, loro hanno molte più conoscenze di me nel campo, ma il concetto è quello, "non importa cosa voleva dire l'autore, importa solo che l'arte ti dia un emozione... quale? non ha la benché minima importanza e se poi quel che ti trasmette ti piace per te ha valore quell'opera, altrimenti no" infatti esistono una marea di opere invendute perché non piacciono e nessuno è disposto a spendere denaro per averle!

Secondo me è bello e stimolante cercare un senso, quando trovi un senso che ti pare il più logico o il più illogico sei contento e l'arte ha fatto il suo lavoro e quindi ha valore.

Veniamo alla tela. Secondo me è un campo da ping pong visto dall'alto e un tavolo da tennis-tavolo può essere interpretato come una sfida, o forse rappresenta solo il gioco, o forse è un modo per rappresentare in maniera stilizzatissima e statica un qualcosa che in realtà è molto dinamico e veloce. Però potrebbe essere una fetta d'asfalto e allora potrebbe essere una tela che rappresenta il viaggio oppure una tela che mostra una cosa che passa inosservata come un piccolo pezzo di asfalto che però alla fine è molto utile perché senza tanti piccoli pezzi di strada non ci sarebbe la strada e quindi neppure il viaggio, forse vuole invitarci ad apprezzare le piccole cose. Però potrebbe anche solo essere una linea bianca su fondo blu e avere come significato "riga bianca su fondo blu". Qual'è l'interpretazione giusta? MA CHISSENE FREGA!! l'importante è che piaccia, che dia soddisfazione vederlo o anche solo possederlo perché alla fine l'unica cosa che conta in questo mondo è essere felici, il COME non deve interessarci minimamente, chi l'ha comprato in qualche modo, non sappiamo quale, sarà molto felice di averlo comprato e tanto mi basta, insomma, lui è contento di aver speso 34 milioni in questa tela e basta.

Mi piace questo quadro o no? Non lo so, dovrei vederlo dal vivo!

PS: posso trovare 100 interpretazioni diverse di questo quadro, ho un incredibile fantasia, una volta descrivendo un muro di quelli con sopra i vetri per non far scavalcare le persone sono riuscito a convincere una mia amica che non era un muro con dei vetri ma un'opera d'arte. Le ho detto "ma l'hai vista l'opera che hanno installato qui?" è di quell'artista... come si chiama, è uno danese ha un nome assurdo vabbeh non me lo ricordo... e lei mi ha detto "ma quale opera" e io, il muro con i vetri no, non l'hai notato? e allora le ho spiegato che il muro è una linea che rappresenta la vita di una persona, gli angoli e le curve sono i punti di svolta, le grandi rivoluzioni della propria esistenza e i vetri sono gli ostacoli, alcuni sono più grandi e taglienti di altri ma devi superarli tutti, puoi provare a girarci intorno, puoi romperli, puoi scavalcarli ma alla fine non importa come li affronti, devi superarli in qualche modo, qualcuno ti taglierà e non è per forza un dolore fisico ma devi avere la forza di continuare ad avanzare perché se ti fermi vincono loro, vincono i vetri e allora è meglio affrontarli e magari morire sfidandoli piuttosto che buttarsi giù dal muro perché che tu cada fuori dal recinto o dentro non ha alcuna importanza, muori comunque, ovviamente qui c'è un chiaro riferimento alla religione, l'interno è il paradiso e l'esterno è l'inferno e l'artista che è un po' ateo voleva far capire che non contano niente queste leggende del paradiso e dell'inferno ma conta solo essere vivi, stare SOPRA al muro, vivere la propria vita e non cedere a quel che dicono gli altri ma fare sempre di testa propria... dopo tutto lo sproloquio lei mi ha detto "ma davvero?" e io ho risposto "no, è semplicemente un muro, però devi ammettere che ho tanta fantasia!"
il donda
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 17 2013, 12:47 PM) *
Cosa significa questo quadro? Beh tante cose e il bello è proprio cercare il significato, io credevo di essere folle quando dicevo "a me piace andare a vedere l'arte contemporanea ma non me ne frega niente del significato reale, voglio dare la MIA interpretazione e se poi l'opera mi da una qualche emozione non mi importa se è per via di un interpretazione giusta o sbagliata, mi importa solo che l'arte mi abbia dato qualcosa!" poi ho scoperto ascoltando interviste di critici ed artisti che è proprio quello il senso, e gran parte dei critici fanno come faccio io, loro hanno molte più conoscenze di me nel campo, ma il concetto è quello, "non importa cosa voleva dire l'autore, importa solo che l'arte ti dia un emozione... quale? non ha la benché minima importanza e se poi quel che ti trasmette ti piace per te ha valore quell'opera, altrimenti no" infatti esistono una marea di opere invendute perché non piacciono e nessuno è disposto a spendere denaro per averle!



guru.gif
hroby7
Cercando altre opere dell'autore mi sono reso conto dell'originalità di quest'opera

Le altre hanno colori differenti tongue.gif

Comunque Riccardo ha perfettamente ragione quando dice che il valore lo fa il mercato; questo è business

Ciao
Roberto
Grazmel
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 17 2013, 12:47 PM) *
se tu oggi compri questa tela a 34 milioni, di sicuro se la rivendi riprendi tutti i tuoi soldi e molto probabilmente riuscirai a venderla ap rezzo maggiore perché il tuo acquisto a 34 milioni crea un precedente e le opere di quell'autore aumentano di valore, è razionale no? se tu sei disposto a pagare 34 milioni significa che credi nel valore di quella tela e quindi ne consegue che tutte le opere di quell'artista avranno un valore più o meno alto.


Non ne sarei così sicuro di questo parametro...devi trovare comunque un altro super ricco che ha almeno 40 milioni da spendere per questa cosa, e deve credere che li valga smile.gif
E credo siano pochi nel mondo quelli che trovano questo genere di arte così bella e di così alto valore, e che sono disposti a pagare cifre folli per ciò, piuttosto che quelli che non avrebbero dubbi a dare un valore simile ad opere del passato (qualche centinaio d'anni fa almeno) di autori celebri.

Per il resto, discorso bello e su certi aspetti lo condivido, ma una cosa non mi è chiara....perchè qualcuno pensa che valga 34 milioni?! (34.000.000) vorrei un motivo per ognuno di quei 34 milioni!

Detto ciò, alla fine è un discorso inutile, se ne hanno da spendere ben per loro, io di certo non pago un biglietto per vedere queste cose biggrin.gif
Contenti loro, contenti tutti biggrin.gif il mondo è bello perchè ci sono cose per tutti i gusti...

Graziano
Deidi
Ma non vi siete accorti che vignetta anche? ah ah.
maxsalut
.... una cosa è certa, se conoscessi chi lo ha acquistato, avrei di che prenderlo per i fondelli vita natural durante...

Credo che qui il vero valore sia rappresentato dal fatto poter buttare nel cesso una cifra del genere...



( io ho pareti di casa molto piu belle, tecnicamente parlando... me le vendo..?!...)

Max
riccardobucchino.com
QUOTE(Grazmel @ May 17 2013, 01:59 PM) *
Non ne sarei così sicuro di questo parametro...devi trovare comunque un altro super ricco che ha almeno 40 milioni da spendere per questa cosa, e deve credere che li valga smile.gif
E credo siano pochi nel mondo quelli che trovano questo genere di arte così bella e di così alto valore, e che sono disposti a pagare cifre folli per ciò, piuttosto che quelli che non avrebbero dubbi a dare un valore simile ad opere del passato (qualche centinaio d'anni fa almeno) di autori celebri.

Per il resto, discorso bello e su certi aspetti lo condivido, ma una cosa non mi è chiara....perchè qualcuno pensa che valga 34 milioni?! (34.000.000) vorrei un motivo per ognuno di quei 34 milioni!

Detto ciò, alla fine è un discorso inutile, se ne hanno da spendere ben per loro, io di certo non pago un biglietto per vedere queste cose biggrin.gif
Contenti loro, contenti tutti biggrin.gif il mondo è bello perchè ci sono cose per tutti i gusti...

Graziano



Se il denaro non lo usi per fare cose che ti piacciono a cose serve il denaro? Io se fossi ricco spenderei una marea di soldi in arte, io mi farei una casa con enormi stanze ognuna con poche opere o anche solo una (questo l'ho detto mentre ero alla tate modern) e un amico mi ha risposto "ma sarebbe uno spreco di spazio" e io ho risposto "certo, e non è una figata?"... he he.. di contro ma non spenderei MAI neanche 1 solo centesimo per vedere una partita di calcio eppure milioni di persone spendono soldi in abbonamenti allo stadio, trasferte, abbonamenti tv e tutto per vedere 22 ragazzi arroganti dare calci ad un pallone.

L'arte è come la musica dei Pink Floyd, chi non la capisce non ha la ben che minima idea di che cosa si stia perdendo. Ma chi non apprezza l'arte non deve fasciarsi la testa, si vive benissimo anche senza, non è una cosa necessaria.

Vale 34 milioni perché qualcuno ha pagato 34 milioni per comprarla e se qualcuno ha speso tale cifra è probabile che altre persone siano disposte a spendere tali cifre.

Comunque tu non prendi in considerazione i problemi di chi è molto ricco, pensaci un attimo, se sei stra ricco puoi essere un bill gates e fare più beneficenza te di tutte le altre persone messe assieme oppure puoi essere il classico ricco e cosa vuole il ricco? vuole dimostrare di essere ricco, il ricco non compra il dolby della Bose da 900€ perché anche l'operaio se lo compra con un prestito, lui compra 4 Beolab 5 ossia casse che costano 18.000€ l'una altrimenti come potrebbe distinguersi dagli altri? Il manager si compra il motoscafo da 12 metri, il super-ricco non può comprare il 12 metri anche se magari è quello che vuole, deve comprare il 30 metri, ma se non lo vendessero come farebbe a comprarlo? e se costasse poco che senso avrebbe comprarlo? L'operaio compra la stampa all'ikea a 9,90 al super ricco piace la stampa ikea ma compra il quadro blu con riga bianca e lo paga 34 milioni ed è un gesto che grida al mondo "io sono più ricco di te", nel caso degli oggetti il ricco che compra lo fa sempre per immagine, nel caso dell'arte invece potrebbe essere un vero apprezzamento per l'arte, ci sono persone facoltose che comprano opere costosissime e le donano ai musei per permettere a tutti di godere dell'arte, li dipende molto dalla sensibilità del ricco e da quali sono i suoi valori etici. Il ricco ignorante compra il quadro e lo mette in una cassetta di sicurezza per rivenderlo dopo qualche anno, il ricco acculturato sa che l'arte non ha alcun valore se viene nascosta, è esattamente come il tavolo di calligaris in vetro che la massaia compra con incredibili sacrifici per avere un pezzo di design in casa e poi ci mette sopra la tela-cerata per non rigarlo... meglio un quadro distrutto e un tavolo rigato che un quadro nascosto o una tavolo coperto da tela-cerata!
ifelix
La Cappella Sistina è Arte.
Il Duomo di Milano è Arte.
La Cattedrale di Palermo è Arte.
La Basilica di San Marco è Arte.
Il Duomo di Monreale è Arte.

Questo orrore sopra...............
al massimo sono due delle tavole usate per costruire una parte dell'armatura
di uno qualsiasi dei capolavori architettonici elencati sopra.
Solo che erano finite le tavole di colore legno e si sono dovuti accontentare di queste due spennellate di azzurro laugh.gif

Il mondo va in malora...........
e purtroppo tutto il resto lo segue a ruota !!!! tongue.gif
il donda
QUOTE(ifelix @ May 17 2013, 02:45 PM) *
La Cappella Sistina è Arte.
Il Duomo di Milano è Arte.
La Cattedrale di Palermo è Arte.
La Basilica di San Marco è Arte.
Il Duomo di Monreale è Arte.

Questo orrore sopra...............
al massimo sono due delle tavole usate per costruire una parte dell'armatura
di uno qualsiasi dei capolavori architettonici elencati sopra.
Solo che erano finite le tavole di colore legno e si sono dovuti accontentare di queste due spennellate di azzurro laugh.gif

Il mondo va in malora...........
e purtroppo tutto il resto lo segue a ruota !!!! tongue.gif


fa piacere vedere che esiste qualcuno convinto che il bello è oggettivo

wink.gif
Grazmel
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 17 2013, 02:31 PM) *
Se il denaro non lo usi per fare cose che ti piacciono a cose serve il denaro? Io se fossi ricco spenderei una marea di soldi in arte, io mi farei una casa con enormi stanze ognuna con poche opere o anche solo una (questo l'ho detto mentre ero alla tate modern) e un amico mi ha risposto "ma sarebbe uno spreco di spazio" e io ho risposto "certo, e non è una figata?"... he he.. di contro ma non spenderei MAI neanche 1 solo centesimo per vedere una partita di calcio eppure milioni di persone spendono soldi in abbonamenti allo stadio, trasferte, abbonamenti tv e tutto per vedere 22 ragazzi arroganti dare calci ad un pallone.


Ecco, vedi, il mondo è bello perchè vario biggrin.gif pensa che io al Tate Modern ci sono andato a dicembre, la ragazza voleva andarci, e dopo mezz'ora/45 minuti di sofferenza ho detto "dai, andiamo che ho visto abbastanza" biggrin.gif fortunatamente era gratis biggrin.gif e pure lei non era così dispiaciuta di uscire

E ancora mi puzzano i 20 euro spesi per vedere una mostra presso la Kunsthaus di Graz ahah laugh.gif con opere che questa qua in confronto è molto bella, almeno ha un bel colore hihi

Sicuramente se vendono, è perchè c'è gente che apprezza...io non son tra questi, se non si fosse capito ahah

Per il resto, dal tuo ritratto dei super ricchi vengono fuori persone idiote e frustrate, cronicamente malate di celolunghismo, almeno secondo il mio punto di vista laugh.gif

Graziano
il donda
QUOTE(Grazmel @ May 17 2013, 03:07 PM) *
Per il resto, dal tuo ritratto dei super ricchi vengono fuori persone idiote e frustrate, cronicamente malate di celolunghismo, almeno secondo il mio punto di vista laugh.gif

Graziano



su questo sono perfettamente d'accordo anche io
e se fossi ricco però spenderei una marea di soldi in arte, ma solo per gusto personale, non certo per farmi bello agli occhi degli altri

già adesso, che non sono assolutamente ricco, spendo parecchi soldi in arte
se dovessi vendere le opere che ho a casa potrei comprarmi una bella schiera di D4

wink.gif
Maurizio Burroni
Mamma mia , ma che branco di ignorantoni .... non capite l´arte ! L´arte di spillare 34 milioni per una roba del genere .... blink.gif
il donda
QUOTE(Maurizio Burroni @ May 17 2013, 03:50 PM) *
Mamma mia , ma che branco di ignorantoni .... non capite l´arte ! L´arte di spillare 34 milioni per una roba del genere .... blink.gif



pensa che c'è chi ne spende di più per questo schifo

Caravaggio

Milioni di euro spesi per qualcosa che si può fare con una banale macchina fotografica (e pochi euro di stampa)

biggrin.gif
hroby7
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 17 2013, 02:31 PM) *
L'arte è come la musica dei Pink Floyd


Barrett batte Barnett 6-0, 6-0...questa me la devi concedere biggrin.gif

Roberto
Grazmel
QUOTE(il donda @ May 17 2013, 04:06 PM) *
pensa che c'è chi ne spende di più per questo schifo

Caravaggio

Milioni di euro spesi per qualcosa che si può fare con una banale macchina fotografica (e pochi euro di stampa)

biggrin.gif


Perchè questa tela blu?

E non sai quanti artisti simili ci sono nella discussione "D600 sensore sporco"....solo che lì generalmente non sono foto su sfondo blu, ma su muro bianco ahah biggrin.gif e ognuna diversa dall'altra, con tanti puntini neri diversi ahah biggrin.gif

Graziano messicano.gif
il donda
QUOTE(Grazmel @ May 17 2013, 04:15 PM) *
Perchè questa tela blu?


esatto
hai colto il punto

wink.gif
hroby7
laugh.gif



Roberto
riccardobucchino.com
QUOTE(Grazmel @ May 17 2013, 03:07 PM) *
Ecco, vedi, il mondo è bello perchè vario biggrin.gif pensa che io al Tate Modern ci sono andato a dicembre, la ragazza voleva andarci, e dopo mezz'ora/45 minuti di sofferenza ho detto "dai, andiamo che ho visto abbastanza" biggrin.gif fortunatamente era gratis biggrin.gif e pure lei non era così dispiaciuta di uscire

E ancora mi puzzano i 20 euro spesi per vedere una mostra presso la Kunsthaus di Graz ahah laugh.gif con opere che questa qua in confronto è molto bella, almeno ha un bel colore hihi

Sicuramente se vendono, è perchè c'è gente che apprezza...io non son tra questi, se non si fosse capito ahah

Per il resto, dal tuo ritratto dei super ricchi vengono fuori persone idiote e frustrate, cronicamente malate di celolunghismo, almeno secondo il mio punto di vista laugh.gif

Graziano


Si molti super-ricchi sono persone inutili, vedi Briatore, quello è uno che non ha molti principi morali, purtroppo in questa società fortemente NON meritocratica il ricco non è ricco perché è intelligente o illuminato è ricco perché è più fortunato o peggio perché è figlio di papà, guarda i calciatori, il 90% sono arroganti, è gente ricca non alla Henry Ford o per stare in Italia alla Olivetti è gente ricca alla Briatore! Per fortuna ci sono persone che arrivate ad una certa età capiscono che il denaro non si mangia e qui l'esempio è Bill Gates, lui è uno che in pratica ha "rubato" ai ricchi e sta dando ai poveri, un famoso articolo su di lui titolava "Gates is better than Batman!".

Io la prima volta (oggi non so dire quante volte ci sono stato) che sono stato a Londra con amici mi han detto "tu cosa vuoi vedere?" io ho risposto "la tate modern e il palazzo del Lloyd, per il resto fate voi*", abbiamo girato la città e mi lamentavo sempre per la troppa strada a piedi che percorrevamo, alla fine l'ultimo giorno siamo stati alla Tate e uscendo ho detto "se fossimo venuti il primo giorno mi sarei goduto di più la vacanza, abbiamo fatto molto male, l'ho detto io di venire subito qui!".

*mi sono apposto solo al museo delle cere, per me sono soldi davvero sprecati, sia perché non mi frega niente delle persone famose a meno che non siano persone che stimo sia perché per me è come girare in strada, sono tutti sconosciuti, faccio fatica a riconoscere le persone che conosco bene figuriamoci se riconosco gli attori! Una volta ad un carnevale nella mia città sono andato a sbattere contro Giletti e gli ho anche detto una cosa come "ma guarda dove cammini!!" lui ha risposto "sono Giletti" e io "e chissene frega, spostati che devo passare" e spingendolo a lato mi sono fatto strada tra la folla... mia madre la sera mi ha chiesto se avevo visto Giletti ... lol


QUOTE(Grazmel @ May 17 2013, 04:15 PM) *
Perchè questa tela blu?


E perché no? Suvvia nessuno ha costretto nessuno a comprarla!
Grazmel
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 17 2013, 07:08 PM) *
*Una volta ad un carnevale nella mia città sono andato a sbattere contro Giletti e gli ho anche detto una cosa come "ma guarda dove cammini!!" lui ha risposto "sono Giletti" e io "e chissene frega, spostati che devo passare" e spingendolo a lato mi sono fatto strada tra la folla... mia madre la sera mi ha chiesto se avevo visto Giletti ... lol


biggrin.gif bella biggrin.gif

Graziano
Maurizio Burroni
QUOTE(il donda @ May 17 2013, 03:06 PM) *
pensa che c'è chi ne spende di più per questo schifo

Caravaggio

Milioni di euro spesi per qualcosa che si può fare con una banale macchina fotografica (e pochi euro di stampa)

biggrin.gif

Insomma , questa è arte . Non confondiamo gli stracci con la seta ....
ifelix
Vi do la mia opinione tra le due cose ? smile.gif

La differenza più grande è in due semplicissime cose.

Caravaggio era un vero grande artista......
e mentre dipingeva quello splendido dipinto a tutto pensava tranne che ai soldi........
e questa è ARTE !!!

Quell'altro è un vero grande trucco del mercato moderno.....
e mentre spennellava quelle orride tavole senza senso non riusciva a fare a meno di pensare a quanti soldi ci avrebbe fatto......
e questo è IMBROGLIO !!!

_____

Da notare che i due hanno almeno un punto in comune.....
Caravaggio si sarebbe rifiutato di " dipingere " una cosa così banalmente vuota di significato artistico e tecnico........
quell'altro si rifiuterebbe di " dipingere " un quadro come quello del Caravaggio non sapendo nemmeno da dove iniziare.
Punto in comune.....
nessuno dei due riuscirebbe a fare il lavoro fatto dall'altro,
ma solo uno dei due ha dentro lo spirito vivo che caratterizza l'espressione dell'Arte !!!

Secondo voi quale dei due ? laugh.gif

_________
Certi speculatori moderni ( mercanti d'arte ) dovrebbero soltanto vergognarsi !!!!!!!!!!!!!!!!
Balyk
hmmm veramente insulsa come "opera d'arte". sinceramente a me piacciono i colori di Kandinsky, ma da lì a paragonarlo ai girasoli o al caffè di notte di Van gogh ce ne passa... L'arte non è metterci dentro qualcosa tu osservatore ma l'osservare cosa ci ha voluto mettere dentro l'artista! Altrimenti tutto è arte, basta trovare uno con molta fantasia e buona parlantina/carisma per avere dell'arte. L'arte incompresa non è senza valore solo perchè nessuno ci vede qualcosa di interessante, pensate a Munch, per anni è stato ignorato eppure nelle sue opere ha espresso tutto sè stesso. Altrimenti ci riduciamo a tirare manciate di colore su una tela, sperando che qualche critico vi trovi un senso, è un po' come scrivere un libro inserendo parole a caso e sperare che qualcuno ci capisca qualcosa. Con questo non voglio dire che l'arte deve essere "bella" in senso assoluto, ma che deve essere significativa, deve trasmettere un messaggio, ma il messaggio deve essere universale e definito a priori dall'artista, altrimenti è puro nonsense e quindi nulla.
Sul prezzo non mi esprimo, ma vorrei solo far notare che da che mondo è mondo non è mai esistita un'epoca di ricchi "illuminati", tutta la storia dell'aristocrazia ne è un esempio... Ciò senza nulla togliere ai singoli.
Grazmel
Perchè quel grande "artista" di Arman? biggrin.gif

Quello che Attaccava pennelli sulle tele oppure metteva delle monetine tra due pannelli di plexiglass per intenderci biggrin.gif
E se cercate ha tantissime opere identiche, solo con colori diversi o monete diverse...come molti di questi artisti odierni, hanno una, diciamo, idea, e poi fanno delle copie con "varianti"...vendute a buon prezzo, ovvio wink.gif

Non sapete quante risate mi facevo a guardare le aste su Telemarket, quante ore ci ho passato ahah laugh.gif peccato che stiano chiudendo bottega adesso

Graziano
ifelix
So bene di chi parli............
e ti sei dimenticato i tubetti di colore spremuti ed appiccicati alla tela !!! laugh.gif

Artistone di prima categoria..... biggrin.gif
e mi chiedo se tutte quelle schifezze vendute a 10.000/20.000/30.000 euro
adesso valgano ancora quei soldi !!!

O tutti quelli che fanno le " installazioni ".........
perchè per imbrogliare bene bisogna prima coniare nuovi termini,
ed ecco che uno mette una tazza del cesso con la tavoletta alzata...............
e la chiama installazione artistica !!!!!!!!!! laugh.gif
(...visto con i miei occhi e credevo fosse un nuovo design di toilette pubblica... laugh.gif)

Non ci si capisce più nulla !!!
Questi ci prendono per i fondelli.................. smile.gif
Grazmel
QUOTE(ifelix @ May 17 2013, 08:28 PM) *
So bene di chi parli............
e ti sei dimenticato i tubetti di colore spremuti ed appiccicati alla tela !!! laugh.gif

Artistone di prima categoria..... biggrin.gif
e mi chiedo se tutte quelle schifezze vendute a 10.000/20.000/30.000 euro


Se ricordo bene, i suoi "pennelli" su Telemarket andavano sui 70/80.000 euro biggrin.gif laugh.gif

Graziano
Deidi
Se io avessi tanti ma proprio tanti soldi da spendere comprerei sicuramente un DeChirico, un Magritte, un Degas etc.
ma sono altrettanto sicuro che rimarranno per sempre nella lista dei desideri.
Un Rotko per lo studio sui colori,
un Fontana per il concetto di taglio dello spazio.
VOGLIO_IL_TREDICI
Ricordo il mio professore di Italiano, insegnava anche storia dell'arte, più o meno così diceva (quando era stimolato dalle nostre domande):
l'opera d'arte deve essere riconosciuta dal villico e dall'erudito. Logico che riassumeva un concetto di chissà quanti anni di studio, per noi avidi di conoscienza sintetizzava e cercava di tagliare corto.
Nel 2012, durante una gita in Estonia, ho visitato un museo estone che riassumeva 500 anni di arte di quel simpaticissimo paese, per farla breve mi sono seduto su una sedia/opera d'arte e sono stato redarguito da una grassissima guardiana (avevo 3 fotocamere al collo e dopo ore di cammino incominciavo ad essere stanco)
Per quel che capisco non credo di dover aggiungere altro, la mia domanda però è la seguente:
un erudito e stanco visitatore avrebbe commesso il mio solito sbaglio?
Amedeo-La Spezia
il donda
QUOTE(Maurizio Burroni @ May 17 2013, 07:33 PM) *
Insomma , questa è arte . Non confondiamo gli stracci con la seta ....


per me è solo uno spreco di tela e olio

lo ripeto, l'arte è assolutamente soggettiva, a te piace qualcosa che per me è totalmente inutile e viceversa
e meno male che sia così, se no sai che noia...

biggrin.gif
Grazmel
QUOTE(il donda @ May 17 2013, 10:10 PM) *
per me è solo uno spreco di tela e olio

lo ripeto, l'arte è assolutamente soggettiva, a te piace qualcosa che per me è totalmente inutile e viceversa
e meno male che sia così, se no sai che noia...

biggrin.gif


Sono il primo a dire che i gusti sono soggettivi, e che nonostante non apprezzi quasi tutte queste robe moderne, capisco che ci sia gente che invece le apprezzi...ce n'è per tutti insomma smile.gif

Ma da qua a dire che un Caravaggio è inutile ed uno spreco di olio e tela... rolleyes.gif

Graziano
il donda
QUOTE(Grazmel @ May 17 2013, 10:19 PM) *
Sono il primo a dire che i gusti sono soggettivi, e che nonostante non apprezzi quasi tutte queste robe moderne, capisco che ci sia gente che invece le apprezzi...ce n'è per tutti insomma smile.gif

Ma da qua a dire che un Caravaggio è inutile ed uno spreco di olio e tela... rolleyes.gif

Graziano


e da qui a dire che arman fa schifo?
per quale motivo quello che piace a te è arte e quello che non ti piace non vale nulla?

è questa, penso, la grande differenza tra il mio pensiero ed il vostro

fernandez arman è uno degli artisti che apprezzo di più (così come tutto il nouveau realisme, infatti a casa ho una compressione di cesar)
non sai quanto vorrei una sua accumulazione di tubetti monocromatica
e, credimi, adesso uno di quei dipinti vale molto, ma molto di più di quanto veniva venduto all'epoca da telemarket
il donda
QUOTE(ifelix @ May 17 2013, 07:59 PM) *
Quell'altro è un vero grande trucco del mercato moderno.....
e mentre spennellava quelle orride tavole senza senso non riusciva a fare a meno di pensare a quanti soldi ci avrebbe fatto......
e questo è IMBROGLIO !!!



mi dispiace contraddirti ma, salvo poche e rare eccezioni, la maggior parte degli artisti moderni ha sempre guadagnato pochissimo in vita

mio padre, negli anni settanta, aveva una galleria d'arte assieme ad un suo socio dotato di un fiuta straordinario
un giorno ha comprato 4 lattine di m...a d'artista ad una cifra bassissima (manzoni era già morto e non ancora rivalutato)
veniva deriso da tutti, poi, per parecchio tempo, quando qualcuno doveva fare una mostra su manzoni in italia andava da lui a chiedere in prestito una lattina

e adesso sono esposte nei maggiori musei di arte contemporanea al mondo


ma probabilmente questi musei non capiscono nulla
e lucrano sulle spalle dei poveri idioti come me
un po' come la tate modern, il cui ingresso è gratuito...
Grazmel
QUOTE(il donda @ May 17 2013, 10:31 PM) *
e da qui a dire che arman fa schifo?
per quale motivo quello che piace a te è arte e quello che non ti piace non vale nulla?


Come ho detto prima, capisco benissimo che c'è chi apprezza (relativamente pochi se posso)....io no e lo dico biggrin.gif

Ma credo che trovare gente che dica che Caravaggio gli faccia schifo, piuttosto che Michelangelo o Tiziano o altri simili, sia più unico che raro piuttosto che trovare chi dice che Arman o simili gli facciano schifo rolleyes.gif e a me la cosa fa pensare sulla differenza tra le due arti.

E del Garbetz che mi dici? messicano.gif messicano.gif



Graziano
ifelix
Quello che faceva Arman,
Caravaggio avrebbe potuto farlo con una sola mano e con un braccio legato dietro le spalle
mentre beveva qualche pinta di vino e palpeggiava qualche bella donna !!! smile.gif

Quello che faceva Caravaggio,
Arman non avrebbe mai potuto farlo,
neanche se si fosse messo sulle ginocchia con il fondoschiena alzato, facendosi aiutare da altri dieci come lui
dopo essersi fatto di cocaina, vodka e qualche lattina di red bull !!! biggrin.gif

Sarà mica questa la grande differenza tra chi è in sintonia con l'ARTE e chi invece solo con il MERCATO ? laugh.gif

Qualcuno ha nominato quell'altro grandissimo artistone di Fontana ?

Ma per piacere..................... tongue.gif
zuikkone
Secondo me l'artista ha le braccia corte,ha cominciato dai bordi verso il centro per accorgersi alla fine che non arrivava in mezzo...
il donda
QUOTE(ifelix @ May 17 2013, 11:02 PM) *
Quello che faceva Arman,
Caravaggio avrebbe potuto farlo con una sola mano e con un braccio legato dietro le spalle
mentre beveva qualche pinta di vino e palpeggiava qualche bella donna !!! smile.gif

Quello che faceva Caravaggio,
Arman non avrebbe mai potuto farlo,
neanche se si fosse messo sulle ginocchia con il fondoschiena alzato, facendosi aiutare da altri dieci come lui
dopo essersi fatto di cocaina, vodka e qualche lattina di red bull !!! biggrin.gif

Sarà mica questa la grande differenza tra chi è in sintonia con l'ARTE e chi invece solo con il MERCATO ? laugh.gif

Qualcuno ha nominato quell'altro grandissimo artistone di Fontana ?

Ma per piacere..................... tongue.gif



sono perfettamente d'accordo con la tua analisi
ma stiamo parlando di arte o di tecnica??

forse allora sono io a non aver capito l'argomento della discussione

rolleyes.gif
atostra
QUOTE(Deidi @ May 17 2013, 02:00 PM) *
Ma non vi siete accorti che vignetta anche? ah ah.


LOL

QUOTE(ifelix @ May 17 2013, 02:45 PM) *
La Cappella Sistina è Arte.
Il Duomo di Milano è Arte.
La Cattedrale di Palermo è Arte.
La Basilica di San Marco è Arte.
Il Duomo di Monreale è Arte.

Questo orrore sopra...............
al massimo sono due delle tavole usate per costruire una parte dell'armatura
di uno qualsiasi dei capolavori architettonici elencati sopra.
Solo che erano finite le tavole di colore legno e si sono dovuti accontentare di queste due spennellate di azzurro laugh.gif

Il mondo va in malora...........
e purtroppo tutto il resto lo segue a ruota !!!! tongue.gif


Quoto, anche se vedendo alcuni documentari in TV, mi sono accorto che il giro dell'arte contemporanea è un po come una setta che si auto alimenta. Gli artisti fanno i "belli e dannati" di puro istinto, schizzano tele, fanno strisce degno del miglior tuning di auto, mettono le stelle della bandiera europea a forma di svastica, bronzano vecchie scarpe. I critici e gli appasionati li osannano, non so per quale motivo, se che a volte le motivazioni sono davvero fantasiose, tipo questa opera mi crea lacrime, poesia pura ecc ecc. Pensano di + al complimento che all'arte in se. Darà loro emozioni, sicuro, sinceramente l'emozioni che mi danno delle vecchie scarpe e la stessa di quando apro la mia scarpiera, sia che siano al moma che siano nella mia cantina. Pochi artisti ammettono che non sapendo che c...o fare si inventano cagate del genere (ricordo di uno abbastanza famoso che ad una biennale europea era nella propria stanza, senza opere, e semplicemente continuava ad accendere e spegnere la luce, oppure quelloche la cui opera d'arte erano delle comparse ad una finta coda per il biglietto), poi i critici li osannano come geni. Io credo che in genio debba come minimo usare parecchio l'intelletto, in qualsiasi ambito.

In soldoni, è una follia che si alimenta da sola, forse ennesimo segno che nella società di oggi vogliamo pensare sempre meno. Tutto ciò succede a volte anche nella fotografia, anche se la fotografia artistica ed astratta è solo una piccola parte del mondo fotografico, che per fortuno o sfortuna, non è tanto importante come altre tipologie fotografiche. Tranne in una sub cultura abbastanza ignorante di tecnica che nasce su facebook e su flickr, soprattutto ragazzi o poco più.
il donda
QUOTE(Grazmel @ May 17 2013, 10:45 PM) *
Ma credo che trovare gente che dica che Caravaggio gli faccia schifo, piuttosto che Michelangelo o Tiziano o altri simili, sia più unico che raro piuttosto che trovare chi dice che Arman o simili gli facciano schifo rolleyes.gif e a me la cosa fa pensare sulla differenza tra le due arti.



dipende da chi frequenti

io credo di conoscere veramente poche persone che apprezzino l'arte pre '900 (e di persone ne conosco veramente tante)
mentre la maggior parte delle persone che frequento passerebbe le sue giornate all'interno del centre pompidou


se fosse vera la tua affermazione al mondo ci sarebbero pochissimi musei dedicati all'arte contemporanea
e invece ne esistono veramente tanti

pensa che nizza ha dedicato un intero museo (decisamente grande) ad arman ed ai nouveau réaliste
Grazmel
E del "grande" Martin von Ostrowski che "pennella" con lo sperma che dite? biggrin.gif laugh.gif

Graziano
il donda
in ogni caso, credetemi, gli stessi discorsi che state facendo voi venivano fatti pari pari alla fine del 1500 quando si parlava di caravaggio

all'epoca era considerato un imbratta tele che si permetteva di dipingere le mele marce

e 300 anni prima accadeva lo stesso con giotto

e così via
ifelix
QUOTE(il donda @ May 17 2013, 02:56 PM) *
fa piacere vedere che esiste qualcuno convinto che il bello è oggettivo

wink.gif


Il bello è assolutamente OGGETTIVO....senza nessun dubbio.

Cerchi qualcuno disposto a passare una notte con Nicole Kidman..........
e ne trovi 1.000.000.000 !!!

Cerchi qualcuno disposto a passare una notte con la figlia di Fantozzi......
e forse nemmeno Paolo Villaggio pagandolo lo farebbe !!! laugh.gif

La bellezza è uno dei fondamenti dell'ARTE..................
ecco perchè ai nostri giorni certe schifezze vengono equiparate ad opere d'arte,
si è semplicemente perso il gusto della bellezza nelle cose !!!
Ormai contano solo i soldi.

E questo è il più grande dei mali del nostro tempo !!!!!!!!!!!!!!! huh.gif
il donda
QUOTE(ifelix @ May 17 2013, 11:02 PM) *
Quello che faceva Arman,
Caravaggio avrebbe potuto farlo con una sola mano e con un braccio legato dietro le spalle
mentre beveva qualche pinta di vino e palpeggiava qualche bella donna !!! smile.gif

Quello che faceva Caravaggio,
Arman non avrebbe mai potuto farlo,
neanche se si fosse messo sulle ginocchia con il fondoschiena alzato, facendosi aiutare da altri dieci come lui
dopo essersi fatto di cocaina, vodka e qualche lattina di red bull !!! biggrin.gif

Sarà mica questa la grande differenza tra chi è in sintonia con l'ARTE e chi invece solo con il MERCATO ? laugh.gif

Qualcuno ha nominato quell'altro grandissimo artistone di Fontana ?

Ma per piacere..................... tongue.gif


anche cartier-bresson (fotografo di istinto e di cuore) non sarebbe stato mai e poi mai capace di fare una foto alla maniera di ansel adams (purista della teoria ai massimi livelli)

secondo la tua teoria quindi cartier-bresson non vale nulla?
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.