Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Antonio Canetti
i tatuaggi ormai hanno preso piede da diversi anni, diverse modelle ne hanno qualcuno, ma quanto interferisce nella composizione della foto?

in altre parole � indifferente se la modella e tatuata o meglio che non lo sia?


Antonio
Polt81
a mio parere dipende
tatuaggi in numero esiguo e di dimensioni limitate danno un tono in pi�

tele complete, chiamiamole cos�, fanno molto suicide girl e bisogna studiare molto bene il contesto e la composizione perch� non stonino
gio.67
Esempio....poi giudica tu.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 720.8 KB

Ciao
Grazmel
Tipo QUESTA??? messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Graziano
gio.67
QUOTE(Grazmel @ May 15 2013, 06:59 PM) *
Tipo QUESTA??? messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Graziano

Azz...non e una modella, ma un incubo. . blink.gif
ges
Impressionante quella postata da Graziano.
Personalmente non amo i tatuaggi, a volte per� riconosco che danno un tocco di originalit�, che per certe foto vanno pi� che bene.
Lightworks
Mentre montavamo il nostro set per il green screen in uno studio di una Agenzia mentre facevano un casting, ho visto personalmente perdere il lavoro (una pubblicit� tv di un centro benessere) a un paio di modelle molto avvenenti proprio per via dei tatuaggi, piccoli quanto vuoi.
Una modella/o che lo vuole fare come professione non dovrebbe avere tatuaggi...tutt'al pi� se servono se li pu� fare temporanei.
gambit
dipende da che servizi ci devi fare. non � che si scelgono le modelle a caso.
sarogriso
QUOTE(Grazmel @ May 15 2013, 06:59 PM) *
Tipo QUESTA???

Graziano


Nelle notti di plenilunio dove la tengono? biggrin.gif
daniele.frezzolini
Al contrario......ci sono modelle che lavorano proprio pk� tatuate......le suicide girls come dicevano sopra,ma anche la pin-up......expo tattoo e testate del genere...Poi su facebook ormai ci sono solo link di uomini e donne estremamente tatuati e belli/e.
Io francamente sfrutterei la scia......certo che il tattoo deve essere ben fatto e ben posizionato e proporzionato alla parte del corpo e del tipo di persona che lo indossa
PS.Si � capito che sono un tatuatore???? tongue.gif
Polt81
QUOTE(gio.67 @ May 15 2013, 06:50 PM) *


la prima (a mio parere, quindi opinabile) stona, il tatuaggio � eccessivo, la seconda invece al contrario pur avendo un tatuaggio esteso crea un effetto ben bilanciato e gradevole, un tocco in piu di buon gusto
Alessandro Castagnini
alcuni clienti chiedono, espressamente, modelle senza tatuaggi...dipende da quello per cui le dovranno usare ed anche, perch� no, dalla mentalit� del cliente stesso
Antonio Canetti
QUOTE(Lightworks @ May 15 2013, 07:26 PM) *
, ho visto personalmente perdere il lavoro (una pubblicit� tv di un centro benessere) a un paio di modelle molto avvenenti proprio per via dei tatuaggi, piccoli quanto vuoi.
Una modella/o che lo vuole fare come professione non dovrebbe avere tatuaggi...tutt'al pi� se servono se li pu� fare temporanei.



concordo in pieno, finch� � un tatuaggio discreto, pu� essere clonato, ma quelli importanti deve essere in relazione al fine del fotografo altrimenti sbilanciamento dell'immagine.


Antonio
Melys
A me � capitato di lavorare con una stilista che fa vestiti molto minimali, e per "completare" i suoi abiti, ha voluto una modella supertatuata. Ed il risultato a me piace!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 196.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 251.2 KB
Grazmel
QUOTE(Melys @ May 16 2013, 10:37 AM) *
A me � capitato di lavorare con una stilista che fa vestiti molto minimali, e per "completare" i suoi abiti, ha voluto una modella supertatuata. Ed il risultato a me piace!


Beh, vestiti minimali...nella seconda � seminuda, chi veste cos� normalmente? biggrin.gif

Graziano
Polt81
@Melys

gusti, secondo me � eccessiva, ma se al cliente piace.. smile.gif
a me piacciono i tatuaggi, ma non devono scadere nell'eccesso

ovviamente l'eccesso � un concetto soggettivo e in quanto tale opinabile
Melys
Son d'accordo, io non ne ho anche se ho il pallino da una decina d'anni. Per� non li condanno. Ci sono dei tipi di set per cui vanno benissimo secondo me
Antonio Canetti
QUOTE(Melys @ May 16 2013, 12:53 PM) *
anche se ho il pallino da una decina d'anni.


sinceramente non te lo consiglio i tatuaggi possono essere belli quando la pelle e giovane, ma poi quando la pelle si raggrinzisce con gli anni il disegno s'impasta sbidisce e perde l'eventuale fascino... oppure scegli un certo disegno di moda, la moda passa ti rimane qualcosa di demod�


Antonio
WALLS
QUOTE(Antonio Canetti @ May 15 2013, 06:43 PM) *
i tatuaggi ormai hanno preso piede da diversi anni, diverse modelle ne hanno qualcuno, ma quanto interferisce nella composizione della foto?

in altre parole � indifferente se la modella e tatuata o meglio che non lo sia?
Antonio




Se si tratta di uno shooting professionale per una campagna pubblicitaria, il committente ha esigenze che vanno rispettate e nulla viene lasciato al caso: dipende dal prodotto reclamizzato e dal target di riferimento. Se invece parliamo di un servizio beauty/glamour, allora (da utente/spettatore) preferisco guardare una modella con la pelle pulita, senza tatuaggi o piercing. Del resto, come scritto da altri, dopo qualche anno i tatuaggi scoloriscono, diventano delle macchie verdi-grigiastre (pi� grandi sono, peggio �) e l'appeal cala a zero.
teoravasi
Io personalmente non vedo il problema. A me piacciono, e non li trovo come elemento di disturbo.
Poi se si tratta di shooting professionale con particolari esigenze si pu� sempre fare ricorso a trucchi e cosmetici che coprono il tatuaggio.


QUOTE(Melys @ May 16 2013, 12:53 PM) *
Son d'accordo, io non ne ho anche se ho il pallino da una decina d'anni. Per� non li condanno. Ci sono dei tipi di set per cui vanno benissimo secondo me


Anche te lo sconsiglio. Ma solo perch� se incominci con il primo poi � difficile fermarsi! laugh.gif
Scherzi a parte, io invece ti consiglio di farlo. Ma solo ed esclusivamente se il disegno (o scritta che sia) ha un significato per te. Cos�, se anche un domani dovesse sbiadire, per te avr� sempre un fascino e un significato unico.

teo
Melys
QUOTE(teoravasi @ May 16 2013, 01:54 PM) *
Ma solo perch� se incominci con il primo poi � difficile fermarsi! laugh.gif
Scherzi a parte, io invece ti consiglio di farlo. Ma solo ed esclusivamente se il disegno (o scritta che sia) ha un significato per te. Cos�, se anche un domani dovesse sbiadire, per te avr� sempre un fascino e un significato unico.

teo


Quello lo davo per scontato smile.gif
davidebaroni
A me i tatuaggi (e i piercing) NON piacciono. Concordo con chi dice che, se servono, si fanno temporanei (e i piercing si "simulano", ci sono molti modi... oppure si cerca qualcuno che abbia QUEI piercing). Oltretutto, trovo che i tatuaggi in s� siano del tutto privi di senso.
Trasgressione? Ma se sono diventati una moda! biggrin.gif
Arte? Forse, quella del tatuatore. Ma il tatuato � solo una TELA, e non c'� arte nella tela. smile.gif
Alla fin fine, mi sembrano semplicemente un modo di "gridare" "Io sono qui! Io esisto!". E, francamente, questo ha senso soltanto se chi lo fa NON SA LUI STESSO di essere l� e di esistere... e cerca attenzione e "riconoscimento" dagli altri. biggrin.gif
In una foto, mi darebbero un fastidio terribile. Dovessi scegliere io una modella, anche un piccolo tatuaggio sarebbe sufficiente per scartarla. A meno che, ovviamente, non stia facendo foto pubblicitarie per il tatuatore... smile.gif
Antonio Canetti
QUOTE(davidebaroni @ May 16 2013, 03:42 PM) *
. Concordo con chi dice che, se servono, si fanno temporanei (e i piercing si "simulano", ci sono molti modi... oppure si cerca qualcuno che abbia QUEI piercing).


facendo i temporanei diventa pi� semplice posizionarlo il relazione alla foto, il contrario oltre cercare la modella adatta deve avere anche il tatuaggio adatto.


Antonio
teoravasi
QUOTE(davidebaroni @ May 16 2013, 03:42 PM) *
Trasgressione? Ma se sono diventati una moda!
Arte? Forse, quella del tatuatore. Ma il tatuato � solo una TELA, e non c'� arte nella tela. smile.gif
Alla fin fine, mi sembrano semplicemente un modo di "gridare" "Io sono qui! Io esisto!". E, francamente, questo ha senso soltanto se chi lo fa NON SA LUI STESSO di essere l� e di esistere... e cerca attenzione e "riconoscimento" dagli altri.


Non condivido la tua idea, ma ovviamente la rispetto.
Mi soffermo solo su questi punti:
-Trasgressione. Non credo, sinceramente, che esistano ancora persone (con pi� di 16 anni e con una normale capacit� di pensiero) che fanno un tatuaggio per trasgressione. � un aspetto che credo appartenga al passato.
-Arte. L'arte � del tatuatore, e non c'� nessun dubbio in merito. Ma il tatuato non � solo una tela. � una tela che collabora con il tatuatore, che fornisce concetti e linee guida sul disegno. Che, a volte, realizza su carta il proprio disegno. E il tatuaggio, in fin dei conti, � un'opera d'arte che nasce dalla fusione di una mente e di una mano che appartengono a corpi diversi.

Credo, personalmente, che siano solo un modo per esprimere un proprio concetto, una propria idea o un proprio sentimento. Nessun urlo per dichiarare la propria esistenza. Anche perch� l'urlo � udibile e riconoscibile subito, i tatuaggi sono molte volte nascosti.

teo
Polt81
sul piano personale � soggettivo

io ho un piercing (lobo sinistro), ritengo di stare meglio coi capelli lunghi e un giorno o l'altro vorrei farmi un tatuaggio
tutte e tre cose che, teoricamente, si scontrano col mio lavoro (agente di commercio)

il piercing essendo all'orecchio non lo nota quasi nessuno, il tatuaggio nessuno obbliga a farlo in un posto visibile, i capelli sono gia piu difficili da gestire, infatti non posso farli crescere piu di tanto, purtroppo


8 anni fa stavo con una ragazza di Napoli, periodo in cui cercavo ancora di mantenere i miei bei capelli lunghi, passeggiando con lei nella sua citt� 2 donne su tre si giravano guardandomi tra l'ammirato e l'invidioso XD e lei che variava colore dal verde al blu passando per il rosso a causa della gelosia tongue.gif

nel seguente documento storico antecedente al sopracitato periodo di un paio d'anni siamo gia a un po' piu di 1/3 della lunghezza totale raggiunta XD (orrido scatto da webcam, ma questa ho tongue.gif)

IPB Immagine

ma, come gia detto, questione di gusti personali, e in quanto tali � tutto opinabile smile.gif

c'� a chi piace e a chi no
Antonio Canetti
QUOTE(Polt81 @ May 16 2013, 04:19 PM) *
il tatuaggio nessuno obbliga a farlo in un posto visibile,


niente da eccepire, ma farsi un tatuaggio e poi non vederlo, mi sembra la politica dello struzzo, non lo vedo quindi non c'�.

Antonio
Grazmel
QUOTE(teoravasi @ May 16 2013, 04:18 PM) *
...Ma il tatuato non � solo una tela. � una tela che collabora con il tatuatore, che fornisce concetti e linee guida sul disegno. Che, a volte, realizza su carta il proprio disegno. E il tatuaggio, in fin dei conti, � un'opera d'arte che nasce dalla fusione di una mente e di una mano che appartengono a corpi diversi.

Credo, personalmente, che siano solo un modo per esprimere un proprio concetto, una propria idea o un proprio sentimento....


Onestamente, quanti sono quelli che rientrano in questa descrizione? io dico pochi sul totale smile.gif

Io ho un tatuaggio dietro la spalla fatto perch� mi andava di farlo e mi piaceva, ma senza poesie n� significati smile.gif e avevo un piercing sulla lingua e uno sul labbro, fatti perch� mi era saltato nella mente di farli (quello nella lingua, in verit�, ero anche curioso di sentire cosa si provava a farlo...delusione, praticamente nessun dolore biggrin.gif pi� fastidioso farlo al labbro, seppur una frazione di secondo)...non per moda, mai seguite, ma allora mi piaceva l'idea e volevo farli, poi dopo un paio d'anni mi son stufato e li ho tolti smile.gif

E cos� praticamente tutti i miei conoscenti che hanno tatuaggi o piercing.

Graziano
Polt81
QUOTE(Antonio Canetti @ May 16 2013, 04:36 PM) *
niente da eccepire, ma farsi un tatuaggio e poi non vederlo, mi sembra la politica dello struzzo, non lo vedo quindi non c'�.

Antonio


seguendo la tua logica ci si tatuerebbe solo su viso, collo e mani, uniche parti sempre visibili smile.gif
maxsalut
QUOTE(gio.67 @ May 15 2013, 06:50 PM) *
Esempio....poi giudica tu.



....

Ciao


Beh, pur essendo MOLTO presente, questo lo trovo ancora estremamente piacevole ed intrigante...!
Antonio Canetti
QUOTE(Polt81 @ May 16 2013, 04:58 PM) *
seguendo la tua logica ci si tatuerebbe solo su viso, collo e mani, uniche parti sempre visibili smile.gif



smile.gif sul viso e collo non puoi vedertelo, se non vuoi andare in giro con specchi smile.gif

mi riferivo spalle, schiena etc.etc.

Antonio
F.Giuffra
Secondo me un attore/trice o modello/a non dovrebbe avere tatuaggi. Su un tela bianca si pu� dipingere qualunque cosa, su una con delle scritte no. Un attore senza tatuaggi pu� fare qualunque parte, cos� una modella qualunque genere. Un tatuaggio � sempre un limite, se e quando serve si pu� fare temporaneo o con fotoscioppo.

Le persone crescono, cambiano, si trasformano e togliere i tatuaggi con il laser sta diventando pi� redditizio che farli.
teoravasi
QUOTE(Antonio Canetti @ May 16 2013, 04:36 PM) *
niente da eccepire, ma farsi un tatuaggio e poi non vederlo, mi sembra la politica dello struzzo, non lo vedo quindi non c'�.

Antonio


Posso non vedere sempre i miei tatuaggi, ma so che sono l�. E non mi importa che gli altri lo vedano, � una cosa fatta per me.

QUOTE(Grazmel @ May 16 2013, 04:40 PM) *
Onestamente, quanti sono quelli che rientrano in questa descrizione? io dico pochi sul totale smile.gif

Io ho un tatuaggio dietro la spalla fatto perch� mi andava di farlo e mi piaceva, ma senza poesie n� significati smile.gif e avevo un piercing sulla lingua e uno sul labbro, fatti perch� mi era saltato nella mente di farli (quello nella lingua, in verit�, ero anche curioso di sentire cosa si provava a farlo...delusione, praticamente nessun dolore biggrin.gif pi� fastidioso farlo al labbro, seppur una frazione di secondo)...non per moda, mai seguite, ma allora mi piaceva l'idea e volevo farli, poi dopo un paio d'anni mi son stufato e li ho tolti smile.gif

E cos� praticamente tutti i miei conoscenti che hanno tatuaggi o piercing.

Graziano


Per quanto mi riguarda, la maggior parte sono cos�.
A occhio ti direi che il 80-90% dei miei conoscenti tatuati segue questa idea. Ovvio, esistono persone che non considerano nemmeno l'idea di farlo con un significato. Non volevo dire che non esistono assolutamente. Ma secondo me, e per la mia esperienza, sono la minoranza.

teo

Ps:per come la vedo io, tatuaggi e piercing sono due cose ben diverse. I piercing li considero come un ciondolo su una collana: lo tieni fino a che ti piace esteticamente, quando ti sei stancato te ne liberi.
Antonio Canetti
QUOTE(teoravasi @ May 16 2013, 05:35 PM) *
Posso non vedere sempre i miei tatuaggi, ma so che sono l�. E non mi importa che gli altri lo vedano, � una cosa fatta per me.


" si lo faccio sulla spalla, se mi stufa non lo vedo"

sentito da chi si faceva tatuare.

d'altronde ognuo a i propri gusti.

Antonio
Polt81
QUOTE(Antonio Canetti @ May 16 2013, 05:26 PM) *
smile.gif sul viso e collo non puoi vedertelo, se non vuoi andare in giro con specchi smile.gif

mi riferivo spalle, schiena etc.etc.

Antonio



vero, ma di contro in un posto troppo visibile rischia di stancare, e un tatuaggio non si cancella facilmente



QUOTE(F.Giuffra @ May 16 2013, 05:26 PM) *
Secondo me un attore/trice o modello/a non dovrebbe avere tatuaggi. Su un tela bianca si pu� dipingere qualunque cosa, su una con delle scritte no. Un attore senza tatuaggi pu� fare qualunque parte, cos� una modella qualunque genere. Un tatuaggio � sempre un limite, se e quando serve si pu� fare temporaneo o con fotoscioppo.

Le persone crescono, cambiano, si trasformano e togliere i tatuaggi con il laser sta diventando pi� redditizio che farli.



concordo in parte

ma � anche vero che un tatuaggio, se ben bilanciato e ben fatto, rimane comunque un valore aggiunto, puo valorizzare esteticamente la figura della modella (o del modello) o intensificare l'immagine dell'attore specializzato in determinati ruoli
Lightworks
QUOTE(Polt81 @ May 16 2013, 05:55 PM) *
ma � anche vero che un tatuaggio, se ben bilanciato e ben fatto, rimane comunque un valore aggiunto, puo valorizzare esteticamente la figura della modella (o del modello) o intensificare l'immagine dell'attore specializzato in determinati ruoli


No,no,no, chi lo fa per professione non pu� avere tatuaggi e non c'entra niente se piacciono o meno, per il fatto esaurientemente espresso da Giuffra.
Almeno questa � la mia esperienza, quando per riprese video abbiamo fatto un casting tra professionisti e "comparse" (chi iniziava e/o lo faceva per arrotondare) sul momento non ci abbiamo pensato perch� ci servivano vestiti, per� poi durante le riprese c'� stata l'esigenza di riprendere una scena in piscina e nessuno dei professionisti e tranne una (piccolo sul polso) nessuno degli occasionali (comunque presi da agenzia) aveva tatuaggi, e parliamo comunque di persone giovani, dove in teoria andrebbe di moda.

E comunque � molto pi� facile aggiungere (body painting) che mascherare col trucco, specialmente per le riprese video dove non puoi certo usare il timbro clone! Cio�, si pu� anche fare ma COSTA!

Come opinione personale se vuoi veicolare un messaggio pubblicitario familiare, rassicurante e di classe il tatuaggio e peggio il piercing stona decisamente, magari tra vent'anni non sar� pi� cos�.



p.s.
E TAGLIATI I CAPELLI CA@@*!
messicano.gif biggrin.gif
Antonio Canetti
QUOTE(Polt81 @ May 16 2013, 05:55 PM) *
vero, ma di contro in un posto troppo visibile rischia di stancare, e un tatuaggio non si cancella facilmente
concordo in parte


� quello il problema!!

Antonio
davidebaroni
QUOTE(teoravasi @ May 16 2013, 04:18 PM) *
Non condivido la tua idea, ma ovviamente la rispetto. E fin qui siamo sulla stessa linea.
Mi soffermo solo su questi punti:
-Trasgressione. Non credo, sinceramente, che esistano ancora persone (con pi� di 16 anni e con una normale capacit� di pensiero) che fanno un tatuaggio per trasgressione. � un aspetto che credo appartenga al passato.
Think again. In questa nostra societ�/cultura, trovare un adulto non solo anagrafico sta diventando estremamente difficile... e se vuoi ti presento una fila di 40enni ed oltre che lo fa SOLO per "trasgressione".
-Arte. L'arte � del tatuatore, e non c'� nessun dubbio in merito. Ma il tatuato non � solo una tela. � una tela che collabora con il tatuatore, che fornisce concetti e linee guida sul disegno. Che, a volte, realizza su carta il proprio disegno. E il tatuaggio, in fin dei conti, � un'opera d'arte che nasce dalla fusione di una mente e di una mano che appartengono a corpi diversi.
Auguri. Su qualche migliaio di tatuati con cui ho/ho avuto a che fare, FORSE ce n'era UNO che corrispondeva a questa descrizione... e anche lui, in ogni caso, era soltanto una variante della stessa tipologia. Semplicemente, era "pi� partecipativo" nello scegliere in che modo rappresentarsi tramite il tatuaggio. Ma se "sei", non hai ALCUN bisogno di "rappresentarti". smile.gif
Credo, personalmente, che siano solo un modo per esprimere un proprio concetto, una propria idea o un proprio sentimento. Nessun urlo per dichiarare la propria esistenza. Anche perch� l'urlo � udibile e riconoscibile subito, i tatuaggi sono molte volte nascosti.

teo

Teo... Anche se sono nascosti, anzi, forse a maggior ragione se sono nascosti, restano qualcosa da far vedere. A tutti (quelli "visibili"), o a pochi "eletti", o persino a se stessi soltanto (di solito fino a che non si trova l'altra persona in grado di "capire"...) non fa, strutturalmente, differenza. Sono soltanto variazioni sullo stesso tema. smile.gif
E il desiderio di "gridare" (o di "sussurrare", ma in ogni caso di "affermare") la propria presenza ed esistenza � fin troppo spesso quasi del tutto inconsapevole, anche se evidente agli occhi di chi osserva (e sa cosa osservare). smile.gif
Lo dico per esperienza professionale, non perch� mi gira cos�. Ne ho visti fin troppi. smile.gif
In ogni caso, chiunque fa quel che vuole. E non c'� "giudizio", solo una constatazione basata, lo ripeto, sull'esperienza.

Come ho detto, in termini professionali nell'ambito fotografico, secondo me NON ci devono essere. Se mi servono ce li metto, body painting o altro. E cos� ci metto quello che mi serve. Altrimenti, beh, sono un fotoamatore e prendo quello che trovo... Ma si suppone che modelli e modelle professionisti lavorino "anche", se non principalmente, per professionisti, i quali a loro volta spesso lavorano su layout...
teoravasi
Think again. In questa nostra societ�/cultura, trovare un adulto non solo anagrafico sta diventando estremamente difficile... e se vuoi ti presento una fila di 40enni ed oltre che lo fa SOLO per "trasgressione".
E questi sono quelli che secondo me non hanno una "capacit� di pensiero normale"

Auguri. Su qualche migliaio di tatuati con cui ho/ho avuto a che fare, FORSE ce n'era UNO che corrispondeva a questa descrizione... e anche lui, in ogni caso, era soltanto una variante della stessa tipologia. Semplicemente, era "pi� partecipativo" nello scegliere in che modo rappresentarsi tramite il tatuaggio. Ma se "sei", non hai ALCUN bisogno di "rappresentarti".
Beh, io mi sono sempre comportato cos� per i miei tatuaggi!
Il fatto � che io non lo vedo come un modo di rappresentarmi, ma di esprimermi!

QUOTE(davidebaroni @ May 16 2013, 07:27 PM) *
Teo... Anche se sono nascosti, anzi, forse a maggior ragione se sono nascosti, restano qualcosa da far vedere. A tutti (quelli "visibili"), o a pochi "eletti", o persino a se stessi soltanto (di solito fino a che non si trova l'altra persona in grado di "capire"...) non fa, strutturalmente, differenza. Sono soltanto variazioni sullo stesso tema. smile.gif
E il desiderio di "gridare" (o di "sussurrare", ma in ogni caso di "affermare") la propria presenza ed esistenza � fin troppo spesso quasi del tutto inconsapevole, anche se evidente agli occhi di chi osserva (e sa cosa osservare). smile.gif
Lo dico per esperienza professionale, non perch� mi gira cos�. Ne ho visti fin troppi. smile.gif
In ogni caso, chiunque fa quel che vuole. E non c'� "giudizio", solo una constatazione basata, lo ripeto, sull'esperienza.

Come ho detto, in termini professionali nell'ambito fotografico, secondo me NON ci devono essere. Se mi servono ce li metto, body painting o altro. E cos� ci metto quello che mi serve. Altrimenti, beh, sono un fotoamatore e prendo quello che trovo... Ma si suppone che modelli e modelle professionisti lavorino "anche", se non principalmente, per professionisti, i quali a loro volta spesso lavorano su layout...


Non dubito che lo dici per esperienza professionale, ma non condivido il tuo pensiero! Ti chiedo una cortesia: potresti spiegarmi meglio la tua prima frase (quella in verde)? Non sono sicuro di aver capito bene il pensiero che volevi esprimere. Grazie

Professionalmente continuo a non vedere problemi, ma probabilmente � perch� valuto in modo diverso sia il tatuaggio che la fotografia.

teo
davidebaroni
QUOTE(teoravasi @ May 16 2013, 07:50 PM) *
Think again. In questa nostra societ�/cultura, trovare un adulto non solo anagrafico sta diventando estremamente difficile... e se vuoi ti presento una fila di 40enni ed oltre che lo fa SOLO per "trasgressione".
E questi sono quelli che secondo me non hanno una "capacit� di pensiero normale"
"Normale" significa "che rientra in una maggioranza statistica", cio� "nella norma". E, fidati, QUESTI sono la "norma". smile.gif

Auguri. Su qualche migliaio di tatuati con cui ho/ho avuto a che fare, FORSE ce n'era UNO che corrispondeva a questa descrizione... e anche lui, in ogni caso, era soltanto una variante della stessa tipologia. Semplicemente, era "pi� partecipativo" nello scegliere in che modo rappresentarsi tramite il tatuaggio. Ma se "sei", non hai ALCUN bisogno di "rappresentarti".
Beh, io mi sono sempre comportato cos� per i miei tatuaggi!
Il fatto � che io non lo vedo come un modo di rappresentarmi, ma di esprimermi!
Non c'� ALCUNA differenza. "Esprimersi" � una necessit� verso l'esterno. L'essere si manifesta nel MODO in cui si fanno le cose, non nelle cse che si fanno... Ma sarebbe un lungo discorso.

Non dubito che lo dici per esperienza professionale, ma non condivido il tuo pensiero! Ti chiedo una cortesia: potresti spiegarmi meglio la tua prima frase (quella in verde)? Non sono sicuro di aver capito bene il pensiero che volevi esprimere. Grazie

Professionalmente continuo a non vedere problemi, ma probabilmente � perch� valuto in modo diverso sia il tatuaggio che la fotografia.

teo

In estrema sintesi: che uno li voglia mostrare a tutti (caso A), a pochi "eletti" (caso cool.gif, o a se stesso (e poi all'"unica" persona in grado di capire/apprezzare, cio� al proprio "specchio", ad un "altro s�") (caso C), sono varianti della stessa cosa. "Guardatemi, io sono qui e sono speciale!" (caso A). "Guardatemi, NOI siamo speciali e apparteniamo allo stesso mondo (che gli "altri" non capiscono/approvano/riconoscono), e in questo ci riconosciamo" (caso cool.gif. "Io so di essere speciale e solo quando trovo un altro altrettanto speclale, UGUALE A ME, che pu� quindi comprendermi e comprendere il mio essere speciale, mi faccio riconoscere. Il resto del mondo non pu� comprendermi e riconoscermi, non appartengo a quel mondo" (caso C).
Sono ipersemplificazioni, ma strutturalmente, come avrai notato, sono appunto "varianti" della stessa cosa, dello stesso "bisogno" di essere/sentirsi/considerarsi "speciali", diversi, esclusivi, elitari, chiamalo come ti pare... e di essere RICONOSCIUTI come tali.
Quando dico "a maggior ragione se sono nascosti", mi riferisco al fatto che, di questi tre casi, la "necessit� di essere speciale e riconosciuto come tale" tende ad essere rafforzata dal fatto di "nasconderlo"... "mica � per tutti (gli 'altri' non potrebbero capirmi, sono TROPPO speciale), ma solo per coloro nei quali mi riconosco e/o che si riconoscono in me o nelle mie idee/rivendicazioni/quelchetipare"...
Pi� chiaro ora?

Professionalmente, forse valuti diversamente la cosa perch� non lavori per conto terzi (o anche per conto tuo) su precisi layout?... smile.gif
E' un'ipotesi, eh! smile.gif
Polt81
QUOTE(Lightworks @ May 16 2013, 06:58 PM) *
E TAGLIATI I CAPELLI CA@@*!
messicano.gif biggrin.gif


purtroppo lunghi non li posso tenere per questioni lavorative, in ambito alimentare i capelli lunghi (e la barba) sono considerati peggio della peste bubbonica XD
teoravasi
QUOTE(davidebaroni @ May 16 2013, 11:44 PM) *
In estrema sintesi: che uno li voglia mostrare a tutti (caso A), a pochi "eletti" (caso cool.gif, o a se stesso (e poi all'"unica" persona in grado di capire/apprezzare, cio� al proprio "specchio", ad un "altro s�") (caso C), sono varianti della stessa cosa. "Guardatemi, io sono qui e sono speciale!" (caso A). "Guardatemi, NOI siamo speciali e apparteniamo allo stesso mondo (che gli "altri" non capiscono/approvano/riconoscono), e in questo ci riconosciamo" (caso cool.gif. "Io so di essere speciale e solo quando trovo un altro altrettanto speclale, UGUALE A ME, che pu� quindi comprendermi e comprendere il mio essere speciale, mi faccio riconoscere. Il resto del mondo non pu� comprendermi e riconoscermi, non appartengo a quel mondo" (caso C).
Sono ipersemplificazioni, ma strutturalmente, come avrai notato, sono appunto "varianti" della stessa cosa, dello stesso "bisogno" di essere/sentirsi/considerarsi "speciali", diversi, esclusivi, elitari, chiamalo come ti pare... e di essere RICONOSCIUTI come tali.
Quando dico "a maggior ragione se sono nascosti", mi riferisco al fatto che, di questi tre casi, la "necessit� di essere speciale e riconosciuto come tale" tende ad essere rafforzata dal fatto di "nasconderlo"... "mica � per tutti (gli 'altri' non potrebbero capirmi, sono TROPPO speciale), ma solo per coloro nei quali mi riconosco e/o che si riconoscono in me o nelle mie idee/rivendicazioni/quelchetipare"...
Pi� chiaro ora?

Professionalmente, forse valuti diversamente la cosa perch� non lavori per conto terzi (o anche per conto tuo) su precisi layout?... smile.gif
E' un'ipotesi, eh! smile.gif


S�, � pi� chiaro. Grazie per la risposta. Ma continuo a vederla in modo diverso, nel senso che partiamo proprio da due idee molto lontane. Ma mi sa che rischiamo di esagerare in OT...

Professionalmente faccio due valutazioni. Una "psicologica e concettuale" in cui non vedo nessun tipo di problema. E una "pratica" in cui non vedo problemi, ma in questo caso � probabile che sia, come dici tu, perch� non lavoro su precisi layout

teo
F.Giuffra
Secondo me chiunque pu� essere il soggetto ideale per una foto particolare: se devo fare la pubblicit� di prodotti geriatrici una persona nella quarta et� (speriamo di arrivarci tutti e in piedi) che sorride felice con la sua dentiera � il massimo, cos� potrebbe essere indispensabile una obesa, mutilata, tatuata, ecc.

Per� se una persona vuole fare di professione l'attore o la modella DEVE curarsi i denti, fare dieta e non avere la pancia, tenere il fisico rassodato, non avere tatuaggi, cicatrici deturpanti, eccetera eccetera. Oltre ad avere un minimo di predisposizione naturale, la cosiddetta bellezza.

E anche in una situazione in cui posso avere bisogno di un certo tipo di tatuaggio non � detto che me ne vada bene un altro di tipo diverso, dal significato opposto.

Poi � possibile che un fotografo, magari alle prime armi, per farsi un portfolio prenda quello che trova, che se una � bellissima riesca a fare dei lavoretti anche se ha un piccolo difetto fisico, una piccola cicatrice, un piccolo tatuaggio, ma non sono pregi bens� difetti.
teoravasi
QUOTE(F.Giuffra @ May 17 2013, 09:35 AM) *
Per� se una persona vuole fare di professione l'attore o la modella DEVE curarsi i denti, fare dieta e non avere la pancia, tenere il fisico rassodato, non avere tatuaggi, cicatrici deturpanti, eccetera eccetera. Oltre ad avere un minimo di predisposizione naturale, la cosiddetta bellezza.


Questo tuo pensiero mi sembra veramente assurdo.
Sorvolando su implicazioni sociali della tua affermazione (a mio avviso molto rilevanti), vorrebbe dire che tante persone non potrebbero fare il lavoro che fanno.
Pensaci, Stallone non avrebbe fatto Rocky, Rambo e tutto il resto visto che ha esiti di un'emiparesi facciale infantile. E Gerard Butler che ha le orecchie diverse?
Jack Black, o Bud Spencer, o Renee Zellweger (Bridget Jones) non avrebbero lavorato in quanto sovrappeso. E non sto contando tantissimi attori/attrici e modelle.
Tom Hardy (Bane nell'ultimo Batman) non avrebbe potuto fare l'attore, visto che ha le braccia tatuate.

Posso andare avanti a citare altri esempi, ma credo che sia chiaro il concetto.

teo
Polt81
QUOTE(teoravasi @ May 17 2013, 02:06 PM) *
Questo tuo pensiero mi sembra veramente assurdo.
Sorvolando su implicazioni sociali della tua affermazione (a mio avviso molto rilevanti), vorrebbe dire che tante persone non potrebbero fare il lavoro che fanno.
Pensaci, Stallone non avrebbe fatto Rocky, Rambo e tutto il resto visto che ha esiti di un'emiparesi facciale infantile. E Gerard Butler che ha le orecchie diverse?
Jack Black, o Bud Spencer, o Renee Zellweger (Bridget Jones) non avrebbero lavorato in quanto sovrappeso. E non sto contando tantissimi attori/attrici e modelle.
Tom Hardy (Bane nell'ultimo Batman) non avrebbe potuto fare l'attore, visto che ha le braccia tatuate.

Posso andare avanti a citare altri esempi, ma credo che sia chiaro il concetto.

teo



piccolo appunto, la zellweger non � grassa, � ingrassata perch� lo richiedeva il ruolo, di norma � quasi anoressica smile.gif

per il resto concordo
marcgast92
mi sono tatuato 3 giorni fa. Non ho intenzione di fare il modello ne l'attore, l'ho fatto nell'interno braccio in modo da poterlo coprire facilmente in un futuro posto di lavoro. Non perch� io non voglia vederlo ma perch� so che � ancora visto storto da determinate persone.

Per me il tatuaggio � stato un modo di prendere pieno posseso del corpo, potete non credermi. Io mi sono tatuato un triangolo, che ha per me un significato particolare e l'ho trovata l'esperienza pi� bella della mia vita fino ad ora.
Lightworks
QUOTE(teoravasi @ May 17 2013, 02:06 PM) *
Questo tuo pensiero mi sembra veramente assurdo.
Sorvolando su implicazioni sociali della tua affermazione (a mio avviso molto rilevanti), vorrebbe dire che tante persone non potrebbero fare il lavoro che fanno.
Pensaci, Stallone non avrebbe fatto Rocky, Rambo e tutto il resto visto che ha esiti di un'emiparesi facciale infantile. E Gerard Butler che ha le orecchie diverse?
Jack Black, o Bud Spencer, o Renee Zellweger (Bridget Jones) non avrebbero lavorato in quanto sovrappeso. E non sto contando tantissimi attori/attrici e modelle.
Tom Hardy (Bane nell'ultimo Batman) non avrebbe potuto fare l'attore, visto che ha le braccia tatuate.


Mi sembrano invece assurde le tue considerazioni sul messaggio di Giuffra che invece � perfettamente pertinente, in quanto si parla di modelle/modelli che "vendono" la propria immagine che deve essere adattabile a qualsiasi esigenza.
Considerazioni che ancor di pi� sono valide per le donne (infatti nella tua "lista" non c'� nessuna donna, guarda caso la Zellweger come detto normalmente � pelle e ossa).

Diverso � il discorso per gente dello spettacolo ormai affermata, dove quel che conta � l'immagine personale che quindi comprende tutto il pacchetto.

Ma le chiacchiere stanno a zero, basta andare a una agenzia di modelle/i per rendersi conto... recentemente per un nostro video tra uomini,donne e bambini abbiamo "affittato" una 20 ina di persone e ce ne era solo una con un piccolo tatuaggio su un polso (e francamente per il nostro target disturbava un pochino, ripresa solo da lontano messicano.gif )

Tempo fa con il nostro cane abbiamo girato un telefilm di una serie USA sugli antichi romani...guarda caso non c'era NESSUNO tra attori e comparse con tatuaggi visibili (e le donne avevano...molta carne visibile, so' americani!).






Lapislapsovic
QUOTE(marco guastamacchia @ May 17 2013, 04:02 PM) *
...Io mi sono tatuato un triangolo, che ha per me un significato particolare

Il "triangolo" credo che abbia da sempre nell'immaginario collettivo un significato particolare messicano.gif

Ciao ciao
Grazmel
QUOTE(Lapislapsovic @ May 18 2013, 09:10 AM) *
Il "triangolo" credo che abbia da sempre nell'immaginario collettivo un significato particolare messicano.gif

Ciao ciao


Pollice.gif

Graziano biggrin.gif biggrin.gif
teoravasi
QUOTE(Polt81 @ May 17 2013, 02:49 PM) *
piccolo appunto, la zellweger non � grassa, � ingrassata perch� lo richiedeva il ruolo, di norma � quasi anoressica smile.gif

per il resto concordo


Grazie per la precisazione!

QUOTE(Lightworks @ May 18 2013, 08:25 AM) *
Mi sembrano invece assurde le tue considerazioni sul messaggio di Giuffra che invece � perfettamente pertinente, in quanto si parla di modelle/modelli che "vendono" la propria immagine che deve essere adattabile a qualsiasi esigenza.
Considerazioni che ancor di pi� sono valide per le donne (infatti nella tua "lista" non c'� nessuna donna, guarda caso la Zellweger come detto normalmente � pelle e ossa).

Diverso � il discorso per gente dello spettacolo ormai affermata, dove quel che conta � l'immagine personale che quindi comprende tutto il pacchetto.

Ma le chiacchiere stanno a zero, basta andare a una agenzia di modelle/i per rendersi conto... recentemente per un nostro video tra uomini,donne e bambini abbiamo "affittato" una 20 ina di persone e ce ne era solo una con un piccolo tatuaggio su un polso (e francamente per il nostro target disturbava un pochino, ripresa solo da lontano messicano.gif )

Tempo fa con il nostro cane abbiamo girato un telefilm di una serie USA sugli antichi romani...guarda caso non c'era NESSUNO tra attori e comparse con tatuaggi visibili (e le donne avevano...molta carne visibile, so' americani!).


Pensavo di essere stato chiaro, ma evidentemente l'assenza di nomi femminili � la cosa che ha colpito maggiormente. Visto che vuoi esempi:
Jennie Runk (modella, taglia 48-50, se non sai chi � guarda la nuova campagna bikini h&m), Elisa D'Ospina (modella italiana conosciuta in Europa, taglia 48), Megan Fox (attrice, tatuata e con un dito deturpato), Angelina Jolie (tatuata e tendente all'eccessiva magrezza, e recentemente senza seni), Roseanne Barr e Kathy Bates (attrici di 50-60 anni che non sono mai state magre), Kat Dennings (attrice in carne), Sienna Miller (tatuata).
E ce ne sono tante altre.

Le chiacchiere NON stanno a zero. Se fosse sempre come dici tu le modelle sovrappeso/tatuate/con difetti evidenti non lavorerebbero mai. Eppure lavorano.
Sar� mica che alcune agenzie non le vogliono e altre invece non si fanno problemi?
� come dire che una persona grassa non pu� fare il commesso in un negozio di abbigliamento, prendendo come esempio un negozio di Abercrombie.

teo
Antonio Canetti
QUOTE(teoravasi @ May 18 2013, 11:34 AM) *
, Angelina Jolie (tatuata e tendente all'eccessiva magrezza, e recentemente senza seni),


senza ghiandole mammarie perch� i seni comunque ce li ha, mi sembra indelicato questo passaggio e fuori luogo in questo contesto.


Antonio
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.