QUOTE(Lutz! @ May 3 2013, 11:25 AM)

Ma se ha gia il quadro originale che se ne fa del color checker?
Il color checker � l'unico strumento che garantisce una discreta precisione della resa dei colori originali.
Strumento obbligatorio, per chiari motivi, nei cataloghi.
Qualunque altra modalit� di scatto, premisurazione personalizzata del wb inclusa, non lo consente, ma si tira ad indovinare.
Come giustamente lasciava intendere Alessandro, per�, non � questo il caso in cui � necessario..
ciao e buona serata!
G
QUOTE(ziouga @ May 3 2013, 02:00 PM)

Il difficile � rendere le fonti di luce il pi� omogenee possibili, per evitare zone bruciate e zone poco illuminate.
Non � complicato:
-due diffusori identici ed equidistanti, di buone dimensioni
-lettura con esposimetro (non quello in macchina) zona per zona