Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gazzolas74
Ho scattato alcune foto presso l'abazia di San Galgano, le prime fatte tramite mirino sono venute storte verso sinistra, le successive le ho scattate in Live vIew con orizzonte virtuale attivo sul display ( linea verde OK ), un po' meglio ma non perfette......
Sono allora andato a riguardarmi foto vecchie e ho riscontrato lo stesso problema in altre foto.....tutte fatte con ottica 24-70 f2.8 + D800.......ad esempio nella foto con il mare di sfondo , il soggetto era dritto , la macchina piu' o meno dritta ma lo sfondo del mare e' ripreso dall'alto verso il basso (focale 50mm. )...e'normale che il mare venga cosi inclinato verso sinistra ?? quando scatto col mirino , mi concentro sul soggetto e poi l'ottica mette a fuoco sempre a 2.8( qualsiasi diaframma venga impostato ) e lo sfondo appare sfocato nel mirino ( non ho voglia di fare sempre anteprima profondita' di campo )......il dubbio e' : puo' esserci qualche problema ottico / sensore ?? forse sono paranoie smile.gif ma riguardando foto scattate con D60 , D7000 , non l'ho mai riscontrato....uhmmmmm
Pareri ?
Grazie
MarcoD5
non vedo il problema basta addrizzarle con un banalissimo SW di ritocco, se hai scattato con l'orizzonte virtuale e a mano libera di sicuro ha ragione la tua D800, al momento dello scatto hai mosso la macchina verso sinistra.
megthebest
solo l'ultima � corretta..
nella prima, non � possibile che tu sia stato in LV con orizzonte virtuale.. non ci posso credere!
pes084k1
QUOTE(gazzolas74 @ May 1 2013, 10:33 PM) *
Ho scattato alcune foto presso l'abazia di San Galgano, le prime fatte tramite mirino sono venute storte verso sinistra, le successive le ho scattate in Live vIew con orizzonte virtuale attivo sul display ( linea verde OK ), un po' meglio ma non perfette......
Sono allora andato a riguardarmi foto vecchie e ho riscontrato lo stesso problema in altre foto.....tutte fatte con ottica 24-70 f2.8 + D800.......ad esempio nella foto con il mare di sfondo , il soggetto era dritto , la macchina piu' o meno dritta ma lo sfondo del mare e' ripreso dall'alto verso il basso (focale 50mm. )...e'normale che il mare venga cosi inclinato verso sinistra ?? quando scatto col mirino , mi concentro sul soggetto e poi l'ottica mette a fuoco sempre a 2.8( qualsiasi diaframma venga impostato ) e lo sfondo appare sfocato nel mirino ( non ho voglia di fare sempre anteprima profondita' di campo )......il dubbio e' : puo' esserci qualche problema ottico / sensore ?? forse sono paranoie smile.gif ma riguardando foto scattate con D60 , D7000 , non l'ho mai riscontrato....uhmmmmm
Pareri ?
Grazie


Usa il treppede, l'orizzonte virtuale ha un grado di precisione, l'occhio meno di mezzo, una livella arriva a 0.2-0.3� su cavalletto, PS vede sotto 0.1�: che ci vuoi fare?

A presto telefono.gif

Elio
andy forest
secondo me dovresti mandarla in assistenza
e far correggere la funzione dell'inclinazione dello sfondo.
mentre il primo piano direi che � a posto e lascerei cos�.

P.S. allega una foto per il tecnico.
Andrea Meneghel
Il mio parere gi� lo sai smile.gif
Paolo56
QUOTE(andy forest @ May 1 2013, 11:59 PM) *
secondo me dovresti mandarla in assistenza
e far correggere la funzione dell'inclinazione dello sfondo.
mentre il primo piano direi che � a posto e lascerei cos�.

P.S. allega una foto per il tecnico.

Credo sia ironico, vero? hmmm.gif
Andrea Meneghel
credo proprio di si biggrin.gif

Andrea
gazzolas74
QUOTE(megthebest @ May 1 2013, 11:07 PM) *
solo l'ultima � corretta..
nella prima, non � possibile che tu sia stato in LV con orizzonte virtuale.. non ci posso credere!

se intendo quella con il mare sullo sfondo, no....scatto con mirino senza orizzonte virtuale....
la focale utilizzata e' 50mm. e non dovrebbe avere chissa' quali distorsioni......considerando che il soggetto nel mirino era in piano, perche' lo sfondo del mare e' venuto cosi 'inclinato ? certamente il mare non puo' essere in discesa smile.gif
avessi scattato con una focale grandangolare potrei capire , anche se in realta' avrebbe dovuto distorgere a formare una sorta di mezza luna al contrario....non so se mi sono spiegato......


QUOTE(andy forest @ May 1 2013, 11:59 PM) *
secondo me dovresti mandarla in assistenza
e far correggere la funzione dell'inclinazione dello sfondo.
mentre il primo piano direi che � a posto e lascerei cos�.

P.S. allega una foto per il tecnico.


in effetti ci avevo gia' pensato .."Gump" wink.gif
grazie x il consiglio smile.gif
gazzolas74
QUOTE(pes084k1 @ May 1 2013, 11:45 PM) *
Usa il treppede, l'orizzonte virtuale ha un grado di precisione, l'occhio meno di mezzo, una livella arriva a 0.2-0.3� su cavalletto, PS vede sotto 0.1�: che ci vuoi fare?

A presto telefono.gif

Elio



il mio era un dubbio legato al fatto che, avendo anche problemi di asimmetria del sensore AF estremo sin. rispetto al dx. , potesse essere il sensore CMOS a non essere montato planare rispetto al piano di messa a fuoco.....anche se quasi sicuramente non centra nulla smile.gif
la domanda e' : potrei aver inclinato la macchina da un lato di 1-2 mm. durante lo scatto , e' possibile che pochi mm. di inclinazione (dopo che ho bloccato la maf , prima di scattare potrei averla mossa di poco )possano storgere in quella maniera la linea dell'orizzonte ? ( inteso il mare in una foto e chiesa nell'altra ).....penso che ( e' un mio ragionamento ) qualche mm. di inclinazione, allontanandosi ( oggetto sullo sfondo , mare , chiesa , ecc....) possano diventare metri.....non so se ho reso l'idea.......
Paolo Rabini
Per me inclinare la fotocamera anche di poco, proprio nel momento dello scatto, � la cosa pi� naturale e poco meno di 1 grado di errore mi ci viene quasi sempre mad.gif .
Prova a scattare con la macchina in piano su un treppiede e poi verifica, magari non sono il solo.
Paolo
gazzolas74
QUOTE(Paolo Rabini @ May 2 2013, 01:41 PM) *
Per me inclinare la fotocamera anche di poco, proprio nel momento dello scatto, � la cosa pi� naturale e poco meno di 1 grado di errore mi ci viene quasi sempre mad.gif .
Prova a scattare con la macchina in piano su un treppiede e poi verifica, magari non sono il solo.
Paolo


con il live view ho gia' provato ( a mano e con orizzonte virtuale attivo )..ecco sotto foto d'esempio..ora voglio provare con il mirino : c'e' la griglia ? non mi ricordo .....mai verificato.......
per verificare se quanto allineato ( inquadrato) dal mirino viene registrato allo stesso modo dal sensore....ammesso che ci sia il reticolo

Paolo Rabini
vedrai che nel libretto delle istruzioni trovi tutto

andreotto
per il momento scarterei la soluzione dell'assistenza e mi concentrerei in fase di scatto
Andreotto
Paolo56
QUOTE(bluesun77 @ May 2 2013, 12:14 PM) *
credo proprio di si biggrin.gif

Andrea

Ne ero (quasi)sicuro ma, di questi tempi, non si sa mai. smile.gif
Paolo66
E' un problema che ho sempre riscontrato su tutte le mie fotocamere, sia analogiche che digitali.
gazzolas74
QUOTE(Paolo66 @ May 2 2013, 03:55 PM) *
E' un problema che ho sempre riscontrato su tutte le mie fotocamere, sia analogiche che digitali.

@Paolo66....puoi spiegarti meglio ? grazie smile.gif

QUOTE(gazzolas74 @ May 2 2013, 02:31 PM) *
con il live view ho gia' provato ( a mano e con orizzonte virtuale attivo )..ecco sotto foto d'esempio..ora voglio provare con il mirino : c'e' la griglia ? non mi ricordo .....mai verificato.......
per verificare se quanto allineato ( inquadrato) dal mirino viene registrato allo stesso modo dal sensore....ammesso che ci sia il reticolo

pareri su questo foto ? sembrano ok....no ?
Paolo66
QUOTE(gazzolas74 @ May 2 2013, 04:34 PM) *
@Paolo66....puoi spiegarti meglio ? grazie smile.gif
...


Ho sempre avuto problemi di orizzonte storto, con tutti i corpi macchina! messicano.gif

Prova ad attivare la griglia del mirino, magari aiuta nella composizione. smile.gif
Andrea Meneghel
gazzolas74 la tua D800 funziona benissimo smile.gif

Andrea
monteoro
Oh no, un altro difetto riscontrato sulla D800? l'ho sempre detto che non la comprer� mai. messicano.gif

Scherzi a parte la tua D800 non ha nulla che non vada, fai solo attenzione a non inclinare la fotocamera nel momento di pressione del pulsante di scatto.
ciao
Franco
Alberto Gandini
L'orizzonte inclinato � sicuramente dovuto a disattenzione al momento dello scatto, anche a me capita spesso.
La griglia, nel mirino che io tengo attivata, aiuta molto.
davis5
secondo me te ne puoi fregare altamente dell'orizzonte e scattare di piu'... poi le raddrizzi in fotosciop...

eventualmente correggi anche la prospettiva... se scatti con il 24 su fx, se non hai il perfetto parallelismo tra il dorso della fotocamera e il muro dell'edificio, le linee cadenti sono inevitabili... inoltre, come puoi notare nella foto dell'edificio in cui hai tentato di stare il piu' dritto possibile... hai ottenuto una foto quasi dritta, ma completamente sgraziata a livello di inquadratura... prendendo troppo suolo...

purtroppo il 24 su fx inizia ad essere un grandangolo che a mano libera puo' essere problematico... in molti vanno sul 14-24 proprio per croppare successivamente in tutta tranquillita'...
andreotto
QUOTE(davis5 @ May 6 2013, 12:55 PM) *
secondo me te ne puoi fregare altamente dell'orizzonte e scattare di piu'... poi le raddrizzi in fotosciop...

No sono d'accordo ti consiglierei invece di porre la massima attenzione prima e nel momento dello scatto
Andreotto
pes084k1
QUOTE(gazzolas74 @ May 2 2013, 01:27 PM) *
il mio era un dubbio legato al fatto che, avendo anche problemi di asimmetria del sensore AF estremo sin. rispetto al dx. , potesse essere il sensore CMOS a non essere montato planare rispetto al piano di messa a fuoco.....anche se quasi sicuramente non centra nulla smile.gif
la domanda e' : potrei aver inclinato la macchina da un lato di 1-2 mm. durante lo scatto , e' possibile che pochi mm. di inclinazione (dopo che ho bloccato la maf , prima di scattare potrei averla mossa di poco )possano storgere in quella maniera la linea dell'orizzonte ? ( inteso il mare in una foto e chiesa nell'altra ).....penso che ( e' un mio ragionamento ) qualche mm. di inclinazione, allontanandosi ( oggetto sullo sfondo , mare , chiesa , ecc....) possano diventare metri.....non so se ho reso l'idea.......


1 mm su 36 mm di base sono quasi 2� di inclinazione, lo stesso 1 mm sulla larghezza della macchina sono 0.5�...

A presto telefono.gif

Elio
gazzolas74
QUOTE(pes084k1 @ May 6 2013, 05:12 PM) *
1 mm su 36 mm di base sono quasi 2� di inclinazione, lo stesso 1 mm sulla larghezza della macchina sono 0.5�...

A presto telefono.gif

Elio


Elio....secondo te , viste le foto che ho postato , di quanti gradi posso aver inclinato la macchina ??
Boscacci
Posso dire la mia ?

gazzolas, secondo me ti stai facendo un sacco di preoccupazioni inutili. wink.gif

Metti un pizzico di attenzione in pi� in fase di scatto e vedrai che avrai meno problemi di inclinazione.

Personalmente, ritengo che la funzione di visualizzazione dell'inclinazione nel mirino della D800, per quanto limitata, sia molto utile, soprattutto per me, che prima non ne facevo dritta manco una....

Ciao
Ale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.