Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
aluba
Salve a tutti, ho cercato nel forum ma mi da solo notizie sulla pulizia del sensore....
Io inveve chiedevo a qualcuno di voi piu' esperto di me, cosa si puo' usare per la pulizia delle gomme della reflex.
In particolar modo l'impugnatura, che e' ricoperta da quella gomma rugosa e quasi quasi appiccicosa.
Ho provato sia con panni e carta ma lasciano residui non da poco....
grazie.
buzz
se la gomma � scotta c'� poco da fare: l'unica � sostituirla.
puoi provare qualche prodotto specifico, ma non � sporcizia, ma il polimero della plastica che si � degradato.
aluba
Non e' scotta, cioe' usurata credo tu voglia dire. Era semplicemente per la pulizia della stessa.
buzz
scotta non � usurata. la gomma/plastica pu� scuocere anche chiusa dentro lo scatolo, dopo diversi anni.
Se � solo sporca, qualsiasi prodotto senza solventi aggressivi va bene. Io suggerirei un batuffolo di cotone impregnato di sapone da bagno. se si tratta di sgrassare, puoi provare anche l'alcool, ma c'� il rischio che poi ti opacizzi la gomma, o peggio la "sbianchi" ovvero lasci una patina biancastra che � solo antiestetica.

da evitare assolutamente prodotti con acetone, solventi vari e benzine
Antonio Canetti
penso che sia "appiccicosa" di natura in quanto da un miglior girp, e puoi pulirla quanto, vuoi rimarr� sempre appiccicosa, personalmente non mi da fastidio sulla mia D300s


Antonio
moniarca
Buonasera a tutti
non ne sono certo, ma mi pare di ricordare di aver letto ne forum una discussione nella quale si parlava di
utilizzo di GLICEROLO e acqua passate con un panno appena umido per la pulizia delle plastiche, comunque fai una ricerca sul furum per confema
ciao
buzz
il glicerolo � contenuto nella maggior parte dei saponi solidi. ecco perch� lo consigliavo.
enrico.losio
Per pulire le parti plastiche e/o gommose puoi utilizzare uno spray siliconico, tipo quello per i cruscotti delle macchine, ma assolutamente non spruzzarlo direttamente sulla macchina ma prima su un panno asciutto. Come tutti i prodotti, anche per questi spray siliconici ne esistono di varie marche, costosi ed economici (quelli costosi comunque non raggiungono cifre proibitive).
Fare molta attenzione, appena applicato il prodotto le parti interessate risultano scivolose, occhio a maneggiare con moooooolta cura
Paolo Rabini
Una delle ultime discussioni in cui se ne � parlato � [questa].

Riassumendola: per semplice sporco acqua e glicerolo (anche per le ghiere degli obiettivi), per la gomma che si sta rovinando non c'� pi� niente da fare, va sostituita o se possibile rimossa completamente con uno sgrassatore.

Paolo
cuscinetto
QUOTE(aluba @ Apr 28 2013, 01:04 PM) *
Salve a tutti, ho cercato nel forum ma mi da solo notizie sulla pulizia del sensore....
Io inveve chiedevo a qualcuno di voi piu' esperto di me, cosa si puo' usare per la pulizia delle gomme della reflex.
In particolar modo l'impugnatura, che e' ricoperta da quella gomma rugosa e quasi quasi appiccicosa.
Ho provato sia con panni e carta ma lasciano residui non da poco....
grazie.

Non entro in merito su quanto sia deteriorata la gomma ( questo lo sai tu )
Con le dovute maniere senza allagare niente, un p� d'acqua con una goccia di sgrassatore liquido, quello per
rigovernare, per intendersi, � sufficente! per agire fra le righe, non ho trovato nulla di meglio di uno spazzolino
per denti! in maniera rapida e pratica si toglie ogni forma di sporco.
Come sempre! attenzione! meno si fa, meglio �! inumidire meno possibile! una goccia che si infiltrasse
e si depositasse su una lente interna, comporterebbe il dover far smontare l'obiettivo o la macchina, con quel
che ne consegue, come indicato sui manuali! appena umido e solo acqua! altri componenti potrebbero infiltrare
dentro un pulsante, una ghiera, isolando e compromettendo i contatti, interrompendoli.
Sarebbe bene tenere a portata di mano un aspiratore, un involontario eccesso di acqua, verrebbe subito asportato
non fare l'errore di soffiare! si potrebbe spingere in profondit�.
Anche operazioni apparentemente semplici, non bisogna sottovalutarle, meglio una impugnatura un po sporca
ma scattare, che avere la macchina o obiettivo a LTR, ciao
aluba
Grazie a tutti per gli interventi, sempre preziosi.
isvermilone
Un amico mi giura che la sua l'ha pulita con un p� di nerogomma e dice pure che � tornata perfetta...
cuscinetto
QUOTE(isvermilone @ Apr 30 2013, 08:23 PM) *
Un amico mi giura che la sua l'ha pulita con un p� di nerogomma e dice pure che � tornata perfetta...

Se le cose sono fatte per bene, con criterio! puo andar bene anche qualche stranezza!
inutile ripetere che non bisogna usare solventi, alcool, o quant'altro che recherebbero seri danni messicano.gif
Enrico_Luzi
chantclear
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.