QUOTE(aluba @ Apr 28 2013, 01:04 PM)

Salve a tutti, ho cercato nel forum ma mi da solo notizie sulla pulizia del sensore....
Io inveve chiedevo a qualcuno di voi piu' esperto di me, cosa si puo' usare per la pulizia delle gomme della reflex.
In particolar modo l'impugnatura, che e' ricoperta da quella gomma rugosa e quasi quasi appiccicosa.
Ho provato sia con panni e carta ma lasciano residui non da poco....
grazie.
Non entro in merito su quanto sia deteriorata la gomma ( questo lo sai tu )
Con le dovute maniere senza allagare niente, un p� d'acqua con una goccia di sgrassatore liquido, quello per
rigovernare, per intendersi, � sufficente! per agire fra le righe, non ho trovato nulla di meglio di uno spazzolino
per denti! in maniera rapida e pratica si toglie ogni forma di sporco.
Come sempre! attenzione! meno si fa, meglio �! inumidire meno possibile! una goccia che si infiltrasse
e si depositasse su una lente interna, comporterebbe il dover far smontare l'obiettivo o la macchina, con quel
che ne consegue, come indicato sui manuali! appena umido e solo acqua! altri componenti potrebbero infiltrare
dentro un pulsante, una ghiera, isolando e compromettendo i contatti, interrompendoli.
Sarebbe bene tenere a portata di mano un aspiratore, un involontario eccesso di acqua, verrebbe subito asportato
non fare l'errore di soffiare! si potrebbe spingere in profondit�.
Anche operazioni apparentemente semplici, non bisogna sottovalutarle, meglio una impugnatura un po sporca
ma scattare, che avere la macchina o obiettivo a LTR, ciao