Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
klaudiom
Buongiorno,
Chiedo una opinione in merito alla idoneit� dell'iMac 21,5" con processore i5 2,7 ghz RAM 8gb e scheda grafica a 512 mb per l'utilizzo che faccio del computer per gestire immagini e video.
Ho una D700 e una D5100, scatto in NEF e converto le immagini in Jpg utilizzando prima DXO e successivamente Capture NX2 per attribuire alle immagini il bilanciamento dei colori che preferisco (il programma Nikon secondo me con operazioni estremamente automatiche propone le giuste regolazioni). Non lavoro con tanti livelli sovrapposti, quindi non genero files da centinaia di MB. Il lavoro che faccio e' secondo me abbastanza leggero.
Per quanto riguarda i video uso Magix per montare filmati fullHD in cui inserisco foto e filmati fullHD corredati da transizioni e musica utilizzando anche 2 o 3 tracce per le immagini.
Queste operazioni le svolgo attualmente utilizzando un portatile HP con processore i7 2,0 ghz RAM 8gb e scheda grafica 2gb collegato a un monitor da 24". Il tutto senza problemi di inceppamenti, anzi, tutto in modo molto scorrevole.
Presso un Apple Store mi � stato garantito che il prodotto risponde alle mie esigenze senza il minimo problema e che pu� fare ben di pi�; la scheda grafica da "soli" 512mb su un computer Apple e' assolutamente all'altezza.
Non chiedo consigli su prodotti alternativi o su configurazioni pi� performanti, chiedo solo una opinione sulle capacit� di questo prodotto di soddisfare con "disinvoltura" le mie richieste. Come si � capito le mie perplessit� sono sulla scheda grafica anche se leggendo altre discussioni mi � parso di capire che per quello che faccio io sono pi� importanti RAM e processore.
Grazie anticipatamente a chi vorr� dare un contributo.
Ciao
flo88
per quello che devi fare sia processore, che scheda grafica che ram scelti sono pi� che sufficienti secondo me....schede grafiche con 2gb dedicati, processori i7 con turboboost verso l'infitito e oltre e 32giga di ram sono dei surplus (costosi anche) per il 99% delle persone e dei lavori che si vogliono fare smile.gif

se proprio dovessi avere dei dubbi e voglia/possibilit� economiche superiori al massimo li punterei sul fusion drive (la memoria flash abbinata al disco rigido) che � una manna dal cielo e finch� non si provano le nuove memorie flash/ssd non si pu� ben capre quanto siano fantastiche (penso che tempo pochi anni tutti i pc ne saranno dotati)
dadux74
Ciao Claudio,

In effetti l'architettura di un Mac con il suo fantastico sistema operativo tende ad assorbire molte meno risorse per la gestione del computer e quindi lascia alle applicazioni maggiori risorse.

In un certo senso � vero che lavorando su un Mac , anche se con componenti Hardware inferiori, dovresti riuscire a lavorarci in maniera egregia. Tieni conto inoltre che il Mac in genere monta RAM DDR5.

Secondo me comunque se sei soddisfatto del tuo HP (che ha una configurazione di tutto rispetto) non vale la pena passare al mondo Mac...

Buone foto
Daniele
klaudiom
QUOTE(dadux74 @ Apr 20 2013, 04:07 PM) *
Ciao Claudio,

In effetti l'architettura di un Mac con il suo fantastico sistema operativo tende ad assorbire molte meno risorse per la gestione del computer e quindi lascia alle applicazioni maggiori risorse.

In un certo senso � vero che lavorando su un Mac , anche se con componenti Hardware inferiori, dovresti riuscire a lavorarci in maniera egregia. Tieni conto inoltre che il Mac in genere monta RAM DDR5.

Secondo me comunque se sei soddisfatto del tuo HP (che ha una configurazione di tutto rispetto) non vale la pena passare al mondo Mac...

Buone foto
Daniele

Grazie per le risposte.
In effetti non sento la necessit� di "passare" al mondo Mac per motivi prestazionali. Alla base ci sono la curiosit� di esplorare questo "metodo" per me nuovo, l'innegabile gradimento estetico per l'oggetto e la qualit� delle immagini che vedo produrre dal mio iPad con schermo retina. Il fatto che i nuovi iMac non adottino questa tecnologia e' un elemento che mi frena (coi ritmi attuali non mi stupirei che fra 6 mesi escano gli iMac con schermo "retina").
Ciao e grazie di nuovo.
Marco Senn
Considera che con la d800 a me basta il dual core 3.06 di 4 anni fa. Se hai spazio ragiona sul 27". La ram puoi aggiungerla con pochi euro prendendola in rete da Crucial .
Il s.o. apple piaccia o no ai suoi detrattori fa la differenza.
giuliomagnifico
Punta al 27 base che il processore � pi� che sufficiente. L'unico collo di bottiglia � l'hard disk, il fusion drive va benino, ma l'SSD � tutt'altra cosa. Peccato che sugli iMac non ci sia un'opzione da 256Gb a 3/400� ma solo il costosissimo 768gb! Infatti io penso di cambiare il mio imac 2011 con il mac mini (per avere l'SSD da 256gb e il monitor separato, come potenza � gi� molto pi� del necessario!)
klaudiom
QUOTE(Marco Senn @ Apr 20 2013, 05:34 PM) *
Considera che con la d800 a me basta il dual core 3.06 di 4 anni fa. Se hai spazio ragiona sul 27". La ram puoi aggiungerla con pochi euro prendendola in rete da Crucial .
Il s.o. apple piaccia o no ai suoi detrattori fa la differenza.

Ciao,
Sto ragionando sul 21,5" in quanto mi pare che 1.379 euro possano essere una cifra accettabile (termine che uso in una ottica consapevolmente sputt@n@tori@ e poco civile del denaro) per esplorare l'atmosfera Mac. Il 27" costa gi� di base circa 500 euro in pi�, ma offre la possibilit� di una configurazione molto pi� performante e una risoluzione assai superiore. Come specificavo nell'intervento d'apertura, le operazioni che svolgo non sono particolarmente impegnative per i computer attuali, ne' penso in futuro chieder� molto di pi�, quindi il fattore principale su cui ragionare penso sia la qualit� delle immagini restituite. In effetti il 27" ha una risoluzione maggiore, ma � anche pi� grande. Considerato che preferisco guardare le immagini a schermo intero mi chiedo se noterei un incremento di qualit� col 27". Dal lato estetico (confesso che ne faccio un elemento di scelta) il 27" lo trovo gigantesco per essere piazzato su una scrivania e temo che diventerebbe l'elemento caratterizzante la stanza (cosa che non voglio). Tutto ci� hmmm.gif solo per chiederti perch� mi indirizzeresti sul 27"?
Scusa la lungaggine . . .
Buona Domenica
Marco Senn
QUOTE(klaudiom @ Apr 21 2013, 10:03 AM) *
Tutto ci� hmmm.gif solo per chiederti perch� mi indirizzeresti sul 27"?


Perch� ce l'ho messicano.gif e per la post lo trovo stupendo in quando malgrado palette e men� attivi avanza ancora tanto spazio per l'immagine.
Poi come hai detto ha la possibilit� di configurazioni pi� performanti e un domani, se trovi qualche bravo tecnico, finita la garanzia ci puoi mettere dentro quello che vuoi (ssd) dato che spazio ce n'�.
klaudiom
QUOTE(Marco Senn @ Apr 21 2013, 02:25 PM) *
Perch� ce l'ho messicano.gif e per la post lo trovo stupendo in quando malgrado palette e men� attivi avanza ancora tanto spazio per l'immagine.
Poi come hai detto ha la possibilit� di configurazioni pi� performanti e un domani, se trovi qualche bravo tecnico, finita la garanzia ci puoi mettere dentro quello che vuoi (ssd) dato che spazio ce n'�.

Ok, rifletter� ...
Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.