Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
MEATSRL
Ciao a tutti. Dovrei fotografare in chiesa senza flash, ma non ho molta esperienza.
Come tutte le chiese, anche questa non � molto illuminata( media illuminazione).
Ho una D700 con il flash SB900 come mi devo comportare con GLI ISO???, FOCALE??? E' MEGLIO FOTOGRAFRE IN A O P??? Tutti i vs. consigli mi sono utili. Grazie. Fabi
Daniele_Motta_Photos
Consiglio di usare priorit� di tempi.
Chiudi 1/20, poi imposta iso a 1600, 2200 o al massimo 3200. Di pi� non serve e perdi troppo in qualit�. Puoi anche usare iso auto, impostando per� come tempo minimo iso auto a 1/15 (1/20 non c'� e se metti 1/30 rimane fisso a 3200 e non va bene) e iso max 3200.

1/20 infatti � un tempo che ti permette di scattare senza mosso, anche se un p� lungo ma se stai fermo va bene e consiglio VR se zoommi tanto.
Non preoccuparti se l'esposimetro indica sul meno 0,3 o meno 0,5 sei sicuro anzi deve segnare sul meno in quel caso se usi misurazione matrix.

A presto, fammi sapere.
Daniele.
massi2218
Devi fotografare la chiesa internamente o le persone in chiesa, perch� se devi fotografare solo la chiesa basta un grandangolo ed un cavalletto e non hai problemi, se invece devi fotografare persone tipo un matrimonio, qui i tempi non possono essere di 1/20, anche uno con la mano fermissima farebbe foto sfuocate anzi sinceraemnte a 1/20 io le faccio tutte mosse...gli ISO io scatterei al massimo a 1600 anche se la D700 regge di piu' ma maglio non rischiare, come obbiettivo qui dovrebbe bastare uno zoom 14/70 f.2.8, comunque basterebbe andare in chiesa in altre giornate e provare alcuni scatti variando tempi di scatto diaframma e iso cosi' da poter constatare di persona quale sia la combinazione di scatto migliore.

Ciao Massimiliano
Daniele_Motta_Photos
1/20 1600 iso con la d7000 e 18-105 e pesa 1247 grammi.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 189.9 KB
Daniele_Motta_Photos
QUOTE(massi2218 @ Apr 15 2013, 02:48 PM) *
Devi fotografare la chiesa internamente o le persone in chiesa, perch� se devi fotografare solo la chiesa basta un grandangolo ed un cavalletto e non hai problemi, se invece devi fotografare persone tipo un matrimonio, qui i tempi non possono essere di 1/20, anche uno con la mano fermissima farebbe foto sfuocate anzi sinceraemnte a 1/20 io le faccio tutte mosse...gli ISO io scatterei al massimo a 1600 anche se la D700 regge di piu' ma maglio non rischiare, come obbiettivo qui dovrebbe bastare uno zoom 14/70 f.2.8, comunque basterebbe andare in chiesa in altre giornate e provare alcuni scatti variando tempi di scatto diaframma e iso cosi' da poter constatare di persona quale sia la combinazione di scatto migliore.

Ciao Massimiliano

L'ho appena scattata, a me non sembra per niente mossa. Poi dipende sempre da mano a mano. Se scatti a iso altissimi perdi comunque definizione e quindi siamo li. Per questo scatto ho utilizzato le impostazioni che ho detto nei precedenti post. Sono d'accordo comunque che � meglio andare di persona per provare. Ho sempre scattato a 1/20, in castelli, chiese ecc. Inoltre per fare foto a una comunione e poi stamparle 12x18 anche se muovi leggermente non si nota. Con un obiettivo a f2.8 ovviamente si ha possibilit� di chiudere anche 1/60 il che non guasta.
Clicca per vedere gli allegati
Fabio Chiappara
QUOTE(massi2218 @ Apr 15 2013, 03:48 PM) *
Devi fotografare la chiesa internamente o le persone in chiesa, perch� se devi fotografare solo la chiesa basta un grandangolo ed un cavalletto e non hai problemi, se invece devi fotografare persone tipo un matrimonio, qui i tempi non possono essere di 1/20, anche uno con la mano fermissima farebbe foto sfuocate anzi sinceraemnte a 1/20 io le faccio tutte mosse...gli ISO io scatterei al massimo a 1600 anche se la D700 regge di piu' ma maglio non rischiare, come obbiettivo qui dovrebbe bastare uno zoom 14/70 f.2.8, comunque basterebbe andare in chiesa in altre giornate e provare alcuni scatti variando tempi di scatto diaframma e iso cosi' da poter constatare di persona quale sia la combinazione di scatto migliore.

Ciao Massimiliano


Quoto totalmente Massimiliano.

Fabio
massi2218
QUOTE(Dolce_Dani @ Apr 15 2013, 04:11 PM) *
L'ho appena scattata, a me non sembra per niente mossa. Poi dipende sempre da mano a mano. Se scatti a iso altissimi perdi comunque definizione e quindi siamo li. Per questo scatto ho utilizzato le impostazioni che ho detto nei precedenti post. Sono d'accordo comunque che � meglio andare di persona per provare. Ho sempre scattato a 1/20, in castelli, chiese ecc. Inoltre per fare foto a una comunione e poi stamparle 12x18 anche se muovi leggermente non si nota. Con un obiettivo a f2.8 ovviamente si ha possibilit� di chiudere anche 1/60 il che non guasta.
Clicca per vedere gli allegati


Belle foto e sicuramente mano molto ferma, ma nel momento in cui vai in una chiesa a fotografare un matrimonio non hai tempo per piazzarti al megli oe scattare ad 1/20, gia' 1/60 e' al limite, non e' un ritratto od una foto ad un oggetto statico, sei in chiesa dove sicuramente ci saranno altre persone che fotografano la gente anche se poco si muove, io personalmente non consiglierei mai a nessuno di fotografare ad 1/20 in queste condizioni con il rischio poi di buttare via il 90% delle foto.....
Poi posso essere anche d'accordo che si puo' fotografare anche ad 1/20 ma ci devono essere determinate condizioni...tutto qui.
La foto del ritratto mi piace molto bellissima composizione Daniele..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.