QUOTE(Dolce_Dani @ Apr 15 2013, 04:11 PM)

L'ho appena scattata, a me non sembra per niente mossa. Poi dipende sempre da mano a mano. Se scatti a iso altissimi perdi comunque definizione e quindi siamo li. Per questo scatto ho utilizzato le impostazioni che ho detto nei precedenti post. Sono d'accordo comunque che � meglio andare di persona per provare. Ho sempre scattato a 1/20, in castelli, chiese ecc. Inoltre per fare foto a una comunione e poi stamparle 12x18 anche se muovi leggermente non si nota. Con un obiettivo a f2.8 ovviamente si ha possibilit� di chiudere anche 1/60 il che non guasta.
Clicca per vedere gli allegatiBelle foto e sicuramente mano molto ferma, ma nel momento in cui vai in una chiesa a fotografare un matrimonio non hai tempo per piazzarti al megli oe scattare ad 1/20, gia' 1/60 e' al limite, non e' un ritratto od una foto ad un oggetto statico, sei in chiesa dove sicuramente ci saranno altre persone che fotografano la gente anche se poco si muove, io personalmente non consiglierei mai a nessuno di fotografare ad 1/20 in queste condizioni con il rischio poi di buttare via il 90% delle foto.....
Poi posso essere anche d'accordo che si puo' fotografare anche ad 1/20 ma ci devono essere determinate condizioni...tutto qui.
La foto del ritratto mi piace molto bellissima composizione Daniele..