Buongiorno, sono un p� un estraneo qui perch� "pentaxiano" incallito da generazioni, ma ho per caso trovato questo post ed vorrei dire qualcosa a riguardo, dato che conosco bene chi lavora con questi prodotti il quale mi ha ben consigliato ed informato in modo da proteggere bene la mia attrezzatura.
Non � detto che acquistare su eBay per pochi euro silica gel di dubbia provenienza sia un vero affare, specialmente se questo silica gel poi deve stare a contatto con ottiche fotografiche.
Se hai acquistato in Malesia e le bustine di silica gel non ti sono state recapitate sigillate per bene ( il silica gel di qualit� � sempre sigillato in confezioni di HDPE, ovvero Polietilene ad Alta Densit�)
E' importante che siano confezionate cos� perch� la bustina evita di assorbire umidit� durante il trasporto. Se ti hanno messo delle bustine sciolte dentro una busta postale (mi auguro di no!!!) hai essenzialmente acquistato un prodotto disidratante gi� bello che andato e completamente saturato di umidit�. Perch�? Perch� il silica gel mica � "intelligente" e capisce quando deve assorbire umidit� e quando non deve farlo. Come � messo a contatto con l'aria, quello inizia a lavorare. Ecco che se non protette adeguatamente, la bustina pu� esaurirsi gi� durante la spedizione.
Inoltre non comprerei proprio in Asia, continente umido per antonomasia. Questo per evitare di prendere fregature.
Occhio perch� il silica gel deve essere esente dimetilfumarato e fondamentalmente non contenere schifezze che in certe parti del mondo non si fanno tanti problemi a buttare nella produzione di questo materiale. Il silica gel � di base innocuo ma se contaminato diventa una specie di prodotto tossico.
Attenzione soprattutto al dimetilfumarato perch� irrita la pelle in modo notevole.
Se questo silica gel � di tipo "brown", cio� vira di colore da asciutto a umido, assicurati che sia esente cobalto e che fondamentalmente non contenga additivi "strani" che possano causare danni. Magari per combattere l'umidit� poi si finisce per ritrovarsi con altre beghe tipo corrosione su particolari metallici.
La bustina di silica gel sicura e di buona qualit� la puoi mettere direttamente a contatto con corpo macchina od ottiche di vario genere, purch� l'involucro sia di materiale b o tivek. Questo materiale serve ad evitare che eventuali granelli di polvere di silica gel passino attraverso i pori della bustina e si depositino in posti dove assolutamente non devono posarsi. Mi hanno detto che queste bustine si usano proprio in ambiti farmaceutici ed ottici proprio perch� non rilasciano il minimo contaminante a base di polvere di silica gel, per� hanno la controindicazione che si rigenerano malissimo, praticamente per niente perch� il materiale che costituisce l'involucro non lascia passare nemmeno il vapore acqueo. Io con bustine molto piccole ci riesco, pur se con qualche difficolt� e attenzione.
Rigenerare in forno a bassa temperatura pu� servire per una bustina 2 grammi, ma se occorre rigenerare roba pi� grande, il forno caldo serve solo ad intiepidire la bustina e nient'altro. Per far espellere l'acqua ai cristalli del silica gel ne occorre di calore, lasciate perdere chi dice che basta metterle sul termosifone o al sole perch� dice solo fesserie. Serve il forno elettrico o meglio il forno a microonde.
Le bustine di silica gel devono comunque essere usate con criterio. Estrarre dalla confezione sigillata alcune bustine piccolissime da pochi grammi e lasciarle all'aria di una stanza, � chiaro che si esauriscono alla svelta. E' come tuffarsi in mare con in mano un bicchiere e stupirsi del fatto che si riempa subito. Io ho visto che per deumidificare stanze intere di appartamenti usano sacchettoni belli grossi, da 1 kg.
Occorre quindi maneggiarle coscenziosamente, evitando di esporle all'umidit� inutilmente ed usando formati adeguati.
QUOTE(mariano1985 @ Apr 11 2013, 07:07 PM)

I sacchetti si saturano al contatto con l'aria, quindi non hanno una grande durata: basta andare in un luogo umido per saturarli completamente.
La cosa positiva � che scaldandoli in forno per qualche minuto a bassa temperatura, perdono l'acqua assorbita e tornano a funzioanare!
Io ne ho presi un pacchetto da 100 bustine trasparenti tramite la baya per poco pi� di 2 euro. Venivano dalla malesia.
La cosa comoda � che hanno delle palline di silica gel arancioni che hanno una sostanza reagente all'umidit�: quando si saturano, diventano verde bottiglia, cos� si pu� capire se il silica-gel � ancora capace di assorbire oppure � diventato inutile.
La fregatura � che le bustine sono in plastica sforellata, quindi mettendole in forno aggrinziscono. Io ho tagliato i sachettini in plastica e trasferito il silica-gel in un sacchetto di cotone, in modo da poterlo "infornare" senza far cuocere l'involucro.
Mantengo il silicagel chiuso in sacchetti di plastica ermetici, altrimenti anche con la normale umidit� della stanza, dopo un p� tornano ad essere saturi di umidit� (almeno basandosi sui pallini che da arancio diventano verdi). Li apro solo dopo che uso la reflex in ambienti umidi, per farla asciugare senza rischio di condensa!