matteo85
Apr 9 2013, 08:50 PM
Ciao a tutti vorrei un aiuto.
Vorrei comprare un monitor ips a 10 bit: il Dell U2410
Che scheda video potrei comprare, senza svenarmi, per sfruttarlo? ho pensato alla nuova nvidia GTX650 ti boost?
e gia che ci siamo che ne pensate di quel monitor?
grazie.
riccardobucchino.com
Apr 9 2013, 11:23 PM
sicuramente le quadro supportano i 10 bit, le ge force devono avere la display port e questo � certo per� anche se la scheda video ha la DP io controllerei se effettivamente funziona a 10 bit o se � solo li per una questione di compatibilit� fisica con i connettori DP.
emanueleber
Apr 10 2013, 12:43 PM
QUOTE(matteo85 @ Apr 9 2013, 09:50 PM)

Che scheda video potrei comprare, senza svenarmi, per sfruttarlo? ho pensato alla nuova nvidia GTX650 ti boost?
grazie.
ciao,
leggi questa discussione,
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=289721penso ti possa essere ancora utile (anche se non si parlava della GTX650, ma ho guardato le caratteristiche e mi pare proprio che la minestra sia la stessa)
riccardobucchino.com
Apr 10 2013, 02:56 PM
Sul sito USA di nVidia c'� una news di qualche tempo fa che dice "aggiornati i driver per consentire il supporto dei 10 bit/canale di profondit� colore (30 bit) per le schede 8800 GT e superiori" ma la mia 8800 GTS nel driver non ha l'opzione 10bit, a stima non c'� perch� non ha porte Display Port e quindi anche se avesse il supporto ai 10 bit non potrebbe inviare il segnale a 10 bit, perch� le porte DVI non supportano i 10 bit.
Sia AMD che nVidia parlano di 30 bit solo sulle schede pro...
p4noramix
Apr 10 2013, 03:56 PM
Le AMD serie HD7XXX supportano i 10 bit/canale (deep color) solo via HDMI.
Almeno cos� c'� scritto nelle caratteristiche ad esempio di una 7770.
Per� ecco, non � che si trovino tante info in rete riguardo questo aspetto e prima di dare per scontato che funzioni il tutto mi informerei per bene.
Riepilogo delle funzionalit� dell'AMD Radeon� HD 7770 GHz Edition
Clock motore 1.000 MHz
Fino a 2GB di memoria GDDR5
Clock di memoria a 1.125 MHz (4,5 Gbps GDDR5)
Larghezza di banda memoria 72 GB/s (massimo)
1,28 TFLOP di potenza di calcolo in singola precisione
Architettura GCN
10 unit� di calcolo (640 processori stream)
40 unit� texture
64 unit� Z/Stencil ROP
16 unit� Color ROP
Doppi motori ACE (Dual Asynchronous Compute Engines)
Interfaccia di memoria GDDR5 a 128 bit
Interfaccia bus PCI Express 3.0 x16
Scheda grafica compatibile con DirectX� 11
Supporto per OpenGL 4.2
PRT (Partially Resident Textures)
Tecnologia di streaming per texture ad altissima risoluzione
Tecnologia di miglioramento della qualit� dell'immagine
Fino a 24x modalit� antialiasing multi-campione e super-campione
Antialiasing adattivo
Antialiasing morfologico (MLAA)
Enhanced Quality Anti-Aliasing (EQAA)
Filtro con texture anisotropica indipendente dagli angoli 16x
Tecnologia multi-display AMD Eyefinity1
Supportati fino a 6 schermi
Risoluzioni, frequenze di aggiornamento, controlli dei colori e video overlay indipendenti
Raggruppamento schermi
Unione di pi� schermi perch� funzionino come un solo grande schermo
DDMA (Discrete Digital Multi-Point Audio)
AMD App Acceleration2
Supporta OpenCL� 1.2, DirectCompute 11 e Microsoft C++ AMP
Virgola mobile a doppia precisione
Acceleratore multimediale AMD HD
Unified Video Decoder (UVD)
H.264
VC-1
MPEG-2 (SD e HD)
MVC (Blu-ray 3D)
MPEG-4 Part 2 (DivX/Xvid)
Adobe Flash
Supporto per DXVA 1.0 e 2.0
WMV HD
Motore VCE (Video Codec Engine)
Codificatore H.264 hardware multi-stream
Modalit� corretta integralmente: Codifica 1080p a 60 FPS
Modalit� ibrida: Codifica assistita da processore stream
Funzionalit� di qualit� video migliorate
Post-elaborazione e scalatura avanzate
Deblocking
Denoising
Deinterlacciamento automatico
Riduzione ronzio
Espansione dei bordi
Rilevamento pulldown 3:2
Correzione avanzata colore video
Elaborazione dei bianchi pi� luminosi (Blue Stretch)
Controllo gamma video indipendente
Correzione della tonalit� pelle
Controllo vibrazione di colore
Contrasto dinamico
Controllo del range video dinamico
Tecnologia AMD HD3D4
Supporto display/occhiali per 3D stereoscopico
Supporto Blu-ray 3D
Gioco 3D stereoscopico
Supporto per il software middleware 3D stereo di terzi
Tecnologia AMD CrossFireX� multi-GPU5
Supporta prestazioni scalabili con la doppia GPU
Supporto display integrato innovativo
DisplayPort 1.2
Risoluzione max: 4096x2160 per schermo
Multi-Stream Transport
Larghezza di banda di 21,6 Gbps
Audio ad alta frequenza
Supporto video Quad HD/4k
3D stereoscopico 1080p60
HDMI� (con 4K, 3D, colori profondi e x.v.Color�)
Risoluzione max: 4096x2160
3D stereoscopico 2560x1600p60
Supporto video Quad HD/4k
DVI dual-link con HDCP
Risoluzione max: 2560x1600
VGA
Risoluzione max: 2048x1536
Controller audio HD integrato
Uscita canale surround 7.1 ad alta frequenza di bit protetta su HDMI senza richiesta di cavi aggiuntivi
Supporta formati AC-3, AAC, Dolby TrueHD e DTS Master Audio
Tecnologia di risparmio energetico AMD PowerPlay�3
Gestione energetica automatica con basso consumo durante gli stati di sospensione
Tecnologia AMD PowerTune3
Tecnologia di gestione intelligente TDP
Miglioramento dinamico di prestazioni/velocit� di clock per gaming
Tecnologia AMD ZeroCore Power3
Potenza ultra-basa in fase di inattivit� quando lo schermo del sistema � spento
Modalit� di risparmio energetico efficiente per desktop
In una configurazione di AMD CrossFire� le GPU secondarie si spengono quando sono inutilizzate
Grafica AMD Catalyst� e software di configurazione video HD
Supporto software per Windows 7 e Windows Vista
AMD Catalyst� Control Center: applicazione software AMD Catalyst� e interfaccia utente per impostazione, configurazione e accesso alle funzionalit� dei prodotti AMD Radeon.
Driver schermo unificato - Il software AMD Catalyst� consente ad altri dispositivi e programmi per PC di utilizzare la grafica, le funzionalit� e i video avanzati dei prodotti AMD Radeon�.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.