QUOTE(pup @ Oct 4 2013, 10:21 PM)

Riesumo questo thread perch� ho lo stesso problema. 300/2,8 + duplicatore + D800 con grip sono 5,2 Kg. Ho un MANFROTTO MOD. 190 V (VERDE) CON TESTA MANFROTTO G3030 NAT(VERDE) e si � rivelato molto ballerino, praticamente impossibile fare uno scatto nitido anche alzando lo specchio prima. In pratica fotografando semplicemente la luna vibrava tutto. Ho provato allora diverse altre teste Manfrotto in negozio e qualcosa � migliorato ma ho l'impressione che le fasce morbide sulla piastra rapida facciano pi� danni che benefici. Ho scritto a Manfrotto che mi ha risposto dicendo che "la gomma si pu� togliere, ma serve per attutire le vibrazioni..."
Quello che mi ha venduto il 300 usava una testa Arca Swiss Z1 e ho visto che la sua piastra che mi ha lasciato NON HA quelle fasce morbide di pseudo gomma-tessuto. Non vorrei buttare via il treppiedi ma solo cambiare la testa, quindi vorrei restare in ambito Manfrotto.
Qualcuno pu� cortesemente illuminarmi con la sua esperienza coi super-tele?
Grazie in anticipo.
D300s+300 2,8+TC17 io l� monto su manfrotto 055 e manfrotto 501 (testa video); non posso mai permettermi di scendere sotto il 1/1000 anzi a volte anche a 1000..... chi mi ha venduto la testa mi ha fornito di piastre video senza gommini, ma mi � capitato, seguendo un pennuto, che girasse l'ottica e non la testa mancando appunto il grip; vorrei prendere una gimbal, ma tutti i miei risparmi sono andati nell'ottica; c'� qualcuno che pu� suggerire qualche trucco per migliorare le possibilit� di portare a casa qualcosa di nitido?
1000
Sergio
QUOTE(Paolo56 @ Oct 9 2013, 02:57 PM)

Secondo me quando arrivi ad un atrezzatura di questo tipo...... )
Se non sei Onassis quando arrivi anche solo al 300 il prezzo di una Gimbal o di un cavalletto in carbonio, possono diventare il movente per un omicidio (da parte anche della pi� paziente consorte)
Ciao
Sergio