QUOTE(Nivola29 @ Mar 28 2013, 05:26 PM)

Grazie per la risposta. Come ti trovavi con le cinghie da polso? Il corpo macchina ne guadagnava in stabilit� o era troppo vincolante? Hai avuto uno dei modelli che ho citato (kaavie o mantona)?
La black rapid � ottima ma per il sistema che ha (solo 1 punto di fissaggio) la sua vite non consente di montare la placchetta per il tre/monopiede quindi sarebbe un continuo svita e riavvita. Anche se sinceramente, se non fosse per i 70/75€ la prenderei
Le tracolle sulla baia a 5€ in neoprene non le sto considerando perch� non vorrei che il neoprene � di quelli troppo elastici e con scarsa qualit� di cuciture, e non vorrei trovarmi la mia nikon a terra per una tracolla da 5€, anche se � una ipotesi molto remota. LA kaiser invece dici che � una delle migliori come rapporto qualit�/prezzo? Anche la kata C viene intorno ai 18€ spedita, ma non capisco bene se � larga o � stretta la tracolla...
Con le cinghie da polso non mi sono mai trovato bene, in modo particolare hai la mano destra 'impegnata' permanentemente e se devi prendere qualcosa dalle tasche, o anche pagare un caffe' e' un problema, almeno per me.
La blackrapid e' veramente ottima ma, come dici, se hai un cavalletto e' un problema (e lo e' anche con i 'cloni' di altre marche). Io quando la ho presa non avevo il monopiede che ho adesso, infatti se devo uscire con il monopiede uso una tracolla tradizionale in neoprene. Pero' andare in giro con una fotacamera come descritto dopo e quasi non sentirla sulla spalla e' il massimo, in piu' hai, sempre sulla tracolla, degli scomparti per batteria, memorie ed anche un cellulare che sono chiusi non con il velcro che, specie quando c'e' silenzio, fanno un rumore infernale, ma con dei magneti silenziosissimi.
Ho preso, tempo fa, per la mia gloriosa D50 ,una tracolla in neoprene sulla baia, pagata pochi euro, e devo dire che e' veramente fatta bene, ha il sistema di attacco alla fotocamera come quelle Nikon ma il peso, essendo elastica, non grava piu'di tanto sulla spalla. Tutta un'altra cosa da quella in dotazione.
La kaiser e' fatta bene, elastica, la tracolla e' abbastanza larga, e' piuttosto lunga e la puoi regolare a piacere, pero' tieni conto che e' 'divisa' in due parti: le due parti attaccate alla fotocamera, sono lunghe una decina di centimetri, hanno due 'fibbie' ad attacco rapido dove puoi attaccare il resto della tracolla per metterla a spalla, o collegarli tra loro per creare una specie di maniglia, a me, personalmente, non sono mai piaciute queste fibbie infatti quando devo portare la D700 con il battery grip e un obiettivo un po pesante non la uso, sara' pure tedesca e fatta bene, ma se mi cade la fotocamera maledico tutta la Germania, in questo caso uso il blackrapid. La cosa utile, della kaiser, e' la piccola maniglia che ti permette di spostare la fotocamera senza il fastidio della tracolla.
Cheer
Sergio