QUOTE(alessandroiandolo84 @ Mar 20 2013, 12:51 PM)

Grazie a tutti....
Quindi ricapitolando, lascio perdere il 35 e mi fiondo su un 50 o addirittura un 85.
Per� c'� un problema, premetto che con la mia D3100 dovrei optare sempre per obiettivi DX, giusto?
sbagliato.. puoi usare tutti gli obiettivi anche FX... solo che se vuoi mantenere l'autofocus, devi scegliere obiettivi AF-S..
QUOTE
Ma gli obiettivi DX, escluso il 35mm, nikon fa il AF-S DX Micro NIKKOR 40 mm f/2.8G o il AF-S DX Micro NIKKOR 85mm f/3.5G ED VR. Per� risultano essere mooolto meno luminose rispetto al 35.....
In alternativa dovrei andare sugli FX, e scegliere o il AF-S NIKKOR 50 mm f/1.8G oppure il AF-S NIKKOR 85mm f/1.4G, giusto????grazie.
scusami la franchezza ma hai le idee poco chiare... hai appena detto di lasciar perdere il 35 1.8G e orientarti su 50, 85 o 40 micro... non hai ben compreso cosa cerchi dall'obiettivo luminoso che hai in mente..
gli obiettivi macro possono essere usati anche per ritratti o scatti standard, il fatto di essere "macro" ti permette di avere rapporti di riproduzione vicini all 1:1, quindi di conseguenza una distanza di messa a fuoco inferiore ai vari 30-50cm delle ottiche standard.
QUOTE
1- Ma con qualsiasi obiettivo di questi sopra elencati � possibile fare anche macro?
con gli obiettivi non macro, non poi farci le macro, ma solo "close up" con distanza minima dal soggetto pari alla distanza di maf minima (30,50cm di solito)
QUOTE
2- Questi obiettivi non sono dotati di VR, ma mica per scattarci foto � richiesto un cavalletto???
no di certo... basta che rientri nei tempi minimi di sicurezza pari ad almeno la focale x 1,5 .. esempio con un 35mm di regola una foto non ti viene mossa se scatti con almeno 1/50 di seccondo...