Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alessandroiandolo84
Ciao a tutti, come da tittolo volevo chiederea chi pi� esperto una cosa. Attualmente ho un 18-105 VR, e mi piacerebbe comprare un obiettivo adatto per i ritratti. Premetto che sono possessore di una D3100.
PS: anche perch� ho letto che nel mio caso devo moltiplicare 35X1.5, quindi non sarebbe un vero 35mm ma un 52 +o-, e di conseguenza ideale per ritratti, poi ha una luminosit� di 1,8.
Cosa ne dite?
� ideale questo obiettivo per fare ritratti nel mio caso?

grazie a chi mi risponder�!
AndersonBR
QUOTE(alessandroiandolo84 @ Mar 19 2013, 03:22 PM) *
Ciao a tutti, come da tittolo volevo chiederea chi pi� esperto una cosa. Attualmente ho un 18-105 VR, e mi piacerebbe comprare un obiettivo adatto per i ritratti. Premetto che sono possessore di una D3100.
PS: anche perch� ho letto che nel mio caso devo moltiplicare 35X1.5, quindi non sarebbe un vero 35mm ma un 52 +o-, e di conseguenza ideale per ritratti, poi ha una luminosit� di 1,8.
Cosa ne dite?
� ideale questo obiettivo per fare ritratti nel mio caso?

grazie a chi mi risponder�!

Ciao...beh pur di essere 52 +o- sul DX e un'ottima lente,ho anche io ma
per ritratti tipo primo piano,non'� la piu adatta,magari corpo intero si
visto che hai una D3100 se ti piace il ritratti direi di andare direttamente su un 50mm 1.8 G
che ha lo stesso prezzo,anche piu adatta al ritratto nel caso del dx
ovviamente budget permettendo si va direttamente al 85mm,ma con poca spesa il 50mm � il piu adatto secondo me...
"ovvio mio modesto parere"
Ciao buone foto

Anderson
dadux74
Beh forse per i ritratti meglio il 50mm f1.8.
oppure se primo piano al viso un 85mm f1.8 di seconda mano.

Buone foto
Daniele
tonionick
Ciao,
il 35 mm sulla tua macchina ha un angolo di campo pari a un 50mm su full frame, ma rimane sempre un 35 mm come distorsioni ecc.
Non � quindi consigliato per usarlo per fare primi piani, ma va benissimo per fare ritratti a figura intera.
Antonio
Eduardo_Dippolito
QUOTE(alessandroiandolo84 @ Mar 19 2013, 03:22 PM) *
Ciao a tutti, come da tittolo volevo chiederea chi pi� esperto una cosa. Attualmente ho un 18-105 VR, e mi piacerebbe comprare un obiettivo adatto per i ritratti. Premetto che sono possessore di una D3100.
PS: anche perch� ho letto che nel mio caso devo moltiplicare 35X1.5, quindi non sarebbe un vero 35mm ma un 52 +o-, e di conseguenza ideale per ritratti, poi ha una luminosit� di 1,8.
Cosa ne dite?
� ideale questo obiettivo per fare ritratti nel mio caso?

grazie a chi mi risponder�!


Ottimo per ritratti ambientati dove il soggetto � in uno sfondo bene visibile. Su DX anche a mezzo busto va bene, ma devi correggere un p� di distorsione tramite lightroom o altri.. o vai di 50 mm 1.8 o se devi fare solo il primo piano occhi naso bocca ,, beh puoi anche pensare di prendere un macro !
RobMcFrey
Per primi piani avrai deformazione prospettica a palla col 35 un po meno col 50.. ancora meno con l'85.. ma sar� ancora presente!!! Da 105mm in su � assente..
Se vuoi fare ritratti ambientati invece potrebbe andare bene anche un 35...

Ad ogni modo se la deformazione prospettica non � un difetto ma anzi un pregio, puoi fare ritratti con qualunque focale!!!
Anche coi tele spinti anche se schiacciano di brutto....


I ritratti si fanno anche col 14mm..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Someone Told Me Don't Use Wide Angles For Portraits di Rob McFrey, su Flickr
megthebest
con il 35 vengono mezzibusti niente male..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ha la peculiarit� di essere pi� versatile in interni.. forse meno bello il bokeh rispetto al 50, ma cmq ottimo per il prezzo che lo paghi (nel mio caso 170� spedito, garanzia europa).
Prima avevo il 50 1.8G e l'ho appunto venduto per lo scarso utilizzo (ci facevo meno del 5% degli scatti)
alessandroiandolo84
Grazie a tutti....

Quindi ricapitolando, lascio perdere il 35 e mi fiondo su un 50 o addirittura un 85.

Per� c'� un problema, premetto che con la mia D3100 dovrei optare sempre per obiettivi DX, giusto?
Ma gli obiettivi DX, escluso il 35mm, nikon fa il AF-S DX Micro NIKKOR 40 mm f/2.8G o il AF-S DX Micro NIKKOR 85mm f/3.5G ED VR. Per� risultano essere mooolto meno luminose rispetto al 35.....

In alternativa dovrei andare sugli FX, e scegliere o il AF-S NIKKOR 50 mm f/1.8G oppure il AF-S NIKKOR 85mm f/1.4G, giusto????

Ah, scusate, altre due domandine....
1- Ma con qualsiasi obiettivo di questi sopra elencati � possibile fare anche macro?
2- Questi obiettivi non sono dotati di VR, ma mica per scattarci foto � richiesto un cavalletto???

grazie.
dk_8911
QUOTE(alessandroiandolo84 @ Mar 20 2013, 12:51 PM) *
Grazie a tutti....

Quindi ricapitolando, lascio perdere il 35 e mi fiondo su un 50 o addirittura un 85.

Per� c'� un problema, premetto che con la mia D3100 dovrei optare sempre per obiettivi DX, giusto?
Ma gli obiettivi DX, escluso il 35mm, nikon fa il AF-S DX Micro NIKKOR 40 mm f/2.8G o il AF-S DX Micro NIKKOR 85mm f/3.5G ED VR. Per� risultano essere mooolto meno luminose rispetto al 35.....

In alternativa dovrei andare sugli FX, e scegliere o il AF-S NIKKOR 50 mm f/1.8G oppure il AF-S NIKKOR 85mm f/1.4G, giusto????

Ah, scusate, altre due domandine....
1- Ma con qualsiasi obiettivo di questi sopra elencati � possibile fare anche macro?
2- Questi obiettivi non sono dotati di VR, ma mica per scattarci foto � richiesto un cavalletto???

grazie.



Ritratti stretti 85mm f1.8 AF-S non per forza l'1.4 che costa uno sproposito!

altrimenti se vuoi apertura 1.4 c'e' il 50mm AF-S 1.4 che se trovi nell'usato ha dei prezzi molto ragionevoli!

Ciao
E
megthebest
QUOTE(alessandroiandolo84 @ Mar 20 2013, 12:51 PM) *
Grazie a tutti....

Quindi ricapitolando, lascio perdere il 35 e mi fiondo su un 50 o addirittura un 85.
Per� c'� un problema, premetto che con la mia D3100 dovrei optare sempre per obiettivi DX, giusto?

sbagliato.. puoi usare tutti gli obiettivi anche FX... solo che se vuoi mantenere l'autofocus, devi scegliere obiettivi AF-S..
QUOTE
Ma gli obiettivi DX, escluso il 35mm, nikon fa il AF-S DX Micro NIKKOR 40 mm f/2.8G o il AF-S DX Micro NIKKOR 85mm f/3.5G ED VR. Per� risultano essere mooolto meno luminose rispetto al 35.....

In alternativa dovrei andare sugli FX, e scegliere o il AF-S NIKKOR 50 mm f/1.8G oppure il AF-S NIKKOR 85mm f/1.4G, giusto????grazie.


scusami la franchezza ma hai le idee poco chiare... hai appena detto di lasciar perdere il 35 1.8G e orientarti su 50, 85 o 40 micro... non hai ben compreso cosa cerchi dall'obiettivo luminoso che hai in mente..

gli obiettivi macro possono essere usati anche per ritratti o scatti standard, il fatto di essere "macro" ti permette di avere rapporti di riproduzione vicini all 1:1, quindi di conseguenza una distanza di messa a fuoco inferiore ai vari 30-50cm delle ottiche standard.

QUOTE
1- Ma con qualsiasi obiettivo di questi sopra elencati � possibile fare anche macro?

con gli obiettivi non macro, non poi farci le macro, ma solo "close up" con distanza minima dal soggetto pari alla distanza di maf minima (30,50cm di solito)


QUOTE
2- Questi obiettivi non sono dotati di VR, ma mica per scattarci foto � richiesto un cavalletto???
no di certo... basta che rientri nei tempi minimi di sicurezza pari ad almeno la focale x 1,5 .. esempio con un 35mm di regola una foto non ti viene mossa se scatti con almeno 1/50 di seccondo...
MicheleRoana88
Per ritratti a figura intera da 4/5 metri � una vera bomba! Con luce discreta lo uso a f2.8 ed ha una definizione veramente ottima! Occhio solo alla messa a fuoco, abituato col 18-105, come lo ero io, bisogna stare un p� pi� attenti.
Se vuoi avvicinarti devi stare pi� attento a distorsioni, anche se in lightroom attivando la correzione giusta per il nikon35mm risolvi il 90%.
marcofortuna84
QUOTE(Nevan @ Mar 19 2013, 04:16 PM) *
Ottimo per ritratti ambientati dove il soggetto � in uno sfondo bene visibile. Su DX anche a mezzo busto va bene, ma devi correggere un p� di distorsione tramite lightroom o altri.. o vai di 50 mm 1.8 o se devi fare solo il primo piano occhi naso bocca ,, beh puoi anche pensare di prendere un macro !

Secondo me, va pi� che bene se si fa ritratto ambientato e non troppo stretto, su dx. Poi considera che avendo il solo 18-105, prendendo questo 35 lo potrai utilizzare anche in modo pi� generalista..cosa che se prendessi il 50 o 85 non potresti fare. Se quello che ti interessa � il solo ritratto, allora vai sull'85 1.8G, se i ritratti li farai spesso in interni (spazi ridotti) allora meglio un 50 che sceglierai 1.4 o 1.8 in base al budget.
Per la cronaca, posto qualcosa..

35 1.8G su D800 (fx) si pu� usare anche su fx con un p� di accortezza

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB



35 1.8G su D300
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 527.4 KB

cranb25
QUOTE(dadux74 @ Mar 19 2013, 03:35 PM) *
Beh forse per i ritratti meglio il 50mm f1.8.
oppure se primo piano al viso un 85mm f1.8 di seconda mano.

Buone foto
Daniele

Quoto in pieno! Pollice.gif
kprut
ragazzi, forse chiedo una sciocchezza, ma col 35mm 1.8, � possibile mettere su fuoco infinito?
megthebest
QUOTE(kprut @ Mar 24 2013, 11:25 PM) *
ragazzi, forse chiedo una sciocchezza, ma col 35mm 1.8, � possibile mettere su fuoco infinito?

e perch� mai non dovrebbe essere possibile?

certo che metti a fuoco ad infinito..
kprut
QUOTE(megthebest @ Mar 24 2013, 11:52 PM) *
e perch� mai non dovrebbe essere possibile?

certo che metti a fuoco ad infinito..

Sulla ghiera nn � segnato l'infinito e nn capisco il motivo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.