Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
skenea
Come avrete gi� capito dal titolo, dovr� fare qualche foto di una gara di pattinaggio. Questa si svolger� all'interno di un palazzetto. Premesso che far� certamente qualche tentativo di panning, il mio dubbio principale (ammesso che la luce non sar� troppa) � se usare il flash o meno. Su foto sportive di altro genere, tipo pallacanestro, non uso mai il flash, ma nel caso del pattinaggio, visto che non ho proprio esperienza, mi � sorto il dubbio.
Accetto volentieri consigli.... grazie.gif
d.kalle
Sempre senza flash.
Con il flash scatta solo il giornalista per la foto da quotidiano (orribile per definizione e luce).
Antonio Canetti
la pista � grande e non sempre l'alteta � a portata di flash.

Antonio
skenea
O.K.
Mille grazie per i consigli!
Lutz!
QUOTE(d.kalle @ Mar 18 2013, 03:37 PM) *
Sempre senza flash.
Con il flash scatta solo il giornalista per la foto da quotidiano (orribile per definizione e luce).


???

Se c'e' buio pesto, (come nella maggior parte dei palazzetti non illuminati per riprese foto/televisive), mi sembra un po poco furbo non usare il flash. Certo, se il soggetto e' lontano, il fotografo aspettera' sia piu vicino, ma mi sembra limitante dire NO a priori al flash. Poi, per quanto grande un palazzetto, mi aspetto il soggetto sia sotto i 40 metri, per cui alzando gli ISO, il flash puo arrivare a illuminare ...
Certo, se c'e' luce abbastanza per fare tutto senza flash, e' un manna!
maxiclimb
QUOTE(Lutz! @ Mar 19 2013, 04:45 PM) *
???

Se c'e' buio pesto, (come nella maggior parte dei palazzetti non illuminati per riprese foto/televisive), mi sembra un po poco furbo non usare il flash. Certo, se il soggetto e' lontano, il fotografo aspettera' sia piu vicino, ma mi sembra limitante dire NO a priori al flash. Poi, per quanto grande un palazzetto, mi aspetto il soggetto sia sotto i 40 metri, per cui alzando gli ISO, il flash puo arrivare a illuminare ...
Certo, se c'e' luce abbastanza per fare tutto senza flash, e' un manna!


Il pattinaggio � praticamente sempre illuminato del faro "occhio di bue" che segue l'atleta, durante gli spettacoli/esibizioni.
Negli altri casi, specie da bordo campo e quindi all'altezza dell'atleta, � bene evitarlo assolutamente per non creargli disturbo!
Una bella flashata in faccia mentre si prepara ad un salto e addio gara...

Quando mai vedete i flash tra i fotografi sportivi alle varie manifestazioni? smile.gif

Questa l'ho fatta anni fa con una d300 e 70-300vr, con l'attrezzatura odierna con gli ISO si lavora anche meglio.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Piperita70
Ciao a tutti, sono nuova del forum anche se vi leggo da tempo.

Sono appassionata di pattinaggio quindi vi posso confermare che fotografare con flash non solo non andrebbe fatto ma � proprio proibito, specialmente in manifestazioni importanti.

Io ho una D80 con un nikkor 18-135 3.5-5.6 G ED che uso un po' per tutto e qualche altro obiettivo vecchiotto. Per il pattinaggio usavo un vecchissimo 70-300. Ma � scuro e instabile per cui vorrei acquistarne uno nuovo. Cosa mi consigliate, rimanendo intorno ai 300 euro e considerato che vorrei presto passare a D7000 o D7100? A proposito di queste due macchine, tengo il mio 18-135 e compero solo il body o meglio il kit con 18-105? Fotografo ogni cosa, paesaggi, particolari, giorno notte...a seconda di come mi gira.
Amo fotografare a "istinto" nel senso che non sto l� a ragionarci su troppo. Provo e riprovo.
Patrizia
maxiclimb
Ciao, purtroppo 300� non sono molti per un buon obbiettivo... mi sa che la soluzione migliore � cercare un 70-300 VR usato...
Rispetto ai vecchi 70-300 � enormemente superiore come nitidezza, e il VR aiuta molto.
Oppure un 55-300 VR

Se cerchi qualcosa di pi� luminoso per� devi alzare parecchio il budget.

Per il resto, terrei l'obbiettivo che hai gi�, quello che risparmi puoi dedicarlo alle ottiche.
Piperita70
QUOTE(maxiclimb @ Mar 20 2013, 02:12 PM) *
Ciao, purtroppo 300� non sono molti per un buon obbiettivo... mi sa che la soluzione migliore � cercare un 70-300 VR usato...
Rispetto ai vecchi 70-300 � enormemente superiore come nitidezza, e il VR aiuta molto.
Oppure un 55-300 VR

Se cerchi qualcosa di pi� luminoso per� devi alzare parecchio il budget.

Per il resto, terrei l'obbiettivo che hai gi�, quello che risparmi puoi dedicarlo alle ottiche.




Grazie maxiclimb. In realt� vivendo in Svizzera, qui i prezzi sono leggermente pi� bassi, ma 1000 franchi svizzeri non vorrei buttarli. Il punto � che lo userei solo quelle 5 o 6 volte l'anno, quando posso permettermi di seguire competizioni o show (che costano una cifra!)... Di certo qualsiasi cosa sar� meglio del mio vecchissimo 70-300. Quindi preferirei investire in una nuova macchina e fare anche solo un piccolo passo avanti con l'obiettivo, insomma che abbia almeno uno stabilizzatore. Tra l'altro, sar� scema io, ma con la d80 senza flash su S A M nei palazzetti non riesco a combinare nulla (forse anche per colpa dell'obiettivo, boh). Quindi devo sempre stare sul programma sport.
E che ne dici di un tamron?
maxiclimb
QUOTE(Piperita70 @ Mar 20 2013, 02:43 PM) *
E che ne dici di un tamron?


Non li conosco, a parte il famoso 90mm macro di cui si � sempre detto bene.
Ma in linea di massima, un obbiettivo vale quello che costa...

Se non puoi/vuoi permetterti una lente pi� luminosa, il nikon 70-300 vr credo che resti la scelta migliore oltre che come rapporto qualit�/prezzo, anche in ottica di rivendibilit�.
Poi vedi tu, io ce l'ho da tanti anni ma non l'ho mai confrontato con prodotti analoghi, lo uso (prima su DX e ora su D700) pi� che altro come lente da viaggio. Se mi serve la luminosit� ho dei fissi. smile.gif
Piperita70
QUOTE(maxiclimb @ Mar 20 2013, 03:29 PM) *
Se non puoi/vuoi permetterti una lente pi� luminosa, il nikon 70-300 vr credo che resti la scelta migliore oltre che come rapporto qualit�/prezzo, anche in ottica di rivendibilit�.



Ho dato un'occhiata su un sito svizzero e trovo
Nikon Objektiv AF 70-300mm, f/4.5-5.6G AF-S VR a 499 franchi
e il Nikon Objektiv AF-S 70-300mm, f/4.5-5.6G VR IF-ED a 570 franchi
Intendi uno di questi?

Potrei starci se poi prendo solo il body della D7000 (che qui si pu� dire sta scendendo di giorno in giorno di prezzo) o solo quello della D7100.

A dirti il vero, non ne faccio una questione tanto di prezzo, ma visto che sono solo un'appassionata e non una superappassionata con la scimmia (come dite voi :-) ) tanto meno una professionista, non vorrei fare acquisti insensati che poi lascio nel cassetto ma non vorrei nemmeno scoprire che il 18-135 faccia schifo per la nuova macchina. Provo a postarti una foto fatta con il mio vecchissimo obiettivo, in pattinaggio. Modestissima foto eh...ricordati sempre che non sono n� attrezzata n� brava come voi :-)


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
maxiclimb
QUOTE(Piperita70 @ Mar 20 2013, 04:37 PM) *
Ho dato un'occhiata su un sito svizzero e trovo
Nikon Objektiv AF 70-300mm, f/4.5-5.6G AF-S VR a 499 franchi
e il Nikon Objektiv AF-S 70-300mm, f/4.5-5.6G VR IF-ED a 570 franchi
Intendi uno di questi?


E' lo stesso unico obbiettivo, non ce ne sono altri di 70-300VR Nikon smile.gif

vedi QUI

Carina la foto.
Piperita70
QUOTE(maxiclimb @ Mar 20 2013, 05:01 PM) *
E' lo stesso unico obbiettivo, non ce ne sono altri di 70-300VR Nikon smile.gif

vedi QUI

Carina la foto.



Questa � proprio bella: stesso venditore, stesso obiettivo, 2 prezzi

Su un'altra discussione vedevo che qualcuno consigliava un AF-Nikkor 50 F/1.8 D
Quando si comincia a parlare di numeri io esco di testa...odio la matematica :-)

Mi scuso con chi ha aperto il post, se mi sono lasciata prendere un po' la mano...spero comunque che il discorso sia anche di suo interesse

Grazie per il misericordioso "carina la foto" :-)
Questo � un collage, non so se si vede qualcosa qui.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Piperita70
QUOTE(Piperita70 @ Mar 20 2013, 05:08 PM) *
Questa � proprio bella: stesso venditore, stesso obiettivo, 2 prezzi



mi autorispondo :-)
il pi� economico � import e ha un solo anno di garanzia, quindi immagino che l'altro ha la suisse garantie e quindi 3 anni registrandolo
maxiclimb
QUOTE(Piperita70 @ Mar 20 2013, 05:08 PM) *
Su un'altra discussione vedevo che qualcuno consigliava un AF-Nikkor 50 F/1.8 D
Quando si comincia a parlare di numeri io esco di testa...odio la matematica :-)

......

Grazie per il misericordioso "carina la foto" :-)


Ovvio che un fisso � pi� luminoso e costa meno, ma la versatilit� degli zoom in certi casi fa la differenza, specie se si � obbligati (come nel pattinaggio) a restare fermi in una postazione mentre l'atleta si sposta moltissimo per la pista.
E comunque guarda i dati exif delle foto che scatti nei palazzetti e potrai decidere da sola quali sono le focali che usi di pi� e se vale la pena puntare su un fisso.

Le foto sono davvero carine, quale misericordia? smile.gif
Piperita70
QUOTE(maxiclimb @ Mar 20 2013, 05:44 PM) *
Le foto sono davvero carine, quale misericordia? smile.gif


ah beh...allora mi tengo il mio 70-300 anteguerra... :-D
Scherzo...per fare una foto decente devo scattarne 50 almeno!


Per vedere quei dati, devo farlo quando le foto sono ancora sulla macchina?
Bah...per il pattinaggio di solito mi parlano tutti di 50/200 70/300 e oltre. ovvio poi che se non sei un professionista mica puoi prenderti dei cannoni esagerati
d.kalle
In generale la luce c'e' sempre.
O l'occhio di bue o l'illuminazione classica da palazzetto fanno si che il flash sia sempre da evitare.
Primo perche' spesso le distanze sono notevoli, secondo (e piu' importante) e' che con il flash le foto escono sempre "da schifo"......
Un buon zoom f2,8 o un fisso (meglio ancora...) e le immagini vengono, eccome...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 287 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 155.5 KB
Piperita70
QUOTE(d.kalle @ Mar 22 2013, 09:17 AM) *
Un buon zoom f2,8 o un fisso (meglio ancora...)



Mi diresti quali per esempio e per quali altre occasioni si possono usare? Ma immagino chevsi tratti di prezzi ben diversi da quelli del 70-300 vr.

Altra cosa, vedo che i vistri sfondi in queste foto sono sempre sfumati e senza il disturbo del pubblico. Dipende dalla posizione da cui avete fotografato o da successive manipolazioni?
d.kalle
QUOTE(Piperita70 @ Mar 22 2013, 01:52 PM) *
Mi diresti quali per esempio e per quali altre occasioni si possono usare? Ma immagino chevsi tratti di prezzi ben diversi da quelli del 70-300 vr.

Altra cosa, vedo che i vistri sfondi in queste foto sono sempre sfumati e senza il disturbo del pubblico. Dipende dalla posizione da cui avete fotografato o da successive manipolazioni?


Uno zoom tipo 70-200 f2,8 costa decisamente di piu' del 70-300 VR, poco di piu' se invece decidi per terze marche come Tamron e Sigma.
Un ottimo fisso sfruttabile anche per ritratti e' l'85mm f1,8G, non particolarmente costoso.
Per quanto riguarda gli sfondi e' bene sfruttare posizioni di ripresa alte, in modo di eliminare quanto piu' possibile lo sfondo. Nelle mie immagini non c'e' praticamente alcuna postproduzione, eccezion fatta per maschera di contrasto e ritaglio, oltre ovviamente al ridimensionamento in caso di invio in rete.
ciao.
stefitoschi
[quote name='Piperita70' date='Mar 22 2013, 01:52 PM' post='3353981']
Mi diresti quali per esempio e per quali altre occasioni si possono usare? Ma immagino chevsi tratti di prezzi ben diversi da quelli del 70-300 vr.

Fotografo spesso all'interno di palazzetti dato che mio figlio pratica hockey su pista: flash mai! io con circa 700 caff� ho preso un tele Tamron 70-200 2,8 liscio.
Ora lo uso anche per foto naturalistiche e macro.

la foto che allego non � artistica, ma l'ho scattata con veramente poca luce e all'esterno pioveva..
Non trovo indispensabile il VR per soggetti in movimento...

ciao
Stefania
Alessandro Castagnini
QUOTE(Piperita70 @ Mar 22 2013, 01:52 PM) *
Mi diresti quali per esempio e per quali altre occasioni si possono usare? Ma immagino chevsi tratti di prezzi ben diversi da quelli del 70-300 vr.

Altra cosa, vedo che i vistri sfondi in queste foto sono sempre sfumati e senza il disturbo del pubblico. Dipende dalla posizione da cui avete fotografato o da successive manipolazioni?

Ovviamente una posizione rialzata aiuta, ma poi, le impostazioni della macchina fanno il resto, ad esempio scattare a TA per sfuocare al massimo lo sfondo. Considera poi che, esponendo sul soggetto illuminato, tutto quello che st� dietro apparir� pi� scuro e poi, come ha scritto anche d.kalle un crop toglie proprio tutto....cos� � facile biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.
cimioz
QUOTE(Piperita70 @ Mar 20 2013, 01:49 PM) *
Sono appassionata di pattinaggio quindi vi posso confermare che fotografare con flash non solo non andrebbe fatto ma � proprio proibito, specialmente in manifestazioni importanti.

Io ho una D80 con un nikkor 18-135 3.5-5.6 G ED che uso un po' per tutto e qualche altro obiettivo vecchiotto. Per il pattinaggio usavo un vecchissimo 70-300. Ma � scuro e instabile per cui vorrei acquistarne uno nuovo. Cosa mi consigliate, rimanendo intorno ai 300 euro............
Patrizia


Confermo anch'io che il flash non � "gradito" ....si pensi anche agli atleti colpiti agli occhi da certi lampi mentre stanno eseguendo l'esercizio; in merito all'obiettivo potresti cercare un sigma 70-200 f/2,8 non stabilizzato vecchia versione, di certo � calato molto nel mercato dell'usato a seguito dell'uscita del nuovo stabilizzato. I suoi pregi sono la luminosit� e una fulminea MAF alla pari del 70-200 VR Nikon, i difetti sono una dominante giallina (facilmente correggibile in PP) una nitidezza appena sufficiente a TA e infine alcuni dicono una elevata difettosit� del brad Sigma (personalmente ho avuto 3 vetri ed entrambi erano a posto) Ti metto uno scatto che ho fatto quando avevo il suddetto 70-200 Sigma innestato su D80, gli exif sono iso 1600 f/2,8 1/200 mm112. Ciao
Clicca per vedere gli allegati
cimioz
QUOTE(Piperita70 @ Mar 22 2013, 01:52 PM) *
Altra cosa, vedo che i vistri sfondi in queste foto sono sempre sfumati e senza il disturbo del pubblico. Dipende dalla posizione da cui avete fotografato o da successive manipolazioni?

L'attrezzatura pro � certamente un fattore importante per il risultato, tuttavia anche la posizione di ripresa fa la differenza per staccare lo sfondo; la PDC � influenzata dal diaframma e se si � relativamente vicini all'atleta utilizzando il vetro a TA lo sfondo (distante) risulter� piacevolmente sfumato (aumenta il rischio di avere il soggetto fuori fuoco a causa della sua velocit� combinata ad una ridotta PDC) ma se chi esegue l'esercizio � distante da noi non c'� f/2,8 che tenga, la PDC aumenta ed il pubblico risulter� a fuoco quasi quanto l'atleta. Bye
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 697.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 793.2 KB
Piperita70
Grazie a tutti per i consigli. Alla fine prender� un 70-3000 vr, � quello che posso permettermi e credo anche che per le mie esigenze di appassionata sia perfetto.
Ma perch� con la mia d80 scattando a TA al buio del pattinaggio mi vengono solo foto nere...uffi. Devo usare sempre il programma sport per non far partire il flash. Non so cosa combino....
cimioz
QUOTE(Piperita70 @ Apr 4 2013, 11:45 PM) *
Ma perch� con la mia d80 scattando a TA al buio del pattinaggio mi vengono solo foto nere...uffi. Devo usare sempre il programma sport per non far partire il flash. Non so cosa combino....


TA da s� non � garanzia di foto esposta correttamente, servono tempi ed ISO per interpretare l'immagine nel migliore dei modi; se vuoi "congelare" i tuoi pattinatori dovrai ricorrere ad un tempo di almeno 1/250 per evitare scie eccessive, a questo punto si rende necessario intervenire sul fattore sensibilit�/ISO ......potrei azzardare sulla base della mia esperienza di foto sportive nei palazzetti che la fotocamera si spinger� sopra i 2000 iso. In conclusione ti consiglio le seguenti impostazioni sulla tua D80: modalit� S tempo 1/250 * ISO auto limite H0.3 cio� 2000 * AF-Dinamica * VR off sull'obiettivo * impostazione dello scatto in sequenza.....guadagna la migliore postazione possibile e durante le riprese cerca di focheggiare il meno possibile......ho detto QUASI tutto smile.gif ......non impressionarti, prova riprova non avvilirti e vedrai che migliorerai di volta in volta
Bye
Piperita70
QUOTE(cimioz @ Apr 4 2013, 11:57 PM) *
TA da s� non � garanzia di foto esposta correttamente, servono tempi ed ISO per interpretare l'immagine nel migliore dei modi; se vuoi "congelare" i tuoi pattinatori dovrai ricorrere ad un tempo di almeno 1/250 per evitare scie eccessive, a questo punto si rende necessario intervenire sul fattore sensibilit�/ISO ......potrei azzardare sulla base della mia esperienza di foto sportive nei palazzetti che la fotocamera si spinger� sopra i 2000 iso. In conclusione ti consiglio le seguenti impostazioni sulla tua D80: modalit� S tempo 1/250 * ISO auto limite H0.3 cio� 2000 * AF-Dinamica * VR off sull'obiettivo * impostazione dello scatto in sequenza.....guadagna la migliore postazione possibile e durante le riprese cerca di focheggiare il meno possibile......ho detto QUASI tutto smile.gif ......non impressionarti, prova riprova non avvilirti e vedrai che migliorerai di volta in volta
Bye


Alla fine del mese sono a uno show a Ginevra, non vedo l'ora di provare i tuoi suggerimenti grazie.gif
barch79
QUOTE(cimioz @ Apr 5 2013, 12:57 AM) *
TA da s� non � garanzia di foto esposta correttamente, servono tempi ed ISO per interpretare l'immagine nel migliore dei modi; se vuoi "congelare" i tuoi pattinatori dovrai ricorrere ad un tempo di almeno 1/250 per evitare scie eccessive, a questo punto si rende necessario intervenire sul fattore sensibilit�/ISO ......potrei azzardare sulla base della mia esperienza di foto sportive nei palazzetti che la fotocamera si spinger� sopra i 2000 iso. In conclusione ti consiglio le seguenti impostazioni sulla tua D80: modalit� S tempo 1/250 * ISO auto limite H0.3 cio� 2000 * AF-Dinamica * VR off sull'obiettivo * impostazione dello scatto in sequenza.....guadagna la migliore postazione possibile e durante le riprese cerca di focheggiare il meno possibile......ho detto QUASI tutto smile.gif ......non impressionarti, prova riprova non avvilirti e vedrai che migliorerai di volta in volta
Bye

sd004
QUOTE(d.kalle @ Mar 18 2013, 04:37 PM) *
Sempre senza flash.
Con il flash scatta solo il giornalista per la foto da quotidiano (orribile per definizione e luce).

il giornalista con macchinetta...ovviamente hhehe
barch79
QUOTE(sd004 @ Apr 5 2013, 05:54 PM) *
il giornalista con macchinetta...ovviamente hhehe

Ciao a tutti, nei weekend lavoro nei palazzetti di piccola o media grandezza e fotografo eventi sportivi di vario genere, tipo pattinaggio su rotelle o ghiaccio ecc. Io utilizzo quasi sempre i flash in wireless e non � vero che il lampo di luce dia fastidio ai concorrenti se sono piazzati in determinati posti. So bene che questo mio commento pu� non essere ben accettato dagli altri utenti in questo forum, non voglio creare litigi inutili, ma solo semplici discussioni.
Piperita70
QUOTE(barch79 @ Apr 5 2013, 05:31 PM) *
Ciao a tutti, nei weekend lavoro nei palazzetti di piccola o media grandezza e fotografo eventi sportivi di vario genere, tipo pattinaggio su rotelle o ghiaccio ecc. Io utilizzo quasi sempre i flash in wireless e non � vero che il lampo di luce dia fastidio ai concorrenti se sono piazzati in determinati posti. So bene che questo mio commento pu� non essere ben accettato dagli altri utenti in questo forum, non voglio creare litigi inutili, ma solo semplici discussioni.


Eh, ammesso che non dia fastidio, per quanto riguarda il pattinaggio in show importanti � proprio severamente proibito.


E qui torno a te Cimioz... Oggi ho impostato la d80 come mi hai detto, ma il problema che non so risolvere � che su S devo per forza alzare il flash se no la macchina mi d� errore per il diaframma. Non lo posso escludere il flash in S. Vorrei capire se sbaglio io qualcosa nelle varie impostazioni o se � proprio cos� con la d80. (Imbranatissima lo so)
cimioz
QUOTE(barch79 @ Apr 5 2013, 06:31 PM) *
Ciao a tutti, nei weekend lavoro nei palazzetti di piccola o media grandezza e fotografo eventi sportivi di vario genere, tipo pattinaggio su rotelle o ghiaccio ecc. Io utilizzo quasi sempre i flash in wireless e non � vero che il lampo di luce dia fastidio ai concorrenti se sono piazzati in determinati posti. So bene che questo mio commento pu� non essere ben accettato dagli altri utenti in questo forum, non voglio creare litigi inutili, ma solo semplici discussioni.

Mi va benone che si discuta e ognuno di noi esponga i propri argomenti ed esperienze Pollice.gif e nella mia esperienza molto spesso amatoriale e pochissime volte prof di scatti a sport di atletica (auto e bike sono un'altro discorso) ho sempre dovuto lavorare senza flash "durante" l'esecuzione degli esercizi, vuoi per mia praticit�-mobilit� vuoi per espresso divieto e, a detta degli atleti con cui ho parlato, per non arrecare loro disturbo. Senza entrare in astrusi tecnicismi un SB 800-900 per essere efficace deve essere posizionato piuttosto vicino al soggetto....lo impone la formula dell'inverso del quadrato che regola il decrescere dell'intensit� della luce man mano ci si allontana dalla sua sorgente (in questo caso flash) ergo con SB 900 parabola a 24 mm numero guida 26-27 moltiplico x 2,8 (iso 800) divido per f/4,5 e sparo una bella botta al soggetto posto entro 14-15 mt, se poi fosse solo una vabb� ma dopo una dozzina l'atleta rischia di perdere l'attrezzo o sbagliare una presa ai manubri, perch� per me la foto sportiva non significa solo riprendere la figura dell'atleta o il punto realizzato ma soprattutto coglierne l'intensit� dello sforzo e/o la concentrazione nello sguardo e per avere questi io cerco di entrare al massimo nell'azione.....poi riuscirci � un'altra cosa tongue.gif
Bye

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 798.7 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 788.3 KB



QUOTE(Piperita70 @ Apr 5 2013, 09:24 PM) *
......Cimioz... Oggi ho impostato la d80 come mi hai detto, ma il problema che non so risolvere � che su S devo per forza alzare il flash se no la macchina mi d� errore per il diaframma...........


hhhhmmm hmmm.gif prova a postare una tua foto completa degli exif, cos� � pi� facile capire dove dobbiamo intervenire,
resto in attesa wink.gif
bye
Piperita70
QUOTE(cimioz @ Apr 4 2013, 11:57 PM) *
* ISO auto limite H0.3 cio� 2000 *



Abbi pazienza :-)
In ISO auto posso poi scegliere al massimo come limite 1600
h0.3 posso sceglierlo se disattivo ISO auto... Possibile?
barch79
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
QUOTE(Piperita70 @ Apr 6 2013, 11:11 AM) *
Abbi pazienza :-)
In ISO auto posso poi scegliere al massimo come limite 1600
h0.3 posso sceglierlo se disattivo ISO auto... Possibile?


Ho trovato una foto di ballo, pu� andar bene lo stesso?
cimioz
QUOTE(Piperita70 @ Apr 6 2013, 11:11 AM) *
Abbi pazienza :-)
In ISO auto posso poi scegliere al massimo come limite 1600
h0.3 posso sceglierlo se disattivo ISO auto... Possibile?


E' possibile....avevo la D80 parecchio tempo fa e non ricordo bene tutte le funzioni, tuttavia basta togliere l'automatismo ed impostare un valore fisso alto (ISO 2000-2400) tanto se il palazzetto � buio devi per forza spremere al massimo l'amplificazione della sensibilit�........ma 'ste foto buie ce le fai vedere o no?? messicano.gif

Bye
cimioz
QUOTE(barch79 @ Apr 6 2013, 05:43 PM) *
Ho trovato una foto di ballo, pu� andar bene lo stesso?


Bella forza! texano.gif ...hai usato una D700.......prestala a Piperita e poi vedrai che le risolvi tutti i problemi di foto buie laugh.gif
barch79
QUOTE(cimioz @ Apr 6 2013, 06:36 PM) *
Bella forza! texano.gif ...hai usato una D700.......prestala a Piperita e poi vedrai che le risolvi tutti i problemi di foto buie laugh.gif


scusa, ma non capisco il tuo messaggio hmmm.gif
cimioz
QUOTE(barch79 @ Apr 6 2013, 10:19 PM) *
scusa, ma non capisco il tuo messaggio hmmm.gif


Hai preso in riferimento la domanda di Piperita70 relativa al suo limite auto (con D80) ad iso 1600 mostrando una tua foto nitida e leggibile dei 2 ballerini chiedendo se va bene ed io mi sono permesso di scherzarci sopra replicando che il buon risultato � anche merito della tua fotocamera D700 ben pi� prestazionale della D80, se l'avesse in uso Piperita potrebbe alzare tranquillamente gli iso e non avrebbe i problemi delle foto buie che lamenta con la D80.....il mio era solo un dileggio un p� lezioso, se sono stato sgarbato te ne chiedo scusa cerotto.gif
Bye Pollice.gif
Piperita70
QUOTE(cimioz @ Apr 6 2013, 06:30 PM) *
ma 'ste foto buie ce le fai vedere o no?? messicano.gif


appena rientrata...
provo a postare qualcosa velocemente. Ho fatto tanti esperimenti. :-)
questa � fatta dal basso verso l'alto, il nero intorno � quello del telone, la ragazza era illuminata pochissimo (spero che non sia una fatta in auto)
Clicca per vedere gli allegati


idem
Clicca per vedere gli allegati

palco
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati




massi2218
QUOTE(Piperita70 @ Apr 7 2013, 02:37 AM) *
appena rientrata...
provo a postare qualcosa velocemente. Ho fatto tanti esperimenti. :-)
questa � fatta dal basso verso l'alto, il nero intorno � quello del telone, la ragazza era illuminata pochissimo (spero che non sia una fatta in auto)
Clicca per vedere gli allegati
idem
Clicca per vedere gli allegati

palco
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati



Piperita, molti dei tuoi problemi li risolveresti acquistando un obbiettivo piu' luminoso...
Piperita70
QUOTE(massi2218 @ Apr 7 2013, 09:29 AM) *
Piperita, molti dei tuoi problemi li risolveresti acquistando un obbiettivo piu' luminoso...



Lo so, infatti � gi� in programma l'acquisto. Questione di giorni.
Il problema � quale. Ne ho gi� parlato in altri post. Non posso spendere un capitale per un obiettivo che appaga una fissa (del momento?) sul pattinaggio. Preferisco passare poi a d7000 o d7100. Detto questo, mi si consigliava il nikkor 70-300 vr.
cimioz
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
QUOTE(Piperita70 @ Apr 7 2013, 02:37 AM) *
appena rientrata...
provo a postare qualcosa velocemente. Ho fatto tanti esperimenti. :-)
questa � fatta dal basso verso l'alto, il nero intorno � quello del telone, la ragazza era illuminata pochissimo (spero che non sia una fatta in auto)


Se queste sono le condizioni in cui vuoi scattare � bene tu sappia che si tratta di condizioni assolutamente estreme per qualsiasi attrezzatura.....negli esempi che hai postato non c'� luce e per buona sia l'attrezzatura non pu� creare ci� che l� non c'era (luce) la ragazza di schiena � illuminata da un faretto e potresti addirittura raccontare che il faretto sia un casco da minatore perch� la location era una profondissima miniera in Uzbekistan.....e io ci crederei laugh.gif .....scherzi a parte.....anche lo scatto del gruppo musicale � diviso in 2 toni differenti di luce, molto difficile da rendere insieme; queste non sono foto di pattinaggio, qui puoi solo lavorare con fotoschi�p o ligthroom per ottimizzare un p� la situazione...quando io devo fare scatti del genere imposto il RAW e poi passo tutto in LR.....ti allego quello che velocemente ho fatto con alcune tue foto, ciao
Piperita70
QUOTE(cimioz @ Apr 7 2013, 03:01 PM) *
Se queste sono le condizioni in cui vuoi scattare � bene tu sappia che si tratta di condizioni assolutamente estreme per qualsiasi attrezzatura.....negli esempi che hai postato non c'� luce e per buona sia l'attrezzatura non pu� creare ci� che l� non c'era (luce)



Dunque, ieri sera non ho montato il vecchio 70-300 perch� sapevo di avere tutto a pochi metri. Per� le condizioni di luce sono simili a quelle degli show di pattinaggio: pochissima. Alle gare le luci sono pi� alte, agli show tutto buio intorno, fari pi� o meno luminosi. Mi sembrava la giusta serata per provare un po' secondo le tue indicazioni. E ti dir� che mi sono divertita un sacco oltre ad avere portato a casa quasi tutte foto guardabili. Certo agli show alla poca luce si sommano distanza a tratti maggiore e movimento incessante.
Ora mi hai messo altre pulci nell'orecchio... D80 + nuovo 70-300 vr o nuova d7100 (d7000?) e vecchio 18-135 3.5-5.6 o cos'altro? Pi� vi leggo e pi� mi vengono dubbi!
Piperita70
QUOTE(cimioz @ Apr 7 2013, 03:01 PM) *
la ragazza di schiena � illuminata da un faretto e potresti addirittura raccontare che il faretto sia un casco da minatore perch� la location era una profondissima miniera in Uzbekistan.....e io



eccolo qui il faretto...direttamente sul mio di casco biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


Io detesto le modifiche da PP...le faccioal minimo indispensabile (e di sicuro non tanto bene)e proprio quando mi sembra necessarissimo. I questa sopra hofatto qualche piccola modifica automatica.



cimioz
QUOTE(Piperita70 @ Apr 7 2013, 03:50 PM) *
Ora mi hai messo altre pulci nell'orecchio... D80 + nuovo 70-300 vr o nuova d7100 (d7000?) e vecchio 18-135 3.5-5.6 o cos'altro? Pi� vi leggo e pi� mi vengono dubbi!


In un confronto ad alti ISO fra D7100 e D80 quest'ultima le busca di brutto e visto che la luminosit� del 70-300 VR � la medesima del tuo attuale 18-135........... wink.gif
Bye
Piperita70
QUOTE(cimioz @ Apr 7 2013, 06:56 PM) *
In un confronto ad alti ISO fra D7100 e D80 quest'ultima le busca di brutto e visto che la luminosit� del 70-300 VR � la medesima del tuo attuale 18-135........... wink.gif
Bye


Ma poi in lunghezza ci arrivo in mezzo alla pista? hmmm.gif
cimioz
QUOTE(Piperita70 @ Apr 7 2013, 07:43 PM) *
Ma poi in lunghezza ci arrivo in mezzo alla pista? hmmm.gif

Il tuo 135 su 7100 � come un 200 su FX.....non saresti lontana dall'azione se il soggetto � ad una ventina di metri
Piperita70
QUOTE(cimioz @ Apr 5 2013, 12:57 AM) *
TA da s� non � garanzia di foto esposta correttamente, servono tempi ed ISO per interpretare l'immagine nel migliore dei modi; se vuoi "congelare" i tuoi pattinatori dovrai ricorrere ad un tempo di almeno 1/250 per evitare scie eccessive, a questo punto si rende necessario intervenire sul fattore sensibilit�/ISO ......potrei azzardare sulla base della mia esperienza di foto sportive nei palazzetti che la fotocamera si spinger� sopra i 2000 iso. In conclusione ti consiglio le seguenti impostazioni sulla tua D80: modalit� S tempo 1/250 * ISO auto limite H0.3 cio� 2000 * AF-Dinamica * VR off sull'obiettivo * impostazione dello scatto in sequenza.....guadagna la migliore postazione possibile e durante le riprese cerca di focheggiare il meno possibile......ho detto QUASI tutto smile.gif ......non impressionarti, prova riprova non avvilirti e vedrai che migliorerai di volta in volta
Bye


Nel frattempo ho lasciato a casa la D 80 e sono passata alla D7100
Difficile...ma prima o poi ci arrivo wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
cimioz
QUOTE(Piperita70 @ May 2 2013, 09:05 PM) *
Nel frattempo ho lasciato a casa la D 80 e sono passata alla D7100
Difficile...ma prima o poi ci arrivo wink.gif


Complimenti per l'acquisto, mi sembra che il primo risultato sia molto promettente Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.