Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON 1
xymox
Voi con la vostra Nikon 1 quale utilizzate?

In quello a 60 visualizzato con VLC vedo ogni tanto come un leggero sfarfallio nelle cose in movimento
grazie.gif
Roberto Forti
QUOTE(xymox @ Mar 18 2013, 09:51 AM) *
Voi con la vostra Nikon 1 quale utilizzate?

In quello a 60 visualizzato con VLC vedo ogni tanto come un leggero sfarfallio nelle cose in movimento
grazie.gif


Io non sono un espertone, ma le risoluzioni con la "i" sono quelle INTERLACCIATE, cio� fanno vedere ALTERNATIVAMENTE parti diverse dell'immagine per simulare una immagine con maggior risoluzione (o maggiore frequenza in questo caso) su un numero di pixel (o meglio RIGHE, derivante dalla vecchia tecnologia dei monitor CRT) che � la met� di quello che uno necessiterebbe.
Risultato: osservando bene in particolari zone dell'immagine (bordi tondeggianti o obliqui) anche con la coda dell'occhio o con particolari frequenze di monitor si nota uno sfarfallio o una immagine "rigata" orizzontalmente.... in pratica inutilizzabile qualitativamente.

Infatti io di solito ignoro queste modalit�, pur di avere una immagine pi� "pulita"

Spero di non aver detto delle eresie

Roberto
lucio busa
QUOTE(xymox @ Mar 18 2013, 09:51 AM) *
Voi con la vostra Nikon 1 quale utilizzate?

In quello a 60 visualizzato con VLC vedo ogni tanto come un leggero sfarfallio nelle cose in movimento
grazie.gif


Questo particolare interessa anche a me da molto tempo, non ho mai capito se sia meglio riprendere a 1080 60i o a 1080 30p

Nikon nel men� mette come prima voce 60i quindi c'� da aspettarsi sia questa la migliore modalit� di ripresa...certo ad averla disponibile la migliore sareppe 60p e ci toglieremmo ogni dubbio rolleyes.gif
Roberto Forti
QUOTE(lucio busa @ Mar 20 2013, 10:47 AM) *
Nikon nel men� mette come prima voce 60i quindi c'� da aspettarsi sia questa la migliore modalit� di ripresa...certo ad averla disponibile la migliore sareppe 60p e ci toglieremmo ogni dubbio rolleyes.gif


� la migliore modalit� per il marketing Nikon.... rolleyes.gif

fidatevi, � sempre meglio P, non i... anche se pi� bassa

Roberto
ThePrEsTiGe
La risoluzione del video � Full hd sia a 30 fps che a 60 fps.
La differenza sta nell'ammontare di dettagli rilevati dai fotogrammi che percepisce, nel primo caso saranno 30 nell'altro 60.
Pi� fotogrammi al secondo sono particolarmente utili in pp video quando vogliamo effettuare gli slow motion, avere pi� fotogrammi porter� ad un rallenty pi� dettagliato e pi� lento.
Se non ci sono particolari esigenze di postprodurre il file, 30 fps sono pi� che sufficienti, secondo me � parificabile al Jpeg Fine e Raw.
Per� aspetta pareri pi� esperti del mio!

Ciao!

Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.