Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fvalente
ho questo obiettivo nikon 80-200 mm f4 Ai vorrei sapere le vostre esperienze o consigli sull' uso con il digitale grazie
gian62xx
di che corpo disponi?
certo che � strana come domanda.......
Savinos
io ho l' 80-200 f4,5 ai...per me e' ottimo...questa e' una prova solo per testarne la nitidezza

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 6.1 MB


Savinos
i dati exif sono sbagliati ...prima dle 80-200 avevo montato il 28-85 ais
Gian Carlo F
QUOTE(fvalente @ Mar 15 2013, 08:07 PM) *
ho questo obiettivo nikon 80-200 mm f4 Ai vorrei sapere le vostre esperienze o consigli sull' uso con il digitale grazie


l'80-200mm/4 AIS � uno zoom storico, il primo zoom PRO Nikon mai prodotto (nella precedente versione f4,5), un tempo costava una fortuna ed oggi si trova a cifre molto abbordabili.
Io lo uso con D700 con grandissima soddisfazione, ecco alcuni scatti della scorsa settimana in vacanza.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
fvalente
lo uso su d 7000 mi sembra leggeremenet morbido su nef che migliora in ritocco
Gian Carlo F
QUOTE(fvalente @ Mar 16 2013, 01:27 PM) *
lo uso su d 7000 mi sembra leggeremenet morbido su nef che migliora in ritocco


Capisco molto bene quello che intendi dire.
Su DX i vecchi AI/AIS per molte ragioni possono deludere un po'.
Quando, nel 2009, passai al digitale presi una D90, avevo anche un bel corredo di AI/AIS che usavo su F3 ma, quando li provai, restai un po' perplesso. Per un verso o per l'altro non ottenevo mai i buoni risultati a cui ero abituato, in pi� il 18-105mm da kit a me sembrava sempre migliore.
Poi passai alla D700 e mi cambi� tutto, gli AI tornarono le bellissime ottiche che ricordavo anzi, forse anche migliori.
I motivi di questa differenza di resa penso dipendano da vari fattori:
- la messa a fuoco manuale in DX � pi� difficoltosa a causa dello schermo pi� piccolo, il pallino verde � affidabile fino ad un certo punto.
- il formato DX necessita di ottiche con un elevatissimo potere risolvente, sicuramente superiore a quelle dedicate al FX, alcuni AI/AIS, nati per il 24x36, spremuti in DX facevano fatica....
- forse non facevo nemmeno molto mente locale ai tempi di sicurezza, che avrebbero dovuto essere pi� restrittivi...
Purtroppo l'80-200/4 lo ho acquistato quando ero gi� passato alla D700, era un'ottica che negli anni '80 mi limitavo ad ammirare nelle vetrine (costava carissimo).
Posso dirti solo che in FX va benissimo, lo vedi anche dalle immagini che ho postato, ma non ti so dire molto sul suo comportamento in DX, in ogni caso la tua testimonianza conferma quella mia sensazione che ebbi con la D90.
Posso solo consigliarti di fare molta, molta attenzione alla maf e ai tempi di sicurezza, spesso risultati non particolarmente brillanti dipendono da quello, ma magari tu sai gi� benissimo come fare smile.gif
Gian Carlo F
ecco qualche altro scatto con l'80-200/4 e D700

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2012_09_29_145056 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2012_09_29_151429 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_12_21_164910 di Gian Carlo F, su Flickr
fvalente
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 16 2013, 08:56 PM) *
Capisco molto bene quello che intendi dire.
Su DX i vecchi AI/AIS per molte ragioni possono deludere un po'.
Quando, nel 2009, passai al digitale presi una D90, avevo anche un bel corredo di AI/AIS che usavo su F3 ma, quando li provai, restai un po' perplesso. Per un verso o per l'altro non ottenevo mai i buoni risultati a cui ero abituato, in pi� il 18-105mm da kit a me sembrava sempre migliore.
Poi passai alla D700 e mi cambi� tutto, gli AI tornarono le bellissime ottiche che ricordavo anzi, forse anche migliori.
I motivi di questa differenza di resa penso dipendano da vari fattori:
- la messa a fuoco manuale in DX � pi� difficoltosa a causa dello schermo pi� piccolo, il pallino verde � affidabile fino ad un certo punto.
- il formato DX necessita di ottiche con un elevatissimo potere risolvente, sicuramente superiore a quelle dedicate al FX, alcuni AI/AIS, nati per il 24x36, spremuti in DX facevano fatica....
- forse non facevo nemmeno molto mente locale ai tempi di sicurezza, che avrebbero dovuto essere pi� restrittivi...
Purtroppo l'80-200/4 lo ho acquistato quando ero gi� passato alla D700, era un'ottica che negli anni '80 mi limitavo ad ammirare nelle vetrine (costava carissimo).
Posso dirti solo che in FX va benissimo, lo vedi anche dalle immagini che ho postato, ma non ti so dire molto sul suo comportamento in DX, in ogni caso la tua testimonianza conferma quella mia sensazione che ebbi con la D90.
Posso solo consigliarti di fare molta, molta attenzione alla maf e ai tempi di sicurezza, spesso risultati non particolarmente brillanti dipendono da quello, ma magari tu sai gi� benissimo come fare smile.gif

proprio oggi ho letto qualcosa di simile su Nphotography Hai perfettamente ragione! Grazie per i consigli Infatti Da antico.. nikonista stavo finalmente comprando la D600 quando ho desistito per le numerose polemiche sulla polvere del sensore Purtroppo anche la mancanza di " chiarezza" di nital porta poi ad essere dubbioso Comunque ancora grazie per i giusti e saggi consigli Ciao
Gian Carlo F
QUOTE(fvalente @ Mar 19 2013, 09:59 PM) *
proprio oggi ho letto qualcosa di simile su Nphotography Hai perfettamente ragione! Grazie per i consigli Infatti Da antico.. nikonista stavo finalmente comprando la D600 quando ho desistito per le numerose polemiche sulla polvere del sensore Purtroppo anche la mancanza di " chiarezza" di nital porta poi ad essere dubbioso Comunque ancora grazie per i giusti e saggi consigli Ciao


figurati... smile.gif

Se posso..., visto che lo hai e che forse un domani passerai al FX, visto anche che a venderlo ci faresti una cifra bassina ( dai 150 ai 200 euro se ultraperfetto), ti consiglio di tenerlo.
Un domani in FX lo apprezzeresti sicuramente.
fvalente
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 20 2013, 01:45 PM) *
figurati... smile.gif

Se posso..., visto che lo hai e che forse un domani passerai al FX, visto anche che a venderlo ci faresti una cifra bassina ( dai 150 ai 200 euro se ultraperfetto), ti consiglio di tenerlo.
Un domani in FX lo apprezzeresti sicuramente.

non ci penso minimamente non gareggio con chi l'ha pi� grosso... o pi� caro la foto per me � solo emozione semplice emozione e anche un 50ino pu� darla Ciao
Gian Carlo F
QUOTE(fvalente @ Mar 20 2013, 09:27 PM) *
non ci penso minimamente non gareggio con chi l'ha pi� grosso... o pi� caro la foto per me � solo emozione semplice emozione e anche un 50ino pu� darla Ciao


bellissime parole!!

Pollice.gif
boken
Ciao, Gian! A forza di vedere le tue foto mi sta prendendo la voglia di prendere questo fantastico zoom. La tentazione � forte.
Gian Carlo F
QUOTE(boken @ Mar 20 2013, 09:55 PM) *
Ciao, Gian! A forza di vedere le tue foto mi sta prendendo la voglia di prendere questo fantastico zoom. La tentazione � forte.


Grazie Boken smile.gif
credo di essere uno dei pi� agguerriti sostenitori di questo bellissimo zoom. messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.