Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Maxsnow79
Ciao, sono in possesso della d5100 ma stavo pensando di passare alla d5200!!
Secondo voi faccio un passo di qualit�, o non ne vale la pena?
grazie
daniele.frezzolini
su cosa troveresti miglioramenti? di cosa hai bisogno ?
atostra
secondo me non ne vale la pena.
in fondo la D5100 o D5200 � una entry level, va bene per imparare o se si ha la necessit� di un corpo compatto ma con anche varie funzioni tipo CLS.
secondo me ha senso ho un passaggio a D7100/D600, in quel caso oltre ad un miglioramento della qualit� fotografica hai anche altre funzioni aggiuntive, un corpo + completo e altre piccolezze che non migliorano direttamente la foto quanto L'USO della fotocamera.
in alternativa prendi delle belle lenti, che sono sempre un investimento.
daniele.frezzolini
sono troppi i fattori da valutare......e di certo la qualit� fotografica � l'ultima in lista,perch� tra 5200 e 7100 questo divario proprio non lo vedo(sulla foto finale)
Purtroppo certe risposte si possono avere solo "a pelle" impugnando e usando una o l'altra tipologia di macchina.
Io ad esempio non riesco proprio a tenere in mano una entrylevel.......gi� con il battery grip(presente in ogni mia reflex)vado scomodo......
proprio ieri ero al mediaworld per una CF e c'erano i banchi prova di canon e nikon(solo entrylevel per�....le fx erano chiuse in vetrina) e davvero sembravano giocattolini in mano mia...
Per� magari tu usi la reflex molto poco,non hai tanta voglia di smanettare con ghiere varie e men� complessi....non hai esigenze di lavorare in ambienti strani(es una foto fatta con reflex poggiata sull'erba bagnata in montagna)ecc ecc.........
sulla carta alla 5200 non manca nulla,ma non manca nulla nemmeno alla tua 5100......
Io non farei il cambio,ma io sono io......poi ognuno sceglie in base alle proprie esigenze e gusti
Maxsnow79
in effetti non sono uno di quelli da "foto estreme".
l'uso che ne faccio � fondamentalmente da discoteca, e ogni tanto qualche foto ai paesaggi ed un po' di street.
Mi avete convinto!!! Rimango con la mia 5100 ed investo su qualche buon obiettivo.
Anche perch� leggendo altre discussioni, a parte i 24 mpx e l'af migliorato, non ci sono sostanziali differenze!!!

Grazie a tutti per le risposte!!!!
daniele.frezzolini
secondo me con un onesto tamron 17-50 2,8 NON stabilizzato sei a posto Pollice.gif
Maxsnow79
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 15 2013, 04:32 PM) *
secondo me con un onesto tamron 17-50 2,8 NON stabilizzato sei a posto Pollice.gif


proprio ieri ho comprato un Tokina 12-24 ed un nikon 35mm e sono indeciso se darmi via il nikon 18-105 e a questo punto farmi uno zoom un po' pi� spinto... rolleyes.gif
atostra
QUOTE(Maxsnow79 @ Mar 15 2013, 04:43 PM) *
proprio ieri ho comprato un Tokina 12-24 ed un nikon 35mm e sono indeciso se darmi via il nikon 18-105 e a questo punto farmi uno zoom un po' pi� spinto... rolleyes.gif


io non so se in discoteca usi molto sopra i 24mm, comunque se rimaniamo all'uso della discoteca (spero ti paghino qualcosina) io direi che il 18-105 � + che sufficiente per un uso con il flash (hai un flash vero?) e per quelle situazioni di ripresa.
io prenderei un 70-200 f2.8 per i ritratti.
Maxsnow79
QUOTE(atostra @ Mar 15 2013, 05:49 PM) *
io non so se in discoteca usi molto sopra i 24mm, comunque se rimaniamo all'uso della discoteca (spero ti paghino qualcosina) io direi che il 18-105 � + che sufficiente per un uso con il flash (hai un flash vero?) e per quelle situazioni di ripresa.
io prenderei un 70-200 f2.8 per i ritratti.

sisi, mi pagano, ed ho il flash esterno, per� penso che sfrutter� molto anche il grandancolo ed il mio ultimo acquisto nikon 35mm f1.8, molto luminoso, penso che per la discoteca sia perfetto(penso, perch� ancora non l'ho provato...)
Ora mi informo sul forum, su di un zoom buono, a buon prezzo.
grazie ohmy.gif)))
pillopapaverolo
a mio parerela d5200.. o d7000 o d7100... ne troveresti vantaggio particolare vantaggio nell'af!... specie se il locale dove scatti � sempre tenuto molto buio, poche luci fioche e magari anche il fumo.

per quanto riguarda gli obiettivi....a mio parere sono tutti troppo lunghi!!
poi dipende da te.. da come ti muovi e da cosa vuoi fotografare durante la serata... ma se giri x il locale tra la gente... + corto � e meglio stai!

io ho sia il tamron 17-50 f2.8 liscio, sia il 35mm afs.... e nella pratica uso in quell'ambiente quasi esclusivamente il samyang 8mm fish!!
L'effetto fish � molto bello e rende molto in quel contesto (specie se vuoi far vedere che c� tanta gente)... ma anche se prendi un semplice grandangolo... + corto � e meglio stai fidati!
atostra
QUOTE(Maxsnow79 @ Mar 15 2013, 07:56 PM) *
sisi, mi pagano, ed ho il flash esterno, per� penso che sfrutter� molto anche il grandancolo ed il mio ultimo acquisto nikon 35mm f1.8, molto luminoso, penso che per la discoteca sia perfetto(penso, perch� ancora non l'ho provato...)
Ora mi informo sul forum, su di un zoom buono, a buon prezzo.
grazie ohmy.gif)))


in discoteca con un fisso secondo me � da matti, oltretutto il 35 non � neppure grandangolare e magari fai fatica con gruppi di persone o se non hai molto spazio per muoverti...

io vedo il mio coinquilino che con il flash � la corretta post produzione fa foto molto buone con il 18-55 (canon) e un metz 36 TTL. alla fine lavori a f8 e hai nitidezza, il flash ttl non sbaglia una esposizione, e poi tutto il margine di miglioramento della PP � enorme. oltretutto vedo molti scattare in jpeg, aumenti contrasto e saturazione e sei a posto, non stiamo parlando di fotografia fine-art!
pillopapaverolo
QUOTE(atostra @ Mar 16 2013, 10:54 AM) *
in discoteca con un fisso secondo me � da matti, oltretutto il 35 non � neppure grandangolare e magari fai fatica con gruppi di persone o se non hai molto spazio per muoverti...

io vedo il mio coinquilino che con il flash � la corretta post produzione fa foto molto buone con il 18-55 (canon) e un metz 36 TTL. alla fine lavori a f8 e hai nitidezza, il flash ttl non sbaglia una esposizione, e poi tutto il margine di miglioramento della PP � enorme. oltretutto vedo molti scattare in jpeg, aumenti contrasto e saturazione e sei a posto, non stiamo parlando di fotografia fine-art!


� da matti un 35mm secondo me... un fisso grandangolare spinto � forse la miglior soluzione.... cosi lavori anche tranquilamente col fuoco manuale.... tanto a quella lunghezza focale (8mm nel mio caso) , gestire l'iperfocale diventa facilissimo. e sei sicuro di non fallare neanche una messa a fuoco, e non esiste che magari non ci riesce x niente a mettere a fuoco!
inoltre riesci benissimo a fare foto a un gruppo di persone, magari in pista stando a mezzo metro o poco + di distanza... senza dover "farsi posto" tra la gente!
atostra
QUOTE(pillopapaverolo @ Mar 16 2013, 11:18 AM) *
� da matti un 35mm secondo me... un fisso grandangolare spinto � forse la miglior soluzione.... cosi lavori anche tranquilamente col fuoco manuale.... tanto a quella lunghezza focale (8mm nel mio caso) , gestire l'iperfocale diventa facilissimo. e sei sicuro di non fallare neanche una messa a fuoco, e non esiste che magari non ci riesce x niente a mettere a fuoco!
inoltre riesci benissimo a fare foto a un gruppo di persone, magari in pista stando a mezzo metro o poco + di distanza... senza dover "farsi posto" tra la gente!


il fish eye � buono in discoteca per foto d'effetto ma la comodit� di uno zoom che arriva anche a normale o medio tele se devi fare dei ritratti del volto secondo me � necessaria. il 18-105 � perfetto per quel compito secondo me. e lavorando in quelle condizioni di luce, con flash, non ha neppure senso una ottica che lavora a f2.8, tanto io la stopperei sempre a f4 o 5.6 per avere un po di profondit� di campo.

senza bisogno di iperfocale, con il flash esterno hai l'illuminatore infrarosso....
pillopapaverolo
QUOTE(atostra @ Mar 16 2013, 02:51 PM) *
il fish eye � buono in discoteca per foto d'effetto ma la comodit� di uno zoom che arriva anche a normale o medio tele se devi fare dei ritratti del volto secondo me � necessaria. il 18-105 � perfetto per quel compito secondo me. e lavorando in quelle condizioni di luce, con flash, non ha neppure senso una ottica che lavora a f2.8, tanto io la stopperei sempre a f4 o 5.6 per avere un po di profondit� di campo.

senza bisogno di iperfocale, con il flash esterno hai l'illuminatore infrarosso....


la comodit� di uno zoom... te ne fai ben poco se poi sei al buio e con tanto fumo che la fotocamera non riesce a mettere a fuoco in af! e vai un p� con lo zoom e la confusione e il buio a focheggiare a mano su focali lunghe! biggrin.gif
Poi ovviamente dipende anche dal tipo di disco.... un conto se un locale a m� di disco-dinner... dove comunque viene mantenuta un' illuminazione abbastanza alta, non c'� il fumo ... e allora lo zoom va bene.. ma se ti trovi in quei locali che sono + discoteca...un p� + spinti... dove � praticamente buio... il fumo lo sparano a raffica.... diventa praticamente quasi impossibile ottenere buoni risultati in autofocus.... per cui ti serve necessariamente una focale molto corta che ti consenta di sfruttare l'iperfocale!! ... a meno che non ti metti una torcia in testa per illuminare un p� i soggetti e far funzionare l'af!! biggrin.gif
atostra
QUOTE(pillopapaverolo @ Mar 16 2013, 05:00 PM) *
la comodit� di uno zoom... te ne fai ben poco se poi sei al buio e con tanto fumo che la fotocamera non riesce a mettere a fuoco in af! e vai un p� con lo zoom e la confusione e il buio a focheggiare a mano su focali lunghe! biggrin.gif
Poi ovviamente dipende anche dal tipo di disco.... un conto se un locale a m� di disco-dinner... dove comunque viene mantenuta un' illuminazione abbastanza alta, non c'� il fumo ... e allora lo zoom va bene.. ma se ti trovi in quei locali che sono + discoteca...un p� + spinti... dove � praticamente buio... il fumo lo sparano a raffica.... diventa praticamente quasi impossibile ottenere buoni risultati in autofocus.... per cui ti serve necessariamente una focale molto corta che ti consenta di sfruttare l'iperfocale!! ... a meno che non ti metti una torcia in testa per illuminare un p� i soggetti e far funzionare l'af!! biggrin.gif


i flash esterni hanno l'illuminatore AF.
pillopapaverolo
QUOTE(atostra @ Mar 16 2013, 06:35 PM) *
i flash esterni hanno l'illuminatore AF.


lo so... peccato che in quelle situazioni non abbia praticamente il minimo effetto!!
Maxsnow79
grazie a tutti per il chiarimento!!!
a questo punto credo che scender� in battaglia con il mio 12-24 acquistato da poco.
grazie ancora ;o))))
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.