Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
astomasino
Ho acquistato una D800 con obiettivo AF-S NIKKOR 24-70 1:2,8G ED
Ora ho un dubbio: quale filtro polarizzatore acquistare? Circolare o Lineare?
Mi hanno suggerito:
1 - polarizzatore lineare polarizza la luce linearmente a 180�
2 - 2 polarizzatori lineari ruotati di 90� non lasciano passare i raggi di luce
3 - polarizzatori circolari polarizzano la luce su circa 1/4 di cerchio
4 - 2 polarizzatori circolari ruotati di 90� cosa fanno? quanto e quali raggi di luce lasciano passare?
5 - per quale motivazione l'autofocus pu� non dare problemi con i filtri polarizzatori?

Dove ho acquistato il tutto, il venditore mi consiglia "Circolare".
Cosa fare? Grazie.
d.kalle
Va bene il circolare, anzi e' obbligato...
Ciao.
atostra
Il pola lineare si usava prima delle macchine af perche l'autofocus misura quanto si discosta la fase dell'onda ondulatoria. (� + complesso di cos� ma sn a letto con 39 di febbre)
Il circolare ripolarizza la luce correttamente per far funzionare l'af
Cesare44
QUOTE(astomasino @ Mar 6 2013, 08:22 PM) *
Ho acquistato una D800 con obiettivo AF-S NIKKOR 24-70 1:2,8G ED
Ora ho un dubbio: quale filtro polarizzatore acquistare? Circolare o Lineare?
Mi hanno suggerito:
1 - polarizzatore lineare polarizza la luce linearmente a 180�
2 - 2 polarizzatori lineari ruotati di 90� non lasciano passare i raggi di luce
3 - polarizzatori circolari polarizzano la luce su circa 1/4 di cerchio
4 - 2 polarizzatori circolari ruotati di 90� cosa fanno? quanto e quali raggi di luce lasciano passare?
5 - per quale motivazione l'autofocus pu� non dare problemi con i filtri polarizzatori?

Dove ho acquistato il tutto, il venditore mi consiglia "Circolare".
Cosa fare? Grazie.

in questo caso, dare retta al negoziante.

ciao
Ivanodesio
In digitale circolare!ti consiglio(se non lo hai gi� fatto) di spulciare un po' sul web,troverai delle ottime spiegazioni del perch� il sensore richiede il circolare
Umbi54
Ciao,
adesso possiedo solo polarizzatori circolari per� provai sul 28-105, venduto da un anno, un vecchio B&W TOP POL lineare per dei paesaggi senza alcun problema, salvo un effetto di polarizzazione maggiore rispetto al circolare.
Comunque la logica dice di usare solo filtri a polarizzazione circolare.
Umberto
kawaliere
sto usando un polarizzatore ibrido pol+UV in un unica lente!mi si � aperto un mondo!
Daniele_Motta_Photos
Ciao, io ti consiglio CPL quindi un filtro polarizzatore circolare. Il vantaggio del circolare � che puoi regolarlo come vuoi, perch� non sempre i riflessi arrivano dall'alto e dal basso, ma certe volte arrivano lateralmente. Star� a te la facolt� di decidere. Io ho il CPL e poi un'altro UV, uso o uno o l'altro. Ricorda che il filtro polarizzatore, e meno che non cost� 200�... Funziona bene fino a un massimo di 80mm. Io lo pagato 9,90� su ebay e va pi� che bene.
Ecco un esempio, ho fotografato la mia compagna alla finestra un giorno nuvoloso.
A presto
Daniele.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 559.5 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.