Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
studiodomus
Ciao a tutti,
nel paese in svizzera dove ho un po di parenti vendono la nikon d600 con l'obiettivo 24-85 a 2223 franchi (circa 1810 neuro).

Secondo voi in caso di problemi con la garanzia posso rivolgermi ad LTR nel primo anno? in tutti e 2? oppure devo portarla in ch?
sono molto allettato per due motivi, in primis il prezzo e poi il fascino di non farci mangiare su lo stato italiano.
Antonio Canetti
la Svizzera non fa parte della "UE" e la garanzia potrebbe funzionare in modo diverso, comunque pe il primo puoi rivolgerti alla LTR, mentre per il secondo devi vedere come funzionano le garanzie.


Antonio
studiodomus
grazie 1000 antonio

Prover� a sentire LTR domani...

cmq in un altro store nikon delle glarenland trovata addirittura a 1610 euri (1999 chf) sempre con il plasticoso 24-85...

ci sto seriamente pensando... smile.gif

Diego 63
QUOTE(studiodomus @ Mar 2 2013, 03:34 PM) *
grazie 1000 antonio

Prover� a sentire LTR domani...

cmq in un altro store nikon delle glarenland trovata addirittura a 1610 euri (1999 chf) sempre con il plasticoso 24-85...

ci sto seriamente pensando... smile.gif


Glarenland??
puoi mandarmi il Mp il link?
Grazie
a_deias
QUOTE(studiodomus @ Mar 2 2013, 03:34 PM) *
grazie 1000 antonio

Prover� a sentire LTR domani...

cmq in un altro store nikon delle glarenland trovata addirittura a 1610 euri (1999 chf) sempre con il plasticoso 24-85...

ci sto seriamente pensando... smile.gif


Se il prodotto � coperto da garanzia svizzera sono due anni, questa � la pagina del sito Nikon della svizzera a riguardo della garanzia, penso si capisca:

http://www.nikon.ch/fr_CH/service_support/...20Garantie.page
alexdago
QUOTE(a_deias @ Mar 2 2013, 03:41 PM) *
Se il prodotto � coperto da garanzia svizzera sono due anni, questa � la pagina del sito Nikon della svizzera a riguardo della garanzia, penso si capisca:

http://www.nikon.ch/fr_CH/service_support/...20Garantie.page

In United states (Adorama) si trova a 1599$ ,circa 1220 � e la D800 si trova a 2700 $ e spiccioli sempre da Adorama. La comunicazione di NIKON del 19-02-13 diceva che i prezzi venivano abbassati, ma come al solito in Italia Nisba
Cesare44
QUOTE(a_deias @ Mar 2 2013, 03:41 PM) *
Se il prodotto � coperto da garanzia svizzera sono due anni, questa � la pagina del sito Nikon della svizzera a riguardo della garanzia, penso si capisca:

http://www.nikon.ch/fr_CH/service_support/...20Garantie.page

Sul fatto che la Svizzera garantisca due anni non ci piove, ma il problema, secondo me, � un'altro.

Dato che la Svizzera non fa parte dell'Unione Europea, andrebbe chiarito se il primo anno � garantito da Nital, cosa che non conosco, ne darei cos� scontata.

ciao

a_deias
QUOTE(alexdago @ Mar 3 2013, 03:55 PM) *
In United states (Adorama) si trova a 1599$ ,circa 1220 � e la D800 si trova a 2700 $ e spiccioli sempre da Adorama. La comunicazione di NIKON del 19-02-13 diceva che i prezzi venivano abbassati, ma come al solito in Italia Nisba

Non si possono confrntare direttamente i prezzi USA ed europei.

I prezzi europei ono gi� gravati di ua tassazione media del 20%, quelli USA sono senza tasse che vanno poi aggiunte a seconda dello stato, 7-8%.

La D800 viene quindi a costare ad un americano circa 2900 dollari.

Per un americano 2900 dollari non valgono meno dei nostri 2700-2800 euro, a lui del cambio non gliene frega nulla.

Guarda caso quando escono ipad o ipod Apple se in USA lo vendono 100 dollari da noi costa 100 euro, loro devono vendere e non vanno a guardare il tasso di cambio bens� il valire d'acquisto della moneta.
a_deias
QUOTE(Cesare44 @ Mar 3 2013, 04:05 PM) *
Sul fatto che la Svizzera garantisca due anni non ci piove, ma il problema, secondo me, � un'altro.

Dato che la Svizzera non fa parte dell'Unione Europea, andrebbe chiarito se il primo anno � garantito da Nital, cosa che non conosco, ne darei cos� scontata.

ciao


La garanzia Euopea si intende garantita da Nikon Europe a cui fa capo la Nikon Svizzera e Nital.

Piuttosto � da verificare la copertura del secondo anno se nel caso di problemi occorra inviare la macchina in Svizzera piuttosto che al centro assistenza Nikon Europe.

Tutto questo se la macchina � venduta con garanzia svizzera piuttosto che europea.

Comunque � bene sempre verificare e togliersi qalsiasi dubbio.
MarcoD5
con tutti quei micro problemi che ha la D600 non ti consiglierei proprio,

se sei un pignolo meglio lasciar perdere, quando manderai la macchina in assistenza per polvere olio Nital inizier� a fare scarica barile,
studiodomus
QUOTE(marcomc76 @ Mar 3 2013, 05:21 PM) *
con tutti quei micro problemi che ha la D600 non ti consiglierei proprio,

se sei un pignolo meglio lasciar perdere, quando manderai la macchina in assistenza per polvere olio Nital inizier� a fare scarica barile,


Infatti � proprio per questo motivo che per ora mi tengo stra stra stretta la d90.

Il massimo sarebbe importarmela da me e pagare direttamente a nital il loro "pizzo" per avere i 3 anni di copertura.. ma purtroppo non si pu� :(

Comunque prevedo che con l'aumento dell'iva al 22% (in caso di governo Bersani anche 23-24) si inizier� a comprare sempre pi� spesso in posti come la Svizzera ed all'estero. Infatti prevedo che da luglio ci sar� un vero e proprio BOOM dell'import tecnologico e molto probabilmente lo stato italiano di dittatura tributaria cercher� di arginare questo fenomeno, anche se non riesco ancora a capire come.

Se � furba Nital inizier� a vendere la sua "protezione" anche per le apparecchiature self-import (stesso guadagno delegando al consumatore finale anche il trasporto e la distribuzione) biggrin.gif



RobertPhoto
QUOTE(studiodomus @ Mar 4 2013, 10:37 AM) *
Infatti � proprio per questo motivo che per ora mi tengo stra stra stretta la d90.

Il massimo sarebbe importarmela da me e pagare direttamente a nital il loro "pizzo" per avere i 3 anni di copertura.. ma purtroppo non si pu� :(

Comunque prevedo che con l'aumento dell'iva al 22% (in caso di governo Bersani anche 23-24) si inizier� a comprare sempre pi� spesso in posti come la Svizzera ed all'estero. Infatti prevedo che da luglio ci sar� un vero e proprio BOOM dell'import tecnologico e molto probabilmente lo stato italiano di dittatura tributaria cercher� di arginare questo fenomeno, anche se non riesco ancora a capire come.

Se � furba Nital inizier� a vendere la sua "protezione" anche per le apparecchiature self-import (stesso guadagno delegando al consumatore finale anche il trasporto e la distribuzione) biggrin.gif



L'import per evitare l'imposizione dell'iva ed altro, esiste penso da quando esiste il denaro, e viene chiamato con il termine di contrabbando...

(http://it.wikipedia.org/wiki/Contrabbando)
Il contrabbando � un traffico clandestino di merci tra stati e nazioni diverse senza il pagamento dei dazi doganali o in spregio alle regole che limitano il commercio di determinati beni; le merci oggetto di contrabbando possono essere, per esempio:

beni di consumo: sigarette, alcoolici, vestiario
beni strategici: armi o materie prime;
stupefacenti: oppiacei, cocaina, hashish
animali rari, opere d'arte, beni archeologici provenienti da furti o scavi illegali.

Il contrabbando � sempre stato contrastato dai vari stati tramite il controllo delle frontiere e con legislazioni che prevedono sanzioni pecuniarie e detentive.

studiodomus
QUOTE(RobertPhoto @ Mar 4 2013, 11:44 AM) *
L'import per evitare l'imposizione dell'iva ed altro, esiste penso da quando esiste il denaro, e viene chiamato con il termine di contrabbando...

(http://it.wikipedia.org/wiki/Contrabbando)
Il contrabbando � un traffico clandestino di merci tra stati e nazioni diverse senza il pagamento dei dazi doganali o in spregio alle regole che limitano il commercio di determinati beni; le merci oggetto di contrabbando possono essere, per esempio:

beni di consumo: sigarette, alcoolici, vestiario
beni strategici: armi o materie prime;
stupefacenti: oppiacei, cocaina, hashish
animali rari, opere d'arte, beni archeologici provenienti da furti o scavi illegali.

Il contrabbando � sempre stato contrastato dai vari stati tramite il controllo delle frontiere e con legislazioni che prevedono sanzioni pecuniarie e detentive.



Chi � senza peccato scagli la prima pietra
giorgio.bonalumi
QUOTE(studiodomus @ Mar 4 2013, 02:28 PM) *
Chi � senza peccato scagli la prima pietra


E poi ci si stupisce che il paese vada a rotoli... E tanti personaggi loschi siano eletti...
Compliments
studiodomus
QUOTE(giorgio.bonalumi @ Mar 4 2013, 02:40 PM) *
E poi ci si stupisce che il paese vada a rotoli... E tanti personaggi loschi siano eletti...
Compliments




Il paese non va a rotoli per una reflex comprata all'estero.
Il paese va a rotoli a causa della gente che continua a dare fiducia ad una classe politica che nulla ha da invidiare alle cosche calaseli.

smile.gif








Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.