QUOTE(69andbros @ Mar 1 2013, 02:59 PM)

Come detto da Buzz, l'obbligo di tenere archivio esiste solo se non si consegnano tutti gli scatti.
L'archivio dura 10 anni, se ben ricordo, non mi risulta vi sia obbligo di avviso al cliente il quale dovrebbe essere al corrente della regola e ricordarsene alla scadenza (o prima)
Anche alla scadenza il proprietario degli originali � il fotografo, pertanto se il cliente desidera che non siano cestinati, li deve regolarmente acquistare.
Adesso siamo curiosi di conoscere la tua vicenda
Ambrogio
Il "servizio gratuito di backup per 10 anni" millantato da diversi fotografi � il loro modo di ottemperare all'obbligo generale di conservazione dei documenti aziendali.
Ciononostante, se il contratto standard non ve lo fate fare da Topolino ma da un avvocato, potete decidere diversamente, eventualmente anche di pubblicarli, giocarci a freccette o stampare della carta igienica pregiata.
QUOTE(simone.bernabucci @ Mar 1 2013, 04:17 PM)

A quel punto gli ho chiesto se era possibile avere tutti gli scatti effettuati compresi i negativi perch� avevo piacere di tenere io l'archivio. Che a lui avrei lasciato volentieri una copia di tutto e che avrei ovviamente pagato per tutto.
Chiedere � lecito, negare pure... se non � previsto e non vuole venderteli, come si dice negli ambienti altolocati, ti attacchi.
Di certo non potr� utilizzarli per farci niente di pubblico (a meno che nelle scrittine piccole piccole del contratto non ci sia scritto qualcosa di diverso).
Forse, ma dovresti fare una ricerca, hai diritto a chiedere la cancellazione, ma dubito fortemente. Ma che te frega poi, lasciaglieli, cos� gli occupano 2-3gb per 10 anni.