Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
simone.bernabucci
Buongiorno a tutti ho una curiosit� e qualche domanda da chiedere a chi � del mestiere.

Ma nei servizi fotografici tipo matrimoni oltre le stampe sono inclusi i files e/o le negative?
In questo caso il fotografo ha un obbligo temporale di tenere/custodire e farne ci� che vuole e poi eventualmente trascorso un lasso di tempo rilasciarle ai diretti interessati?
Se volesse utilizzarle per mostre o concorsi deve chiedere la liberatoria?

Grazie a chiunque avr� la bont� e la pazienza di rispondermi.

Simone.
buzz
Nell'epoca del digitale parlare di negativi � anacronistico, e specificare la propriet� delle immagini forse pure.
Per evitare responsabilit� e/o problemi, la maggior parte dei fotografi consegnano tutto, cos� non hanno l'obbligo di tenere archivi.

Per pubblicare persone occorre la liberatoria comunque.
riccardobucchino.com
QUOTE(buzz @ Feb 28 2013, 05:27 PM) *
Per evitare responsabilit� e/o problemi, la maggior parte dei fotografi consegnano tutto, cos� non hanno l'obbligo di tenere archivi.


Io sono in controtendenza e offro ai miei clienti il servizio di backup a tempo indeterminato!
buzz
io lo offro, ma per evitare di avere io la responsabilit� (la sfiga � sempre in agguato per farti perdere i dati!) consegno tutto.
Tanto che li conservo a fare? per poi obbligarli a venire da me per le ristampe? E' pi� la perdita di tempo per mandarli a stampare, ritirarli e consegnarli, che quello che poi ci guadagneresti.
simone.bernabucci
QUOTE(buzz @ Feb 28 2013, 05:27 PM) *
Nell'epoca del digitale parlare di negativi � anacronistico, e specificare la propriet� delle immagini forse pure.
Per evitare responsabilit� e/o problemi, la maggior parte dei fotografi consegnano tutto, cos� non hanno l'obbligo di tenere archivi.

Per pubblicare persone occorre la liberatoria comunque.


Grazie mille. Comunque avrebbero l'obbligo di tenere un archivio? Ed eventualmente per quanto tempo? Scaduto il termine e tenuto ad avvisare il cliente o se ne pu� liberare tranquillamente?
Grazie ancora e scusa se faccio domande stupide...poi se interessa posso anche postare la vicenda che mi ha portato a fare queste domande.
69andbros
QUOTE(simone.bernabucci @ Mar 1 2013, 12:26 PM) *
Grazie mille. Comunque avrebbero l'obbligo di tenere un archivio? Ed eventualmente per quanto tempo? Scaduto il termine e tenuto ad avvisare il cliente o se ne pu� liberare tranquillamente?
Grazie ancora e scusa se faccio domande stupide...poi se interessa posso anche postare la vicenda che mi ha portato a fare queste domande.


Come detto da Buzz, l'obbligo di tenere archivio esiste solo se non si consegnano tutti gli scatti.

L'archivio dura 10 anni, se ben ricordo, non mi risulta vi sia obbligo di avviso al cliente il quale dovrebbe essere al corrente della regola e ricordarsene alla scadenza (o prima)

Anche alla scadenza il proprietario degli originali � il fotografo, pertanto se il cliente desidera che non siano cestinati, li deve regolarmente acquistare.

Adesso siamo curiosi di conoscere la tua vicenda

Ambrogio
gambit
ma date anche i nef? non ci credo. smile.gif
simone.bernabucci
QUOTE(69andbros @ Mar 1 2013, 02:59 PM) *
Come detto da Buzz, l'obbligo di tenere archivio esiste solo se non si consegnano tutti gli scatti.

L'archivio dura 10 anni, se ben ricordo, non mi risulta vi sia obbligo di avviso al cliente il quale dovrebbe essere al corrente della regola e ricordarsene alla scadenza (o prima)

Anche alla scadenza il proprietario degli originali � il fotografo, pertanto se il cliente desidera che non siano cestinati, li deve regolarmente acquistare.

Adesso siamo curiosi di conoscere la tua vicenda

Ambrogio


Cercher� di farla corta. Al mio matrimonio ho trovato un fotografo che mi piaceva come lavorava e ci siamo accordati sul tipo di foto, e sarebbero state una parte in analogico BN stampa su carta cotone e carta baritta e una parte in dgt. Finito tutto una volta che ci siamo incontrati per la prima visione e scrematura degli scatti ha provveduto a lavorare sul selezionato. Ci siamo rivisti una seconda volta per vedere i primi risultati e procedere ad un'altra ulteriore selezione per arrivare al numero di scatti che ci eravamo prefissati (max. 90 ma gi� erano tanti) in modo che l'album scorresse come sequenza di immagini senza annoiare. (quando fai vedere gli album degli sposi con tante foto e la maggior parte sono ripetitive gi� a met� album la gente si spacca i maroni e si annoia...)
Alla fine dopo aver definito il tutto lo lascio ai lavori. Trascorso un lasso di tempo pi� che ragionevole (dopo varie peripezie) ci consegna il lavoro. Solo album e il cd con gli scatti extra lo devo ancora avere. A quel punto gli ho chiesto se era possibile avere tutti gli scatti effettuati compresi i negativi perch� avevo piacere di tenere io l'archivio. Che a lui avrei lasciato volentieri una copia di tutto e che avrei ovviamente pagato per tutto, incluso una eventuale scansione delle pellicole per le foto che gli sarebbero interessate. La sua risposta � stata che l'archivio lo dovrebbe tenere lui per 10 anni, che non aveva pensato di vendere l'archivio appunto, perch� se un domani gli potevano servire delle immagini preferiva avere gli originali e altre menate simili. Al che, visto che a tutt'oggi non mi ha consegnato il resto vorrei formulargli un ultimatum o diffida dall'uso di tutto il materiale scattato quel giorno dal momento che non ha nessuna liberatoria firmata ed ho anche delle foto fatte da me di foto fatte al nostro matrimonio dove siamo riconoscibilissimi esposte ad almeno tre fiere per gli sposi ed altri eventi a tema.

P.s.
So che la maggior parte di matrimonialisti a parte la provinatura ed una prima scelta, per l'album principale scelgono loro, ma gli incontri erano stati definiti fin dall'inizio e costituivano parte integrante del servizio richiesto.
AlphaTau
QUOTE(69andbros @ Mar 1 2013, 02:59 PM) *
Come detto da Buzz, l'obbligo di tenere archivio esiste solo se non si consegnano tutti gli scatti.

L'archivio dura 10 anni, se ben ricordo, non mi risulta vi sia obbligo di avviso al cliente il quale dovrebbe essere al corrente della regola e ricordarsene alla scadenza (o prima)

Anche alla scadenza il proprietario degli originali � il fotografo, pertanto se il cliente desidera che non siano cestinati, li deve regolarmente acquistare.

Adesso siamo curiosi di conoscere la tua vicenda

Ambrogio

Il "servizio gratuito di backup per 10 anni" millantato da diversi fotografi � il loro modo di ottemperare all'obbligo generale di conservazione dei documenti aziendali.

Ciononostante, se il contratto standard non ve lo fate fare da Topolino ma da un avvocato, potete decidere diversamente, eventualmente anche di pubblicarli, giocarci a freccette o stampare della carta igienica pregiata.

QUOTE(simone.bernabucci @ Mar 1 2013, 04:17 PM) *
A quel punto gli ho chiesto se era possibile avere tutti gli scatti effettuati compresi i negativi perch� avevo piacere di tenere io l'archivio. Che a lui avrei lasciato volentieri una copia di tutto e che avrei ovviamente pagato per tutto.

Chiedere � lecito, negare pure... se non � previsto e non vuole venderteli, come si dice negli ambienti altolocati, ti attacchi.
Di certo non potr� utilizzarli per farci niente di pubblico (a meno che nelle scrittine piccole piccole del contratto non ci sia scritto qualcosa di diverso).

Forse, ma dovresti fare una ricerca, hai diritto a chiedere la cancellazione, ma dubito fortemente. Ma che te frega poi, lasciaglieli, cos� gli occupano 2-3gb per 10 anni.
simone.bernabucci
QUOTE(AlphaTau @ Mar 1 2013, 04:27 PM) *
Il "servizio gratuito di backup per 10 anni" millantato da diversi fotografi � il loro modo di ottemperare all'obbligo generale di conservazione dei documenti aziendali.

Ciononostante, se il contratto standard non ve lo fate fare da Topolino ma da un avvocato, potete decidere diversamente, eventualmente anche di pubblicarli, giocarci a freccette o stampare della carta igienica pregiata.
Chiedere � lecito, negare pure... se non � previsto e non vuole venderteli, come si dice negli ambienti altolocati, ti attacchi.
Di certo non potr� utilizzarli per farci niente di pubblico (a meno che nelle scrittine piccole piccole del contratto non ci sia scritto qualcosa di diverso).

Forse, ma dovresti fare una ricerca, hai diritto a chiedere la cancellazione, ma dubito fortemente. Ma che te frega poi, lasciaglieli, cos� gli occupano 2-3gb per 10 anni.


Ok...potrei anche lasciarglieli ma a lui non camiberebbe nulla visto l'utilizzo perch� ripeto di firmato di mio pugno non ha niente. Il mio era solo per il gusto di averli e ogni tanto dargli un'occhiata. E gli ho pure detto che, e glielo avrei pure sottoscritto e firmato, che tutte le eventuali ristampe le farebbe tutte lui...anche perch� tutti gli accorgimenti soprattutto sull'analogico li conosce lui (e le "ricette" e i lavori post-produzione sono suoi ed � giusto che il lavoro venga pagato). E bada bene che non abbiamo discusso di cifre...anche perch� non ne farei un grosso problema...a parte che non chieda 10.000 � :-)
buzz
QUOTE(gambit @ Mar 1 2013, 04:00 PM) *
ma date anche i nef? non ci credo. smile.gif

e a che scopo? tanto il "profano" non li legge.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.